FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
4 Pagine: V   1 2 3 > » 

App Wmu Nikon
tonykon
Inviato il: Jul 25 2020, 04:56 PM
Ciao Maurizio, ho una d750. Ho provato a reinstallare l app e ad eliminare le altre connessioni, ma niente... lo smartphone vede la reflex, si connette e subito dopo si disconnette e va avanti così, mentre sulla reflex mi da il messaggio "in attesa di connessione". Con lo smartphone precedente (della stessa marca di quello che utilizzo ora)mi connettevo subito. Mi piacerebbe risolvere il problema perché trovo l app molto utile per scattare su cavalletto e per condividere gli scatti velocemente.
  Forum: HELP · Anteprima Messaggio: #4249433 · Risposte: 3 · Visite: 2.315

App Wmu Nikon
tonykon
Inviato il: Jul 24 2020, 06:01 PM
Ciao, spero sia la sezione giusta. Ho dei problemi con la connessione wifi tra reflex e smartphone android 10.
Appurato che non é un problema della fotocamera, (con altri telefoni mi connetto) volevo chiedervi se capita anche a voi, se si con che versione di android e se avete risolto in qualche modo.
Grazie in anticipo per gli eventuali suggerimenti.
  Forum: HELP · Anteprima Messaggio: #4249383 · Risposte: 3 · Visite: 2.315

Quanto Conta La Macchina?
tonykon
Inviato il: Jun 17 2018, 07:36 PM
Purtroppo l'argomento sta degenerando, come spesso accade quando si vuole smontare a tutti i costi una tesi(in questo caso la mia) ma non si sa come fare a dimostrare che sto sbagliando e che ha ragione qualcuno di voi.
Si sale in cattedra e si inizia a dire, con assoluta certezza, che cosa sbaglia l'altro.
Io non ho fatto questo, ho affermato quello che ho affermato dopo aver fatto prove a fianco di un professionista ( il confronto non è stato solo con una d5, ma anche con una d5300) e ho invitato a farle voi stessi, proprio perché non ho la presunzione di insegnare nulla a nessuno.

Leggete il mio post iniziale...
Ha ragione il mio amico fotografo quando dice" beato te che non capisci un c...."
A quanto pare non sono il solo, ma almeno io l'ho ammesso.
  Forum: NIKON SUSHI BAR · Anteprima Messaggio: #4167082 · Risposte: 32 · Visite: 3.562

Quanto Conta La Macchina?
tonykon
Inviato il: Jun 17 2018, 12:18 PM
Continuo a leggere risposte, tipo quella di Davide, che danno per certo che le prove che ho fatto siano sbagliate o incomplete. Mi viene chiesto di pubblicare foto, qualcuno sostiene che può ottenere le stesse foto con una d70 è una d800. (Posta le foto e come testare la differenza, fattelo spiegare da Davide)

Nessuno, prima di rispondere, ha fatta le prove. Avete fretta di rispondere.

Buzz, tu parli di fare un confronto tra fotocamere professionali, ma non è questo il confronto che ho fatto io. È ovvio che tra macchine dello stesso livello la differenza è minima.
Come vedi dalle risposte, e pieno di appassionati che sostengono che con le loro amatoriali sono in grado di ottenere risultati professionali.

Io sto solo dicendo loro, che se non ottengono risultati soddisfacenti, molto probabilmente non è colpa loro, ma del limite della macchina (non professionale) che hanno.

Questo evidentemente non piace, in questo forum sono tutti professionisti e hanno il pieno controllo della loro macchina.
  Forum: NIKON SUSHI BAR · Anteprima Messaggio: #4167033 · Risposte: 32 · Visite: 3.562

Quanto Conta La Macchina?
tonykon
Inviato il: Jun 16 2018, 10:58 PM
Leggendo le vostre risposte, mi sembra di capire che la maggior parte di voi si ritiene il principale ingrediente per la riuscita di uno scatto.
Potete dimostrarlo come io o voi, facendo delle banalissime prove, "chiamiamole tecniche" posso dimostrare che la macchina conta tantissimo?

Se potete dimostrarlo sarò felice di essere contraddetto, ma non parlatemi di post produzione. Solo foto pure.

Vi invito a fare voi stessi delle prove tecniche ( se avete amici con macchine più evolute o più antiche della vostra). La differenza la noterete anche tra una D80 e una D5300. Mettete le macchina sul cavalletto, impostate in manuale e fate 5 scatti modificando ad esempio diaframmi e iso, poi utilizzate l'altra macchina con lo stesso obiettivo (non importa quale) e fate altri dieci scatti impostando gli stessi parametri delle 5 foto precedenti.

Poi mi dite che faccia ha quello con la D80 quando confronta le foto al pc.

  Forum: NIKON SUSHI BAR · Anteprima Messaggio: #4166983 · Risposte: 32 · Visite: 3.562

Quanto Conta La Macchina?
tonykon
Inviato il: Jun 16 2018, 04:32 PM
Ciao, capisco che per un professionista è difficile ammettere che gran parte dei risultati li deve alla macchina, ma continuo a rimanere della mia idea. Se hai l'occhio giusto sei a metà dell'opera il resto lo fa la macchina/obietivo. Le prove che qualcuno suggerisce le ho fatte e insieme ad un professionista, proprio perché prima di scrivere questo post, volevo essere sicuro di quello che dicevo.
Se non fosse così...perché spendere tutti quei soldi se basta una d80 con un 17-70. Il mio amico è talmente sicuro della sua macchina che scatta solo in jpeg.

Anche Mozart con la pianola a fiato che suonavo alla medie non credo che abbia grandi risultati.

Qualcuno a scritto che leggere e fare un corso, non serve a un gran che, se poi non si fa pratica.
Non ho mai detto di non averla fatta.

Mi chiedo... i professionisti sono nati "imparati" o hanno frequentato un corso?
  Forum: NIKON SUSHI BAR · Anteprima Messaggio: #4166950 · Risposte: 32 · Visite: 3.562

Quanto Conta La Macchina?
tonykon
Inviato il: Jun 15 2018, 11:28 PM
Be...tanto...tantissimo.
Ciao a tutti, sono iscritto a questo forum dal 2009, anno in cui ho comprato la mia prima reflex, una bellissima D80. All'inizio ero un frequentatore assiduo del forum, volevo imparare, passavo ore a guardare e invidiare le foto di altri, chiedendomi perchè le mie non venivano mai così, ma senza trovare risposta.
Così ho deciso di iniziare a leggere libri, sia di fotografia che di post-produzione e in seguito di iscrivermi ad un corso, dove o potuto confrontarmi con insegnanti e colleghi appassionati. Be...non ci crederete, ma non era cambiato nulla. Il mio non era un problema di impostazioni o di inquadratura, di non saper interpretare un paesaggio, un oggetto o un volto...anzi.
In quello ero bravo, ma le mie foto sembravano sempre piatte.Stufo dei discreti risultati, ho messo da parte questa passione per circa 4anni, Poi, sei mesi fa ho fatto amicizia con un fotografo. Gli ho mostrato le mie foto e spiegato le mie perplessità, lui si è messo a ridere e mi ha detto "beato te che non capisci un c....",dopo di che mi ha proposto di andare con lui e le sue d4 e d5 a fare un servizio ad un matrimonio. Da quel giorno sono un uomo felice.

Tutto questo per dire a quelli insoddisfatti o delusi dei propri scatti, che la macchina conta tanto, tantissimo...ovviamente anche l'occhio, ma non pretendete risultati professionali da macchine amatoriali.

Buona luce a tutti.
  Forum: NIKON SUSHI BAR · Anteprima Messaggio: #4166887 · Risposte: 32 · Visite: 3.562

Consigli Su Modalità Di Scatto E Dubbi Su Prove Effettuate
tonykon
Inviato il: Sep 22 2013, 08:03 PM
Se fossi un esperto non sarei qui a chiedere consigli, se ti faccio vedere in che condizioni di usura sono il manuale della mia d80 e i quattro libri di fotografia che ho letto e riletto capiresti che non sono uno che non ha voglia di leggere manuali, ma solo un auto-didatta che cerca di mettere in pratica quello che ha letto nel tempo libero senza ottenere il risultato sperato.

Quello che ho letto da auto-didatta sull'impostazione iso l'ho interpretata in questo modo: se si imposta su iso auto e si imposta una soglia di sensibilità massima( un mio dubbio era se utilizzare 800 o 1600), la macchina, in base alla luce, decide che iso utilizzare, ma non supera la soglia da me impostata . Senza che lo debba modificare io manualmente ogni volta rischiando di sbagliare.(nella prova che ho fatto la sensibilità iso di due foto, una interna e una esterna, non è variata e per questo sono qui a chiedere consigli)

Ho interpretato male? saresti cosi' gentile da chiarirmi alcuni dubbi interpretativi del manuale?
Il modo A significa che decido io l'apertura in modo da ottenere campo diverse e di conseguenza la macchina decide il tempo?
Il modo S significa che decido io il tempo e di conseguenza la macchina decide i diaframma?
Il modo P significa che la macchina decide diaframma e tempo e io posso giocare ad esempio su esposizione, Flash ......?
Il Modo M significa che decido io diaframma e tempi basandomi su esperienza e su quello che suggerisce l'esposizione nel mirino?
La Modalità ISO Auto l'ho interpretata bene? Il tempo minimo su iso auto, funziona solo in modalità S? ho interpretato bene?

Da quello che ha scritto capannelle l'unica modifica che devo fare è quella d'impostare gli iso in manuale, il resto corrisponde a quello che ho impostato, quindi credo e spero di aver capito come funziona il modo A.
Ho visto parecchi dei tuoi scatti che apprezzo e dimostrano grande esperienza, ma perdonami, la tua risposta e stata questa: non conosci la macchina, la soluzione è impostarla in modo da ottenere con la campo desiderata una foto decente. Concorderai con me che se mi devi scrivere " non sei capace, arrangiati" non è di molto aiuto. Come me non sei obbligato a rispondere se non hai voglia. Comunque non voglio far diventare questa discussione una litigata o una cosa personale, se si deve arrivare a questo eliminala pure.

Grazie della disponibilità e scusa se ti ho urtato in qualche modo.
  Forum: TECNICHE Fotografiche · Anteprima Messaggio: #3527923 · Risposte: 9 · Visite: 1.334

Consigli Su Modalità Di Scatto E Dubbi Su Prove Effettuate
tonykon
Inviato il: Sep 22 2013, 04:35 PM
Grazie capannelle, poche righe e utilissime.
Apprezzo il consiglio e proverò a fare come mi hai detto, inoltre mi hai rassicurato sul fatto che non avevo sbagliato proprio tutto.
Questo forum è ben fatto, ma purtroppo quando persone poco esperte come me cercano aiuto e si vedono rispondere che non conoscono le funzioni e che basta impostare la macchina correttamente, ma senza dare alcun consiglio non possono fare altro che demoralizzarsi o andare a cercare risposte in altri forum. Sono iscritto dal 2009 ma proprio per questa ragione apro discussioni raramente, speravo fosse cambiato qualcosa.
  Forum: TECNICHE Fotografiche · Anteprima Messaggio: #3527607 · Risposte: 9 · Visite: 1.334

Consigli Su Modalità Di Scatto E Dubbi Su Prove Effettuate
tonykon
Inviato il: Sep 22 2013, 02:10 PM
Ciao, non avevo dubbi che l'errore fosse mio e per fortuna non sono il fotografo ufficiale, ma dato che mi ha chiesto questo favore ci terrei a ottenere risultati almeno accettabili. A questo punto sono più confuso di prima, se non sono in grado di utilizzare i modi automatici, non credo di poter ottenere risultati migliori in manuale. Pensavo che scattare a iso alti e in modalità "A" impostando il diaframma sempre alla massima apertura fosse la soluzione ottimale.

Ti ringrazio perché sei l'unico ad avermi risposto fino ad ora e non pretendo che tu o altri stiate qui delle ore a spiegare a gente appassionata ,ma poco esperta come me, metodi acquisiti con anni di esperienza, ma se ti è possibile ,farlo in poche righe, mi saresti davvero d'aiuto se mi dicessi come impostare la macchina per una situazione di questo tipo e dove sbaglio nell'utilizzare queste modalità.

Grazie ancora
  Forum: TECNICHE Fotografiche · Anteprima Messaggio: #3527502 · Risposte: 9 · Visite: 1.334

Consigli Su Modalità Di Scatto E Dubbi Su Prove Effettuate
tonykon
Inviato il: Sep 21 2013, 11:23 PM
Ciao a tutti, vorrei un vostro parere e consiglio su che modalità di scatto utilizzare per fotografare il battesimo del figlio di un caro amico.La mia attrezzatura è composta da una D80 un 18-105 e un 70 -300. Non ho il flash, ma tanto il parroco non permette l'utilizzo.
Sono indeciso se scatare in priorietà dei diaframmi o in program, il mio dubbio nasce per alcune prove effettuate che vado a descivere qui di seguito.
Per le prove ho utilizzato il 18-105 a focale 18 e 50, diaframma massima apertura concessa, iso in modalita auto, sensibilità massima 1600.
Ho scattato due fotografie, una all'interno della chiesa e una all'asterno. La cosa strana è che i dati iso di entrambe sono 1600 hmmm.gif .Ho pensato ad un errore d'impostazione, controllato madalita auto on e impostato sensibilita massima 800, scattato altre due foto e ottenuto stesso risultato iso,(entrambe 800).
A questo punto o impostato la modalità program,iso auto, massima sensibilità 1600,scattato foto dentro e fuori e ho ottenuto lo stesso risultato della modalità "A" per la foto scattata all'interno , mentre per quella scattata all'esterno i dati iso sono scesi a 200. hmmm.gif

Spero di essermi spiegato. Secondo voi è normale? sbaglio qualcosa io? A questo punto quale modalità mi consigliate di utilizzare? che sensibilita massima mi consigliate(800 o 1600)?

Grazie
  Forum: TECNICHE Fotografiche · Anteprima Messaggio: #3527153 · Risposte: 9 · Visite: 1.334

è Mai Possibile Che...
tonykon
Inviato il: Sep 23 2011, 10:01 PM
ciao,sono iscritto a questo forum da un paio di anni e ritengo di essere ancora un novellino, nonostante abbia fatto diversi progressi dalla prima volta che ho preso in mano una reflex.
Personalmente ho preferito spostarmi in altri forum,propio per i motivi che avete citato e in questo mi limito solo piu' a leggere le discussioni che mi interessano, cercando di cogliere quello di cui ho bisogno senza fare domande.

Non sono ancora capace di giudicare una foto tecnicamente,ma una foto che colpisce e che genera emozioni la riconosco subito.
Trovo che qui come altrove, ci siano delle persone veramente capaci, ma solo qui a volte ho l'impressione che ci sia una spece di casta nella quale se uno parte a fare un complimento o una critica gli altri seguano a ruota (anzi a quote),altre volte sembra che si abbia paura a giudicare male gli scatti di utenti esperti e rimani li a pensare....???? hmmm.gif .....se sei solo tu che non ci vedi nulla di eccezionale. hmmm.gif

Ciao

Antonio

  Forum: NIKON SUSHI BAR · Anteprima Messaggio: #2638334 · Risposte: 36 · Visite: 2.643

I Colori Delle Nuvole Di Torino - Da Cosa Dipendono?
tonykon
Inviato il: Feb 2 2011, 10:56 PM
belli i colori cool.gif e anche la silhoutte della mole Pollice.gif
  Forum: Paesaggio · Anteprima Messaggio: #2328742 · Risposte: 22 · Visite: 3.209

Paesaggio
tonykon
Inviato il: Feb 2 2011, 10:35 PM
QUOTE(fabio camandona @ Feb 2 2011, 09:41 PM) [snapback]2328621[/snapback]
e, per me, è ancor più interessante di un tutto a fuoco.
pare un dipinto d'altri tempi, è fiabesca...
il pp non a fuoco fa subito convogliare lo sguardo sulle curve del panorama, sulle luci tenui...

bella, mi piace veramente molto smile.gif

  Forum: Paesaggio · Anteprima Messaggio: #2328706 · Risposte: 8 · Visite: 1.152

Israele 2011
tonykon
Inviato il: Feb 2 2011, 10:28 PM
bel viaggio e foto Pollice.gif complimenti
  Forum: Viaggi · Anteprima Messaggio: #2328694 · Risposte: 8 · Visite: 1.566

Thailandia
tonykon
Inviato il: Feb 2 2011, 10:14 PM
cartoline, non c'è che dire.....ma concordo con gli altri per l'eccesiva PP
  Forum: Viaggi · Anteprima Messaggio: #2328674 · Risposte: 10 · Visite: 1.908

Srilanka - Maldive
tonykon
Inviato il: Feb 2 2011, 10:08 PM
gran bel reportage! complimenti
  Forum: Viaggi · Anteprima Messaggio: #2328666 · Risposte: 18 · Visite: 3.825

Namibia
tonykon
Inviato il: Feb 2 2011, 09:38 PM
ciao,i paesaggi sono stupendi,ma personalmente trovo la maggior parte delle foto un po' pallide per non parlare del cielo della settima troppo finto hmmm.gif .Lavoraci ancora un po' sopra,valorizza i colori e se ti va condividi con noi altri scatti.

tony
  Forum: Viaggi · Anteprima Messaggio: #2328616 · Risposte: 34 · Visite: 4.310

Bolivia
tonykon
Inviato il: Jan 25 2011, 10:13 PM
ciao,i luoghi che hai fotografato sono stupendi,ma alcune foto le trovo poco nitide e sovraesposte.
la saturazione mi piace l'hai ottenuta con la PP o hai utilizato un filtro polarizzatore? hmmm.gif
  Forum: Viaggi · Anteprima Messaggio: #2316434 · Risposte: 13 · Visite: 3.382

Tanzania 2010
tonykon
Inviato il: Sep 19 2010, 07:10 PM
guru.gif guru.gif guru.gif .....se possibile vorrei vederne altre wub.gif
  Forum: Viaggi · Anteprima Messaggio: #2141552 · Risposte: 55 · Visite: 8.311

Legami Forti
tonykon
Inviato il: Sep 19 2010, 01:22 PM
ciao mario il ramo non mi convince,personalmente avrei inquadrato solo il reticolato.

ps: non sono sicuro,ma penso di aver capito dove hai scattato la foto.... credo che facciamo la spesa nello stesso posto messicano.gif

  Forum: Foto a tema libero · Anteprima Messaggio: #2141242 · Risposte: 4 · Visite: 708

Big 4 +intruso
tonykon
Inviato il: Sep 12 2010, 03:02 PM
l'intruso lo lascio scoprire a voi messicano.gif
  Forum: Naturalistica (e fauna selvatica) · Anteprima Messaggio: #2132713 · Risposte: 1 · Visite: 515

Stati D'animo
tonykon
Inviato il: Aug 15 2010, 12:33 AM
ciao mitia,mostrando la foto ad amici ho avuto questi comenti,qualcuno ci vede malinconia,altri pace,serenita,la fine di lunga attesa,rassegnazione,speranza,stupore,ammirazione,mentre altri vedono solo una statua e una montagnia.A mio parere esprime diversi stati d'animo.
Questo il perche' del titolo.

lo sguardo è rivolto verso un valico che in quel momento era pieno di veicoli fermi in coda,
mentre la parte bassa della statua lo esclusa a causa di alcuni merenderos che la usavano
come schienale

grazie per il passaggio
  Forum: Paesaggio · Anteprima Messaggio: #2100468 · Risposte: 2 · Visite: 460

Gatto Dispettoso
tonykon
Inviato il: Aug 14 2010, 05:22 PM
simpatica messicano.gif
  Forum: Foto a tema libero · Anteprima Messaggio: #2100138 · Risposte: 4 · Visite: 872

Stati D'animo
tonykon
Inviato il: Aug 14 2010, 04:40 PM
uno scatto,che a mio parere esprime diversi stati d'animo,fatto in val d'isere' durante un giro in moto.

spero sia la sezione giusta,c&c sempre graditi.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 5.4 MB
  Forum: Paesaggio · Anteprima Messaggio: #2100100 · Risposte: 2 · Visite: 460

4 Pagine: V   1 2 3 > » 

Nuovi messaggi  Discussione aperta (nuove risposte)
Nessun nuovo messaggio  Discussione aperta (no nuove risposte)
Hot topic  Discussione calda (nuove risposte)
Hot topic  Discussione calda (no nuove risposte)
Poll  Sondaggio (nuovi voti)
No new votes  Sondaggio (no nuovi voti)
Closed  Discussione chiusa
Moved  Discussione spostata