FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
3 Pagine: V   1 2 3 >

Da leggere: Problemi Collegamento Snapbridge
barbaratm
Inviato il: Aug 7 2020, 01:01 PM
QUOTE(Maurizio Rossi @ Feb 21 2020, 02:59 AM) *
Con il nuovo FW chi aveva problemi (come il sottoscritto) di abbinamento, ora non più Pollice.gif
collegata alla prima prova, mi mancava proprio, a volte un'immagine che vuoi subito condividere con questa App è facilissimo e utilissimo


Salve...
Ho appena comprato la D7500 e appunto ho problemi con snapbridge.
Caricata la app, fatto il gemellaggio tra camera e telefono android, sembra tutto ok ma... mi funziona solo con la modalitá wifi. Scarica le foto, scatta in remoto ma non riesco a capire perché il bluetooth non va. Mi dice che é collegato, é acceso il bluetooth della camera, tutto ma.. Quando tento di scaricare una foto mi dice di passare al wifi. Ci sto perdendo la testa.
Secondo te devo giá aggiornare il firmware?? L'ho appena comprata...
  Forum: NIKON Z Series · Anteprima Messaggio: #4250176 · Risposte: 41 · Visite: 57.077

Viewnx-i - Consiglio Per Salvataggio
barbaratm
Inviato il: Sep 15 2018, 07:48 PM
QUOTE(t_raffaele @ Sep 13 2018, 11:12 PM) [snapback]4177765[/snapback]
Probabilmente mi hai frainteso, direi... Sicuramente.
Non sono qui credimi x fare dispute. Mi riferivo semplicemente al fatto che, ho mantenuto un sistema Windows
perchè certo di non avere problemi, con dei sw con cui ci lavoro da tempo. No ne ho fatto un discorso di bellezza, e simpatia...
Ma solo una questione di scelte operative. Tutto il resto... Lo rimando, alle proprie convinzioni... Tutto qui wink.gif

Saluti@Cordialità


Ma tranquillo, avevo ben capito. 😊 Tempo perso le dispute di qs tipo...figurati.
Ho solamente aggiunto qualche pensiero relativamente al fatto che...tocca anche fare i conti con questi due mondi...e ognuno poi fa le sue scelte.
Buona luce, saluti.
PS: ho guardato un po' delle vostre foto qui nelle gallerie. Bravi...
Mi prenderó il tempo di guardarne altre. Ho tutto da imparare.
  Forum: Software · Anteprima Messaggio: #4177934 · Risposte: 29 · Visite: 4.513

Viewnx-i - Consiglio Per Salvataggio
barbaratm
Inviato il: Sep 13 2018, 11:56 AM
Guarda, qui si aprirebbe una vecchia e sempre nuova discussione windows/apple... Simile a mio avviso a quella Nikon/Canon o Iuve/Milan 😄
Giusto cosí per risponderti, sperando di non essere noiosa, ti dico che ho usato windows per circa 15anni, approfondendo la conoscenza delle sue varie versioni di sistema operativo per poter "metterci mano" con sufficiente conoscenza di causa. Non sono della generazione degli "smanetto finché risolvo" ma piuttosto degli "studio e m'informo finché risolvo". Ho combattuto non solo contro virus di tutti i tipi ma soprattutto contro incompatibilitá e conflitti, il vero problema dei PC. Ore, pomeriggi, nottate ci ho speso. E mi intestardivo a non voler passare ad Apple. Non mi piaceva l'idea di non poter metterci mano... E poi anni fa erano carissimi i Mac. Ma poi ho comprato un'ipad... Wow wow wow
Comprato subito un iMac. Cambiata la vita. 🤗
Certo alcuni programmi li ho persi (Aquasoft con cui facevo diashow e Shrink, per esempio) ma ho trovato sempre le alternative. Word rimane migliore e quindi l'ho tenuto in versione mac, ma su altri mi sono adattata e a volte é andata anche meglio... Ho imparato a lavorare con FinalCutPro per i diashow per dire. E adesso i mac sono assolutamente comprabili. Con monitor bellissimi (e avevo un nec, ottimo).
Insomma mettendo tutto sulla bilancia non c'é gara...😊
  Forum: Software · Anteprima Messaggio: #4177690 · Risposte: 29 · Visite: 4.513

Viewnx-i - Consiglio Per Salvataggio
barbaratm
Inviato il: Sep 12 2018, 07:14 PM
Certo. Grazie ancora

Per la cronaca nel frattempo ho provato nei vari modi: con Capture, con ViewNX-i, con Phocus di Hasselblad, con Lightroom...
Risultati a confronto praticamente equivalenti. Phocus per la cronaca comprime meglio in salvataggio per cui alla fine il file é molto leggero, ma non trovo alcuni strumenti come il controllo delle ombre, indispensabile, e con le curve non vai via veloce...e poi qualcosina d'altro, mi sembra anche la nitidezza era scomoda. Anche con gli altri programmi non riesco a fare quello che facevo prima bene e in un secondo con il vecchio view...
Anche Lightroom: complicato...
Alla fine sono molto piú veloce e piú precisa a lavorare con photoshop, benedetto chi l'ha inventato... che mi permette tutto in un baleno.
Quindi useró ViewNX-i come browser ma con photoshop aperto in finestra sotto e ....zzzic trascino/lavoro/salvo e via
  Forum: Software · Anteprima Messaggio: #4177581 · Risposte: 29 · Visite: 4.513

Viewnx-i - Consiglio Per Salvataggio
barbaratm
Inviato il: Sep 11 2018, 01:59 PM
Infatti... Ho appena chiesto al centro assistenza nital
Forse potrei tornare alla vecchia versione OS 10.10 e poi downlodare...
Ma poi con il prossimo aggiornamento del mac il view non funzionerá...
  Forum: Software · Anteprima Messaggio: #4177399 · Risposte: 29 · Visite: 4.513

Viewnx-i - Consiglio Per Salvataggio
barbaratm
Inviato il: Sep 11 2018, 01:21 PM
Proprio non si accende il link nella pagina del download...quindi se clicchi non succede nulla.
Proveró a dsinstallare il viewnx-i
  Forum: Software · Anteprima Messaggio: #4177392 · Risposte: 29 · Visite: 4.513

Viewnx-i - Consiglio Per Salvataggio
barbaratm
Inviato il: Sep 10 2018, 04:03 PM
hem sono ancora io...
Non riesco a scaricare il vecchio ViewNX2.
Possibile che sia perchè il mio mac è aggiornato alla versione 10.13.4 e tra i requisiti loro segnano 10.10.1
blink.gif
  Forum: Software · Anteprima Messaggio: #4177232 · Risposte: 29 · Visite: 4.513

Viewnx-i - Consiglio Per Salvataggio
barbaratm
Inviato il: Sep 9 2018, 08:18 PM
QUOTE(barbaratm @ Sep 9 2018, 09:02 PM) [snapback]4177109[/snapback]
Equivalente a Capture, intendevo...😉 E sono entrambe "imparabili" mi sembra, se si ha un pochino di dimestichezza con il fotoritocco, ma bisogna dedicarci un po' di tempo. Ma ho capito cosa intendevi.
Comunque ok, considero i tuoi consigli e graziemille.
Poi vi faró sapere.


Uff volevo modificare qs post ma il sistema non me lo permette...

Comunque volevo dire che ok ho capito (e riletto...) quello che mi dicevi. Scusa non avevo letto bene.
Allora scarico i vecchi View e Capture e poi ti diró. Graziemille
  Forum: Software · Anteprima Messaggio: #4177111 · Risposte: 29 · Visite: 4.513

Viewnx-i - Consiglio Per Salvataggio
barbaratm
Inviato il: Sep 9 2018, 08:02 PM
Equivalente a Capture, intendevo...😉 E sono entrambe "imparabili" mi sembra, se si ha un pochino di dimestichezza con il fotoritocco, ma bisogna dedicarci un po' di tempo. Ma ho capito cosa intendevi.
Comunque ok, considero i tuoi consigli e graziemille.
Poi vi faró sapere.
  Forum: Software · Anteprima Messaggio: #4177109 · Risposte: 29 · Visite: 4.513

Viewnx-i - Consiglio Per Salvataggio
barbaratm
Inviato il: Sep 9 2018, 11:12 AM
D7000 - dopo anni di Canon AE1 analogica, e Nikon D70
Non mi compreró di meglio finché non mi decideró a dedicare piú tempo allo studio (fotografico). Sono molto molto migliorata negli ultimi anni (amo i reportage) ma anche impigrita dal punto di vista tecnico. "Tanto c'é la camera chiara... " Ahimé...

Perché ho upgradato ViewNX? Eh...perché certo non pensavo avrebbero cambiato il sistema. Pensavo avrebbero fatto solo migliorie...
In effetti per quello che facevo io con i jpeg lavorava meglio (e come ho giá detto usavo poi photoshop per glii interventi piú raffinati. Programma che conosco abbastanza bene. Oserei anzi dire "bene" per ció che mi serve, se non fosse che in realtá non si é mai finito di imparare, essendo complicato e potente... La maggior parte di chi dice "uso photoshop" credo non abbia idea di cosa maneggia. Io almeno so quello che ancora non so wink.gif )
Allora ok proveró a reinstallare view vecchio, poi ti dico. E anche il vecchio Capture.

E con Lightroom come vi trovate? Perché se é equivalente, terrei quello per lavorare con i raw. Semmai... Sempre che mi decida a farne uso, visto che, come vi ho detto, mettendo sulla bilancia costi (file pesanti che rallentano il lavoro in postproduzione) e benefici (le modifiche di esposizione/ombre/focus/definizione e molto altro in realtá le gestisco abbastanza bene giá con i miei jpeg) PER ORA mi trovo bene cosí. Fermo restando che capisco l'enorme vantaggio di poter rimaneggiare quasi completamente uno scatto.
  Forum: Software · Anteprima Messaggio: #4177053 · Risposte: 29 · Visite: 4.513

Viewnx-i - Consiglio Per Salvataggio
barbaratm
Inviato il: Sep 7 2018, 04:14 PM
Caricato Capture (in realtà ho visto che ce l'avevo già e l'ho solo aggiornato) e provato, sempre partendo da scatti in jpeg.

Anche qui però il programma non SALVA il file modificato ma lo CONVERTE. E questo implica un aumento notevole di peso, anche il doppio, mentre con il semplice salvataggio come faceva il vecchio ViewNX, il peso aumentava di poco.
Uffa... ma non si può ricaricare la vecchia versione di ViewNX?
  Forum: Software · Anteprima Messaggio: #4176870 · Risposte: 29 · Visite: 4.513

Viewnx-i - Consiglio Per Salvataggio
barbaratm
Inviato il: Sep 7 2018, 03:09 PM
grazie ancora. Oggi lo provo...
  Forum: Software · Anteprima Messaggio: #4176859 · Risposte: 29 · Visite: 4.513

Viewnx-i - Consiglio Per Salvataggio
barbaratm
Inviato il: Sep 6 2018, 07:53 PM
Ok capito. Proveró a scaricare Capture (credo sia free, no?) e vedo come mi trovo.
Graziemille smile.gif
Ma...é un programma tipo Lightroom, cioé un browser/organizzatore che ti permette anche il fotoritocco? Perché lightroom ce l'avrei ma quando avevo provato anni fa, mi ricordo di aver pensato che occupava molto spazio avendo una sua libreria...e doppioni su doppioni...un po' come iPhoto. Io sarei abituata a lavorare piú semplicemente (ho fatto le ossa vent'anni fa e tutto era piú artigianale) con una cartella ben ordinata in sottocartelle cronologiche ma rimane una semplice cartella. Non so se mi spiego...
  Forum: Software · Anteprima Messaggio: #4176750 · Risposte: 29 · Visite: 4.513

Viewnx-i - Consiglio Per Salvataggio
barbaratm
Inviato il: Sep 6 2018, 07:25 PM
QUOTE(t_raffaele @ Sep 6 2018, 07:44 PM) [snapback]4176733[/snapback]
Si in effetti poco, contrasto, nitidezza e luminosità. Poi x carità, magari a lui bastano pochi parametri wink.gif

A lei... rolleyes.gif
Non sono poi pochi i parametri modificabili: raddrizzamento, nitidezza, luminosità, ombre, ecc
Come ho spiegato se ho tante foto da ottimizzare (vacanze) vado molto veloce con ritocchini cosi. Quello che non c'è, o se voglio un ritocco raffinato uso Photoshop,,che ho li pronto.
Ma rimaniamo sul punto: ho delle foto jpeg modificate con nikon view. Se voglio fissare le modifiche devo necessariamente convertirle... (almeno così mi sembra. Col vecchio view invece no: le salvava mano a mano). E quando le converto raddoppiano di peso, uffa...
  Forum: Software · Anteprima Messaggio: #4176744 · Risposte: 29 · Visite: 4.513

Viewnx-i - Consiglio Per Salvataggio
barbaratm
Inviato il: Sep 6 2018, 06:25 PM
Scusa, scusami tanto...ma non avevo visto che qualcuno mi aveva risposto.
grazie
Ma se salvo, oppure salvo con nome, mi crea la cartella con i parametri "a parte".... Se apro quell'immagine con NikonView sarà modificata, certo, ma se la uso con un qualsiasi altro programma no. Rimane l'originale... blink.gif E io vorrei avere le mie immagini MODIFICATE bell'e pronte da qualche parte, mi spiego?...



  Forum: Software · Anteprima Messaggio: #4176727 · Risposte: 29 · Visite: 4.513

Viewnx-i - Consiglio Per Salvataggio
barbaratm
Inviato il: Aug 29 2018, 03:21 PM
Scusate ma avrei bisogno di un chiarimento...
Usavo il vecchio viewNX e mi trovavo molto bene, adesso con viewNX-i un po' meno.
Scatto in jpeg
Lo so...dovrei sempre preferire il nef, ma i file sono pesanti e affatico il pc in fase di lavorazione. Comunque sia, importo i jpeg, li modifico con viewNX (quando necessito di raffinatezze le faccio con photoshop) e poi mi trovo con questi file nella cartella e il pacchetto di correzioni a parte...
Allora avevo pensato di convertirli a fine lavorazione. Quindi nuova cartella con i file convertiti e butto via gli originali. Ma ho visto che mediamente pesano il doppio...
mmmhhh
In effetti convertire da jpeg a jpeg non è mai consigliabile, lo so.

Cosa mi consigliate?
  Forum: Software · Anteprima Messaggio: #4175525 · Risposte: 29 · Visite: 4.513

Piccolo Aiuto Con MAC
barbaratm
Inviato il: Sep 30 2013, 12:45 PM


Ah ok. Grazie a tutti e due smile.gif
  Forum: Software · Anteprima Messaggio: #3536219 · Risposte: 15 · Visite: 1.493

Piccolo Aiuto Con MAC
barbaratm
Inviato il: Sep 29 2013, 02:50 PM
QUOTE(maxiclimb @ Sep 27 2013, 05:36 PM) [snapback]3533742[/snapback]
Lightroom usa la libreria, non si può usarlo senza.
ma perchè "raddoppio" dello spazio?

Le foto stanno dove sono, nelle loro cartelle, il software crea solo un catalogo con le istruzioni per le modifiche, e una cartella con le anteprime, che però si può decidere che dimensioni devono avere e dopo quanto tempo vengono eliminate automaticamente.
Orientativamente entrambe le cose possono pesare forse un centesimo dei files nef che rappresentano.

Ecco appunto, intendevo che la libreria usata da programmi come Iphoto copia i file presenti giá in archivio, per cui ti ritrovi con lo stesso file presente contemporaneamente in due posizioni = raddoppio dello spazio occupato.
Se Lightroom si crea solo una libreria di collegamenti/istruzioni/anteprime relative alle foto che comunque rimangono nel mio archivio, allora ci siamo. smile.gif
Grazie

PS: photoshop lo uso da anni e mi ci sento...a casa. Lightroom l'ho appena scaricato. Tocca imparare tutto di nuovo?... (Non l'ho ancora aperto)
  Forum: Software · Anteprima Messaggio: #3535330 · Risposte: 15 · Visite: 1.493

Piccolo Aiuto Con MAC
barbaratm
Inviato il: Sep 27 2013, 02:03 PM

Interessa anche a me... approfitto.

Lightroom non lavora a librerie dunque, e ti permette di avere un'archivio "normale" in cartelle, senza dover raddoppiare lo spazio in harddisk?
Perché io starei cercando proprio questo: di avere un database tradizionale a cartelle e adoperare un programma che mi faccia anche da browser...
  Forum: Software · Anteprima Messaggio: #3533518 · Risposte: 15 · Visite: 1.493

Imac - Gestione File
barbaratm
Inviato il: Sep 25 2013, 02:14 PM
QUOTE(fedebobo @ Sep 25 2013, 01:00 PM) [snapback]3531178[/snapback]
Premesso che anche Anteprima consente la navigazione tra le immagini, hai un paio di strade:
1) utilizzi Nikon ViewNX;
2) utilizzi I-Photo referenziando il tuo archivio foto fuori della sua libreria.

Personalmente utilizzo ViewNX per scremature e visualizzazioni dei NEF, Aperture per gestire l'archivio finale, presentazioni, ricerche complesse, ecc. ma anche direttamente Anteprima, che alla fine è il più rapido in assoluto non avendo bisogno di aprire nessun programma.

Saluti
Roberto


Ahhhh adesso ho visto che selezionando tutte le immagini si aprono in ANTEPRIMA formato browser. Grazie Roberto!
Grazie anche a logitech61, dopo vado a guardarmi i tuoi link. smile.gif

Ma, visto che ci siamo: e Bridge di Adobe?
  Forum: Software · Anteprima Messaggio: #3531316 · Risposte: 5 · Visite: 1.958

Imac - Gestione File
barbaratm
Inviato il: Sep 25 2013, 10:24 AM
Sto facendo il passaggio al Mac e ho diversi dubbi su come fare le cose che ero abituata a fare nel mondo windows...
Vi chiederei un consiglio innanzitutto sulla gestione file (foto):
Prima avevo un archivio (che aggiornavo in gemellaggio con uno èsterno naturalmente) in semplici cartelle divise a grappolo per anni, mesi, ecc. Per cercare una foto il visualizzatore di Windows mi bastava perché scorreva all'interno della cartella.
Adesso la apple propone il suo browser IPHOTO che mi sembra invasivo e pesante. Mi spiego: lui carica daccapo le foto che gli metto in libreria, cosí alla fine avró due archivi!...
Io vorrei avere un browser che semplicemente mi fa l'anteprima scorrendo tra le foto di una cartella. (Perché il programmino "anteprima" di mac legge solo la foto selezionata. Una alla volta)
Non so se mi sono spiegata...
  Forum: Software · Anteprima Messaggio: #3531057 · Risposte: 5 · Visite: 1.958

D5200 o D7000 ?
barbaratm
Inviato il: Dec 19 2012, 09:09 AM
Le fullframe sono fullframe e non si discute...
Ma si parlava di budget medio, mi sembra. Quindi rimaniamo in questo settore, anche perché chi ti vendesse la D700 a poco prezzo vuol dire che l'ha sfruttata e...chissá, bistrattata parecchio. Io sarei sospettosa.

Tranquillizzo l'amico che ha messo il post all'inizio: le foto ai concerti, senza cavalletto, la D7000 le fa comodamente. É una delle cose che faccio piú spesso, avendo amici che suonano. Il suo processore é veramente molto sensibile e non riscalda.
Non so quanto costi oggi, ma io non rimpiango quello che ho speso 😊. Secondo me é un modello riuscito.
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #3246519 · Risposte: 19 · Visite: 2.559

D5200 o D7000 ?
barbaratm
Inviato il: Dec 18 2012, 09:57 PM
Mi aggiungo anch'io... Non pensarci troppo su: la D7000 é la scelta giusta, se non vuoi/puoi permetterti le full frame.
Io avevo la D70s ma da quando sono passata alla 7000, da un paio di anni, posso dirti che ho trovato quello che cercavo. Robusta, affidabile nelle situazioni in cui hai fretta e vai in automatico, buon autofocus, pochissimo rumore ad alte iso, ben impermeabilizzata, fa piccoli video ottimi ma soprattutto...incredibile al semibuio! Io amo gli scatti senza flash, con luce naturale anche in ambienti poco illuminati, come le chiese o i musei e adesso non ho proprio piú problemi. Ho fatto delle foto notturne impensabili prima...


  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #3246257 · Risposte: 19 · Visite: 2.559

D5100 Versus D5200
barbaratm
Inviato il: Dec 18 2012, 11:23 AM
Grazie... smile.gif

Ma...e che mi dite della D3200? Cioé escludendo la nuova 5200, che da quanto ho capito, non meriterebbe la maggiorazione di prezzo per quello che offre in piú, voi stareste sulla vecchia 5100 o sulla 3200 che monta un processore piú recente?...
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #3245467 · Risposte: 6 · Visite: 670

D5100 Versus D5200
barbaratm
Inviato il: Dec 17 2012, 09:17 PM
Scusate...é tantissimo che non bazzico il forum.
Ho bisogno di un consiglio per un amico (io sono ancora felice con la mia D7000 :) ) che vorrebbe una reflex entry level e per il quale avevo pensato alla D5100. Ma nel frattempo vedo che é uscita la D5200...
Spiegatemi un po' se vale la pena spendere cosí tanto o se invece basta la 5100.
Grazie in anticipo, so che posso contare su di voi...

  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #3245045 · Risposte: 6 · Visite: 670

3 Pagine: V   1 2 3 >

Nuovi messaggi  Discussione aperta (nuove risposte)
Nessun nuovo messaggio  Discussione aperta (no nuove risposte)
Hot topic  Discussione calda (nuove risposte)
Hot topic  Discussione calda (no nuove risposte)
Poll  Sondaggio (nuovi voti)
No new votes  Sondaggio (no nuovi voti)
Closed  Discussione chiusa
Moved  Discussione spostata