FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
2 Pagine: V   1 2 >

D7200 + App Android Per Editing Nef
marcomesa
Inviato il: Jan 4 2018, 09:21 AM
Ciao a tutti, volevo sapere se esiste una app android per editare i file nef della mia 7200.
Ho visto che tramite WMU riesco a trasferire i jpeg, ma nonstante selzioni di trasferire i aw la app comunque trasferisce i jpeg. Forse perchè non ho nessuna app che gestisce la cosa?
Sarebbe possibile tramite cavo o nfc trasferire tali nef allo smartphone android per fare l'editing? grazie
  Forum: Software · Anteprima Messaggio: #4142977 · Risposte: 2 · Visite: 1.602

Nikon D7200 & Android: Import E Editing
marcomesa
Inviato il: Jan 3 2018, 11:45 AM
Ciao a tutti,
ho fatto una ricerca, ma non mi pare di aver trovato nulla di utile. Ho una D7200, c'è la possibilità di importare ed editare i file nef direttamente nel mio smartphone? Ciò mi sarebbe utile in quanto potrei direttamente fare l'upload sul mio sito quando sono in viaggio senza avere un computer.

Ho fatto dei test con il WMU della Nikon, ma importa solo jpeg (anche se seleziono raw comunque importa jpeg) Lightroom CC edita solo i jpeg(oltre a non vedere i file importati con WMU). Forse dovrei dotarmi di un cavo? Sono aperti a suggerimenti.

grazie
  Forum: Software · Anteprima Messaggio: #4142841 · Risposte: 1 · Visite: 1.923

Arrivato Un Nuovo Gps Per Nikon
marcomesa
Inviato il: Jan 29 2013, 11:58 AM
Aggiungo subito che effettivamente ho trovato questo modello Aokatec AK-G9 che in effetti funziona con la mia D90...
osservando pare fare esattamente ciò di cui ho bisogno, qualche esperienza d'uso?lo consigliate?
QUOTE(marcomesa @ Jan 29 2013, 11:40 AM) [snapback]3294572[/snapback]
Il post è molto interessante, ho una D90 e cercavo un accessorio che mi permettesse il geotag delle mie foto. Il gp1 nikon è troppo costoso, attualmente lo faccio tramite smartphone, ma è socmodo e il più delle volte mi dimentico di attivare la funzione. Avere un accessorio da attaccare alla camera sarebbe molto comodo. Il modello da voi citato però non i pare compatibile con la D90...che soluzioni economiche ci sono?
alla fine vorrei solo che le foto avessero i tag di posizione...
PS non capisco poi che ci sia di complesso da inserire un ricevitore gps all'interno delle reflex...
  Forum: Accessori · Anteprima Messaggio: #3294601 · Risposte: 23 · Visite: 3.115

Arrivato Un Nuovo Gps Per Nikon
marcomesa
Inviato il: Jan 29 2013, 11:40 AM
Il post è molto interessante, ho una D90 e cercavo un accessorio che mi permettesse il geotag delle mie foto. Il gp1 nikon è troppo costoso, attualmente lo faccio tramite smartphone, ma è socmodo e il più delle volte mi dimentico di attivare la funzione. Avere un accessorio da attaccare alla camera sarebbe molto comodo. Il modello da voi citato però non i pare compatibile con la D90...che soluzioni economiche ci sono?
alla fine vorrei solo che le foto avessero i tag di posizione...



PS non capisco poi che ci sia di complesso da inserire un ricevitore gps all'interno delle reflex...
  Forum: Accessori · Anteprima Messaggio: #3294572 · Risposte: 23 · Visite: 3.115

Tubi Prolunga D90
marcomesa
Inviato il: Mar 28 2012, 08:17 PM
Ciao a tutti
ho una d90 con un 18-200 nikon vr2, un sigma 8-16 e nel cassetto un 50mmm f1.8 nikon.
Vi chiedo cortesemente se compro questi tubi di prolunga

tubi ebay

riesco ad avvicinarmi alla macrofotografia? il mio vuole essere un primo approccio, ma non trovarmi foto orrende o impastate o peggio di bassa qualità.
Che Obbiettivo dovrei usare con questi tubi?E il fatto che sia scritto che conservano gli automatismi significa che fuoco a parte riesco ad usare l'esposimetro?

grazie
  Forum: Accessori · Anteprima Messaggio: #2911545 · Risposte: 4 · Visite: 721

Nikon Micro-nikkor-p 55mm Funziona Su D90?
marcomesa
Inviato il: Mar 28 2012, 07:50 PM
niente esposimetro significa che devo esporre "a caso?" cioè cercando di indovinare l'esposizione?

QUOTE(Gian Carlo F @ Mar 28 2012, 07:06 PM) [snapback]2911334[/snapback]
puoi cercare un 55mm Micro AI f3,5 (c'è anche l'f2,8, ma costa di più ed in macro il f3,5 è un pelino meglio), lo trovi tra i 120 e 150 €.
Ovviamente niente esposimetro



niente esposimetro significa che devo esporre "a caso?" cioè cercando di indovinare l'esposizione?

QUOTE(Gian Carlo F @ Mar 28 2012, 07:06 PM) [snapback]2911334[/snapback]
puoi cercare un 55mm Micro AI f3,5 (c'è anche l'f2,8, ma costa di più ed in macro il f3,5 è un pelino meglio), lo trovi tra i 120 e 150 €.
Ovviamente niente esposimetro
  Forum: OBIETTIVI Nikkor · Anteprima Messaggio: #2911507 · Risposte: 7 · Visite: 805

Nikon Micro-nikkor-p 55mm Funziona Su D90?
marcomesa
Inviato il: Mar 28 2012, 05:41 PM
Ah praticamente inutile quindi...ma se volessi un primo economico ma onesto obbiettivo per provar le macro cosa potrei provare? Onestamente mi piaceva l'idea di spendere 150-200 euro...impossibile?
QUOTE(MrFurlox @ Mar 28 2012, 05:27 PM) [snapback]2911289[/snapback]
premesso che il modell P è un pre-Ai quindi se non è odificato non lo puoi meccanicamente montare pena non riuscire a smontarlo più ....

comunque perderesti l' esposimetro e per regolarti non ti resta che scattare guardare l' istogramma e correggere i parametri per migliorare l' esposizione
Marco

  Forum: OBIETTIVI Nikkor · Anteprima Messaggio: #2911303 · Risposte: 7 · Visite: 805

Nikon Micro-nikkor-p 55mm Funziona Su D90?
marcomesa
Inviato il: Mar 28 2012, 04:51 PM
come da oggetto in procinto di avvicinarmi alla macrofotografia volevo provare con qualcosa di molto economico giusto per vedere. Ho trovato questo obbiettivo a circa 160 euro, però volevo sapere se lo monto sulla D90 ovviamente non avrò l'autofocus, ma per regolare l'esposizione come faccio?L'esposimetro della D90 funziona? Se funziona leggo l'esposimetro della D90 e con la ghiera dell'obbiettivo regolo l'apertura che voglio...corretto?
  Forum: OBIETTIVI Nikkor · Anteprima Messaggio: #2911229 · Risposte: 7 · Visite: 805

D90 Telecomando Bulb E Problemi
marcomesa
Inviato il: Feb 10 2012, 02:18 PM
domande lecite,
allora macchina a cavalletto quindi sempre ferma e comando davanti. Imposto scatto sui 30" e tutto funziona senza problemi. Cerco di impostare bulb mi esce "--" e non riesco a fare nulla. Stasera riprovo e vediamo ma sta di fatto che non funzionava comunque...

QUOTE(Antonio Canetti @ Feb 10 2012, 12:53 PM) [snapback]2841163[/snapback]
già il telecomando deve essere in linea visiva con il ricevitore, se stai dietro alla fotocamera rischi di no farlo attivare, prova stare accanto alla fotocamera e mettiti in linea col ricevitore (un po' come accade nei televisori,
Antonio

  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #2841360 · Risposte: 10 · Visite: 1.423

D90 Telecomando Bulb E Problemi
marcomesa
Inviato il: Feb 10 2012, 12:30 PM
Ovviamente uso il programma M.

Con modalità di scatto normale mi compare bulb, quando imposto il telecomando vien fuori "--" e il telecomando non fa nulla...proprio non funziona...


QUOTE(Antonio Canetti @ Feb 10 2012, 12:27 PM) [snapback]2841099[/snapback]
che programmi usi "S" o "M"?

solo da "M" puoi attivare la posa "Bulb" e con il telecomando ML-L3 col primo click apri l'otturatore e col secondo clik l'otturatore si chiude.
se ho capito il problema.
Antonio

  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #2841104 · Risposte: 10 · Visite: 1.423

D90 Telecomando Bulb E Problemi
marcomesa
Inviato il: Feb 10 2012, 12:21 PM
solo telecomando a filo? Non posso usare il mio telecomando ad infrarossi? Con la d50 potevo, mi par strano che con la d90 che è un modello superiore non posso...

QUOTE(MrFurlox @ Feb 10 2012, 12:10 PM) [snapback]2841070[/snapback]
semplice per usare la posa "bulb" ci vuole uno scatto remoto con filo , oppure ( cosa assai improbabile ) devi stare con i dito premuto sul pulsante di scatto ( ma il mosso è praticamente certo )
Marco

  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #2841085 · Risposte: 10 · Visite: 1.423

D90 Telecomando Bulb E Problemi
marcomesa
Inviato il: Feb 10 2012, 11:04 AM
Ciao,
scusate ieri ho avuto un problema al quale non sono riuscito a trovare soluzione. Volevo fare una foto notturna andando oltre i 30" della mia D90. Ho il telecomando e volevo impostare su bulb. Ma dopo i 30" mi compare la scritta "--" e non riesco a far nulla. Se imposto la modalità di scatto sul pulsante allora mi torna bulb. Ho letto che si tratta della modalità T mi sbaglio? Beh fatto sta che non riesco a far nulla in quella modalità. Ho provato a premere il telecomando quando mi compaiono i 2 trattini, ma la macchina non fa nulla. Se imposto 30" il telecomando funziona senza problemi. Suggerimenti?

Grazie
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #2840944 · Risposte: 10 · Visite: 1.423

D90 E Impostare Nome File Per Data Scatto
marcomesa
Inviato il: Aug 29 2011, 04:48 PM
Come da oggetto, ogni volta che cambio memory la numerazione parte da 0001 e mi tocca importare e poi in batch cambiare tutti i nomi dei file per non trovarmi l'ordine incasinato. Esiste (ho cercato, ma senza successo) una maniera per far si che la D90 nomini i file in base alla data?

grazie mille
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #2598094 · Risposte: 3 · Visite: 557

Lightroom 1.0 e update a 1.1
marcomesa
Inviato il: Mar 4 2007, 11:42 AM
Gentili signori,
questo topic sta divendo una miniera di informazioni. Sto giocherellando con Nx. Volevo sapere se sto operando giusto.

La comodità di lavorare con nikon su nikon si vede! Ho notato la possibilità di applicare selettivamente effetti come in cs2, con pennelli, selezioni e quant'altro. Uso un escamotage per ovviare al fatto che la selezione non è visibile una volta passato ad uno step successivo. E cioè se ho eseguito un intervento di D-lighting su una zona scura per capire dove ho eseguito l'intervento passo momentaneamente a "colora" che trovo sia anlogo a visulizzare il canale aplpha in photoshop, corretto l'area di intervento ripristino l'effetto.

Una cosa che non mi torna è perchè se faccio "apri con" CS2 mi viene perfettamente trasferito un tiff momentaneo a cs2, che però resta in cache anche dopo la chiusura del programma, h toppato qualche settaggio?
  Forum: Software · Anteprima Messaggio: #850784 · Risposte: 224 · Visite: 29.915

Lightroom 1.0 e update a 1.1
marcomesa
Inviato il: Mar 3 2007, 12:41 PM
biggrin.gif eh lo so che il plugin di Picture è a 8 bit, per quello dopo avriate ricerche sul forum ho beccato quello a 16bit...
  Forum: Software · Anteprima Messaggio: #850075 · Risposte: 224 · Visite: 29.915

Lightroom 1.0 e update a 1.1
marcomesa
Inviato il: Mar 3 2007, 11:27 AM
Certo Francesco,
condivido in parte il tuo punto di vista, nella maggior parte dei casi NX consente un gran numero di elaborazioni e di ritocchi, e la gestione del nef essendo proprietario è eccezionale, senza dimenticare gli upoint.
Ha però quel fastidioso difetto di gonfiare il file quando lo si elabora, anche se la gestione è facilitata costringe ad esportare il tiff per eventuali elaborazioni in cs2. Ad ora questo non lo capisco, visto che il banalissimo PictureProject consente tranquillamente, con il plugin adatto di leggere le modifiche apportate al nef in cs2. Cosa non ultima il programma è avido di risorse.

Da veterano dell'ambiente windows amo le cose semplici ed il minimo indispensabile (forse un giorno passerò a mac...) LR e Cs3 paiono muoversi in tale direzione. Due sw che consentono la totalità delle elaborazioni di cui posso aver bisogno, non è poco. C'è anche un discorso di mercato, non da sottovalutare. A breve credo uscirà cs3 definitivo, qualcosa mi fa pensare che il pacchetto Lr + Cs3 uscirà ad un prezzo ultracompetitivo per promuovere l'utilizzo del sw, un pensierino uno lo fa...

Comunque nulla è definitivo e non mi fossilizzo mai su una strada sola, mi rimboccherò le maniche e riproverò NX andando più a fondo e vincendo il fastidio per la brutta interfaccia...
  Forum: Software · Anteprima Messaggio: #850019 · Risposte: 224 · Visite: 29.915

Lightroom 1.0 e update a 1.1
marcomesa
Inviato il: Mar 2 2007, 04:48 PM
Ciao Francesco,
al momento lavoro così:

Picture project per importare, croppare,aumentare nitidezza, recuperare eventuali esposizioni errate

CS2 con plugin nef a 16bit che apre il nef modificato come picproj e applico le elaborazioni, leveles, curves, filtri vari, channel mixer e tutti gli altri evntuali artifici grafici, maschere ecc. di cui ho bisogno.

Le immmagini vengono archiviate in psd.

quindi nef+psd

Il metodo funziona e mi va bene. Picture Project però è basilare e non consente elaborazioni sul raw più sosfiticate. Per questo ho provato Nx, ma ho scoperto con amarezza che per lavorare poi in cs2 devo per forza esportare in tiff inoltre il nef elaborato diventa quasi il doppio dopo esser stato lavorato con nx. Rispetto al mio metodo ho

nef(pesante il doppio)+tiff+psd(versione definitiva).

Certo posso cancellare il tiff, che però deve poi essere ricreato ogni volta che desidero mettere le mani a quel nef. trovo tale situazione poco comoda. In più l'interfaccia di Nx è lontana dai mie gusti, anche se è creato ad hoc per nikon e certi strumenti come gli u point sono veramente potenti!

LR + Cs3 potrebbe venirmi incontro: elaboro il raw e lo passo grazie agli xmp a cs3, il file finale è salvato in psd. Stessa quantità di passaggi che con Picture Project, ma il vantaggio di uno sviluppo del raw più sofistificata e curata. Inoltre la gestione della gallery di Lr (non dimentichiamo che legge anche i psd) e le funzioni di esportazione sono decisamente ben fatte e gradevoli.

quindi nef+psd con una lavorazione decisamente più di fino!

Il passaggio dal mio attuale workflow a Lr+Cs3 sarebbe un passo verso uno svilupo del negativo digitale con controllo su più parametri, senza dover per forza esportare tiff per poter lavorare in cs3.

E' per questo che sto testando cs3, ma non sono un professionista, ma un forte appassionato e primadi affrontare certe scelte "onerose" son sempre aperto a nuovi consigli! E per questo ti ringrazio anzi ti esorto a darmi le tue opinioni a riguardo! smile.gif
  Forum: Software · Anteprima Messaggio: #849445 · Risposte: 224 · Visite: 29.915

Lightroom 1.0 e update a 1.1
marcomesa
Inviato il: Mar 2 2007, 02:33 PM
Grazie Manovi,
mi hai chiarito la cosa adesso. E continuando a dare un'occhiata ho trovato pieno riscontro alle tue informazioni. LR e Cs3 consentiranno di passare dal nef al prodotto finito e pronto alla stampa senza passare per tiff intermedi come costirngeva Nx. LR sviluppa e tramite xmp passa le info al camera raw di Cs3 che apre il nef correttamente sviluppato e pronto per fotoritocchi.
Per chi come me non ha esigenze professionali e ha pure un solo corpo magari è un software esagerato, e infatti finito la demo non so come mi comporterò, è comunque interessante.

Puoi invece darmi altri info riguardi a tali macro per calibrare il software?

grazie

ciao
  Forum: Software · Anteprima Messaggio: #849309 · Risposte: 224 · Visite: 29.915

Lightroom 1.0 e update a 1.1
marcomesa
Inviato il: Mar 2 2007, 01:12 AM
Grazie mi hai chiarito questa cosa ora mi è più chiaro. Quindi se ho capito giusto e comunque volessi lavorare in LR con una colorimetria simile al modo III di nikon, potrei su camera calibration di LR correggere i colori in modo da avere una base di partenza simile a quella che di solito sno slito ad avere, ho capito giusto?
In tal senso se vi fossero disponibili i profili di camera calibration per ogni nikon uno potrebbe pensare di avere una base di partenza analoga a capture Nx, ho capito giusto?

In tal caso devo di che LR diventa molto interessante, ancor più se gli xmp da lui elaborati verrano letti da Cs3, consentendo lo sviluppo e la post produzione senza file intermedi...
  Forum: Software · Anteprima Messaggio: #848796 · Risposte: 224 · Visite: 29.915

Lightroom 1.0 e update a 1.1
marcomesa
Inviato il: Mar 1 2007, 07:51 PM
Marvin porta pazienza al lato software ho molto da imparare, allora vorresti dire che i modi colori influenzano come il software nikon legge il file? Cioè la stessa foto fatta in raw con modo II o modo III (che di solito utilizzo) mi darà due risultati diversi? pensa te che io avevo capito il contrario...e che in raw il modo colore era ininfluente appunto perchè era raw.

Seguendo il tuo ragionamento quindi i software nikon mi restituiscono un'immagine fedele a quella che ho visto sul display perchè carica il modo colore giusto? Un po' delle certezze che avevo su sta faccenda del modo colore ecc. ecc. ora si sta dissolvendo... huh.gif

Ma a questo punto ti chiedo una cosa, che senso ha usare un software come LR se poi per avere un'immagine simile a quella che vedi in anteprima sull lcd in macchina devi lavorarci un casino? Mi sembra ci si perda piuttosto che guadagnarci no?
  Forum: Software · Anteprima Messaggio: #848555 · Risposte: 224 · Visite: 29.915

Lightroom 1.0 e update a 1.1
marcomesa
Inviato il: Mar 1 2007, 07:05 PM
ad essere sincero comunque io non applico la maschera di contrasto da cs2, in realtà da picture project lavoro sulla "nitidezza" dell'immagine che probabilmente è la stessa di Nx oppure ho detto una fesseria?
non si finisce mai d'imparare comunque ora so che se mi capita di applicare la usm lo farò come ultima operazione...
  Forum: Software · Anteprima Messaggio: #848503 · Risposte: 224 · Visite: 29.915

Lightroom 1.0 e update a 1.1
marcomesa
Inviato il: Mar 1 2007, 06:48 PM
i consigli sono sempre bene accetti, di solito io apllico la nitidezza poi lavoro il file in photoshop tramite livveli di regolazione(livelli, curve eventualmente channel mixer), con questo workflow non mi è possibile applicare la nitdezza alla fine. Mi chiedo tra l'altro se applicarla alla fine non vada a "falsare" il risultato, ad esempio se ho applicato una curva e dei livelli, fare lo sharpening alla fine non potrebbe portare a degli artefatti in situazioni particolari?
  Forum: Software · Anteprima Messaggio: #848479 · Risposte: 224 · Visite: 29.915

Lightroom 1.0 e update a 1.1
marcomesa
Inviato il: Mar 1 2007, 06:10 PM
Intanto grazie delle risposte.

Sulla definizione di certo cs2 con usm da ottimi risultati (purtroppo operazione irreversibile) mio avviso però è un'operazione che andrebbe fatta prima di tutto e non a valle. riconosco di non saper usare il software e che quello che in NX è maschera di contrasto o nitidezza, in LR venga ottenuta attraverso altre strade (interpreto bene?)

Più inspiegabile ho trovato il fato che dopo aver importato lo scatto LR vi applichi una sorta di elaborazione. Ho importato un paesaggio, appena importato la miniatura avevi le stesse tonalità che in picture project, dopo qualche secondo LR l'ha come elaborata cambiando le dominanti e come si vi avesse assegnato un nuovo profilo colore. Operazione che fa solo con i nef, mentre i psd restano perfetti. La cosa grave è che se tale nef viene aperto poi in cs2 questo manitene le dominanti sbagliate, Ad ora non ho trovato nulla che spieghi questo fenomeno.

Nx ha un motore molto potente a mio avviso, ma l'interfaccia la trovo brutta, quella di LR è di molto superiore e più intuitiva.

inoltre è una gran rottura che Nx scriva dentro il file nef e poi per elaborarlo in cs2 devo esportarlo per forza in tiff, con conseguente aumenti di file, prima e dopo e durante l'elaborazione.

Se come dice Manovi Cs3 supporterà le modifiche di LR beh allora siamo ad un workflow decisamente userfriendly. Con solo due software sono in grado di avere il mio file pronto alla stampa senza dover passare per formati intermedi (Peccato che non riesca a settare LR come vorrei con conseguenti problemi)
discorso diverso, molto diverso, sarebbe se le modifiche di Nx venissero lette da Cs2 o Cs3...Ma ancora LR avrebbe un'interfaccia decisamente più snella e veloce.
  Forum: Software · Anteprima Messaggio: #848436 · Risposte: 224 · Visite: 29.915

Lightroom 1.0 e update a 1.1
marcomesa
Inviato il: Mar 1 2007, 01:29 PM
aggiungo un altra veloce considerazione, rispetto a picture project o Nx noto che i raw aperti con lightroom hanno decisamente meno definizione, cosa che tra l'altro on mi pare di essere l'unico ad averla notata. Il confronto l'ho fatto mettendo una accanto all'altro un psd elaborato con CS2 a partire da un nef uscito da Picture, mentre l'altro un raw elaborato solo in lightroom. C'è una differenza consistente.

Peccato perchè sto lightroom era molto interessante...
  Forum: Software · Anteprima Messaggio: #848048 · Risposte: 224 · Visite: 29.915

Lightroom 1.0 e update a 1.1
marcomesa
Inviato il: Mar 1 2007, 11:33 AM
hai ragione...
blacks sono i neri (ma va?)
recovery sono le alteluci
exposure sono i medi
c'è in più fill light che è a metà tra neri e medi...

Sto lightroom comincia a stuzzicarmi parecchio, l'idea di poter applicare le principale correzioni al file in maniera non distruttiva mi piace. di solito l'unica alternativa era salvarmi il file in psd con vari livelli di aggiustamento, 60 Mega ogni foto...un po' tanto!

Mi resta questo dubbio sul nuovo channel mixer...
  Forum: Software · Anteprima Messaggio: #847903 · Risposte: 224 · Visite: 29.915

2 Pagine: V   1 2 >

Nuovi messaggi  Discussione aperta (nuove risposte)
Nessun nuovo messaggio  Discussione aperta (no nuove risposte)
Hot topic  Discussione calda (nuove risposte)
Hot topic  Discussione calda (no nuove risposte)
Poll  Sondaggio (nuovi voti)
No new votes  Sondaggio (no nuovi voti)
Closed  Discussione chiusa
Moved  Discussione spostata