FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
3 Pagine: V  < 1 2 3 >  
Torbiere Di Marcaria
Parco dell'Oglio Sud
Rispondi Nuova Discussione
Giorgio Baruffi
Messaggio: #41
l'ultima per oggi, poi ci tornerò con il moltiplicatore...
(la mia missione ancora non è conclusa, l'airone rosso, voglio l'airone rosso!!) laugh.gif laugh.gif

Eleganza...

user posted image
Giuliano Savioli
Messaggio: #42
Giorgio che dire? ....belle belle e ancora belle immagini
Giorgio Baruffi
Messaggio: #43
Grazie Giuliano, in verità pensavo di vederti oggi... biggrin.gif
Giuliano Savioli
Messaggio: #44
Caro Giorgio
ero già a Grazie(MN) quando mi sono accorto di avere lo zaino pieno di ottiche ma di macchine fotografiche nemmeno l'ombra...... ph34r.gif
Mia moglie che mi sfotteva mad.gif

sarà per la prossima biggrin.gif biggrin.gif

Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #45
Giorgio... guru.gif
Che foto magnifiche!!! E tutte col 300.

Questo 3D mi era sfuggito, ma così non fai altro che ingolosirmi (come se non lo fossi già abbastanza)
DAI!
Sabato ci vediamo, ma a luglio (se non sei via in moto con la tua dolce metà) un weekend da qualche parte ce lo facciamo... se poi per allora avrò la "meraviglia", meglio ancora wink.gif Pollice.gif

Franz
Giorgio Baruffi
Messaggio: #46
Allora, un ulteriore aggiunta al 3D, può sempre tornare utile...

oggi ho cercato di andare al capanno dell'Oasi (del WWF) Le Bine, non lontano da Marcaria...

Beh, io ho girato per una buona mezz'ora, sotto il sole di oggi (37 gradi), per sentieri tenuti malissimo ma del capabbo segnato sulla cartina all'ingresso dell'oasi manco l'ombra... in verità c'è un centro visite, ma dista 1,5Km dal parcheggio, pensavo di trovare lo stesso il punto adatto per fotografare, nulla.. insomma, non mi è piaciuta...

sono tornato a Marcaria, ma l'airone rosso sta diventando come il Martin Pescatore per Andreotto... è di uno str...zo incredibile...

per chi volesse cimentarsi, guardando fuori dal capanno in direzione del laghetto, gli aironi rossi si trovano nei canneti sulla sinistra, alla fine del laghetto stesso, ben nascosti... 'cci loro! biggrin.gif

E la merendina ci sta!!!!

user posted image
Giorgio Baruffi
Messaggio: #47
davvero l'ultima, poi finoa che non trovo un airone rosso non ne posto più, giuro!!!!

Incidente!!!

user posted image
Palfe
Messaggio: #48
Splendide Giorgio, veramente bellissime foto.

Ciao Paolo
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #49
Bella la colazione ma incidente è proprio uno spettacolo. guru.gif

Confermo che purtroppo in molte oasi il WWF non sta mettendo l'impegno che ci si dovrebbe aspettare...sia nel mantenimento che nell'accoglienza. mad.gif
_Nico_
Messaggio: #50
Anche le nuove foto sono bellissime, Giorgio. E meno male che non avevi il moltiplicatore, altrimenti alcuni soggetti sarebbero risultati tagliati! smile.gif
ros62
Messaggio: #51
Giorgio anche le nuove foto sono un autentico spettacolo, dimmi hai lavorato parecchio in post-produzione o la resa del 300/4 è già buona di suo. In alcuni scatti mi ha colpito la precisione della messa a fuoco, quegli occhi così nitidi che sembra di vederli dal vivo e non attraverso un monitor.
Quando inizierai ad usare il moltiplicatore delizia i Nostri occhi con altri splendidi scatti.
grazie.gif
Saro
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #52
Ma che spettacolo, stai diventando, anzi, sei diventato veramente bravo e pronto a sfidare il "Blanco" in un duello all'ultima piuma biggrin.gif biggrin.gif

Solo una curiosità: in alcuni scatti sembra che gli uccelli (scusate il termine "generico" rolleyes.gif ) volino sotto di te: il capanno è in posizione elevata rispetto alla palude ?

Ciao e ancora complimenti wink.gif
Angelo
Giuliano Savioli
Messaggio: #53
Da poco più di una settimana è stata installata un torre di avvistamento che domina la "Torbiera"
Purtroppo in questo periodo la fauna latita, forse a causa dei lavori appena eseguiti, vi terrò comunque informati nei prossimi giorni se ci saranno "avvistamenti"

Giuliano
Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata

 
Giorgio Baruffi
Messaggio: #54
Grande Giuliano!!!

confermo, ieri volava giusto il moscone che ho fotografato e qualche Germano...

però la torre è molto bella, alta e permetterà interessantissimi scatti, non vedo l'ora!

wink.gif
Gennaro Ciavarella
Messaggio: #55
la tua ultima, "eleganza" è straordinaria, un gran scatto

ma anche gli altri (ma come fate ... voialtri cacciatori di uccelli)
Giuliano Savioli
Messaggio: #56
QUOTE
gciavarella Inviato il Oggi, 10:58 AM
...ma anche gli altri (ma come fate ... voialtri cacciatori di uccelli)


Ciao gciavarella,
non so se ti riferisci a me,
comunque la colpa è tutta di Fabio Blanco è lui che mi ha infettato questa passione, ma forse ero già anche geneticamente predisposto a prenderala biggrin.gif biggrin.gif

Giuliano
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #57
Confermo le parole di Giuliano...
Prima di andare a Torrile questa primavera non ne avevo nemmeno per la testa di fare fotografia naturalistica.
Poi ho incontrato Fabio Blanco..... e Diego Paramati che è stato il primo ad assistere al mio "bisogno del 300" e Giuliano e gli altri amici del Forum

Il resto è storia biggrin.gif

Franz
Giorgio Baruffi
Messaggio: #58
eh si, anche per me è uguale...

è solo da quella volta a Torrile che ho iniziato ad appassionarmi alla CF (mai fatto uno scatto prima di allora), ed è tutta colpa di Fabio Blanco, difatti gli acquisti dei tele sto cercando il modo di farli pagare a lui!! laugh.gif laugh.gif laugh.gif
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #59
Figurati che io sto cercando il modo di "scippargli" il tc17 facendolo passare per un risarcimento danni biggrin.gif

Franz
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
3 Pagine: V  < 1 2 3 >