FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
17 Pagine: V   1 2 3 > » 

Le Mie Posate
effebi
Inviato il: Sep 21 2008, 04:50 PM
uno scatto perfetto su cui c'è ben poco da dire e molto da ammirare.
(avendo più volte tentato scatti analoghi so quanto asforzo richieda questa foto, soprattutto per quel che concerne la postproduzione)
davvero complimenti
filippo
  Forum: Still-Life · Anteprima Messaggio: #1330723 · Risposte: 23 · Visite: 3.730

Toglietemi Tutto Ma Non Il Mio....
effebi
Inviato il: Mar 17 2008, 03:28 PM
QUOTE(Peste @ Mar 15 2008, 07:02 PM) [snapback]1162422[/snapback]
è il più grande dubbio del secolo... purtroppo credo lo sappia solo Ludo...


mi spiace contraddirti Peste (a volte i dubbi sono così affascinanti che è un peccato dissolverli smile.gif ) ma il filtro Heavy Frost lo si può trovare presso un fornitore di attrezzature fotografiche professionali, direttamente sul sito della Lee Filters o meglio ancora presso un qualsiasi distributore italiano dei filtri Lee.
Io (ma è solo un esempio fra molti) l'ho acquistato on line da Tuttofoto (credo su indicazione dello stesso Ludo, se non ricordo male smile.gif ).
un rotolo misura 1,80x8m e costa intorno ai 110 euro.
  Forum: Still-Life · Anteprima Messaggio: #1164101 · Risposte: 14 · Visite: 2.085

Foto
effebi
Inviato il: Jan 11 2008, 07:24 PM
Ciao flavio
Ovviamente la mia era una battuta (con un fondo di verità però, credo).
Parlando di visione “assoluta della bellezza” non intendo sostenere che una bella foto sia “bella in qualunque mondo possibile” (se mi concedi l’espressione), bella – per così dire – in sé, né tanto meno che i nostri sistemi per valutare il “bello” siano stati stabiliti da principio (una volta per tutte) e che restino immutati nel tempo.
L’estetica di cui disponiamo, come ogni cosa a questo mondo, è in continuo divenire. I modi di giudicare il bello derivano gli uni dagli altri, si evolvono - per così dire – proprio come le specie viventi ed, esattamente come queste, talvolta si estinguono.
Basti solo pensare a quante estetiche del passato o di altri luoghi fatichiamo a comprendere. Non le comprendiamo perché non sono nostre, perché sono state superate da altre estetiche e da altri modi di vedere il bello.

Per farla breve: quando dico che una cosa è “bella” intendo sostenere che è bella in base ai nostri criteri attuali per giudicare il bello in cose di quel genere. Se tale cosa è bella (in tal senso) lo sarà a prescindere dal fatto che vi siano intorno bruttezze e se è brutta non basterà un intero universo di bruttezze a renderla bella.

Ora non vorrei essere accusato di blasfemia nel riprendere il tuo esempio però sinceramente credo che il primo uomo sulla terra avrebbe potuto anche scegliere di accoppiarsi con un babbuino o con una capra di montagna. Se non lo fece è solo perché, in base all’estetica del paradiso terrestre (dove fra l’altro tutto doveva essere eminentemente bello per definizione), Eva risultava bellissima (bella in massimo grado). Sono convinto che, se anche ci fossero state giovani e avvenenti bertucce, tanto lascive quanto provocanti, Adamo avrebbe comunque optato per Eva.
Perché Eva era “la bellezza”, per l’estetica di Adamo.
L’antropologia culturale, la storia e la mitologia, d’altra parte, pullulano di esempi di zooerastia come a testimoniare che l’estetica relativa alla scelta del partner non è sempre stata uguale; Pasifae (figlia del sole e della ninfa Preseide), solo per fare un esempio, trovò estremamente interessante la possanza sessuale di un toro ed evidentemente la preferì ad altro.

Dunque “il bello” è legato ai canoni vigenti in un dato momento e luogo non meno del “brutto”. All’interno di una data estetica, la definizione di una cosa come “brutta” o “bella” è allora un processo abbastanza univoco. Ci sono dei criteri (più o meno codificati e più o meno rigidi, naturalmente), dovrà esserci una sentenza chiara!

Supponiamo allora per assurdo che in un’edizione di miss Italia le candidate siano tutte brutte (sulla base dei criteri estetici attualmente vigenti nella valutazione della bellezza femminile). Bene se la giuria fosse eticamente corretta (sulla base degli attuali criteri etici) dovrebbe decidere di non assegnare lo scettro della vittoria a nessuna candidata, perché nessuna rappresenterebbe la più bella d’Italia. E il fatto che si decida ugualmente di premiarne una (la “meno peggio” si dirà) non significa ch’essa sia bella ma meno brutta delle altre.
Ma se il concorso di Miss Italia pretendesse di scoprire la più bella d’Italia del momento allora si dovrebbero (da un punto di vista teorico, sia chiaro) individuare tutte le ragazze belle della penisola (sulla base degli attuali canoni estetici) e stabilire quale di queste ragazze sia la più bella (sulla base degli stessi canoni).

Bene, flavio, mi dirai che i cosiddetti “canoni estetici” in realtà non sono così chiari e determinati come io li descrivo. Certo che no, è una chimera pensare che possano esserlo, però non sono neppure così indeterminati e oscuri come alcuni vorrebbero.

Però qui la quesione è un'altra...
Torniamo alla foto.
Se mi dici che non è poi così male, che ti piace o che c’è di peggio sulle pagine del forum, posso anche darti ragione (anche se la discussione andrebbe poco lontano); però se affermi che è uno “scatto da manuale”, uno scatto da prendere come esempio di come si dovrebbe fotografare un bicchiere con del vino, allora inizio seriamente a preoccuparmi, perché vedi se i criteri estetici possono essere vaghi e spesso ineffabili, i criteri della correttezza formale di uno “still-life” non lo sono affatto. Si fatica a dire cosa sia bello o brutto (perché i canoni non sono così chiari e universalmente accettati) ma si può dire con relativa certezza cosa sia ben illuminato e cosa invece non lo sia dal punto di vista still-lifeistico (perché le regole dell’illuminazione nello still-life sono invece abbastanza chiare). La prima è una “valutazione estetica” che lascia il tempo che trova, la seconda una “valutazione tecnica” che può rivelarsi utile a molti.

Se parli di foto “da manuale” io mi aspetto che tu stia esprimendo non un giudizio meramente estetico ma un giudizio tecnico: “una foto fatta a regola”. Sui manuali (se sono dei buoni manuali) non ci sono foto belle ma foto ben fatte (le due cose non coincidono necessariamente).

Una fotografia “da manuale” di un bicchiere di vino è una fotografia in cui l’ombra sul piano d’appoggio è fatta in un certo modo (deve esserci innanzitutto un’ombra), in cui i riflessi sono fatti in modo da dare volume e tridimensionalità all’oggetto e in cui le trasparenze del vetro e del vino sono – come direbbe il buon ludofox – “impeccabili”, sì impeccabili.
Non vedo nessuno di questi ingredienti nello scatto in esame - già criticato nella sua prima versione – e francamente assai poca impeccabilità.
E non bastano due pennellate col fluidify di photoshop per trasformare una foto, a mio giudizio, tecnicamente mediocre in uno scatto “da manuale”, te lo garantisco.

Ora non conosco Federico come persona ma come fotografo un po’ sì, avendo seguito i suoi lavori qui come altrove. So che è capace di ottimi scatti e allora mi domando come mai abbia voluto postare una seconda volta questa foto arricchita con due rabberciamenti alla meno peggio in postproduzione.

Mi si dirà forse che è stata una sorta di provocazione.
Se è così la discussione si chiude, com’è ovvio.

Guarda, flavio, qualche tempo fa ho visto su un forum (bada bene: sezione still-life) la foto di un bicchiere di vino su sfondo nero. Era una foto così fatta male (bicchiere sporco, con le ditate, trecento ombre, vino piatto, duemila riflessi a caso ecc.) che, con la mia faccia tosta, non ho potuto fare a meno di segnalare la cosa all’autore dello scatto, casomai non l’avesse notata. Sai cosa mi ha detto? Che in realtà non voleva fotografare un bicchiere di vino su fondo nero ma rappresentare il disagio esistenziale legato alla morte di un conoscente. Dopo una risposta così cosa potevo replicare? Niente. Dopo una risposta così non c’è più niente da dire sulla fotografia e sullo still-life. Si va tutti a casa.

Ecco, qui è un po’ la stessa cosa se l’intenzione era velatamente provocatoria.

Io credo che lo still-life sia un genere di foto molto tecnico e molto complesso in cui serve massima attenzione ad aspetti che per lo più sono trascurati in altri “generi” fotografici. Se si discute di still-life si discute prima di tutto di una serie di questioni di carattere tecnico, prima ancora che estetico, e sarebbe buona norma (secondo me) lasciare un attimo da parte le provocazioni, i disagi esistenziali, l’elemento espressivo o l’arte (reale o presunta che sia) e concentrarsi sulle ombre, sulle luci, sui riflessi e sulle trasparenze.

Questo è il mio personalissimo pensiero, niente di più, sia chiaro.
ciao
filippo
  Forum: Still-Life · Anteprima Messaggio: #1102240 · Risposte: 10 · Visite: 2.031

Foto
effebi
Inviato il: Jan 10 2008, 12:31 PM
QUOTE(photoflavio @ Jan 10 2008, 12:21 PM) [snapback]1100732[/snapback]
Si, magari non sarà da manuale, ma puoi rendertene conto tu che in questo campo sei probabilmente un utente/praticante molto smaliziato.


non credo di essere un utente particolarmente "smaliziato" soprattutto dal punto di vista fotografico. smile.gif

QUOTE(photoflavio @ Jan 10 2008, 12:21 PM) [snapback]1100732[/snapback]
Diciamo che, se guardi velocemente le foto presenti in questa sezione da un po' di tempo a questa parte, questa mi pareva già meritevole della parte medio/alta della classifica.


su questo forse hai ragione.
però io ho una visione della bellezza assoluta non relativa quindi considero ogni foto come un regno a sé stante e il fatto che altre immagini postate nella stessa sezione siano particolarmente scadenti non me la rende migliore. smile.gif

QUOTE(photoflavio @ Jan 10 2008, 12:21 PM) [snapback]1100732[/snapback]
PS: cusiosa in effetti la questione del cambio nome. Che sia timido? rolleyes.gif


non so. fatico a comprenderlo.
anche io sono timido però non ho 27 volti (uno basta e avanza). smile.gif
  Forum: Still-Life · Anteprima Messaggio: #1100742 · Risposte: 10 · Visite: 2.031

Un Broccolo E Due Carciofi
effebi
Inviato il: Jan 10 2008, 12:20 PM
QUOTE(c l a u d i o @ Dec 24 2007, 01:16 AM) [snapback]1086953[/snapback]
Bellissmi i broccoli!


solo una precisazione di carattere ortofrutticolo/tassonomico non son broccoli (nome latino: Brassica Oleracea), ma cavoli romani (nome latino: Brassica Italica): .

  Forum: Still-Life · Anteprima Messaggio: #1100733 · Risposte: 13 · Visite: 2.394

Foto
effebi
Inviato il: Jan 10 2008, 12:11 PM
QUOTE(photoflavio @ Jan 10 2008, 07:52 AM) [snapback]1100526[/snapback]
metto questa foto da manuale in archivio, sono certo che saprà fornirmi ispirazione e che potrà costituire una sorta di traguardo cuo ambire.


uhmmm.
io credo, flavio, che sia possibile e legittimo trarre ispirazione e stimolo da qualunque cosa a questo mondo, però, se devo essere sincero, la foto qui postata non mi sembra proprio "da manuale" (vedi ombra sul piano d'appoggio, mancanza di riflessi sul calice, piattezza del vino, margine superiore del vino stesso inclinato (in discesa)) Solo la trasparenza del gambo mi sembra abbastanza riuscita.

e poi ho come un déjà vu, mi ricorda molto questa:

http://www.nital.it/forum/index.php?s=&...st&p=802082

con l'aggiunta di un po' di fluidifica in photoshop. smile.gif

sono certo che fxxi-style75-federicomozz-fredt cioé federico (a proposito, perché cambi nome ogni quarto d'ora?) può fare molto meglio.

smile.gif
  Forum: Still-Life · Anteprima Messaggio: #1100727 · Risposte: 10 · Visite: 2.031

Salvia
effebi
Inviato il: Oct 31 2007, 10:05 AM
QUOTE(edvige @ Oct 30 2007, 07:49 PM) [snapback]1040084[/snapback]
questa volta la luce viene dalla parte opposta, per cui manca un po' di coerenza rispetto alle precedenti. ho provato a riflettere orizzontalmente, ma mi sembrava «sbagliata», quindi ho lasciato stare. non so, dite voi…

ciao e grazie
maddalena

rosmarino



che bella, maddalena!
sei oramai una professionista nel genere fotografico "erbe-aromatiche-in-vaso".
la luce da destra darà un po' di movimento al calendario. mi sembra che possa starci.
complimenti.
filippo
  Forum: Still-Life · Anteprima Messaggio: #1040427 · Risposte: 76 · Visite: 10.152

Una Cosa Che Non Capisco
effebi
Inviato il: Aug 13 2007, 08:56 PM
-----
credo sinceramente che sia stata una mossa molto astuta quella di occultare il thread “assoli” perché l'esistenza stessa di quella discussione rappresentava la prova più evidente (e "pubblica" peraltro!) di una errata e faziosissima interpretazione del regolamento da parte di un moderatore (che su qualsiasi altro forum si sarebbe dimesso all'istante).
Occultare le prove di un accadimento è il primo passo per reinventare la realtà.
Complimenti.

Spesso, quando qualcuno decide di andarsene dal forum o di sospendersi o anche semplicemente di tacere si sente intonare da parte di chi resta il solito ritornello: "il forum vive anche senza di te".
Il forum allora vive anche senza ludo.
D'accordo vive; ma vive come?
Lo chiedo all'amministratore Michele Difrancesco prima di tutto.

Nei salotti bene della Parigi del primo '800 ci si dilettava a prendere l'Hydra Viridis (il "polpo d'acqua dolce") e porterle via pezzi, organi e apparati. Nonostante questo macello l'Hydra quasi magicamente prosperava. Era una sua peculiarità quella di sopravvivere anche alle più deturpanti amputazioni...
Ora, l'Hydra Viridis è l'Hydra Viridis; una creatura straordinariamente plasmabile e proprio per questo straordinariamente rara in natura.
Tutti gli altri organismi a questo mondo si comportano in modo molto diverso: tollerano le privazioni fino a un certo punto poi (oltre quel punto) schiattano.
Ho come l'impressione che ci si stia accanendo come alla ricerca di questo punto limite.
Perché?

Sopravviverà pure la Community alle sue privazioni... ma come? torno a domandare.
Forse come un organismo agonizzante.
A ben poco serviranno allora l'aggiornamento del software o dell'hardware, caro Difrancesco.
Gli utenti fanno il forum non i bit.

buonanotte a tutti.

  Forum: NIKON SUSHI BAR · Anteprima Messaggio: #974733 · Risposte: 17 · Visite: 3.658

Una Cosa Che Non Capisco
effebi
Inviato il: Aug 13 2007, 08:42 PM
QUOTE(margior @ Aug 13 2007, 07:51 PM) [snapback]974682[/snapback]
Il thread è stato sforbiciato venerdì, sabato...
Un'ipotesi potrebbe essere che alcuni o tutti i coinvolti si siano chiariti in privato...


bene, avrebbero fornito pubblica comunicazione dell'esito delle chiarificazioni dato che il thread era pubblico.
e poi scusa io mi sento parte coinvolta. Mors tua vita mea non è di certo il mio motto.
oggi tocca a marco domani a me.
mi sono avvicinato a questo forum unicamente perché ci scrivevano persone come ludo.
persone che al momento latitano anche grazie a moderatori dal grilletto troppo facile e a interpretazioni decisamente faziose del regolamento, checché ne dica Difrancesco.

fra i metodi sbrigativi di Hunter e la dialettica psicologica di Colombo ho sempre preferito quest'ultima.

dei tradizionali Colombo del forum ora non ne è rimasto neppure uno (o forse uno sì).

  Forum: NIKON SUSHI BAR · Anteprima Messaggio: #974728 · Risposte: 17 · Visite: 3.658

Una Cosa Che Non Capisco
effebi
Inviato il: Aug 13 2007, 01:23 PM
QUOTE(photoflavio @ Aug 13 2007, 01:02 PM) [snapback]974556[/snapback]
Non credo sia un problema di scorrere a ritroso


infatti il motore di ricerca non li trova ugualmente.

QUOTE(photoflavio @ Aug 13 2007, 01:02 PM) [snapback]974556[/snapback]
bensì di discussione tagliata via per scelta dall'amministrazione del forum...
Se visualizzi il profilo di Ludo, infatti... mancano gli ultimi interventi postati.


non ne capisco i motivi però. non c'erano mica insulti o parolacce in quel thread. si discuteva certo, come al bar, niente di più.

il thread è stato chiuso.
bene, poteva anche starci.
il thread come tutti quelli del sushi bar dopo 5 giorni è caduto nell'ombra.
bene.
ma che bisogno c'era di eliminarlo proprio?
a chi dava fastidio?
è come voler cancellare una memoria storica...

boh, capisco sempre meno le scelte dell'amministrazione.





  Forum: NIKON SUSHI BAR · Anteprima Messaggio: #974560 · Risposte: 17 · Visite: 3.658

Una Cosa Che Non Capisco
effebi
Inviato il: Aug 13 2007, 12:00 PM
QUOTE(FALCON200 @ Aug 13 2007, 12:58 PM) [snapback]974551[/snapback]
prova a selezionare 10 giorni o maggiore e a scorrere a ritroso le pagine....
ciao
M.


grazie
provo immediatamente.
  Forum: NIKON SUSHI BAR · Anteprima Messaggio: #974553 · Risposte: 17 · Visite: 3.658

Una Cosa Che Non Capisco
effebi
Inviato il: Aug 13 2007, 11:55 AM
solo una domanda veloce.
non riesco più a trovare il thread relativo al commiato di ludofox. E' un problema legato al recente aggiornamento del software/hardware del forum?
Il vademecum di pubblicazione del Sushi Bar recita che "Questa categoria permetterà una visualizzazione storica pari ad un massimo di 5 giorni" ma che "tutti i threads resteranno disponibili e rintracciabili tramite la funzione 'cerca'."
bene io con la funzione "cerca" questo thread e anche altri threads ("assoli" ad esempio) non riesco proprio a trovarli. Magari sono io che non interrogo bene il database... unsure.gif
Fra l'altro il link è scomparso anche dallo storico del mio profilo e da quello di ludo.
Qualcuno sa darmi una spiegazione di questa stranezza?

grazie
filippo
  Forum: NIKON SUSHI BAR · Anteprima Messaggio: #974550 · Risposte: 17 · Visite: 3.658

Il Mio Commiato.
effebi
Inviato il: Aug 7 2007, 10:04 PM
Non avendo letto il messaggio in cui si annunciava l'imminente upgrade del server Nital ho pensato (chissà poi perché) che il blackout di oggi fosse in qualche modo legato alla ludica (nel senso "di Ludo") decisione di "togliere le tende".
Questa strana sinestesia concettuale - frutto del più fortuito caso - mi ha fatto riflettere:
"E' buffo," ho pensato, "Ludo, padrone assoluto della luce, se ne va dal forum e, com'era logico aspettarsi, lascia tutti al buio".
Blackout appunto.
  Forum: NIKON SUSHI BAR · Anteprima Messaggio: #971358 · Risposte: 109 · Visite: 15.112

Salvia
effebi
Inviato il: Jul 23 2007, 03:16 PM
cara edvige ho sempre sospettato che avessi grandi doti di still lifer e senza dubbio un ottimo gusto ma insomma con questi tuoi scatti tu mi spiazzi proprio.
Voglio dire: c'è senza dubbio un progetto che porti avanti con passi discreti ma non per questo indecisi o instabili, c'è un'accortezza e una ricerca del dettaglio assolutamente rari anche fra le pagine di questo pur ricco forum, ci sono gusto e raffinatezza in grande abbondanza.

La mia foto preferita resta la prima, la salvia, tutto sommato.
Non per una ragione tecnica, per carità!
Cosa ho poi a che fare con le ragioni tecniche io che fino a ieri pensavo la "profondità di campo" come un metodo per la coltivazione delle patate e l'"iperfocale" come un'immaginifica velocità prossima a quella della luce? No... non sono le ragioni tecniche quelle che mi fanno scegliere l'aroma dalle foglie vellutate... Certo, lo scatto in sé mi sembra perfettamente bilanciato per quel che concerne l'uso della luce e delle ombre, cromaticaemnte coerente oltreché morbido, denso e pastoso. Non è questo il punto però. Anche lo sterco di vacca è morbido, denso e pastoso ma non per questo me lo porterei a casa. E invece la tua foto della salvia sì, la appenderei in cucina accanto ai fornelli perché mi sembra a modo suo perfetta (al di là degli specifici rilievi che poi si potranno muovere sulla pulizia del piano d'appoggio o sulla qualità delle ombre).
Alcuni sostengono che il bello sia un fatto di equilibrio... equilibrio fra le parti. Ecco quel che mi colpisce di questa immagine è proprio il suo profondissimo e inalienabile stallo. Insomma non aggiungerei nulla e nulla le toglierei. Sono convinto che anche l'intervento più discreto, chirurgico e filologico farebbe crollare il puro bilanciamento che hai, consapevolmente o meno, creato.
Questa sensazione è descritta come solo gli scrittori sanno fare da John Barth che nella sua Fine della strada a un certo punto dice:
"...tornammo a casa, senza dire una parola più del necessario. Era come se tante cose stessero sospese in delicato equilibrio e si sentiva di dover star zitti perché una sola parola avrebbe potuto sbilanciare l'universo".


Ovvio è che non procedi a caso o a tentoni. A dimostrarlo sta la seconda immagine: stupenda ma - a mio modo di vedere - leggermente meno efficace e stabile, magari solo per una millimetrica traslazione del fulcro e nient'altro.
Nella foto del timo (immagino certo la riottosità fotografica di quelle foglioline senza arte né parte) mi piace il modo in cui hai reso la rotondità del vaso... la definirei una "seconda via". (ludo qui mi sento di dissentire un po' da quel che accenni nel tuo intervento. "sento di dissentire"? ma che cavolo di espressione è? non potevo dire semplicemente "dissento"?)
Certo avresti potuto illuminare il tuo oggetto con una bella e classicissima banda larga di luce sulla sinistra a perdersi nel nero del vetro prima della metà e una banda più sottile sulla destra (cuki) per delimitarne la forma cilindrica e dire in soldoni all'osservatore: "Guarda Cocco [Cocco è l'osservatore] come sono tondo e come questa mia rotondità riflette bene la luce... dillo che nulla al mondo è più cilindrico di me! dillo dai!"
"E' vero!" avrebbe dovuto rispondere Cocco, l'osservatore, senza indugio "non c'è al mondo cilindro che sia più cilindrico di te! Tu sei la cilindrità fatta a cilindro. Anzi ti dovrebbero riforgiare in platino e iridio per il Museo delle Forme di Timbuctù"
Però questa non è la strada che hai seguito. La tua idea era diversa più contorta e al tempo stesso più didattica... proporre tante bande successive di vari spessori per ricordare ogni minuto al Cocco che di cilindro si tratta. Insomma quell'enorme intrregno nero al centro del vaso proprio non ti andava giù (e non posso biasimarti)... hai pensato: "ma scusa, mentre l'occhio passa da una banda all'altra e si ritrova in questo mar nero della luce potrebbe dimenticarsi del punto di partenza o addirittura - orrore e raccapriccio - rinnegarlo!". "Non glielo permetterò!" hai sentenziato e con tanti bei cuki successivi hai tracciato un bel corridoio di luce per atterraggi non strumentali in caso di scarsa visibilità! Inconsueto, brava, mi piace.

E ora veniamo alla cipolla (la madre di tutti gli aromi).
Questa mi fa proprio impazzire... e benché oramai mi sia sbilanciato per la salvia ti confesso che in certi momenti fra il sonno e la veglia sono assalito da dubbi atroci.
Insomma qui c'è un vaso arancio originale anni '70 con bordo bianco, qui c'è una pulizia formale invidiabile, c'è un disordine incredibilmente ordinato fra le erbette cipollose e - inutile negarlo - un equilibrio raro fra le parti.
Ancora una volta un gioco di chiaroscuro sulla verzura pressoché perfetto e una definizione formale del contenitore ottima... ancora una volta la disposizione degli oggetti in uno spazio pulito, astratto e ideale che definirei "zen".
brava, brava, brava (almeno secondo me eh?)

QUOTE(ludofox @ Jul 23 2007, 10:49 AM) [snapback]961546[/snapback]

Copio/Incollo, il mio precedente intervento... wink.gif


ludo scusami ma qui ti seguo poco. copi e incolli dal precedente intervento.
non copi/incolli certo i rilievi sulla molteplicità delle bande qui (nell'erba cipollina) assai più rarefatte e solo vagamente percettibili. E spero nemmeno considerazioni circa il prossimo arrivo dei dettagli ("I dettagli arriveranno col tempo")... insomma ludo questa foto (come ogni altra) è fatta prima di tutto di dettagli credo, dettagli che a mio modo di vedere funzionano molto bene. E poi scusa, le due foto (quella del timo e quella dell'erba cipollina) mi sembrano molto diverse fra loro anche nella cura dei dettagli. Tu hai certamente un occhio più allenato e attento del mio... però, se devo essere sincero, tutti 'sti difettucci in quest'ultimo scatto proprio non ce li vedo... correggimi se sbaglio.
  Forum: Still-Life · Anteprima Messaggio: #961850 · Risposte: 76 · Visite: 10.152

Salvia
effebi
Inviato il: Jul 5 2007, 06:15 PM
cito dalla finestra del forum:

"Gli utenti registrati sono 4 : effebi, malina, Felix B., edvige"
mi viene quasi la pelle d'oca.

i quattro dell'ave maria.
  Forum: Still-Life · Anteprima Messaggio: #949855 · Risposte: 76 · Visite: 10.152

Salvia
effebi
Inviato il: Jul 5 2007, 06:01 PM
QUOTE(malina @ Jul 5 2007, 06:44 PM) [snapback]949826[/snapback]

Non so se sia peggio la natura morta o la vita ferma, però attendo con ansia la menta!


questa devi chiederla a edvige che di certo ne ha una.


QUOTE(malina @ Jul 5 2007, 06:44 PM) [snapback]949826[/snapback]

Al LegoSVP invece ho rinunciato... ...per ora! tongue.gif


in compenso io non ho rinunciato al tuo still che sento imminente e bellissimo. sbaglio?
  Forum: Still-Life · Anteprima Messaggio: #949839 · Risposte: 76 · Visite: 10.152

Salvia
effebi
Inviato il: Jul 5 2007, 05:12 PM
QUOTE(malina @ Jul 4 2007, 05:12 PM) [snapback]948948[/snapback]

Edvì, ecc.


ciao malina!

QUOTE(edvige @ Jul 4 2007, 07:24 PM) [snapback]949063[/snapback]

malina, effebi, che cosa non mi tocca fare per stanarvi, giovani marmotte! È un vero piacere ritrovarvi, visto che anche voi non siete particolarmente prodighi di interventi negli ultimi tempi...


è che ho avuto l'orticaria e lo scorbuto (e come se non bastasse s'è rotto lo scarico condominiale proprio nella curva che transita dal mio garage)

QUOTE(edvige @ Jul 4 2007, 07:24 PM) [snapback]949063[/snapback]

effebi, dovresti ricordare che con i "quote" e i "tags" ho dei problemi, tant'è che non riesco a quotarti. O questo dipende forse dal fatto che le tue quotazioni sono in ribasso?


sì, sono sull'orlo del fallimento.

QUOTE(edvige @ Jul 4 2007, 07:24 PM) [snapback]949063[/snapback]

Comunque nessun messaggio in codice, volevo semplicemente inserire la foto in modo che fosse direttamente visibile e mi è uscita quella roba, che peraltro non trovo non sia priva di una sua grazia ed eleganza: sono certa che il tuo acume saprà suggerirmi il modo più adeguato per raggiungere il mio vero scopo...


forse intendevi fare questo:

salvia piccola

salvia grande

oppure questo:
IPB Immagine

QUOTE(robyt @ Jul 4 2007, 08:06 PM) [snapback]949101[/snapback]

Approfitto dell'occasione per salutare edvige ed effebi.


grazie. smile.gif ciao anche a te robyt

edvige, ne hai altre di queste nature non del tutto morte?
  Forum: Still-Life · Anteprima Messaggio: #949805 · Risposte: 76 · Visite: 10.152

Salvia
effebi
Inviato il: Jul 4 2007, 03:48 PM
bentornata!
una foto bellissima e raffinatissima, edvige, dalla quale molti (me compreso) possono imparare qualcosa di importante sullo still life e sull'uso della luce nello still life.
ciao
filippo

PS:. nel tuo post c'è una parte che proprio non comprendo, questa:

QUOTE

(IMG:<a href="http://www.gruppotechne.com/foto_forum/salvia_piccola.jpg" target="_blank">salvia piccola</a>)
<a href="http://www.gruppotechne.com/foto_forum/salvia_piccola.jpg" target="_blank">salvia piccola</a>


cos'è, un messaggio in codice?
  Forum: Still-Life · Anteprima Messaggio: #948936 · Risposte: 76 · Visite: 10.152

Only Birds 2 - Failed!
effebi
Inviato il: Feb 22 2007, 11:40 AM
QUOTE(alcedo @ Feb 22 2007, 11:00 AM) [snapback]839872[/snapback]

Apprendo solo ora, con rammarico, della sua decisione presa....



QUOTE(vecchiobart @ Feb 22 2007, 11:10 AM) [snapback]839885[/snapback]

Tanti complimenti a Edvige,anch'io mi accorgo ora della sua scelta,dille che Vecchiobart è dispiaciuto. unsure.gif


Edvige ha letto la risposta direttamente sul forum (un utente non registrato non può scivere, ma leggere sì che può farlo).
Era molto commossa. Anzi penso che si sia messa pure a piangere un pochino (farfugliava di inondazioni e cose del genere, francamente non ho capito bene).

Ad ogni modo cito letteralmente il suo messaggio per voi:

"di' ad Alcedo e vecchiobart che dispiace anche a me e
prima o poi tornerò, e che le ho volute mettere lì per ringraziare
dell'apertura del thread"

saluti
  Forum: Naturalistica (e fauna selvatica) · Anteprima Messaggio: #839928 · Risposte: 332 · Visite: 20.093

Only Birds 2 - Failed!
effebi
Inviato il: Feb 22 2007, 09:31 AM
la cara amica edvige (non più iscritta al forum) mi ha chiesto di postare per lei queste due foto. Le ha fatte questa notte a una civetta che abita davanti a casa sua.
eseguo volentieri.
[attachmentid=73375]

...
[attachmentid=73376]
  Forum: Naturalistica (e fauna selvatica) · Anteprima Messaggio: #839781 · Risposte: 332 · Visite: 20.093

Ot
effebi
Inviato il: Feb 13 2007, 09:18 PM
QUOTE(_Annalisa_ @ Feb 13 2007, 09:09 PM) [snapback]830957[/snapback]

siamo tutti utenti della tavola rotonda

bello, ho sempre sognato d'essere un cavaliere di re Artù.


QUOTE(_Annalisa_ @ Feb 13 2007, 09:16 PM) [snapback]830971[/snapback]

No grazie .... volevo solo offrire una mano di conforto al caro effebi che è rimasto orfano del suo motivo di festa laugh.gif

rolleyes.gif grazie, sei tenerosa.
  Forum: NIKON SUSHI BAR · Anteprima Messaggio: #830972 · Risposte: 224 · Visite: 13.230

Ot
effebi
Inviato il: Feb 13 2007, 09:03 PM
QUOTE(malina @ Feb 13 2007, 08:43 PM) [snapback]830920[/snapback]

Ammappelo EffeBi, sei pronto per il birdwatching e/o la caccia fotografica, è un post delle 14.54!

è un u-c-c-e-l-l-o la marmotta?
QUOTE(malina @ Feb 13 2007, 08:43 PM) [snapback]830920[/snapback]

Insomma, 'sto bretzel?

malina mi stai mettendo l'ansia!
Tutto a suo tempo e comunque (lo ribadisco) mai prima dei tuoi primi 15 still. dry.gif

QUOTE(edvige @ Feb 13 2007, 09:00 PM) [snapback]830945[/snapback]

mi autoriquoto

allora ti autoquoto pure io.

QUOTE(Dariotto @ Feb 13 2007, 03:47 PM) [snapback]830644[/snapback]

Il topic kilometrico ad uso e consumo di chi caccia gradi ed etichette porta a perdere di vista il contenuto primario del forum in questione ... nel nostro caso "le Foto"

non computo... ritenta in altra forma.
  Forum: NIKON SUSHI BAR · Anteprima Messaggio: #830946 · Risposte: 224 · Visite: 13.230

Ot
effebi
Inviato il: Feb 13 2007, 08:57 PM
QUOTE(edvige @ Feb 13 2007, 03:20 PM) [snapback]830631[/snapback]

Dice che le farà non appena avrà ritrovato il bretzel.

QUOTE(malina @ Feb 13 2007, 03:45 PM) [snapback]830642[/snapback]

Il bretzel e il Lego SVP!

l'ho detto? tongue.gif
  Forum: NIKON SUSHI BAR · Anteprima Messaggio: #830941 · Risposte: 224 · Visite: 13.230

Ot
effebi
Inviato il: Feb 13 2007, 08:54 PM
QUOTE(ludofox @ Feb 13 2007, 03:10 PM) [snapback]830625[/snapback]

Mi inserisco per dire che se Filippo avesse utilizzato solo il 30% delle energie spese in questo thread, per realizzare invece delle foto, ... laugh.gif

è qui che ti sbagli Ludo! per fare una foto decente mi ci vogliono almeno tre giorni, per scivere decentemente qualche scemenza tre minuti. Ergo. Le energie che impiego per una foto sono assai maggiori di quelle che uso per scrivere (2160 volte più grandi per l'esattezza). smile.gif
Ad ogni modo ho il garage inagibile per le foto almeno fino alla prossima settimana, quindi (in attesa di ripristinare il set) mi svago un po'...
QUOTE(ludofox @ Feb 13 2007, 03:10 PM) [snapback]830625[/snapback]

La sezione Still Life langue!
Il piatto piange!

Questo non è vero! dry.gif La seguo e sta andando a gonfie vele. C'è un gran fermento. Forse non è mai andata così bene. La distanza da sport aumenta di giorno in giorno...
con immutata stima
filippo
  Forum: NIKON SUSHI BAR · Anteprima Messaggio: #830935 · Risposte: 224 · Visite: 13.230

Ot
effebi
Inviato il: Feb 13 2007, 08:38 PM
eccoti! lo sapevo, lo sapevo che una marmotta attenta non poteva che essere una di noialtri... edvige, malina, felice l'ho convinta! è uscita dai cespugli! avete visto?!
QUOTE(marmotta_attenta @ Feb 13 2007, 02:54 PM) [snapback]830613[/snapback]

magari con un po' di nocciolato ...

c'è anche quello se vuoi. In abbondanza. E se poi ti fa fa venire il raspino in gola, puoi sempre peggiorare la tua situazione con un Bretzel. smile.gif
  Forum: NIKON SUSHI BAR · Anteprima Messaggio: #830915 · Risposte: 224 · Visite: 13.230

17 Pagine: V   1 2 3 > » 

Nuovi messaggi  Discussione aperta (nuove risposte)
Nessun nuovo messaggio  Discussione aperta (no nuove risposte)
Hot topic  Discussione calda (nuove risposte)
Hot topic  Discussione calda (no nuove risposte)
Poll  Sondaggio (nuovi voti)
No new votes  Sondaggio (no nuovi voti)
Closed  Discussione chiusa
Moved  Discussione spostata