Salve a tutti... possiedo la D200 e il 28-70 in questione... qualcuno ha mai verificato la compatibilità??
nel mio caso l'esposimetro sembra dare i numeri....muovendo la ghiera dello zoom l'esposizione varia continuamente in un range di 1,5 stop
lo stesso obbiettivo non da alcun problema sulla d70....
è un problema della d200? o dell'ottica?
se qualcuno si trova nel mio caso può dirmi la sua situazione.
Grazie!
nel mio caso l'esposimetro sembra dare i numeri....muovendo la ghiera dello zoom l'esposizione varia continuamente in un range di 1,5 stop
lo stesso obbiettivo non da alcun problema sulla d70....
è un problema della d200? o dell'ottica?
se qualcuno si trova nel mio caso può dirmi la sua situazione.
Grazie!
Supponendo tu abbia già aggiornato il firmware della fotocamera, prova a pulire bene i contatti della stessa fotocamera e dell'ottica.
Supponendo tu abbia già aggiornato il firmware della fotocamera, prova a pulire bene i contatti della stessa fotocamera e dell'ottica.
già fatto... anche più di una volta e non cambia nulla...
la cosa strana è che oltre a variare l'esposizione...varia anche la luminosità dei segmenti dei diplay interni al mirino ... possibile che la mia d200 abbia qualche problema al circuito di alimentazione?
L'obbiettivo in questione esattamente qual'è?
E' lo stesso obbiettivo che purtroppo ho anche io
.
Lo uso solo quando fotografo in un palazzetto e apparte la scarsità della lente che non ha nulla a che vedere con tutte le altre ottiche fisse Nikon e con il mastino della Nikon che è nei miei sogni,, non mi ha mai dato problemi come i tuoi.
Domanda...... hai detto che lo stesso obbiettivo non da problemi con la D70, ma hai provato altre ottiche con la D200?

Lo uso solo quando fotografo in un palazzetto e apparte la scarsità della lente che non ha nulla a che vedere con tutte le altre ottiche fisse Nikon e con il mastino della Nikon che è nei miei sogni,, non mi ha mai dato problemi come i tuoi.
Domanda...... hai detto che lo stesso obbiettivo non da problemi con la D70, ma hai provato altre ottiche con la D200?
E' lo stesso obbiettivo che purtroppo ho anche io

Lo uso solo quando fotografo in un palazzetto e apparte la scarsità della lente che non ha nulla a che vedere con tutte le altre ottiche fisse Nikon e con il mastino della Nikon che è nei miei sogni,, non mi ha mai dato problemi come i tuoi.
Domanda...... hai detto che lo stesso obbiettivo non da problemi con la D70, ma hai provato altre ottiche con la D200?
Ma tu lo usi con la D200???
si ho provato svariate ottiche sulla D200 sia fisse che che zoom, nikon e sigma ma tutto è ok... invece questo... e un altro 28-70 F2.8 sempre sigma hanno lo stesso identico problema.....
forse che la mia D200 non accetta i 28-70 ???
forse che la mia D200 non accetta i 28-70 ???
Hai provato a pensare che potrebbe essere l'obiettivo ad avere qualcosa che non va invece della macchina?
No perché hai subito dato per scontato che fosse la D200 ad avere problemi...
Diverse ottiche sigma hanno avuto bisogno di un intervento da parte della ditta suddetta sulla circuiteria riguardo alla compatibilità con alcuni modelli di DSLR.
Spero si risolva tutto il prima possibile...
Buonissime foto
Lorenzo
P.S. Prova se hai modo a montare il 28-70 Nikon sulla D200 e vedi se non lo accetta... un'accoppiata a dir poco esplosiva

Si il sigma lo uso con la D200.
Tutto va bene apparte la qualità.
Tutto va bene apparte la qualità.
Purtroppo l' accoppiata con Sigma potrebbe avere dei problemi, dico potrebbe, anche se onestamente con Nikon non ho sentito lamentele tra quelli che conosco che utilizzano Sigma su Nikon.
Molto spesso invece l'accoppiata Sigma su Canon (sia chiaro che non vuol essere denigrativo per entrambi i marchi che reputo dignitosi), ha indotto in passato parecchie anomalie di compatibilità, risolte comunque con un piccolo intervento quasi sempre sulle ottiche.
Non saprei che dirti se non avere la fortuna di provare un' altro obiettivo e con un' altra D200.
Molto spesso invece l'accoppiata Sigma su Canon (sia chiaro che non vuol essere denigrativo per entrambi i marchi che reputo dignitosi), ha indotto in passato parecchie anomalie di compatibilità, risolte comunque con un piccolo intervento quasi sempre sulle ottiche.
Non saprei che dirti se non avere la fortuna di provare un' altro obiettivo e con un' altra D200.
...il tuo Sigma non ha la dicitura DG, quindi l'esposimetro non può andare...
Consiglio caldamente di non usarlo più (può dare problemi alle schede della fotocamera) e di prenderne uno nuovo con la dicitura DG...
I Sigma possono essere per questo "pericolosi" con la serie D di Nikon, essendo cambiati molti aspetti della misurazione&schede elettroniche...
Consiglio caldamente di non usarlo più (può dare problemi alle schede della fotocamera) e di prenderne uno nuovo con la dicitura DG...
I Sigma possono essere per questo "pericolosi" con la serie D di Nikon, essendo cambiati molti aspetti della misurazione&schede elettroniche...
...il tuo Sigma non ha la dicitura DG, quindi l'esposimetro non può andare...
Consiglio caldamente di non usarlo più (può dare problemi alle schede della fotocamera) e di prenderne uno nuovo con la dicitura DG...
I Sigma possono essere per questo "pericolosi" con la serie D di Nikon, essendo cambiati molti aspetti della misurazione&schede elettroniche...
Non generalizziamo!
Non è che l'esposimetro della D200 non funziona con l'ottica in questione perchè quest'ultima non è della serie DG, è più probabile che quell’obiettivo in particolare debba essere aggiornato alla cpu od al circuito (io comunque sconsiglio l’operazione visto il probabile valore attuale ed il costo del "giro" in assistenza).
A onor di cronaca, posseggo obiettivi Sigma della serie EX, HSM e non, DG e non… funzionano a dovere con la D200; specifico invece che l’uso del pulsante AF-On della D200 può essere utilizzato senza problemi (ad esempio con il 70-200mm F/2.8 EX HSM) solo dopo l’aggiornamento della fotocamera al firmware 2.0.
Messaggio modificato da Rudi75 il Mar 14 2007, 03:28 PM
Che io sappia DG sta ad indicare solo che il trattamento antiriflessi delle lenti è ottimizzato per il digitale ( se non sbaglio della lente posteriore per evitare i riflessi del sensore che, come ben sappiamo, da riflessi ben diversi della pellicola).
A me è capitato un altro tipo d'inconveniente, leggi qua... http://www.nital.it/forum/index.php?showtopic=56742
Attualmente è in assistenza, loro dicono che non sono a conoscenza d'incompatibilità ma verificheranno..., ad ogni modo li richiamo martedì e devo dire che sono stati molto gentili...
A me è capitato un altro tipo d'inconveniente, leggi qua... http://www.nital.it/forum/index.php?showtopic=56742
Attualmente è in assistenza, loro dicono che non sono a conoscenza d'incompatibilità ma verificheranno..., ad ogni modo li richiamo martedì e devo dire che sono stati molto gentili...
Che io sappia DG sta ad indicare solo che il trattamento antiriflessi delle lenti è ottimizzato per il digitale ( se non sbaglio della lente posteriore per evitare i riflessi del sensore che, come ben sappiamo, da riflessi ben diversi della pellicola).
A me è capitato un altro tipo d'inconveniente, leggi qua... http://www.nital.it/forum/index.php?showtopic=56742
Attualmente è in assistenza, loro dicono che non sono a conoscenza d'incompatibilità ma verificheranno..., ad ogni modo li richiamo martedì e devo dire che sono stati molto gentili...
grazie per la segnalazione.... se puoi fammi sapere il risultato...quello che mi pare strano nel mio caso è che emntrambi i sigma 28-70 che ho provato vanno perfettamente sulla D70 mentre creano lo stesso problema sulla D200...nel 95% dei casi sottoespongono anche di 2 stop... e la cosa peggiore è la non costanza...
e di altre ottiche sigma anche della stessa serie ne ho provate sulla d200 e non danno nessun problema mha....
tra l'altro oggi ho provato il nikon af-s 18-55 e al variare della focale...inquadrando un muro illuminato uniformemente mi variava l'esposizione... sono un po preoccupato