Ho provato e confermo.
Con HI appare l'indicazione, con LO non appare.
Non ho ancora aggiornato e fino al fine settimana non posso fare delle prove, ma a me sembra di ricordare che con HI anche con la versione 1.0 del firmware mi compare la scala.
Prima di fare l'aggiornamento farò delle prove e visti i giudizi contrastanti, magari aspetto un pò ad aggiornare.
Non posso che rispondere...
Se non i fida di Nikon, non prenda in cossiderazione questo, come qualnque altro aggiornamento. Perdoni la franchezza ma non trovo atre parole. Se passerà alla versione successiva non potrà (ufficialmente) tornare indietro.
Valutando invece genericamente gli ultimi interventi basati sui "forse" o sui normali comportamenti slegati dal firmware...
Vi invito a minor "terrorismo". Molte delle cose segnalate non trovano riscontro. Non mi fraintendete ma noterete come avete ingiustamente disorientato coloro che si accingevano a procedere con l'aggiornamento.
Quando avrete "chiarito" gli aspetti precedentemente sollevati potrò prendere in cosiderazione un riepilogo...
G.M.
Caro Ingegner Maio, mi consenta questa piccola disquisizione che credo opportuna per lei e per noi utenti del forum.
A malincuore devo dirle che, per la prima volta, mi trovo in disaccordo con il suo, sempre autorevole, punto di vista.
Lei parla di "interventi basati sul forse", quando invece stiamo parlando di "evidenze" riscontrate da differenti utenti, riconducibili all'aggiornamento UFFICIALE fornito da Nikon.
Lei parla di "terrorismo" e, non me ne voglia, è un termine proprio fuori luogo, specie di questi tempi.
Prenda il mio caso, basta fare una breve ricerca negli ultimi thread dedicati alla D80 per verificare quanto, sulla base dei commenti da me rilasciati in merito alla suddetta macchina, io possa essere assunto dalla nital in qualità di promoter di questo prodotto. Noterà da tali post, quanto abbia più volte e molto vivamente consigliato altri utenti in dubbio, veicolando la loro attenzione verso la D80 perchè, a mio avviso, è un OTTIMO PRODOTTO per cui vale la pena spendere delle parole.
C'è qualcosa che non torna, non crede???
Il forum cos'è, se non un "luogo" in cui "condividere esperienze utili a migliorarsi, consigli, ecc"??? E non le pare logico, così come io scrivo "ragazzi, acquistate la D80 perchè è FENOMENALE, allo stesso modo e con gli stessi diritti io scriva "occhio che aggiornando a me è successo questo???"
Altro che terrorismo... quando io scrivo di aver riscontrato dei problemi il mio intento è AIUTARE NITAL a "limitare i danni", mi spiego meglio, se il problema esiste ed è reale, io nikon sono contento se grazie a qualche mio utente sono riuscito a riscontrare tale inconveniente e ad evitare la diffusione dello stesso... no???
Io sono un Farmacista e quando viene da me un paziente che mi comunica la comparsa di effetti indesiderati relativi per esempio ad una nuova formulazione, sono CONTENTO! perchè è mio dovere porre in essere quella che si chiama farmacovigilanza. Quando più pazienti mi riferiscono lo stesso problema, beh.. la legge mi impone di contattare la casa farmaceutica, altro che "forse".
E' un professionista anche lei, pertanto conosce bene i problemi correlati alla gestione di un prodotto o servizio "critico", altrimenti numeri di lotto, manuali di qualità e procedure HACCP non avrebbero motivo di esistere, no?


Mi creda, di problemi nel settore farmaceutico ce ne sono TANTI... e se sbaglia una multinazionale nella formulazione di un farmaco quando il prezzo in gioco è la VITA, allora può sbagliare anche Nikon, se il prezzo da pagare è un esposimetro che fa le bizze o una foto lievemente sovraesposta.
L'importante è riconoscere l'errore e migliorare insieme; credo che l'utente finale è sufficientemente intelligente da capire che un prodotto è e rimane ECCELLENTE anche se un firmware non è perfetto come ci si aspettava.
Dr. Vincenzo Miranda
Nikonista Orgoglioso di esserlo.
saluti

[...]
Alzo il flash..... esposimetro +<---0--->- (completamente sottoesposta)

Scatto comunque... foto perfettamente esposta senza alte luci o zone troppo scure

[...]

In effetti mi sembra un comportamento normale, o almeno conforme al comportamento della mia F80.
Trovavo infatti "fastisioso" che la mia D80 (senza aggiornamento) non mi dicesse se c'è sottoesposizione nella luce ambiente con il flash alzato. (nel modo A soprattutto)
Per cui se l'aggiornamento mi toglie questo "fastidio" ben venga.
E poi era proprio il momento di correrregge quei brutti errori nel menù Polacco!

La mia mamma, nata vicino a Warsavia, li aveva notati subito!

Saluti
Mario
Messaggio modificato da Mario76 il Feb 1 2007, 03:06 PM
un pò di "dati" per ragionare
questo è ciò che vedo dal mirino (nikon camera control)
da queste informazioni dovrei aspettarmi una foto sottoesposta, giusto?
questa è la foto (SENZA ALCUN RITOCCO) scattata e postata relativa a quella schermata del mirino... controllate gli exif
non so se rende l'idea
fate vobis
questo è ciò che vedo dal mirino (nikon camera control)
da queste informazioni dovrei aspettarmi una foto sottoesposta, giusto?
questa è la foto (SENZA ALCUN RITOCCO) scattata e postata relativa a quella schermata del mirino... controllate gli exif
non so se rende l'idea
fate vobis
un pò di "dati" per ragionare
[...]
Ok,
partiamo dal presupposto che l'esposizione del cavallo sia quella corretta... non so di che colore sia il cavallo ma non mi sembra una brutta foto.
Ora, 1/60 (=minimo sincro flash impostato nella macchina) e f/4.5 (immagino Tutta Apertura) non sono certamente sufficienti (a 160iso) per esporre lo sfondo (nero!)
Ritengo quindi corretta l'indicazione di SOTTOESPOSISIONE del display.
Ed è il comportamente che ha la mia F80.
Poi lo scatto, il flash si accende, illumina tutto l'illuminabile, il i-TTL fa il miracolo, e la foto viene "buona".
Invece che fotografare un cavallo nero in una stanza buia, perché non proviamo con una foto in esterno dove il flash deve bilanciare sfondo e primo piano...
Ma è solo una mia idea... correggetemi se sbaglio!
Saluti
Mario
accade la stessa identica cosa anche se faccio una foto in esterna in piena luce... appena alzo il flash, mi segnala massima sottoesposizione.
ho fotografato il cavallo perchè era comodo...
per la cronaca il cavallo è color argento ed è poggiato sulla scrivania in una stanza illuminata da una piantana. (quindi non al buio).
il punto è proprio quello, la foto VIENE BENE!!! è solo una questione di INDICAZIONE!!!
ho fotografato il cavallo perchè era comodo...
per la cronaca il cavallo è color argento ed è poggiato sulla scrivania in una stanza illuminata da una piantana. (quindi non al buio).
il punto è proprio quello, la foto VIENE BENE!!! è solo una questione di INDICAZIONE!!!
accade la stessa identica cosa anche se faccio una foto in esterna in piena luce... appena alzo il flash, mi segnala massima sottoesposizione.
[...]

Se le cose stanno così allora c'è realmente qualcosa di strano...
Grazie per aver fatto le prove che ci permettono di analizzare in maniera critica questo "comportamento strano"
Saluti
Mario
ps. Bello il Software per il controllo della macchina...

Io mi ci sono perso ad analizzare questo aggiornamento. Risultato: non sono in grado di dire se tutto funziona come dovrebbe, ma posso confermare che se non ci si fa caso...
la macchina scatta benissimo (anche meglio di prima).
la macchina scatta benissimo (anche meglio di prima).
Per quanto riguarda la mia segnalazione, non ho posto dubbi sulla bontà degli scatti, la mia osservazione è relativa esclusivamente al comportamento dell'indicazione sul display, che come ho detto in precedenza sembra non apparire sempre, ma solo in alcuni casi.
Ciao a tutti....
ringrazio tutti per il contributo importante che date, trovo molto utili le discussioni aperte che continuamente mi trovo a leggere.
Quale utente NIKON da anni, devo dire che mi sono trovato spesso a leggere le recensioni fatte dai vari NIKONISTI i quali, presi dall'entusiasmo e dalla voglia di condividere le proprie esperienze, hanno sempre dato il loro contributo, che sempre tengo in considerazione.
In quanto a questo thread, devo dire che avrei apprezzato un atteggiamento più costruttivo da parte di NIKON.
Non dimentichiamoci infatti che di utenti si parla, di chi usa abitualmente o meno materiale NIKON, e che difficilmente apre una discussione del genere solo per puro disfattismo, a volte forse c'è troppa enfasi, non tutti sono professionisti o alcuni come me puri hobbysti e quindi scarsi di tecnica.....
Io personalmente non sottovaluto mai chi a seguito di prove dirette, riscontra possibili anomalie, essendo gli utenti i veri TESTER del prodotto.
Concordo comunque che la riperitività del "baco" (se baco si tratta) è una condizione sine qua non.
Sono un possessore D80, ex D70 e vorrei sempre leggere solo apprezzamenti sulle mie macchine e ottiche, ma nessuno è perfetto.
Grazie e a presto
Marco
ringrazio tutti per il contributo importante che date, trovo molto utili le discussioni aperte che continuamente mi trovo a leggere.
Quale utente NIKON da anni, devo dire che mi sono trovato spesso a leggere le recensioni fatte dai vari NIKONISTI i quali, presi dall'entusiasmo e dalla voglia di condividere le proprie esperienze, hanno sempre dato il loro contributo, che sempre tengo in considerazione.
In quanto a questo thread, devo dire che avrei apprezzato un atteggiamento più costruttivo da parte di NIKON.
Non dimentichiamoci infatti che di utenti si parla, di chi usa abitualmente o meno materiale NIKON, e che difficilmente apre una discussione del genere solo per puro disfattismo, a volte forse c'è troppa enfasi, non tutti sono professionisti o alcuni come me puri hobbysti e quindi scarsi di tecnica.....
Io personalmente non sottovaluto mai chi a seguito di prove dirette, riscontra possibili anomalie, essendo gli utenti i veri TESTER del prodotto.
Concordo comunque che la riperitività del "baco" (se baco si tratta) è una condizione sine qua non.
Sono un possessore D80, ex D70 e vorrei sempre leggere solo apprezzamenti sulle mie macchine e ottiche, ma nessuno è perfetto.
Grazie e a presto
Marco

Se le cose stanno così allora c'è realmente qualcosa di strano...
Grazie per aver fatto le prove che ci permettono di analizzare in maniera critica questo "comportamento strano"
Saluti
Mario
ps. Bello il Software per il controllo della macchina...

qui puoi trovare la versione di prova...
una figata
quanto alla stranezza, ci tengo a sottolineare il fatto che il problema non è la bontà delle foto (che risultano PERFETTE) ma solo esclusivamente dell'indicazione esposimetrica che fa le bizze, che riassumerei come segue:
- compare e scompare
- col flash segna sottoesposizione quasi sistematicamente
- in LO non compare la scala (che compare solo in HI
- spostando anche di pochissimo l'inquadratura, segna valori assolutamente discostanti
qui puoi trovare la versione di prova...
una figata
quanto alla stranezza, ci tengo a sottolineare il fatto che il problema non è la bontà delle foto (che risultano PERFETTE) ma solo esclusivamente dell'indicazione esposimetrica che fa le bizze, che riassumerei come segue:
- compare e scompare
- col flash segna sottoesposizione quasi sistematicamente
- in LO non compare la scala (che compare solo in HI
- spostando anche di pochissimo l'inquadratura, segna valori assolutamente discostanti
Ciao a tutti. Sono uno tra coloro che, come ha fatto notare l'ingegner Maio, avevano scaricato l'aggiornamento del firmware ma, leggendo alcune delle considerazioni esposte in questo thread, sono dubbiosi sull'effettiva installazione.
Pregherei il Maio di dirimere ufficialmente la questione e dire, una volta per tutte, come stanno le cose e se l'aggiornamento può esser fatto senza problemi o no.
Mi trovo meravigliosamente bene con la mia D80 e non vorrei che le cose cambiassero in peggio in seguito all'aggiornamento stesso.
Avrei inoltre una richiesta ulteriore: sarà possibile installare l'aggiornamento successivo del firmware se prima non si sarà installato questo? In poche parole, sarà possibile passare da 1.0 a 1.02 senza esser preventivamente passati per 1.01?
Grazie mille.
quanto alla stranezza, ci tengo a sottolineare il fatto che il problema non è la bontà delle foto (che risultano PERFETTE) ma solo esclusivamente dell'indicazione esposimetrica che fa le bizze, che riassumerei come segue:
- compare e scompare
- col flash segna sottoesposizione quasi sistematicamente
- in LO non compare la scala (che compare solo in HI
- spostando anche di pochissimo l'inquadratura, segna valori assolutamente discostanti
A parte il discorso flash, per il quale non ho effettuato prove, io ho esattamente gli stessi riscontri.
qui puoi trovare la versione di prova...
una figata
quanto alla stranezza, ci tengo a sottolineare il fatto che il problema non è la bontà delle foto (che risultano PERFETTE) ma solo esclusivamente dell'indicazione esposimetrica che fa le bizze, che riassumerei come segue:
- compare e scompare
- col flash segna sottoesposizione quasi sistematicamente
- in LO non compare la scala (che compare solo in HI
- spostando anche di pochissimo l'inquadratura, segna valori assolutamente discostanti
Quoto in pieno Vincenzo: stessi identici riscontri e foto correttamente esposte.

Vi ricordo che la misurazione indicata non tiene conto del flash, ma serve per avvisare il fotografo della luce ambiente. Se la luce ambiente è scarsa viene indicata una sottoesposizione anche se il flash è aperto e la luce flash rimedia alla sottoesposizione.
Ciao rossoviolacea
Sono d'accorodo con te, ma cioè che dice Apneista77 è un po' diverso.
Quello che posso dire che con la versione 1.0.0 la MIA D80 in modo A con il flash alzato al buio più totale segna 1/60, f/3.5 (TA) e nessuna sottoesposizione. Comportamento di sicuro non corretto e che in un certo senso mi infastidisce o per lo meno non è confome all'abitudine che ho fatto con la F80.
Percui un aggiornamento andrebbe fatto, però...
a chi vorrà aiutare me e come me tanti "titubanti"
Condivido anche la posizione dell'Ing. Maio che assicura i miglioramenti apportati dall'aggiornamento. Fermo restanto però almeno in qualche D80 l'aggiornamento ha creato qualche comportamento strano ci sarà un quanlche motivo. Magari non legato al firmware...
Saluti.
Mario
Sono d'accorodo con te, ma cioè che dice Apneista77 è un po' diverso.
Quello che posso dire che con la versione 1.0.0 la MIA D80 in modo A con il flash alzato al buio più totale segna 1/60, f/3.5 (TA) e nessuna sottoesposizione. Comportamento di sicuro non corretto e che in un certo senso mi infastidisce o per lo meno non è confome all'abitudine che ho fatto con la F80.
Percui un aggiornamento andrebbe fatto, però...


Condivido anche la posizione dell'Ing. Maio che assicura i miglioramenti apportati dall'aggiornamento. Fermo restanto però almeno in qualche D80 l'aggiornamento ha creato qualche comportamento strano ci sarà un quanlche motivo. Magari non legato al firmware...

Saluti.
Mario
Non posso che rispondere...
Se non i fida di Nikon, non prenda in cossiderazione questo, come qualnque altro aggiornamento. Perdoni la franchezza ma non trovo atre parole. Se passerà alla versione successiva non potrà (ufficialmente) tornare indietro.
Valutando invece genericamente gli ultimi interventi basati sui "forse" o sui normali comportamenti slegati dal firmware...
Vi invito a minor "terrorismo". Molte delle cose segnalate non trovano riscontro. Non mi fraintendete ma noterete come avete ingiustamente disorientato coloro che si accingevano a procedere con l'aggiornamento.
Quando avrete "chiarito" gli aspetti precedentemente sollevati potrò prendere in cosiderazione un riepilogo...
G.M.
Ribadisco qui il mio invito a fare un pò di chiarezza. E' possibile dirimere definitivamente la questione per quanti come me sono stati disorientati mentre si accingevano a procedere con l'aggiornamento?
Grazie
la discussione pare si sia bloccata come per incanto.........
Spero che Maio legga presto il mio punto di vista e che voglia rispondermi. Attendo speranzoso
Se non ho capito male in un post nel forum lo stesso Ing. Maio dice che questa settimana non sarà presente sul forum. (scusate eventuali inesattezze)
Fatto aggiornamento tutto ok, molto semplice
di sicuro non c'entra niente col firmware ma lo dico lo stesso, negli ultimi giorni, dopo l'upgrade, non sempre le foto scattate in verticale vengono visualizzate sul monitor per bene, ma in orizzontale, non mi era mai successo
Messaggio modificato da almafer il Feb 4 2007, 08:41 PM
Messaggio modificato da almafer il Feb 4 2007, 08:41 PM
Ciao rossoviolacea
Sono d'accorodo con te, ma cioè che dice Apneista77 è un po' diverso.
Quello che posso dire che con la versione 1.0.0 la MIA D80 in modo A con il flash alzato al buio più totale segna 1/60, f/3.5 (TA) e nessuna sottoesposizione. Comportamento di sicuro non corretto e che in un certo senso mi infastidisce o per lo meno non è confome all'abitudine che ho fatto con la F80.
Percui un aggiornamento andrebbe fatto, però...


Condivido anche la posizione dell'Ing. Maio che assicura i miglioramenti apportati dall'aggiornamento. Fermo restanto però almeno in qualche D80 l'aggiornamento ha creato qualche comportamento strano ci sarà un quanlche motivo. Magari non legato al firmware...

Saluti.
Mario
Salve a tutti, sono anche io daccordo con te. Ho effettuato l'aggiornamento della D80 e mi succede esattamente la stessa cosa, e cioè impostando la reflex su A, aprendo il flash il tempo si imposta automaticamente su 1/60, quindi l'esposimetro interno segna una sottoesposizione (cosa normale in quando la scena è realmente buia).
Ho provato ad inquadrare una fonte di luce e l'esposimetro si sposta dalla parte opposta fino ad indicarmi solo mezzo stop di sottoesposizione.
Secondo me è tutto normale e, come già ha detto qualche altro frequentatore del forum, ciò è dovuto al fatto che, anche se il flash è aperto, l'esposimetro continua a lavorare di suo e eventuali sottoesposizioni verranno poi azzerate dal flash stesso al momento dello scatto.
Tutto ciò succede anche con la F80.
Saluti
Che vuol dire sul monitor non si vedono per bene??...sono sfocate, distorte, colori alterati, pixel alterati etc...!!!!
di sicuro non c'entra niente col firmware ma lo dico lo stesso, negli ultimi giorni, dopo l'upgrade, non sempre le foto scattate in verticale vengono visualizzate sul monitor per bene, ma in orizzontale, non mi era mai successo
di sicuro non c'entra niente col firmware ma lo dico lo stesso, negli ultimi giorni, dopo l'upgrade, non sempre le foto scattate in verticale vengono visualizzate sul monitor per bene, ma in orizzontale, non mi era mai successo