FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
3 Pagine: V   1 2 3 >  
12-24 Quale Senza Svenarsi?
Rispondi Nuova Discussione
MikyR1100R
Messaggio: #1
Dopo la pazzia del tele mi piacerebbe farmi uno pseudo-fisheye.
Vorrei rimanere sul mitico Nikkor purtroppo ha un prezzo proibitivo.
Ho visto anche in giro Tokina e Sigma.
Esiste un confronto diretto o indiretto tra i tre obbiettivi per potere valutare meglio?
Il Nikkor viene quasi il doppio dei concorrenti.... ohmy.gif
hausdorf79
Messaggio: #2
Guarda queste discussioni, reperite con la funzione cerca del forum.

http://www.nital.it/forum/index.php?showtopic=47978&hl=12-24

http://www.nital.it/forum/index.php?showtopic=49046&hl=12-24

;-)
_Simone_
Messaggio: #3
cos'è uno pseudo fisheye??? blink.gif
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #4
Non ho capito se, in realtà, sei interessato a un fish eye (che è un obiettivo con proprie peculiari caratteristiche, quali ad esempio la copertura di 180° e non un supergrandangolare), oppure se ti interessa uno zoom con escusione da grandangolare spinto a medio grandangolare (su formato dx).
Nel primo caso, non ci sono alternative al 10,5 2.8 Nikkor.
Nel secondo, pur riconoscendo l'evidente superiorità (a prezzo adeguato) del 12-24 Nikkor personalmente mi sono trovato molto bene con il Sigma 10-20, la cui qualità è nettamente superiore a quanto ci si potrebbe attendere dal prezzo d'acquisto.
Diego
dagmenico
Messaggio: #5
QUOTE(MikyR1100R @ Dec 30 2006, 07:52 PM) *

Dopo la pazzia del tele mi piacerebbe farmi uno pseudo-fisheye.
Vorrei rimanere sul mitico Nikkor purtroppo ha un prezzo proibitivo.
Ho visto anche in giro Tokina e Sigma.
Esiste un confronto diretto o indiretto tra i tre obbiettivi per potere valutare meglio?
Il Nikkor viene quasi il doppio dei concorrenti.... ohmy.gif



Premettendo che il 12-24 non è un fisheye ma un ultragrandangolare corretto (quindi esente dalla classica deformazione del fisheye), l'unica vera alternativa al 12-24 Nikon credo (come molti altri del forum) che sia il Tokina 12-24. Io lo possiedo e devo dire che ne sono soddisfatto, sia come resa, nitidezza, correzione e costruzione dell'obiettivo stesso. Quando lo presi circa un anno fa feci un piccolo test casalingo che puoi trovare qui. Puoi farti un'idea leggendo il post e cercando altri interventi sul forum, ce ne sono davvero tanti. Rispetto al Nikon il Tokina soffre di più il flare (comunque riscontrabile in situazioni limite), ma probabilmente più che demerito dell'ottimo Tokina credo che sia merito del trattamento antiriflesso del Nikon che è veramente fuori dal comune.

QUOTE(tembo @ Dec 30 2006, 08:59 PM) *

Non ho capito se, in realtà, sei interessato a un fish eye (che è un obiettivo con proprie peculiari caratteristiche, quali ad esempio la copertura di 180° e non un supergrandangolare), oppure se ti interessa uno zoom con escusione da grandangolare spinto a medio grandangolare (su formato dx).
Nel primo caso, non ci sono alternative al 10,5 2.8 Nikkor.



ci siamo sovrapposti biggrin.gif
mc_photographs
Messaggio: #6
Confermo, utilizzo pure io l'alternativa di Sigma (non il 12-24 che tra l'altro Sigma fa adatto a sensori FF ma il 10-20 per dx) e il 10-20 ho trovato sia un obiettivo con rapporto qualità prezzo eccellente. Colori saturi, tagliente già appena uno stop oltre TA, resistente al flare come pochi (fondamentale per un grandangolare spinto). Inoltre quei 2 mm in meno si traducono in qualche grado in più nell'angolo di campo che male non fa di certo. Con la differenza di prezzo dall'ottimo Nikon 12-24 (che resta cmq straordinario) ti ci fai quasi il fish-eye biggrin.gif

ciao!
max
kimic
Messaggio: #7
QUOTE(dagmenico @ Dec 30 2006, 09:02 PM) *
l'unica vera alternativa al 12-24 Nikon credo (come molti altri del forum) che sia il Tokina 12-24

quoto, io ho avuto il nikon 12-24, poi il tokina ( per motivi economici) e poi di nuovo il nikon ... il nikon produce dei colori da brivido. è davvero un sogno ... il tokina è davvero molto valido rispetto al prezzo pagato...vale molto di più di quel che costa wink.gif
Fedro
Messaggio: #8
dovendo scegliere fuori da casa nikon fra sigma e tokina preferisco decisamente il tokina, sia per resa dei colori che per nitidezza...ma... valuta bene se non sia il caso di aspettare di più e togliersi il pensiero con il nikon, la differenza costa...ma paga.
Giorgio Marinelli
Messaggio: #9
Personalmente ti consiglio il Nikkor 12/24,magari pazientando un po'.
Ho avuto il Sigma 12/24 (quello adatto al 24x36) ma non mi ha soddisfatto , evidente tonalita' giallo-verde, sensibile caduta di luce e riflessi e scarsa risoluzione ,specie ai bordi almeno fino a f.8.
Il Nikkor e' un altro pianeta, anche come prezzo.
Non ne ho provati altri ma ,tra gli universali, parlano molto bene del Tokina. Sta a te decidere se svenarti per avere il meglio o accontentarti un po'.
Ciao
MikyR1100R
Messaggio: #10
Grazie amici...
Grazie a tutti.....
Ora sono ancora più nel dubbio. laugh.gif
Il 12-24 anche prendendolo non Nital risparmierei quei 100EU che alla fine non mi servirebbero un granché.

A chi mi chiedeva : io cerco un grandangolare spinto che mi permetta di fare dei bei paesaggi.
Non disdegno le distorsioni del fish-eye 10,5 che però mi fa paura poiché ottica fissa (tra l'altro uso solo zoom poiché i fissi non li so usare unsure.gif ) e anche perché non vorrei rompermi le scatole di queste distorsioni che ora tanto mi attirano.

Premetto che ho solo ottiche Nikkor dunque propenderei per il Nikon.
Però il Tokina costa veramente poco.....

Mah.....
pistol-alex
Messaggio: #11
Anch'io sono un grande estimatore dei nikon, e mai avrei pensato di orientarmi su un prodotto universale.
L'eccezione l'ho fatta proprio per il 12-24, che ho scelto il Tokina da come puoi anche vedere in firma...
Sono arrivato a questa scelta perchè dato che non sono un professionista non ho un particolare genere di fotografia che prevale su altri, e quindi cerco di avere un corredo che copra un po' tutte le focali. Pertanto dopo avere letto parecchio sul forum mi sono convinto che il migliore tra gli universali sembrava il Tokina che eniva superato solo dal nikkor, però costa anche meno della metà.....
Una volta toccato con mano non posso che confermare, la qualità è altissima, pur essendo leggermente inferiore del nikon, ma di poco.
E anche la costruzione meccanica, le finiture, il paraluce, tutto mi sembra di ottima fattura.

In questo link il "buon" Ken Rockwell si è dielttato nel fare un test tra tutti i grandangoli dx: non sarà la bibbia ma almeno ti dà una panoramica di confronto tra le varie propopste...

http://www.kenrockwell.com/tech/digital-wi.../comparison.htm
gandalef
Messaggio: #12
il fish-eye è un'ottica particolare, o piace o non piace e a mio parere va saputa usare. Te lo sconsiglio poichè dopo i primi divertimenti potrebbe poi non piacerti più, per me va aggiunta ad un corredo già esistente e non sostituisce i grandangoli (spinti o meno).
Il nikon, beh, nulla da dire e giusto chi te lo consiglia, ovviamnete se hai budget è la migliore soluzione. In alternativa fuori nikon ti consiglierei il tokina. Costruzione robusta, prezzo/qualità ottimo. Del sigma 10-20 non ti posso dire molto in quanto non l'ho provato (aspetto un amico che l'ha acquistato per fare qualche test) ma a sentire chi l'ha ne parla bene e quei 2mm in più di focale a volte possono fare comodo. Ma ne ha 4 in meno del sigma e nikon (per me già troppi per i miei usi).

Gandy
mc_photographs
Messaggio: #13
Già pubblicate in altro thread ecco alcune fotografie realizzate con D200 + Sigma 10-20, giusto per sfatare la cosa dei cromatismi Sigma (ci sono certo in altri vetri ma in questo, perdonatemi, proprio non ne ho notati). Che poi il 12-24 Nikon a parte i 2 mm in meno abbia tutto il resto dalla sua siamo d'accordo, ma siamo obiettivi almeno wink.gif

ciao!
max

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

IPB Immagine

IPB Immagine

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
maurizioricceri
Messaggio: #14
Ciò che non spendi oggi,lo potresti rimpiangere domani spendendo di più.
lhawy
Messaggio: #15
o lo potresti spendere domani, in altro messicano.gif

Messaggio modificato da lhawy il Dec 31 2006, 03:03 PM
PAS
Messaggio: #16
QUOTE(MikyR1100R @ Dec 31 2006, 12:32 PM) *

Grazie amici...
Grazie a tutti.....
Ora sono ancora più nel dubbio. laugh.gif
Il 12-24 anche prendendolo non Nital risparmierei quei 100EU che alla fine non mi servirebbero un granché.

A chi mi chiedeva : io cerco un grandangolare spinto che mi permetta di fare dei bei paesaggi.
Non disdegno le distorsioni del fish-eye 10,5 che però mi fa paura poiché ottica fissa (tra l'altro uso solo zoom poiché i fissi non li so usare unsure.gif ) e anche perché non vorrei rompermi le scatole di queste distorsioni che ora tanto mi attirano.

Premetto che ho solo ottiche Nikkor dunque propenderei per il Nikon.
Però il Tokina costa veramente poco.....

Mah.....


La focale 12-24 è sicuramente più utilizzabile nel paesaggio rispetto al fisheye, oltre a consentire un uso più eclettico, dalla “street” alla foto d’architettura.
D’accordo con quanto ti hanno scritto altri amici, fish e grandangolare hanno ambiti applicativi decisamente diversi e non sovrapponibili.
Il fish fà della sua naturale distorsione un punto di forza per foto dall’effetto particolare ed è il classico “obiettivo in più” da affiancare e non alternativo al grandangolare.
A mio parere in un corredo base di ottiche una focale 12-24 (angolo di campo 18-36 su DX) non dovrebbe mancare.
Saluti

Messaggio modificato da PAS il Dec 31 2006, 03:27 PM
MikyR1100R
Messaggio: #17
Vabbuò dai ...
Mi sa che starò all'erta per un Nikkor 12-24 usato ... magari ...ehm... import ... ehm ..... rolleyes.gif

Il fish-Eye per ora lo scarto..... wink.gif
mc_photographs
Messaggio: #18
QUOTE(MikyR1100R @ Dec 31 2006, 06:29 PM) *

Vabbuò dai ...
Mi sa che starò all'erta per un Nikkor 12-24 usato ... magari ...ehm... import ... ehm ..... rolleyes.gif


No questo sia mai detto unsure.gif
Magari usato e Nital va benissimo ma import o peggio, usato e import proprio no ! Scherzi a parte sono pochi anni che uso Nikon (e Nital) ma sono stati già abbondantemente sufficienti per apprezzare i servizi dati. Non rinuncierei a questo (oltre a 4 anni di garanzia!) per la piccola differenza.

ciao!
max
MikyR1100R
Messaggio: #19
QUOTE(Maxbox.it @ Dec 31 2006, 06:32 PM) *

No questo sia mai detto unsure.gif
Magari usato e Nital va benissimo ma import o peggio, usato e import proprio no ! Scherzi a parte sono pochi anni che uso Nikon (e Nital) ma sono stati già abbondantemente sufficienti per apprezzare i servizi dati. Non rinuncierei a questo (oltre a 4 anni di garanzia!) per la piccola differenza.

ciao!
max


xxxxxxxxxxxxxxxxxxxx

nota moderatore: fai pure le tue valutazioni personali conscio di quanto acquisti e quanto perdi, ma il regolamento ed anche la cortesia verso chi ci ospita in questo forum va rispettata. evitiamo i prezzi, sia in euro che in frutta. grazie

Messaggio modificato da Fedro il Dec 31 2006, 07:42 PM
lhawy
Messaggio: #20

ma che fai, il fruttivendolo? laugh.gif
xxxxxxxxxxxx


nota moderatore: vale quanto detto sopra.

Messaggio modificato da Fedro il Dec 31 2006, 07:43 PM
lancer
Messaggio: #21
a tutti un sereno 2007 e tanti Tokina smile.gif
Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata

 
MikyR1100R
Messaggio: #22
Se vabbuò che antipatia però....

A volte penso che ai moderatori piaccia fare i grossi caziando la gente.
Mi spiego: ho parlato di prezzi OK, ma nulla di riferimenti a posti e luoghi.
Poi i prezzi da me espressi erano molto indicativi..... Fulmine.gif

Comunque è uguale.
Dal mio pensiero si è capito che in caso di Nikon Europe nuovo e Nital Nuovo ci sono circa mezzo milione delle vecchie lire.
Tutto qui.

QUOTE(lhawy @ Dec 31 2006, 06:40 PM) *

ma che fai, il fruttivendolo? laugh.gif
xxxxxxxxxxxx
nota moderatore: vale quanto detto sopra.



Sorry sono arrivato tardi e non l'ho letto.
Mi mandi un PM?
Sempre non lo cambino i moderatori.... laugh.gif

Messaggio modificato da MikyR1100R il Jan 1 2007, 11:51 PM
Lucabeer
Messaggio: #23
QUOTE(MikyR1100R @ Jan 1 2007, 11:50 PM) *
Se vabbuò che antipatia però....



ANTIPATIA? C'è un regolamento, che volenti o nolenti va rispettato. Vediamo di non farne una questione personale...

QUOTE(MikyR1100R @ Jan 1 2007, 11:50 PM) *

Dal mio pensiero si è capito che in caso di Nikon Europe nuovo e Nital Nuovo ci sono circa mezzo milione delle vecchie lire.


Cosa assolutamente poco veritiera, e confutabile da chiunque voglia fare qualche confronto online fra i prezzi di vari rivenditori europei.

Basta così, però: alla prossima valuterò se chiudere la discussione.


Giallo
Messaggio: #24
QUOTE(MikyR1100R @ Jan 1 2007, 11:50 PM) *

A volte penso che ai moderatori piaccia fare i grossi caziando la gente.


Guarda, non sono più un moderatore.
Quindi, se vuoi
1) uno "pseudo fish eye"
2) risparmiare quattrini
3) trovare tutta la qualità che (da come scrivi) sei in grado di apprezzare
4) dare una bella lezione a quei cattivoni persecutori dei moderatori,

fa' così:


comprati un aggiuntivo grandangolare per videocamere, adattalo su un obiettivo che hai già, e divertiti.

In alternativa, leggi gli interventi autorevoli del Forum, rispetta il regolamento, ed impara ad apprezzare i consigli di chi ha più esperienza di te.

Buona luce

smile.gif


MikyR1100R
Messaggio: #25
Ehi Ehi Ehi .....

Calma tutti.

Forse sono stato frainteso.

@lucabeer

1 - "antipatia" la intendevo come battuta, sorry di essere stato frainteso.
2 - pensavo si potesse dire una cifra (anche a grandi linee) ma senza riferimenti di luoghi,proprio come ho fatto io.
Evidentemente mi sbagliavo. unsure.gif
3 - per l'ammontare del prezzo avevo visto che la differenza era proprio quella che dicevo guardando appunto on-line. cool.gif
4 - nein questione personale visto che non ci conosciamo. wink.gif

@Giallo

1 - mi ricordo che eri moderatore.... un po' di tempo fa'....
2 - i consigli li apprezzo sempre,vai tranquillo.
Non devo farmelo certo dire da "gente con più esperienza" di ascoltare i consigli degli altri,infatti se ho aperto una discussione era proprio per chiedere un consiglio rolleyes.gif
3 - riguardo ai moderatori intendevo solo dire che mi sembravano molto rigidi come comportamento,non certo che ce l'avessero con me.....
4 - noto molto sarcasmo nella tua risposta.... blink.gif

PERò NON C'E' problema.Davvero.
Mica sono arrabbiato.

Ritornando a monte del discorso era sapere se il Nikkor effettivamente vale tutti QUEI soldi o se il rapporto prezzo/qualità del Tokina era migliore.
Intanto ho capito che il Sigma è forse all'ultimo posto.

PSEUDO Fish-Eye perché pensavo che il 12-24 distorcesse un po' di più alla minima focale....

Spero sta volta di avere reso bene l'idea di ciò che volevo.....

PACE FATTA?

Messaggio modificato da MikyR1100R il Jan 2 2007, 04:52 PM
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
3 Pagine: V   1 2 3 >