FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
2 Pagine: V   1 2 >  
[GUIDA] - Filtri Polarizzatori
...e loro impiego
Rispondi Nuova Discussione
Marco Negri
Messaggio: #1
Molte volte leggo lecite e dovute perplessità sull’ utilizzo dei filtri polarizzatori, legati alla sempre ricorrente domanda:

polarizzatori lineari o circolari ?

Vediamo insieme di tradurre.. anzi di conoscere gli effetti dell’ onda elettromagnetica (luce) approfondendone i significati.

Una radiazione elettromagnetica può essere polarizzata in due modi: linearmente o circolarmente.
In pratica il piano su cui oscilla il campo elettrico (o quello magnetico) può essere fisso (polarizzazione lineare) o ruotare con una certa velocità (polarizzazione circolare).La luce naturale è composta da un insieme casuale di tutte le polarizzazioni possibili ( in pratica significa, non avere alcuna polarizzazione). I polarizzatori lineari sono in grado di far passare esclusivamente la luce polarizzata secondo una indicata direzione, elidendo tutte le altre onde, i polarizzatori circolari invece selezionano esclusivamente la radiazione con una predeterminata rotazione.
In pratica il polarizzatore lascia passare solo la luce polarizzata con un certo angolo. Se lo ruotiamo la ghiera di posizionamento tra le due lenti sino a fare diventare la lente frontale con disposizione ottica perpendicolare all'angolo della luce riflessa tale luce non potrà attraversare il filtro.
I filtri polarizzatori sono utilizzati in larga banda ad esempio negli occhiali da pescatore, ( scompare il riflesso e l’ H2O diventando trasparente), nella fotografia per eliminare i fastidiosi riflessi ( palese sarà sottolineare che solamente in parte scompariranno, infatti scomponendo la luce, irrealizzabile in pratica sarà porre un effetto filtro a tutte le onde in ingresso), per saturare i colori del cielo e tante altre necessità rivolte a tale lente che non sto ad elencare).


Esistono differenti modalità di polarizzazione tra cui:

Polarizzazione per diffusione
Un raggio di luce non polarizzata che colpisce una molecola d'aria o un'altra minuscola particella, e che da questa viene diffuso, si polarizza in un piano perpendicolare alla direzione di propagazione del raggio incidente.

Polarizzazione naturale per riflessione
La luce che colpisce una superficie liscia viene riflessa sotto un angolo uguale e opposto all'angolo d'incidenza.

Superfici metalliche
Nonostante la maggioranza dei materiali che si possono incontrare in fotografia siano in grado di piano-polarizzare la luce per riflesso, come precedentemente descritto, i metalli non presentano questa proprietà, per ragioni fisiche. Dal momento che il riflesso di un raggio di luce incidente non polarizzato, proveniente da una superficie metallica liscia, non produce piano-polarizzazione, i filtri polarizzatori non sono in grado di eliminare questi riflessi.
Comunque, non tutto è compromesso. Se il raggio incidente è già piano-polarizzato quando colpisce la superficie metallica, come lo è la luce proveniente da varie parti del cielo, resterà tale dopo la riflessione, e l'intensità del riflesso può essere alterata da un filtro polarizzatore, nel modo normale. Poiché, nello stesso modo in cui non lo piano-polarizza, la superficie metallica non depolarizzerà il raggio.

Superfici non metalliche
Alcune superfici riflettono un'alta percentuale della luce che le colpisce; altre ne riflettono una parte e ne assorbono un'altra. Con i materiali dielettrici (non conduttori) una parte della luce riflessa è polarizzata. Il piano di polarizzazione è parallelo alla superficie riflettente, e l'angolo è maggiore di quello di riflessione, diverso per ciascun materiale. La polarizzazione diminuisce rapidamente, al variare dell'angolo. L'angolo di polarizzazione massima varia in funzione della natura del materiale che riflette la luce, ma per la maggior parte delle sostanze è tra i 30 e i 40 gradi. La luce riflessa, polarizzata in questo modo, può essere assorbita da un filtro polarizzatore appropriatamente diretto. Di conseguenza, il riflesso (o bagliore) su molte superfici può essere eliminato parzialmente o completamente.
Invece, se si rende necessario rafforzare l'effetto con un filtro polarizzatore, si inverte il concetto: per eliminare completamente il riflesso, occorre orientare l'asse dell'obiettivo di ripresa come il raggio riflesso con la massima polarizzazione, per il materiale considerato.
Di conseguenza, se ad esempio l'angolo del raggio riflesso dall'acqua più polarizzato è di 37 gradi, anche l'angolo della macchina dovrà essere di 37 gradi, altrimenti il controllo del riflesso sarà solo parziale. Questo angolo di ripresa potrebbe essere indesiderabile o impossibile, così, questo metodo di controllo non è perfetto.

Polarizzazione indotta
Qualsiasi materiale che possa essere usato per assorbire la luce polarizzata, può essere usato anche per indurre la polarizzazione. Invece di usare il filtro polarizzatore esclusivamente sull'obiettivo, se ne possono utilizzare due: uno per eseguire la polarizzazione iniziale della luce (il "polarizzatore" vero e proprio) e l'altro per renderne visibili gli effetti (l'analizzatore). Sia la luce artificiale sia quella naturale possono essere polarizzate.

Controllo delle riflessioni
Le riflessioni possono essere eliminate da quasi tutte le superfici, se il raggio diretto viene polarizzato prima di arrivare al soggetto. Se si utilizza la luce naturale, bisogna interporre un foglio polarizzante tra la sorgente luminosa e il soggetto, assicurandosi che sia sufficientemente ampio da coprire l'intera area del soggetto. Si sistema il solito filtro polarizzatore sull'obiettivo, e lo si ruota fino a quando i riflessi scompaiono: e quindi si scatta la fotografia. Se si usa illuminazione flash e non si conosce l'angolo di polarizzazione dei riflessi, si devono allineare gli assi dei due polarizzatori. Per comodità, la maggior parte dei polarizzatori portano inciso sulla montatura l'asse di polarizzazione. Quando i filtri sono privi di questa indicazione, si deve osservare attraverso entrambi, mentre se ne ruota uno. Al punto di massima estinzione della luce, gli assi sono a 90 gradi, quindi si possono marcare gli assi, per facilitare il lavoro successivo. Per ottenere il maggior controllo dei riflessi, l'asse polarizzatore della lampada dovrebbe essere a 90 gradi rispetto all'asse del filtro sull'obiettivo.
Se si usano due fonti di luce, entrambe devono essere polarizzate. Per allineare visivamente i due filtri davanti alle luci, si debbono montare separatamente. Si mette un foglio polarizzatore di fronte a una delle due fonti di luce e si ruota il filtro sull'obiettivo fino a quando tutti i riflessi scompaiono. Si spenge questa lampada, e si accende la seconda. Senza toccare il filtro sull'obiettivo, si ruota il foglio polarizzante posto davanti alla seconda lampada fino a quando i riflessi prodotti da questa sorgente scompaiono. A questo punto, entrambi i polarizzatori sono orientati correttamente, rispetto al filtro dell'obiettivo.
Il controllo dei riflessi basato sull'uso deliberato della polarizzazione indotta, è più completo di quello eseguito con la luce che si è polarizzata naturalmente per riflessione. In questa utilizzazione l'angolo sotto cui si effettua la ripresa non è determinante, come quando si neutralizzano i riflessi polarizzati naturalmente.
Non sempre si richiede un'eliminazione totale dei riflessi, anzi, a volte non si modifica assolutamente. Alcuni riflessi sono piacevoli per quello che sottolineano e per il modo in cui lo fanno. Se ci si trova di fronte a riflessi che nascondono dei particolari su superfici brillanti o naturalmente umide, potrebbe essere meglio indebolire semplicemente il riflesso, piuttosto che eliminarlo completamente. Togliendo l'impressione di trasparenza o luminosità, l'eliminazione totale altera l'apparenza caratteristica del soggetto. Potrebbe anche essere interessante lasciare una traccia della copertura trasparente.

Effetto cielo
La luce blu del cielo è parzialmente polarizzata dalla diffusione atmosferica che produce il colore blu. Se si usa un filtro polarizzatore per assorbire i raggi naturalmente polarizzati, il colore blu si scurisce notevolmente. Dal momento che la polarizzazione è più forte ad angolo retto rispetto alla direzione del raggio, l'effetto è maggiore perpendicolarmente alla direzione del sole, mentre è praticamente inesistente in direzione parallela. Al tramonto, la luce del cielo allo Zenith è fortemente polarizzata, come quella che si trova agli orizzonti Nord e Sud. A mezzogiorno, la polarizzazione maggiore si trova vicino agli orizzonti Est e Ovest. I massimi effetti di polarizzazione si verificano durante giornate molto limpide, in quanto il cielo velato produce effetti progressivamente inferiori, in relazione diretta all'aumento della diffusione multipla della conseguente depolarizzazione della luce.
Quindi, un filtro polarizzatore può scurire parti del cielo senza causare gli effetti di colore dei filtri giallo o rosso; perciò, in una fotografia, sia a colori sia in bianco e nero, quando non si desiderano effetti di filtratura del colore, si può ugualmente far risaltare il cielo. Il maggiore svantaggio dipende dal fatto che se non si fotografa ad angolo retto rispetto alla direzione del Sole (cioè a quella linea che parte o si dirige al Sole, nel cielo) si ottiene un effetto contenuto. Se si sta utilizzando un grandangolare per una ripresa panoramica, si noterà che i toni del cielo diminuiranno gradualmente in funzione dell'angolo di ripresa, quando questo diventa inferiore a 90 gradi rispetto alla direzione del Sole. Quindi, a seconda degli angoli relativi fra la direzione solare e l'asse dell'obiettivo, il cielo potrebbe risultare molto più scuro da una parte della foto piuttosto che dall'altra; oppure, potrebbe essere scuro al centro e chiaro ai bordi, o viceversa. Nonostante questo, gli effetti che si possono ottenere sono comunque notevoli. Poi, con una pellicola in bianco e nero si può usare un filtro colore insieme al polarizzatore: per ottenere un effetto maggiore.
Il modo più semplice per determinare l'effetto visivo dell'assorbimento della luce da arte di un filtro polarizzatore, è quello di osservare il soggetto attraverso il filtro stesso, mentre lo si ruota. Gli effetti sono apprezzabili e molto evidenti. Quando si è raggiunto l'effetto desiderato, è quindi sufficiente mantenere il filtro sull'obiettivo nella stessa posizione

Vista una breve carrellata sugli effetti della polarizzazione, importante sarà chiedersi, quale delle due soluzioni si presenta migliore nella fotografia digitale.
I polarizzatori lineari possono presentare qualche problema se impiegati in combinazione con fotocamere che fruiscono di cellula esposimetrica (o del sistema autofocus) posta dietro specchi secondari o elementi parzialmente riflettenti, in questi casi, per evitare imperfezioni nel funzionamento AF o dell'esposizione.
Mentre il polarizzatore circolare ( più costoso nella tecnologia costruttiva ) non presenterà alcun evidente difetto anche su sofisticate fotocamere digitali.

Per chi volesse farne un diretto test di polarizzazione potrà al seguente Link utilizzare virtualmente un dispositivo di emulazione ai raggi polarizzati, basterà disporre sul proprio personal computer dell’ applicativo Java Virtual machine ( per chi non avesse ancora installato, Java Virtual Machine)
N.B. download consigliato ai possessori di trasmissioni a larga banda.

Simulare attraverso l’ intervento “in questo caso “ di Nr. 3 lenti e predisporne gli effetti con i Tag 1-2-3, osservandone la luce da fonte emettitore sino al ricevitore con luce polarizzata.

Mi auguro che possa essere utile a molti di Voi.

Un cordiale saluto.
Falcon58
Messaggio: #2
Ciao Marco,

articolo veramente molto ben fatto; io suggerirei di metterlo fra i 3D in evidenza così che non passi inosservato o che quanto meno non sparisca dopo poco tempo.

Luciano
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #3
Bravo Marco, ben fatto.
Concordo con Falcon!

.oesse.
mama62
Messaggio: #4
!!!!!!!!!
ohmy.gif ....sono rimasto a bocca aperta.... ohmy.gif
grazie.gif grazie per le delucidazioni grazie.gif
Un saluto
F.T.
Messaggio: #5
Ciao,
ottima idea anche secondo me...

grazie.gif
mama62
Messaggio: #6
Ma mi viene un dubbio, ..... ho conosciuto un Marco Negri che lavorava per Moss italia, sei forse lo stesso???
n1c0
Messaggio: #7
Grazie dell'ottimo post! guru.gif

Ma non si potrebbe creare una sezione con i migliori post di tutti i tempi? Sarebbe di sicuro un bel recipiente di informazioni e aiuterebbe non poco con la funzione cerca...


n1c0
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #8
laugh.gif
Quando ho letto il titolo e l'autore della discussione mi sono chiesto ohmy.gif ma a Marco che è successo? blink.gif

Poi ho cominciato a leggere e tutto è tornato al suo posto. Grazie per l'ottimo articolo. Da mettere in evidenza secondo me. guru.gif guru.gif guru.gif
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #9
Complimenti e Grazie per l'ottimo intervento, chiarificatore ed utilissimo (copiato e salvato). Grande Marco! guru.gif

saluti
Bruno

Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #10
Caro Marco.
Ho apprezzato moltissimo il tuo articolo (vista poi la mia passione per la fisica).
Credo che Claudio abbia assolutamente ragione: Da mettere in evidenza!
Nicola Verardo
Messaggio: #11
ottimo articolo anche se scritto da te non mi sorprende...devo dire che dovrò leggerlo 2-3 volte per farlo mio e assimilarlo nel modo giusto.

complimenti
cratty
Messaggio: #12
QUOTE(__Claudio__ @ Jul 15 2005, 04:48 PM)
laugh.gif
Quando ho letto il titolo e l'autore della discussione mi sono chiesto ohmy.gif  ma a Marco che è successo? blink.gif

Poi ho cominciato a leggere e tutto è tornato al suo posto. Grazie per l'ottimo articolo. Da mettere in evidenza secondo me. guru.gif  guru.gif  guru.gif
*



Ti giuro ho avuto la stessa sensazione. ohmy.gif
Ma poi il cielo si è rasserenato ed è tornato il sole. cool.gif
Complimenti
guru.gif
gongolo
Messaggio: #13
a bocca aperta, domenica ho un'uscita nella quale dovrei testare per la prima volta il polarizzatore, cercavo nozioni utili e mi sono imbattuto in questo tuo trattato... speriamo che almeno il minimo che mi tornerà utile per questa mia prima volta lo abbia memorizzato

Francesco
elwood67
Messaggio: #14
Salvato e stampato! grande Marco! guru.gif
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #15
Se non esistessi bisognerebbe inventarti!!! guru.gif
Carlo Martini
Messaggio: #16
Grazie per questa lezione di polarizzazione...
scusa la mia ignoranza...
ma com'è in pratica la carta polarizzante?
costa molto?
è sostituibile da prodotti low cost?
ciao,Carlo
Marco Negri
Messaggio: #17
QUOTE(Carlo Martini @ Jul 26 2005, 02:40 PM)
ma com'è in pratica la carta polarizzante?
costa molto?
è sostituibile da prodotti low cost?
ciao,Carlo
*




Vengono utilizzate in laboratorio per verificare alcuni effetti sulla luce.
Infatti lasciando passare solo alcuni raggi ad una determinata direzione, vengono impiegate in ambienti prettamente tecnici per individuare alcuni fenomeni tra cui, la luce prodotta da un determinato "evento" se risulta polarizzata o meno.
Per utilizzo fotografico non ho mai avuto modo di scoprirne un opportuno utilizzo.

Linko un altro interessante Test di polarizzazione

Un cordiale saluto.
barbatrukko
Messaggio: #18
Finalmente. Ho letrto molto in materia ma sempre in maniera incompleta e sconnessa. Ci voleva una bella trattazione sintetica ma chiara ed efficace.

BENE!
nuvolarossa
Messaggio: #19
grazie.gif guru.gif

Pollice.gif Pollice.gif Pollice.gif
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #20
Grande Marco guru.gif grazie.gif

Dopo lunga assenza dalle mie lenti, in questi ultimi tempi un polarizzatore è apprso davanti ai miei vetri e a quel punto mi son ricordato che ... blink.gif mi son scordato i principi base per un miglior utilizzo ...

Mai post fu più tempestivo Pollice.gif

Grazie wink.gif
Angelo
maxtroiano
Messaggio: #21
Avendo comprato da poco un filtro polarizzatore avevo notato che in alcune foto il cielo risultava più scuro in alcune parti.....l'articolo di Marco Negri mi ha chiarito questo problema......ben fatto!

Grazie 1000!

Massimiliano
alex_z
Messaggio: #22
Prima di tutto complimenti a Marco per come ha esposto l'argomento.

Avrei qualche domanda da profano hmmm.gif

Come si può distinguere se un filtro polarizza in modo lineare o circolare ?

So che esistono apparecchiature scientifiche che utilizzano sorgenti con luce polarizzata ( es. microscopi) non sò per quale tipo di ricerche, è possibile ottenere effetti particolari anteponendo un polarizzatore ad un illuminatore o ad un flash per immagini macro ?

Utilizzandolo per scurire il cielo in un paesaggio, quale potrebbe essere la focale minima dell'obbiettivo per evitare che che il cielo stesso abbia delle innaturali variazioni di luminosità ? (ovviamente sempre che l'effetto non sia voluto e che l'angolazione di ripresa rispetto al sole sia corretta)

grazie.gif

Alex

domiad
Messaggio: #23
grazie del contributo marco, volevo sapere se consigli l'uso del polarizzatore normale o del circolare?

io ho l'ultra slim nikon circolare che mi da grandi soddisfazioni... grazie.gif
andreasonia01052009
Messaggio: #24
Grazie mille e complimenti,. Prima non avevo le idee ben chiare qu quest'argomento ora si. GRAZIE A TE!

Complimenti

Buoni scatti
max germinario
Messaggio: #25
QUOTE(Marco Negri @ Jul 15 2005, 02:51 PM) *


Effetto cielo
Dal momento che la polarizzazione è più forte ad angolo retto rispetto alla direzione del raggio, l'effetto è maggiore perpendicolarmente alla direzione del sole, mentre è praticamente inesistente in direzione parallela.

[...]

Il maggiore svantaggio dipende dal fatto che se non si fotografa ad angolo retto rispetto alla direzione del Sole (cioè a quella linea che parte o si dirige al Sole, nel cielo) si ottiene un effetto contenuto.

[...]

Quindi, a seconda degli angoli relativi fra la direzione solare e l'asse dell'obiettivo, il cielo potrebbe risultare molto più scuro da una parte della foto piuttosto che dall'altra; oppure, potrebbe essere scuro al centro e chiaro ai bordi, o viceversa.



Scusate la mia ignoranza e il "coefficiente di penetrazione" del mio cervello uguale a quello di un pezzo di carparo ma non ho ben capito una cosa. Per ottenere il maggior "l'effetto cielo" possibile devo mettermi a 90° rispetto alla linea che unisce il sole con me, giusto? unsure.gif unsure.gif



grazie.gif ciao

Ares76
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
2 Pagine: V   1 2 >