FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
6 Pagine: V  < 1 2 3 4 > »   
Nikkor Af-s 17-55/2,8 G If Ed Dx
Che faccio lo compro??
Rispondi Nuova Discussione
giannizadra
Messaggio: #26
QUOTE(carmine esposito @ Feb 9 2007, 02:36 PM) *

X Sig. Giannizadra, il vostro ultimo test di cui si parlava non verrà più pubblicato? Almeno avremo un ulteriore prova sulla qualità di questa ottica.
Carmine


1) Dammi del "tu", ti prego, e niente signore.. rolleyes.gif ;

2) c'è qualche problema a postare un centinaio (e più) di NEF mantenendo l'insieme leggibile ( e non noioso) per tutti.
Sentirò Fedro e vedremo.

Un caro saluto

Messaggio modificato da giannizadra il Feb 9 2007, 02:59 PM
Roberto Romano
Messaggio: #27
QUOTE(iengug @ Feb 9 2007, 01:27 PM) *

Mi chiedo come si faccia a confrontare 28-70 con 17-55, sono angoli di campo completamente diversi. O ti serve uno, o l'altro o entrambi. Ma non o uno o l'altro indifferentemente. A meno di scattare tra 28 e 55 mm, sempre hmmm.gif


Perfetto Pollice.gif
Francesco Martini
Messaggio: #28
QUOTE(carmine esposito @ Feb 9 2007, 10:50 AM) *

Io ho preferito il 28-70 2.8 a al 17-55. L' ho montato sulla D200 e tira fuori foto fantastiche. Tutti dicono che guardare i crop al 100% a monitor è sbagliato, che tutti i difetti delle ottiche vengono fuori. Ma a tutti voi, avete provato a guardare un crop al 100% da foto fatte con il 28-70? Io lo faccio spesso e vi dico che è una cosa indescrivibile. Il 17-55 l' ho provato, ma non mi ha entusiasmato più di tanto. E' da molto che aspetto/aspettiamo l' ultimo test di Giannizadra proprio sulle due ottiche, non vorrei che il cambio di incarioco abbia compromesso la pubblicazione. Il mio prossimo traguardo? Il 17-35 2.8...

....Ma sei sicuro??? biggrin.gif
A rischio di essere "crocefisso in sala mensa".... biggrin.gif In una prova che feci tra 17-55 e 28-70..ho avuto ben altri rusultati....E non venite a dire che stampando le foto i dettagli vengon fuori tutti. le ho stampate (con la Epson R2400) per vedere esattamente quello che si vede a monitor e buttar via due fogli di carta... dry.gif
Scaricate queste due foto e guardatele bene e guardate anche i dati Exif (comunque la 1683 e' con il 17-55 e la 1684 con il 28-70).... biggrin.gif
17-55
28-70
Buone foto
Francesco Martini

Messaggio modificato da Francesco Martini il Feb 9 2007, 05:47 PM
lucaoms
Messaggio: #29
QUOTE(Francesco Martini @ Feb 9 2007, 05:45 PM) *

....Ma sei sicuro??? biggrin.gif
A rischio di essere "crocefisso in sala mensa".... In una prova che feci tra 17-55 e 28-70..ho avuto ben altri rusultati....E non venite a dire che stampando le foto i dettagli vengon fuori tutti. le ho stampate (con la Epson R2400) per vedere esattamente quello che si vede a monitor e buttar via due fogli di carta... dry.gif
Scaricate queste due foto e guardatele bene e guardate anche i dati Exif (comunque la 1683 e' con il 17-55 e la 1684 con il 28-70).... biggrin.gif
17-55
28-70
Buone foto
Francesco Martini

io me le ricordo molto bene....
e comunque non aggiungo other...perche hai aperto le porte della fantateoria...... ohmy.gif
Pollice.gif
ciao!!!
Luca

Messaggio modificato da lucaoms il Feb 9 2007, 05:53 PM
enrico.cocco
Messaggio: #30
Francesco, la 28-70 mi sembra abbia del micromosso. huh.gif
Il 17-55 comunque resta un ottimo "tuttofare" laugh.gif

Buone cose

Enrico
Francesco Martini
Messaggio: #31
QUOTE(enrico.cocco @ Feb 9 2007, 06:03 PM) *

Francesco, la 28-70 mi sembra abbia del micromosso. huh.gif
Il 17-55 comunque resta un ottimo "tuttofare" laugh.gif

Buone cose

Enrico

..tutto puo' essere...Ma se guardi i dati exif le foto sono fatte ambedue a 1/1250, f4 a una focale di 45mm.....Quindi a meno che uno non abbia il "delirium tremens"....non ci dovrebbe essere micromosso... biggrin.gif
Francesco Martini

Messaggio modificato da Francesco Martini il Feb 9 2007, 06:17 PM
andylvl
Messaggio: #32
Fulmine.gif Decisamente meglio il 17-55
anche se la foto con il 28 ha un leggero micromosso........
e poi loscritto ..il nostro occhio e la percezione non sono uguali in tutti noi..facciamocene una ragione....!!!!!!!!! messicano.gif messicano.gif messicano.gif
giannizadra
Messaggio: #33
QUOTE(Francesco Martini @ Feb 9 2007, 06:16 PM) *

..tutto puo' essere...Ma se guardi i dati exif le foto sono fatte ambedue a 1/1250, f4 a una focale di 45mm.....Quindi a meno che uno non abbia il "delirium tremens"....non ci dovrebbe essere micromosso... biggrin.gif
Francesco Martini


Francesco, lascia perdere, credimi.. rolleyes.gif

Le foto le sai fare molto bene, ma per i confronti fra ottiche sei proprio negato. smile.gif


Lucabeer
Messaggio: #34
QUOTE(Francesco Martini @ Feb 9 2007, 05:45 PM) *

Scaricate queste due foto e guardatele bene e guardate anche i dati Exif (comunque la 1683 e' con il 17-55 e la 1684 con il 28-70).... biggrin.gif


Dico solo che non ho MAI visto un risultato così scadente (specialmente ai bordi, che sembrano "sdoppiati") sul MIO 28-70...

Effetti simili di sfocatura/sdoppiamento/aberrazione andando verso i bordi, li ho visti finora in maniera così evidente solo su ottiche DX, incluso il 17-55.

Giuro, non ho nessuno scatto del mio esemplare di 28-70 che produca risultati così orridi... e il buon Giuffra lo potrà confermare visto che prima ce l'aveva lui, e non l'ha dato certo via per la scarsa qualità! smile.gif
studioraffaello
Messaggio: #35
QUOTE(giannizadra @ Feb 9 2007, 06:23 PM) *

Francesco, lascia perdere, credimi.. rolleyes.gif

Le foto le sai fare molto bene, ma per i confronti fra ottiche sei proprio negato. smile.gif


forse e' per questo che gli vengono bene le foto tongue.gif
AntonioBiggio
Messaggio: #36
Mi inserisco nella discussione per chiedere consiglio a quelli che possiedono anche il 18 200(ho letto alcuni interventi in questo 3d).
E' propio vero che non lo usate più dopo aver acquistato il 17 55? perchè se è così lo rivendo immediatamente e cio' mi renderà meno oneroso l'acquisto del 17 55.
Saluto e ringrazio.
Antonio
Alberto Zuppechin
Messaggio: #37
E qui viene fuori il mio lato di Geometra (mancato mad.gif )....

Dando per scontato che non siano state fatte correzioni in PP..

i mattoni di che colore erano???? biggrin.gif biggrin.gif

Alberto

QUOTE(ANTONIO1973 @ Feb 9 2007, 06:54 PM) *

Mi inserisco nella discussione per chiedere consiglio a quelli che possiedono anche il 18 200(ho letto alcuni interventi in questo 3d).
E' propio vero che non lo usate più dopo aver acquistato il 17 55? perchè se è così lo rivendo immediatamente e cio' mi renderà meno oneroso l'acquisto del 17 55.
Saluto e ringrazio.
Antonio


Il 17-55 ce l'ho e sto cercando di farmelo piacere anche perchè l'ho usato pochissimo e non mi va di "Svenderlo" comunque ha un motore interno che lo rende "una scheggia!!" nella messa a fuoco ed un'ottima luminosità.

Vedo così sul catalogo le caratteristiche del 18-200 che non hanno nulla comunque di paragonabile, in particolar modo la luminosità.

Il fatto di avere il VR può aiutare per la focale lunga ma non vedo come si possano paragonare...........

Alberto
giannizadra
Messaggio: #38
QUOTE(studioraffaello @ Feb 9 2007, 06:46 PM) *

forse e' per questo che gli vengono bene le foto tongue.gif


I test un po' meno.. biggrin.gif
AntonioBiggio
Messaggio: #39
QUOTE(Alberto Zuppechin @ Feb 9 2007, 07:23 PM) *

E qui viene fuori il mio lato di Geometra (mancato mad.gif )....

Dando per scontato che non siano state fatte correzioni in PP..

i mattoni di che colore erano???? biggrin.gif biggrin.gif

Alberto
Il 17-55 ce l'ho e sto cercando di farmelo piacere anche perchè l'ho usato pochissimo e non mi va di "Svenderlo" comunque ha un motore interno che lo rende "una scheggia!!" nella messa a fuoco ed un'ottima luminosità.

Vedo così sul catalogo le caratteristiche del 18-200 che non hanno nulla comunque di paragonabile, in particolar modo la luminosità.

Il fatto di avere il VR può aiutare per la focale lunga ma non vedo come si possano paragonare...........

Alberto

Non voglio assulutamente paragonarli come ottiche, il 18 200 non è certo ai livelli del 17 55; la mia domanda era solo indirizzata a capire sè l'uso di quest'ultimo pregiudica l'utilità del primo.
Saluti
Antonio
Alberto Zuppechin
Messaggio: #40
QUOTE(ANTONIO1973 @ Feb 9 2007, 07:40 PM) *

Non voglio assulutamente paragonarli come ottiche, il 18 200 non è certo ai livelli del 17 55; la mia domanda era solo indirizzata a capire sè l'uso di quest'ultimo pregiudica l'utilità del primo.
Saluti
Antonio


Questo devi saperlo tu in base alle foto che ti proponi di fare.
Logicamente uno sovrappone in parte l'altro Non starei a disquisire della diversità fra 17 e 18 mm laugh.gif

Una specie di reportage in giro per città d'arte si farà benissimo con il 17-55 (anche se prediligo il 12-24) In qualche vicolo buio avrai una lente sicuramente più luminosa.
E' anche vero che potresti sopperire con il VR!!!

con l'altro, senza cambiare ottica, magari riuscirai a "rubare" qualche immagine senza farti scorgere più di tanto..

Continuo a pensare che non si possano paragonare nemmeno nella tipologia, l'utilizzo possibile è troppo diverso

Alberto
alcarbo
Messaggio: #41
Io ho scelto il 17-55 perchè (unito ad un bighiera 80-200) mi copre quasi ogni focale per le mie necessità.

Con il 28-70 avrei invece dovuto aggiungere, oltre al bighiera, almeno un altro obiettivo come ad esempio il 12-24 o il 17-35.

Infatti, per me, mentre il 17 è un grandangolo sufficiente (anche senza il 12-24) il 28 sul digitale invece non è neanche un grandangolo.

saluti alcarbo
AntonioBiggio
Messaggio: #42
QUOTE(Alberto Zuppechin @ Feb 9 2007, 07:51 PM) *

Questo devi saperlo tu in base alle foto che ti proponi di fare.
Logicamente uno sovrappone in parte l'altro Non starei a disquisire della diversità fra 17 e 18 mm laugh.gif

Una specie di reportage in giro per città d'arte si farà benissimo con il 17-55 (anche se prediligo il 12-24) In qualche vicolo buio avrai una lente sicuramente più luminosa.
E' anche vero che potresti sopperire con il VR!!!

con l'altro, senza cambiare ottica, magari riuscirai a "rubare" qualche immagine senza farti scorgere più di tanto..

Continuo a pensare che non si possano paragonare nemmeno nella tipologia, l'utilizzo possibile è troppo diverso

Alberto

Quoto pienamente le tue considerazioni, anch'io le avevo fatte e solo che leggendo il 3d due posessori del 18 200 hanno affermato di non usarlo più da quando possiedono il 17 55.
Secondo mè è solo una questione di ottica, quando ti abitui ad una lente migliore non riesci a scendere a compromessi, come la maggior lunghezza focale e praticità e finisci per usare sempre lo stesso obiettivo.
Sono infatti incerto se acquistarlo o afiancare al 18 200 un 12 24, se hai dei consigli sono ben accetti.
Saluti.
Antonio
Alberto Zuppechin
Messaggio: #43
QUOTE(ANTONIO1973 @ Feb 9 2007, 08:11 PM) *

Quoto pienamente le tue considerazioni, anch'io le avevo fatte e solo che leggendo il 3d due posessori del 18 200 hanno affermato di non usarlo più da quando possiedono il 17 55.
Secondo mè è solo una questione di ottica, quando ti abitui ad una lente migliore non riesci a scendere a compromessi, come la maggior lunghezza focale e praticità e finisci per usare sempre lo stesso obiettivo.
Sono infatti incerto se acquistarlo o afiancare al 18 200 un 12 24, se hai dei consigli sono ben accetti.
Saluti.
Antonio


Del 12-24 non posso che parlartene bene anche se in un caso ad inizio gennaio sono stato pentito di non aver portato dietro il 10,5 (ma era per un caso particolare) per il resto un ottica che ha un problema....: Si stacca a fatica dal corpo macchina biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif se vuoi ti posso poi postare dei link di foto fatte con il 17-55 e con il 12-24

Alberto

Messaggio modificato da Alberto Zuppechin il Feb 9 2007, 08:31 PM
Francesco Martini
Messaggio: #44
QUOTE(giannizadra @ Feb 9 2007, 07:37 PM) *

I test un po' meno.. biggrin.gif

...Gianni....domani e domenica siamo a Bologna...e il test lo possiamo anche rifare (anche se quello che ho mostrato non era un test, ma solo due foto... biggrin.gif )....Chissa'....si potrebbe anche incontrare Lucio Dalla e fotografarlo....peloso come e'....si distinguerebbero bene i particolari "fini"..... laugh.gif
A domani..Gianni!!!!!!!..e speriamo che non piova.... dry.gif
Francesco Martini

QUOTE(Alberto Zuppechin @ Feb 9 2007, 07:23 PM) *

E qui viene fuori il mio lato di Geometra (mancato mad.gif )....

Dando per scontato che non siano state fatte correzioni in PP..

i mattoni di che colore erano????


....Correzioni in PP..non ci sono, ma qui hai toccato il lato "dolente" della discussione.... biggrin.gif ....Aggiungo anche: di che colore erano quelle tende rossastre alle finestre?????...Evidentemente sono due ottiche dalla resa cromatica diversa....e parlando sinceramente, vedendo la foto per intero, il mio occhio accetta meglio quella del 28-70.....
pero'....(c'e' sempre un pero' e un ma... biggrin.gif )...Vi ricordate di una discussione prima di natale sul 28-70 che faceva i neri blu????...Be'..guardate i contorni dei comiglioli sopra il tetto a sinistra.... dry.gif ............
Francesco Martini
paolino_61
Messaggio: #45
francesco, sei mitico, .... noi lo abbiamo comperato perchè: ci piace così come è, e non per cambiare idea solo perchè a qualcuno piace meno!
paolino_61
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #46
...ehm, mi inserisco qua per una domanda forse stupida... hmmm.gif ma la faccio lo stesso... rolleyes.gif

riguarda il 17-55; se non erro, mi sembra di aver capito che il "neo" dell'obiettivo sia l'eccessivo contrasto: ma se è questo il "problema", cosa succede se nella fotocamera impostiamo "contrasto basso"...? In teoria dovremmo ottenere un'immagine più morbida... (lo si può fare anche poi in PP scattando in nef...)

ahi ahi ahi, spero di non aver detto una castronata... messicano.gif

fatto sta che mi piacerebbe l'accoppiata 17-35 + 28-70, ma non ci arrivo e lavorando solo in digitale potrei farmi le ossa col 17-55 per qualche anno e poi al limite riparlarne...


Daniele

Messaggio modificato da littlebridge il Feb 10 2007, 01:51 AM
Francesco Martini
Messaggio: #47
Daniele, ti rispondo in fretta..che sto' partendo per Bologna... biggrin.gif
Qui ho scattato la foto con contrasto in "normal"...poi l'ho diminuito con PP...Ecco che succede.... biggrin.gif (con il 17-55).....
Francesco Martini
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #48
QUOTE(littlebridge @ Feb 10 2007, 01:49 AM) *

riguarda il 17-55; se non erro, mi sembra di aver capito che il "neo" dell'obiettivo sia l'eccessivo contrasto

tu quoque Daniele blink.gif
QUOTE(littlebridge @ Feb 10 2007, 01:49 AM) *

ahi ahi ahi, spero di non aver detto una castronata... messicano.gif

si' tongue.gif

la soluzione per restituire al 17-55 il suo naturale contrasto e' un'altra rolleyes.gif
ti offro uno spritz cosi' vedi con i tuoi occhi!

andrea
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #49
QUOTE(andreafoschi @ Feb 10 2007, 08:26 AM) *

tu quoque Daniele blink.gif

si' tongue.gif

la soluzione per restituire al 17-55 il suo naturale contrasto e' un'altra rolleyes.gif
ti offro uno spritz cosi' vedi con i tuoi occhi!

andrea


ah beh, se offri un "meso meso" dove so già... sempre pronto...!! messicano.gif

@ Francesco: divertitevi, quanto avrei voluto esserci...!!!

Messaggio modificato da littlebridge il Feb 10 2007, 09:40 AM
giannizadra
Messaggio: #50
QUOTE(andreafoschi @ Feb 10 2007, 08:26 AM) *

la soluzione per restituire al 17-55 il suo naturale contrasto e' un'altra rolleyes.gif
ti offro uno spritz cosi' vedi con i tuoi occhi!

andrea


E' giustappunto un altra: cambiarlo .. smile.gif

Oppure esagerare con gli spritz. texano.gif
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
6 Pagine: V  < 1 2 3 4 > »