FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
11 Pagine: V   1 2 3 > » 

Problema Con Battery Grip Mb D10 Su D700
Michelangelo77
Inviato il: Feb 11 2018, 11:26 AM
Nessuno che abbia avuto il mio stesso problema o che sa come risolvere????
  Forum: NIKON SUSHI BAR · Anteprima Messaggio: #4150139 · Risposte: 9 · Visite: 2.768

Problema Con Battery Grip Mb D10 Su D700
Michelangelo77
Inviato il: Feb 10 2018, 07:29 PM
QUOTE(astellando @ Feb 10 2018, 05:08 PM) [snapback]4150023[/snapback]
Sbaglio quella visibile è vecchia? lo stato di usura da 0, non dovrebbe cambiare niente ma hai mica qualcuno che ti può prestare delle batterie nuove per provare se si regolarizza il tutto? hai visto mai!

Ciao Andrea

Salve Andrea....quando lo stato di usura è 0 la batteria è nuova o quasi....quando è 4 allora significa che sta x esaurirsi...
  Forum: NIKON SUSHI BAR · Anteprima Messaggio: #4150058 · Risposte: 9 · Visite: 2.768

Problema Con Battery Grip Mb D10 Su D700
Michelangelo77
Inviato il: Feb 10 2018, 03:31 PM
QUOTE(Mauro Va @ Feb 10 2018, 01:58 PM) [snapback]4150002[/snapback]
non ho capito bene ..ma oltre all'ordine batterie da menù hai provato a scambiare le batterie? a volte non funzionasse quella del corpo?

Si si....le batterie sono entrambi funzionanti....se provate anche senza il BG (direttamente nel corpo macchina) sono funzionanti e danno bene i dati di carica e scatti...
Usate contemporaneamente una nel corpo della macchina e l'altra nel BG....quella del corpo è come nn esistesse.....
  Forum: NIKON SUSHI BAR · Anteprima Messaggio: #4150012 · Risposte: 9 · Visite: 2.768

Problema Con Battery Grip Mb D10 Su D700
Michelangelo77
Inviato il: Feb 10 2018, 01:30 PM
QUOTE(Mauro Va @ Feb 10 2018, 12:40 PM) [snapback]4149989[/snapback]
pag. 304 del manuale d'uso

Grazie x il suggerimento....
Ma come già detto anche nel post....ho provato a cambiare ordine delle batterie....ma come visibile dalla foto....la batteria nel corpo della D700 nn viene vista....
Quando si è scaricata la batteria nel MB D10 la fotocamera nn si accende più (così come se estraggo la batteria dal BG)...quindi quella nel corpo nn viene consumata ne come principale e ne come secondaria.....
  Forum: NIKON SUSHI BAR · Anteprima Messaggio: #4149995 · Risposte: 9 · Visite: 2.768

Problema Con Battery Grip Mb D10 Su D700
Michelangelo77
Inviato il: Feb 10 2018, 12:03 PM
Buongiorno a tutti....
Ho un problema con il Battery Grip MB D10 sulla mia D700....
In pratica quando monto il BG sulla fotocamera inizia a funzionare solo con la batteria inserita nel MB D10....quella nella fotocamera è come se venisse esclusa....
Ho pulito tutti i contatti....cambiato l'ordine della priorità delle batterie....ma nn cambia niente....
Sul display della fotocamera si accende il simbolo BG vicino alla batteria...
Se tolgo la batteria dal BG la fotocamera si spegne come se nn ci fosse la seconda nel corpo macchina...
Se smonto il BG e monto solo la batteria nel corpo macchina funziona tutto regolarmente....
Chi può darmi suggerimento????
Allego una foto del display lcd del menù "Info Batteria"

Grazie
  Forum: NIKON SUSHI BAR · Anteprima Messaggio: #4149977 · Risposte: 9 · Visite: 2.768

Problema Esposizione D700
Michelangelo77
Inviato il: May 2 2016, 06:23 PM
QUOTE(t_raffaele @ May 2 2016, 12:09 PM) [snapback]4042355[/snapback]
Non è detto, è un malfunzionamento generico che, si verifica certamente, durante lo scatto di una foto, (non potrebbe essere diversamente)
dove... sia la parte meccanica (hardware) che la parte elettronica (software) ne sono coinvolti.
A maggior ragione, da quanto affermato da Michelangelo, l'otturatore non và in blocco, anzi lui riesce a fare
anche delle foto a raffica. ( o almeno una dietro l'altra). Pertanto, potrebbe essere, il controller che gestisce
i tempi a livello software. Anche un calo di tensione, può dare risultati analoghi. Insomma, concordo come già detto x l'invio in assistenza.

Err
(lampeggiante)
Malfunzionamento
della fotocamera.
Rilasciate
l'otturatore. Se
l'errore persiste o si
presenta di
frequente,
rivolgetevi a un
Centro Assistenza
Nikon.

Infatti....credo proprio che la mando in assistenza...già mandata a luglio 2015 e fatto controllo generale e sostituzione della baionetta....

Riguardo a quanto detto da Raffaele....riesco tranquillamente a fare sia la raffica che gli scatti singoli ravvicinati....quando accade il problema dul display compare il messaggio lampeggiante "ERR"....basta fare un altro scatto a seguire che la macchina ritorna alla normalità....
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #4042519 · Risposte: 16 · Visite: 3.010

Problema Esposizione D700
Michelangelo77
Inviato il: May 2 2016, 07:43 AM
QUOTE(enkova @ May 2 2016, 08:09 AM) [snapback]4042270[/snapback]
Dipende dal l'ottica che monti se l'ottica ha la ghiera dei diaframmi si sposta quando innesti l'ottica se l'ottica e di tipo senza ghiera diaframmi rimane ferma controlla che si muova correttamente se accendi la macchina senza innestare l'obbiettivo è la fai ruotare delicatamente in senso antiorario dovresti vedere il valore dei diaframmi che cambia sul display

Grazie x la risposta....
Le lenti che monto sono AFS e quindi senza ghiera dei diaframmi...
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #4042279 · Risposte: 16 · Visite: 3.010

Problema Esposizione D700
Michelangelo77
Inviato il: May 1 2016, 10:35 PM
QUOTE(Michelangelo77 @ May 1 2016, 11:07 PM) [snapback]4042238[/snapback]
Se ho capito bene è quella aletta nera che gira.....ma innestando la lente rimane li dov'è.....

Dici questa cerchiata di giallo????
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #4042250 · Risposte: 16 · Visite: 3.010

Problema Esposizione D700
Michelangelo77
Inviato il: May 1 2016, 10:07 PM
QUOTE(umbertomonno @ May 1 2016, 07:08 PM) [snapback]4042189[/snapback]
E' esterno al bocchettone dell'ottica ( non sò se sostituendo la baionetta si debba sostituire anche lui) e viene trascinato dalla camma che si trova subito sotto la ghiera diaframmi in corrispondenza, circa, di F/16 o F/22 .
Se la osservi bene fa parte di un anello piatto che si muove di moto rotatorio quando innesti l'ottica. Se l'anello è sporco non ruota bene e può influenzare il valore esatto del diaframma da impostare.
1berto

Se ho capito bene è quella aletta nera che gira.....ma innestando la lente rimane li dov'è
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #4042238 · Risposte: 16 · Visite: 3.010

Problema Esposizione D700
Michelangelo77
Inviato il: May 1 2016, 05:14 PM
QUOTE(umbertomonno @ May 1 2016, 08:48 AM) [snapback]4042020[/snapback]
A me sembra che il diaframma dell'ottica non si chiuda correttamente quando scatti la prima foto ed essere corretto, invece, nella seconda.
Poichè asserisci che ciò accade con entrambe le ottiche non rimane che da controllare la pulizia dei contatti del corpo macchina e della camma che "legge" l'apertura max (il dentino che ruota in asse col bocchettone dell'ottica). Se quest'ultima non scorre correttamente può creare errori di esposizione.
Sicuro che il problema si presenta con entrambe le ottiche ?
Resetta, come già giustamente consigliato, le funzioni della reflex e portala al funzionamento manuale dell'esposizione (per capirci imposti tu sia il tempo che il diaframma una volta fissati gli ISO) ed esegui , con entrambi gli obiettivi, una serie di scatti variando sia i T che il f/ . Appunta ciò che fai su un foglietto in modo di ricordare esattamente cosa hai fatto. Se c'è il problema lo individui.
1berto

Grazie x le risposte...

Umberto, il dentino a cui ti riferisci fa parte della baionetta del corpo macchina??? (è stata sostituita in LTR circa 6 mesi fa)
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #4042171 · Risposte: 16 · Visite: 3.010

Problema Esposizione D700
Michelangelo77
Inviato il: Apr 30 2016, 11:00 PM
QUOTE(cicalone963 @ Apr 30 2016, 08:07 PM) [snapback]4041964[/snapback]
Non è che cè il BKT attivo?

Grazie x la risposta....no....controllato....poi quello che nn mi spiego come sia possibile la differenza tra le due foto (in allegato) scattate una dopo l'altra....

QUOTE(t_raffaele @ Apr 30 2016, 11:02 PM) [snapback]4041986[/snapback]
Ciao Michelangelo, noto che hai le impostazioni on-machina tutte in auto.
Per prima cosa, proverei a scattare qualche foto in "A" priorità diaframmi oppure meglio in "M" Manuale, come anche l'area Af selezionerei quella centrale.
evitando che, l'esposimetro vada a leggere un punto più scuro dello sfondo, sovraesponendo il resto. Proverei a fare un reset della macchina, con gli appositi tasti.
Proverei anche a pulire i contatti della batteria, e dell'innesto ottiche. Se hai una batteria di scorta, provale entrambe.
Dico questo perché, un calo di tensione provocato da una batteria a fine carriera... può causare un mal funzionamento della macchina.
Assicurati di possedere una batteria ancora efficiente. Spesso, le batterie segnalano una carica sufficiente quando a riposo
ma... quando poi vengono sollecitate, si "siedono" e creano problemi vari. Tutto questo discorso, semplicemente perché ho avuto esperienze
analoghe, sia con macchine fotografiche che, con altri dispositivi, anche più complessi.

saluti e cordialità

Grazie x la risposta e x i consigli...proverò a fare degli scatti con una batteria di riserva....(quella in uso ha usura "0")

PS...come si esegue un reset della macchina???
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #4041991 · Risposte: 16 · Visite: 3.010

Problema Esposizione D700
Michelangelo77
Inviato il: Apr 30 2016, 05:36 PM
Salve a tutti, avrei bisogno di un consiglio e di una spiegazione da chi magari può aiutarmi a capire...ho un problema con l'esposizione della mia D700....scattando con 2 lenti diverse (24/70 f2.8 e con il 70/200 f2.8) in alcune occasioni (spesso dove c'è molta luce) la foto esce sovraesposta (scattando la stessa foto 2 sec dopo con la stessa inquadratura o anche a raffica la seconda foto viene bene)....sul dispay del corpo inizia a lampeggiare la scritta "ERR"....da cosa dipende questo problema???
Posto 2 foto scattate in seguenza x cercare di essere più chiaro....grazie
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #4041954 · Risposte: 16 · Visite: 3.010

Differenze Luminosità File Tra D300 E D700
Michelangelo77
Inviato il: Aug 15 2015, 11:16 PM
Salve a tutti e scusate x il mio ritardo nella risposta ma sono stato fuori e solo ora ho potuto farlo...
Nello scattare 2 foto di prova....mi sono accorto del problema (una sciocchezza davvero) che influiva e scaturiva questa diversità....c'era il valore della compensazione spostato...valore forse cambiato erroneamente....questo faceva si che la D700 sottoesponeva a confronto della D300.... Errore di poco conto....tutto risolto....chiedo scusa x la disattenzione....
Buona luce a tutti e buon ferragosto...😜😜
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #3969511 · Risposte: 9 · Visite: 1.731

Differenze Luminosità File Tra D300 E D700
Michelangelo77
Inviato il: Aug 12 2015, 10:57 PM
QUOTE(buzz @ Aug 12 2015, 11:55 PM) [snapback]3968870[/snapback]
la sensibiità ISO è impostata allo stesso valore per entrambe?

Stessi Iso.....stesse impostazioni in tutto.....stesso obiettivo (smontato da un corpo e montato sull'altro....
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #3968871 · Risposte: 9 · Visite: 1.731

Differenze Luminosità File Tra D300 E D700
Michelangelo77
Inviato il: Aug 12 2015, 10:49 PM
Salve a tutti, avrei bisogno di un chiarimento o una spiegazione, magari anche da chi ha posseduto entrambe le macchine....
Ho preso da poco una D700 (appena rientrata dal LTR x controllo esposimetro e pulizia generale) e ho da qualche anno una D300....
Effettuando alcuni scatti con il 24/70 f2.8 ho notato che a parità di condizioni, obiettivo ed impostazioni....le foto scattate dalla D300 a f2.8 sono molto più luminose di quelle scattate con la D700....
Ho approfondito facendo ulteriori scatti con lo stesso obiettivo (24/70 f2.8) e con le stesse impostazioni....alla fine tra la D300 e la D700 in sostanza cambia poco o se nn solo il sensore da DX a FX....
È possibile che ci sia qualche problema sulla D700 (appena rientrata da LTR x controllo generale)?????
Qualcuno sa darmi spiegazioni o consigli x capirci qualcosa????
Grazie
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #3968869 · Risposte: 9 · Visite: 1.731

Protezione Display D700
Michelangelo77
Inviato il: Jun 23 2015, 09:39 PM
QUOTE(NikoNik @ Jun 23 2015, 09:45 AM) [snapback]3953266[/snapback]
Io l'ho preso, e` meglio dell' originale, anche esteticamente, non fa miracoli ma per quello che costa vale la pena wink.gif

Ciao....mi dai un link....anche in privato...dove posso acquistarlo????
Grazie

QUOTE(sergiorom @ Jun 23 2015, 06:08 AM) [snapback]3953224[/snapback]
In amazzonia uk lo vendono (http://www.amazon.co.uk/GGS-Screen-Protector-glass-NIKON/dp/B008LR9WDK) e c'e' anche la foto della confezione, che e' precisa a quella del mio per la D700. Non credo che abbiano problemi a spedirlo in Italia, ho comprato roba da loro. Prima proverei a vedere se lo ha anche amazzonia ita.

Cheer
Sergio

Ciao Sergio...ho seguito il link che mi hai dato....ma si apre quello x la D800.... È lo stesso anche x la D700??????
  Forum: Tech Reference · Anteprima Messaggio: #3953522 · Risposte: 37 · Visite: 100.849

Protezione Display D700
Michelangelo77
Inviato il: Jun 22 2015, 05:33 PM
QUOTE(sergiorom @ Jun 19 2015, 06:10 PM) [snapback]3952194[/snapback]
Come gia' detto, non prendere quello adesivo (avuta brutta esperienza, se non lo attacchi bene al primo colpo non lo togli piu') ma quello con lo stesso sistema di fissaggio di quello originale (GGS III 3rd Glass LCD Screen Protector for Nikon). Ad una rapida occhiata in linea ho visto che l'amazzonia, quella UK, lo ha a 11 pound. Sicuramente se fai una ricerca con calma lo trovi in altri posti.

Cheer
Sergio

Grazie Sergio x la tua risposta....in effetti anche io cerco quello nn adesivo....nn mi va di attaccare qualcosa alla macchina....ho visto in giro.....trovato qualcuno in UK ma nn effettuano spedizioni in Italia....molti altri che ho trovato hanno delle scritte in cinese....nn vorrei che siano dei tarocchi....
  Forum: Tech Reference · Anteprima Messaggio: #3953106 · Risposte: 37 · Visite: 100.849

Protezione Display D700
Michelangelo77
Inviato il: Jun 18 2015, 10:45 PM
Porto ancora viva questa discussione....volevo acquistare questo vetro ottico di protezione x la mia D700....ma nn riesco a trovarlo....ho visto sui maggiori siti di vendita online....ma nn sono riuscito a trovarlo....c'è ne sono solo alcuni di origine cinese e di poco affidamento.
Qualcuno saprebbe indicarmi dove posso acquistarlo???
  Forum: Tech Reference · Anteprima Messaggio: #3951936 · Risposte: 37 · Visite: 100.849

Problema Con D700
Michelangelo77
Inviato il: Jun 5 2015, 12:08 PM
QUOTE(Bassmo @ Jun 5 2015, 12:23 PM) [snapback]3947395[/snapback]
Hai controllato che non sia stato impostato in macchina un valore fisso di correzione dell' esposimetro?

Nn ho tutta questa praticità con i menù.....Mi spieghi x favore in quale menù guardare e quali sono i valori predefiniti????
Grazie
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #3947403 · Risposte: 3 · Visite: 1.293

Problema Con D700
Michelangelo77
Inviato il: Jun 5 2015, 11:07 AM
Salve a tutti....ho da poco acquistato una D700...nel provarla mi sono accorto che con il 24/70 in priorità di diaframmi a 2.8 le foto vengono scure....ho fatto la stessa prova con la D300 (visto che hanno lo stesso sensore) e le foto escono tutt'altra cosa.....
Ho provato a compensare e a +1 o a +1.3 sembrano uscire bene (come quelle della D300)....
Parlando con qualche amico mi dicevano che alcune D700 o anche qualche D4 possono avere l esposimetro starato che deve essere controllato....
È capitato a qualcuno??? È un problema facilmente risolvibile mandando la macchina in LTR????
Grazie
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #3947389 · Risposte: 3 · Visite: 1.293

Ultimo Firmware D700
Michelangelo77
Inviato il: Jun 5 2015, 11:01 AM
QUOTE(gabepix @ Jun 5 2015, 08:48 AM) [snapback]3947327[/snapback]

Grazie.....credevo che A e B avessero la stessa versione.....
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #3947386 · Risposte: 3 · Visite: 1.240

Assistenza In Ltr
Michelangelo77
Inviato il: Jun 5 2015, 10:57 AM
QUOTE(pinazza @ Jun 5 2015, 09:22 AM) [snapback]3947337[/snapback]
No, non devi aprire nessuna pratica. Come ha detto Ribaldo, quando tua sorella sarà al bancone, un addetto compilerà con lei un modulo con i tuoi/suoi dati e assegnerà il numero di pratica, dandole una copia.Per l'imballo.... non è strettamente necessario. Se si consegna la macchina nuda e cruda, la ritirano senza problemi.
Qualche tempo fa ho portato un obiettivo per la pulizia interna. Avevo l'imballo e lo hanno ritirato così.
Non credo sia un problema. Sono molto cortesi. Al massimo lo ridanno a tua sorella.
Vai tranquillo

Ciao
Pino

Grazie Pino....gentilissimo
  Forum: NIKON SUSHI BAR · Anteprima Messaggio: #3947384 · Risposte: 10 · Visite: 1.298

Assistenza In Ltr
Michelangelo77
Inviato il: Jun 5 2015, 07:58 AM
QUOTE(ribaldo_51 @ Jun 5 2015, 08:56 AM) [snapback]3947328[/snapback]
Nessun imballo o altro, consegni, ti danno la ricevuta con il numero della quale segui sul sito l'avanzamento del lavoro. Ti chiedono una mail e un numero di cellulare e ti invormano su questi.

👏👏👏grazie
  Forum: NIKON SUSHI BAR · Anteprima Messaggio: #3947329 · Risposte: 10 · Visite: 1.298

Assistenza In Ltr
Michelangelo77
Inviato il: Jun 5 2015, 07:45 AM
QUOTE(pinazza @ Jun 5 2015, 06:12 AM) [snapback]3947290[/snapback]
Scusa, vedo ora che la mandi direttamente tramite tua sorella.
In quel caso ti devi solo preoccupare di inserire nell'imballo la descrizione del problema e degli eventuali altri lavori di controllo.
In ogni caso che io sappia una pulizia e controllo generale vengono sempre eseguiti.

Ciao
Pino

Ciao Pino...grazie x la risposta...
Quindi mandandola x mia sorella nn devo aprire nessun numero di pratica??? Devo mandare solo il corpo macchina o anche altro (imballi ecc ecc)?????
  Forum: NIKON SUSHI BAR · Anteprima Messaggio: #3947325 · Risposte: 10 · Visite: 1.298

Assistenza In Ltr
Michelangelo77
Inviato il: Jun 4 2015, 11:15 PM
QUOTE(federico777 @ Jun 5 2015, 12:00 AM) [snapback]3947254[/snapback]
Puoi scegliere di passare attraverso il tuo negoziante (la lasci a lui e ci pensa lui a inviarla) oppure inviare direttamente tu, seguendo le istruzioni che trovi sul sito Nital stesso (col vantaggio di seguire direttamente passo per passo la riparazione, e con lo svantaggio di pagare le spese di spedizione di andata, che nel primo caso sono gratuite)

Federico
p.s.: parlo di un prodotto in garanzia... con uno fuori garanzia le spese di spedizione sono ovviamente a tuo carico in ogni caso

Grazie x la risposta
X la spedizione di andata e ritorno approfitto di mia sorella che abita a Torino...la manderei tramite lei....
Mi riferivo a quale è la modalità x aprire la procedura x assistenza....la macchina ha Nital Card ma nn è più in garanzia...
  Forum: NIKON SUSHI BAR · Anteprima Messaggio: #3947266 · Risposte: 10 · Visite: 1.298

11 Pagine: V   1 2 3 > » 

Nuovi messaggi  Discussione aperta (nuove risposte)
Nessun nuovo messaggio  Discussione aperta (no nuove risposte)
Hot topic  Discussione calda (nuove risposte)
Hot topic  Discussione calda (no nuove risposte)
Poll  Sondaggio (nuovi voti)
No new votes  Sondaggio (no nuovi voti)
Closed  Discussione chiusa
Moved  Discussione spostata