FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*

D 70
singAsong
Inviato il: Jan 29 2004, 12:18 AM
QUOTE (Aaron80 @ Jan 28 2004, 02:32 PM)
[cut] in più si è scoperto che ne sta per uscire una terza a 8 Megapixel (Canon EOS 1D MkII, seguito della 1D)... [cut]

Avendo un collega canonista, potrei sapere dove hai letto della nuova Canon 1D MKII da 8 Mega Pixel ???

Grazie in anticipo ciao.gif
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #8663 · Risposte: 90 · Visite: 31.008

Regolazione Profilo Colore Monitor
singAsong
Inviato il: Jan 19 2004, 06:30 PM
QUOTE (diaframma @ Jan 15 2004, 08:49 AM)
Questo argomento interessa anche a me se qualche buona anima ci vuole illuminare
noi siamo qui.Avevo letto da qualche parte di un (ragnetto o simile) sarei interessato alla azienda che lo vende..Grazie

QUOTE (lambretta @ Jan 15 2004, 06:12 PM)
... il Pantone Color Vision che serve per calibrare il monitor lo tratta la Manfrotto, si tratta appunto della sonda Spyder venduta insieme a un software dedicato... dicono che funziona pure con i monitori TFT ed è in vendita a 370 Euri più Iva ...

L'oggetto in questione, corredato da due diverse versioni di software (a seconda delle esigenze), lo si può acquistare direttamente sul web dal sito europeo della ColorVision a partire da 169.00 €

QUOTE (zalacchia @ Jan 15 2004, 08:01 PM)
... Tutto questo ha un senso solo per particolari esigenze, e si applicano su periferiche adeguate, monitor, scheda grafica, stampanti che non sono ecconomicamente abbordabili.
Inoltre per mantenere il tutto perfetto le tarature vanno eseguite periodicamente (circa una volta al mese).
La taratura tramite Adobe Gamma su un monitor di medio-alto livello è quanto più utile a soddisfare le nostre esigenze.

Mi permetto di dissentire:
a quale scopo acquistare un monitor di medio-alto livello (per non parlare dei corpi macchina e dei costosissimi obiettivi!!!) per poi tararlo a occhio???

Buona visione (tarata!) a tutti, Marco. ciao.gif

  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #6929 · Risposte: 47 · Visite: 8.163

Compro L'80-400vr O No?
singAsong
Inviato il: Jan 6 2004, 11:46 PM
Salve a tutti,
sino ad oggi ho sempre utilizzato un Sigma 70-300 f4-5.6APO MACRO montato su una D100.

Ora, dedicandomi maggiormente alle foto di calcio (tanto per arrotondare il budget da fotografo dilettante) sento il bisogno di uno zoom un po' più potente.
L'80-400 montato sulla D100 avrebbe la resa di un 120-600 e quindi andrebbe bene, ma... ci sono molti pareri contrastanti su quest'ottica, specie se usata alla massima apertura di diaframma.

Qualcuno che già lo usa mi sa dire qualcosa di più???

Quali alternative possibili?
Sigma 80-400mm F/4,6-5.6 EX stabilizzato OS
Sigma 135-400mm f/4.5-5.6 Aspherical RF APO

Grazie a chiunque mi... trae d'impaccio ;-)

Marco.
  Forum: OBIETTIVI Nikkor · Anteprima Messaggio: #4765 · Risposte: 9 · Visite: 1.989

Compact Flash
singAsong
Inviato il: Dec 18 2003, 04:25 PM
QUOTE (Felice @ Dec 17 2003, 10:52 AM)
... fra la Lexar-pro 40x WA e le Sandisk normali (primo tipo) che attualmente utilizzo non ho mai riscontrato nessuna differenza fra loro se non nel prezzo.

La differenza c'è e si sente !
Anch'io ho iniziato con una Sandisk "primo tipo" e quando scaricavo 256MB di immagini dalla card al PC, nonostante il lettore USB 2.0, potevo andare a farmi un caffé, berlo e fumarmi pure una sigaretta !!!
Sull fotocamera la differenza si avverte un po' meno, specie se uno non scatta "a raffica" ma... se capita di fare foto sportive sono guai.

QUOTE (Morgan @ Dec 17 2003, 09:42 AM)
... Io uso le Sandisk Ultra, queste schede sono garantite per una velocità di trasferimento di ben 2.8 MB/s,
quindi notevolmente superiore alle schede CompactFlash classiche, che si fermano a valori inferiori a metà (da 1 a 1.2 MB/s).

Le RIDATA ULTRA PRO 52X sono garantite 5 anni e vantano in seguenti dati "di targa":
Data transfer rate to/from host: 16.6MB/second burst
Sustained write: True 6MB/second
Sustained read: 9.62MB/second maximum

Dal punto di vista pratico posso dire che, facendo molta fotografia sportiva (calcio & basket) in jpg alla max risoluzione in qualità fine, la Ridata mi svuota il buffer della D100 molto più rapidamente del Microdrive IBM, della scheda da 32MB marchiata Nikon che avevo avuto con la Coolpix 5700 e di altre che ho avuto occasione di provare.
Nel trasferire la immagini dalla scheda al PC, tramite un lettore Trascend 7 in 1 via USB 2, trovo che sia davvero portentosa !
Tutto questo ad un prezzo particolarmente conveniente: da 0.24 a 0.19 €/MB all'aumentare della capacità.
(Fonte: www.powerinnumbers.com.au, prezzi letti nel momento in cui scrivo)

Nonostante questo credo che, appena ne avrò occasione, acquisterò una Sandisk Extreme che vanta 1.8MB/s scattando in jpg e 2MB/s scattando in raw e 9.5MB/s di transfer rate quando si scaricano le foto sul PC (un tempo morto che odio!).
(Fonte: Rob Galbraith)

QUOTE (Igor @ Dec 17 2003, 01:33 AM)
Io utilizzo una LEXAR Professuinal 512 MB, 40x.
Molto buona, veloce, forse un po' più delicata delle altre, ma veramente di ottima qualità. Inoltre insieme alla compactflash ti viene già fornito il suo lettore con presa USB 2000.
Prezzo in Fr.- 350. Euro intorno 200.

Se l'hai ordinata online potresti darci l'URL del sito web dove l'hai acquistata?

Buone feste, Marco.

  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #2937 · Risposte: 9 · Visite: 2.684

Compact Flash
singAsong
Inviato il: Dec 16 2003, 10:22 PM
QUOTE (silvano.candeo@email.it @ Dec 16 2003, 07:18 PM)
... perlando di prestazioni, dovresti dare un'occhiata sul sito dpreview dove mi è capitato di vedere delle tabelle con le prestazioni in fatto di velocità: tieni comunque presente che le prestazioni possono cambiare a seconda della fotocamera dove vengono usate ...

Parlando di CF, e limitatamente a quelle, mio trovo bene sul sito di Rob Galbraith che ha un ricco CD database, attualmente aggiornato al 28/11/2003, con test effettuati sulle principali fotocamere professionali tra le quali (limitandosi alle Nikon) D1, D1H, D1X, D2H, D100.
Vengono inoltre pubblicati i risultati dei test di velocità scaricando i files dalle CFs al computer e tutti noi sappiamo quanto sia noioso attendere che centinaia di MB vengano trasferiti.

Personalmente uso 2 Ridata Ultra Pro 52x da 512MB cadauna
user posted image
che ho acquistato online da Power In Numbers e sto meditando di acquistare, sempre sul medesimo sito, anche un X-Drive II
user posted image

Buone feste, Marco.
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #2760 · Risposte: 9 · Visite: 2.684

Sb28dx: Alimentazione Esterna
singAsong
Inviato il: Dec 16 2003, 11:38 AM
Salve a tutti,
so che questa mia domanda farà drizzare i capelli a qualcuno, ma... ci provo ugualmente.

Mi è stato regalato un pacco batterie spalleggiabile, dotato del suo carica batterie, che contiere 6 elementi tipo "C" da 1.2 Volt e che, pertanto, mi ricorda molto l'SD-7.

Ovvio l'aver pensato: troviamo il modo di collegarlo al flash! quattr.gif

Quali sono le tensioni e, sopratutto, le giuste polarità da applicare a 3 pin della presa di alimentazione esterna dell'SB28-DX ???
user posted image

Grazie per l'attenzione

Buone feste, Marco.
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #2683 · Risposte: 0 · Visite: 1.400

D100: Pulizia Del Ccd
singAsong
Inviato il: Dec 15 2003, 06:18 PM
QUOTE(matteoganora @ Dec 15 2003, 04:56 PM)
...ogni due-tre settimane non faccio altro che attaccare l'alimentatore alla macchina, aprire l'otturatore e darci una soffiatina con l'aria compressa... operazione di 1 minuto...

Arghhh: devo necessariamente comprarmi l'alimentatore? :o
Per quanto a vostra conoscenza può essere vero che usando la batteria e il tempo di posa B il sensore si carica (elettrostaticamente) rendendo difficoltosa la pulizia?

Alimentatore a parte,
nessuno si è mai scontrato con qualche irriducibile granello di polvere che sfrutta le correnti ascensionale (dell'aria compressa) per fare del parapendio sul filtro low-pass ?

Buone feste, Marco.
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #2613 · Risposte: 12 · Visite: 4.823

D100: Pulizia Del Ccd
singAsong
Inviato il: Dec 15 2003, 04:41 PM
Spesso ci si trova nella necessità di dover pulire il CCD anche, purtroppo, quando siamo lontani perché... ci deve essere una Legge di Murphy applicata anche alla fotografia !!!

Come fare in questi casi?

Confrontiamo le nostre esperienze (tecniche e prodotti usati) ??

Buone feste, Marco.
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #2595 · Risposte: 12 · Visite: 4.823

D100 + Sb28dx
singAsong
Inviato il: Dec 15 2003, 04:36 PM
QUOTE(Giuseppe Maio @ Dec 15 2003, 03:11 PM)
E. comunque da notare che il flash deve "supportare" appieno anche il sistema "a pellicola". Si sarebbe potuto optare anche per un nuovo sistema di dialogo digitale dedicato all'impiego sulle Reflex digitali ma sarebbe rimasto "sfalsato" il sistema A, AA, o anche Manual.

Non sarebbe tecnicamente possibile implementare, in un futuro firmware, una "moltiplicazione" della lunghezza focale dell'obiettivo da comunicare al flash quando si lavora in automatismo???
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #2593 · Risposte: 6 · Visite: 2.165

Quali Obiettivi Per Le D-reflex?
singAsong
Inviato il: Dec 15 2003, 04:32 PM
Personalmente non l'ho mai provato ma se conosci qualcuno abbonato alle riviste "Progresso fotografico", "Zoom", "Tutti fotografi" o "Classic camera" puoi farti scaricare dal sito fotografia.it il test MTF dell'obiettivo che ti interessa e di molti altri ancora. (se non sei abbonato ogni test scaricato ti costa €2.00)
Buone feste, Marco.
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #2592 · Risposte: 16 · Visite: 3.580

Parliamo Di Software Di Archiviazione
singAsong
Inviato il: Dec 15 2003, 03:48 PM
QUOTE(sbutta@alphasoft.it @ Nov 30 2003, 02:54 PM)
Anch'io ho provato ed utilizzo abbastanza Irfan view 3.85. E' mediamente buono e completo, ma, ad esempio, non consente il "drag & Drop". Inoltre, non sono riuscito a far contenere nello schermo le dimensioni dell'immagine (in fase di gestione, perchè nello slideshow funziona).

Uso abitualmente IrfanView 3.85 come browser che, imho, ha l'incommensurabile pregio di essere freeware, leggerissimo e ricco di plug-ins che gli consentono di leggere praticamente tutti i tipi di immagini e non solo (817KB di programma contro 4.11MB di plug-ins).
Interpreta i principali dati Exif della D100 (via plug-in) come pure i dati IPTC.
Ovvio che tutte queste funzioni le abbia anche il file browser di Photoshop, specie nelle ultime releases, ma... è un applicativo tutt'altro che "leggero" e gratuito, o no ?
Per quanto riguarda l'archiviazione sto provando Photoshop Album 2 e non mi sembra male, ma non gli ho ancora fatto digerire il grosso del mio archivio e quindi non saprei dire come si comporta con le ricerche "pesanti".
Buone feste, Marco.
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #2585 · Risposte: 19 · Visite: 3.438

D100 + Sb28dx
singAsong
Inviato il: Dec 15 2003, 02:16 PM
Salve a tutti,
utilizzo spesso il flash (sopratutto in Fill-In) e mi ritrovo con il seguente interrogativo.

La testa zoom del flash legge la focale ottica della lente ma l'angolo di campo effettivamente captato dal sensore è nettamente inferiore a causa del ben noto fattore di crop 1.5x

Ciò (penso) significa che la testa zoom del flash emette la quantità di luce necessaria a coprire l'angolo di campo della focale originaria e non quella necessaria per la focale risultante dal fattore di crop.

In altre parole se monto un'ottica 35mm sulla D100 ottengo un angolo di campo equivalente ad un'ottica 52,5mm sulla F100 ma il flash leggerà sempre 35mm e sprecherà parte della luce su una zona della scena che il sensore non catturerà mai.

Ho ragione o... dove sbaglio?

Buone feste, Marco.
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #2577 · Risposte: 6 · Visite: 2.165

D100 E Curve...
singAsong
Inviato il: Dec 15 2003, 01:57 PM
Altri fotografi, soprattutto esteri, hanno già sperimentato diverse curve arrivando ad ottenere ciò che li soddisfa.
Alcuni di loro hanno anche messo a disposizione di tutti il risultato delle loro ricerche e, tra i tanti, vorrei citare Neil van Niekerk che nel suo sito web ha pubblicato una interessante pagine esplicativa nella quale si possono scaricare le sue custom tone curves oltre a trovare un'interessante collezione di link ad altri siti che pubblicano curve.
Buone feste, Marco.
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #2572 · Risposte: 28 · Visite: 5.909

Nuove Ottiche Dx
singAsong
Inviato il: Dec 9 2003, 03:16 PM
Anch'io sono in attesa e, nel frattempo, cerco di riempire il salvadanaio rolleyes.gif

Notizie dell' AF17-55/2.8G (IF) DX ???

Saluti, Marco.
  Forum: OBIETTIVI Nikkor · Anteprima Messaggio: #1960 · Risposte: 8 · Visite: 1.868

Capture 4
singAsong
Inviato il: Dec 9 2003, 01:52 PM
QUOTE(Giuseppe Maio @ Dec 9 2003, 12:11 PM)
Il prezzo di 120 Euro ivati è comprensivo di manualistica stampata in lingua localizzata e distribuito in confezione retail, corrisponde al minimo possibile calcolato in una politica di upgrade.

Valuterò seriamente l'acquisto di Capture 4:
il prezzo mi sembra assolutamente interessante, soprattutto in rapporto alle potenzialità del software!
Saluti, Marco.
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #1950 · Risposte: 11 · Visite: 3.827

Differenze
singAsong
Inviato il: Dec 9 2003, 01:47 PM
QUOTE(Giuseppe Maio @ Dec 8 2003, 09:05 AM)
La fotocamera da Lei citata potrebbe essere messa a confronto con la D-100 o anche con la futura D70.

A proposito di confronti...
sul sito digitalreview.ca ho trovato una interessante comparazione tra:Forse l'avete già letto, forse no...
Saluti, Marco.
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #1948 · Risposte: 13 · Visite: 7.237

70 (80)-200 Sigma Vs Nikon
singAsong
Inviato il: Dec 8 2003, 03:21 AM
Sulla rivista "Tutti Fotografi" di dicembre c'è un articolo veramente lusinghiero sul Sigma EX 70-200mm f/2.8 Apo HSM:
è un'ottica nuova o è la stessa di cui si parla in questo post?
Saluti, Marco.
  Forum: OBIETTIVI Nikkor · Anteprima Messaggio: #1831 · Risposte: 22 · Visite: 3.745

D100 + Sc-17 + Sb28-dx
singAsong
Inviato il: Dec 8 2003, 02:58 AM
QUOTE(silvano.candeo@email.it @ Dec 5 2003, 09:49 PM)
io, di giorno, per rischiarare accendo il flash sempre impostato come sopra descritto, e metto l'impostazione "rear" cosicchè scatta per forza ma i colori dell'incarnato vanno un po' a farsi friggere ...

Per evitare (spero) le dominanti indesiderate connesse con l'uso del flash per rischiarare i visi negli esterni ho ordinato il softbox Micro Apollo 45 della Lastolite.
Appena lo provo ti faccio sapere !
Saluti, Marco.
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #1830 · Risposte: 4 · Visite: 3.223

Foto Di Eventi Sportivi
singAsong
Inviato il: Dec 5 2003, 03:02 PM
Fotografo spesso la pallacanestro (accreditato, quindi da bordo campo) in un palazzetto veramente poco illuminato.
Generalmente mi metto ad un angolo del campo (in modo da riprendere la squadra che mi interessa in fase di attacco) ed utilizzo un 28-70 f:2.8 con la D100 impostata a priorità di diaframmi su f:3.5
Saluti, Marco.
  Forum: TECNICHE Fotografiche · Anteprima Messaggio: #1686 · Risposte: 12 · Visite: 4.839

D100 + Sc-17 + Sb28-dx
singAsong
Inviato il: Dec 5 2003, 02:35 PM
Salve a tutti,
utlizzando una Fuji S2 Pro con l'SC-17 e l'SB28-DX ho avuto modo di verificare che il flash, staccato dal corpo macchina, misura autonomamente (con l'emettitore IR) la distanza dal soggetto e dosa di conseguenza l'emissione di luce.
Ho voluto sperimentare anch'io questa interessante tecnica ma ho notato che con la D100 il flash, lavorando in DTTL, non attiva l'emettitore IR ed utilizza il valore di distanza rilevato dalla D100. Ciò comporta la necessità di mettere il flash alla medesima distanza dal soggetto a cui si trova il corpo macchina pena ottenere soggetti sovra/sotto esposti, specie nei controluce.
C'è una soluzione, un settaggio o qualche altra diavoleria per far si che la D100 non comunichi la distanza all'SB28-DX cosicché quest'ultimo la misuri autonomamente con il sensore IR ?
Grazie per l'attenzione ;-)

Marco.
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #1684 · Risposte: 4 · Visite: 3.223


Nuovi messaggi  Discussione aperta (nuove risposte)
Nessun nuovo messaggio  Discussione aperta (no nuove risposte)
Hot topic  Discussione calda (nuove risposte)
Hot topic  Discussione calda (no nuove risposte)
Poll  Sondaggio (nuovi voti)
No new votes  Sondaggio (no nuovi voti)
Closed  Discussione chiusa
Moved  Discussione spostata