Salute a tutti,
per la serie.......... "c'è sempre una prima volta" sarei a chiedervi l' ABC in merito all'inserimento di quelle ombre esterne che conferiscono alle immagini una sorta di tridimensionalità. Ho provato e riprovato leggendo qualche discussione precedente, ma niente da fare
non riesco a capire dov'è che sbaglio.
Grazie a tutti!!!
per la serie.......... "c'è sempre una prima volta" sarei a chiedervi l' ABC in merito all'inserimento di quelle ombre esterne che conferiscono alle immagini una sorta di tridimensionalità. Ho provato e riprovato leggendo qualche discussione precedente, ma niente da fare

Grazie a tutti!!!
Se ti riferisci a Pshop ecco come fare.
"
Apri immagine
Duplica il livello.
scegli colore bianco come primo colore
avendo selezionato il livello copiaclicca su immagine/dimensione quadro e scegli i cm di grandezza (es 1,5)
Sempre con lo sfondo copia selezionato noterai che in basso nella paletta livelli (in basso a destra) c'è una f clicchi lì e scegli ombra esterna.
ti si apre una finestra dove puoi scegliere come deve essere l'ombra (es angolo, distanza, estensione, dimensione) gioca con questi parametri ed avrai la tua ombra.
Alla fine quando la tua ombra è creata unisci i livelli e hai fatto.
Con livello di sfondo intendo quello che contiene l'immagine da incorniciare...
Ovviamente termini il tutto con Livelli->Unisci unico livello
Il bordino bianco e le ombre si possono fare in PS con i livelli.
Sommariamente:
-dopo che hai finito i ritocchi della foto crei 1 nuovo livello (che userai come sfondo)
-aumenti le "dimensioni quadro" (a tuo piacimento)
-crei un effetto "traccia" sia sul livello con la foto che sul nuovo livello (sfondo)
-crei un effetto "ombra esterna" sul livello della foto
l'ombra e la traccia vanno applicati allo sfondo copiato, la dimenzione quadro va fatta al livello vuoto.""
Se hai problemi chiedi pure.
Ciao
"
Apri immagine
Duplica il livello.
scegli colore bianco come primo colore
avendo selezionato il livello copiaclicca su immagine/dimensione quadro e scegli i cm di grandezza (es 1,5)
Sempre con lo sfondo copia selezionato noterai che in basso nella paletta livelli (in basso a destra) c'è una f clicchi lì e scegli ombra esterna.
ti si apre una finestra dove puoi scegliere come deve essere l'ombra (es angolo, distanza, estensione, dimensione) gioca con questi parametri ed avrai la tua ombra.
Alla fine quando la tua ombra è creata unisci i livelli e hai fatto.
Con livello di sfondo intendo quello che contiene l'immagine da incorniciare...
Ovviamente termini il tutto con Livelli->Unisci unico livello
Il bordino bianco e le ombre si possono fare in PS con i livelli.
Sommariamente:
-dopo che hai finito i ritocchi della foto crei 1 nuovo livello (che userai come sfondo)
-aumenti le "dimensioni quadro" (a tuo piacimento)
-crei un effetto "traccia" sia sul livello con la foto che sul nuovo livello (sfondo)
-crei un effetto "ombra esterna" sul livello della foto
l'ombra e la traccia vanno applicati allo sfondo copiato, la dimenzione quadro va fatta al livello vuoto.""
Se hai problemi chiedi pure.
Ciao
QUOTE(cratty @ Jun 6 2005, 06:24 PM)
Se ti riferisci a Pshop ecco come fare.
"
Apri immagine
Duplica il livello.
scegli colore bianco come primo colore
avendo selezionato il livello copiaclicca su immagine/dimensione quadro e scegli i cm di grandezza (es 1,5)
Sempre con lo sfondo copia selezionato noterai che in basso nella paletta livelli (in basso a destra) c'è una f clicchi lì e scegli ombra esterna.
ti si apre una finestra dove puoi scegliere come deve essere l'ombra (es angolo, distanza, estensione, dimensione) gioca con questi parametri ed avrai la tua ombra.
Alla fine quando la tua ombra è creata unisci i livelli e hai fatto.
Con livello di sfondo intendo quello che contiene l'immagine da incorniciare...
Ovviamente termini il tutto con Livelli->Unisci unico livello
Il bordino bianco e le ombre si possono fare in PS con i livelli.
Sommariamente:
-dopo che hai finito i ritocchi della foto crei 1 nuovo livello (che userai come sfondo)
-aumenti le "dimensioni quadro" (a tuo piacimento)
-crei un effetto "traccia" sia sul livello con la foto che sul nuovo livello (sfondo)
-crei un effetto "ombra esterna" sul livello della foto
l'ombra e la traccia vanno applicati allo sfondo copiato, la dimenzione quadro va fatta al livello vuoto.""
Se hai problemi chiedi pure.
Ciao
"
Apri immagine
Duplica il livello.
scegli colore bianco come primo colore
avendo selezionato il livello copiaclicca su immagine/dimensione quadro e scegli i cm di grandezza (es 1,5)
Sempre con lo sfondo copia selezionato noterai che in basso nella paletta livelli (in basso a destra) c'è una f clicchi lì e scegli ombra esterna.
ti si apre una finestra dove puoi scegliere come deve essere l'ombra (es angolo, distanza, estensione, dimensione) gioca con questi parametri ed avrai la tua ombra.
Alla fine quando la tua ombra è creata unisci i livelli e hai fatto.
Con livello di sfondo intendo quello che contiene l'immagine da incorniciare...
Ovviamente termini il tutto con Livelli->Unisci unico livello
Il bordino bianco e le ombre si possono fare in PS con i livelli.
Sommariamente:
-dopo che hai finito i ritocchi della foto crei 1 nuovo livello (che userai come sfondo)
-aumenti le "dimensioni quadro" (a tuo piacimento)
-crei un effetto "traccia" sia sul livello con la foto che sul nuovo livello (sfondo)
-crei un effetto "ombra esterna" sul livello della foto
l'ombra e la traccia vanno applicati allo sfondo copiato, la dimenzione quadro va fatta al livello vuoto.""
Se hai problemi chiedi pure.
Ciao
Ciao e grazie per la celerità, ma non è che abbia capito molto, nel senso che per duplicare questo livello clicco sulla barra in alto "livello" quindi "duplica livello"? Oppure.... su "nuovo" e poi "livello"?
Se non chiedo troppo sarebbe l'ideale una spiegazione ABC nel vero senso della parola

1) Menù Livello------> Nuovo-----> Livello dallo sfondo ( e premi ok dopo aver controllato che il colore sia il bianco )
2) Menù Livello-------> Stile livello----> ombra esterna ( e giochi sui parametri; es. angolo=120, distanza 15 e dimensione 25 ) e clicchi su ok
3) Menù Immagine-------> dimensione quadro------> aumenti di un paio di cm le dimensioni es se hai 27, 34cm e 13,58cm metterai 29,34 e 15,58 ( i parametri li trovi nel riquadro " nuova dimensione " ) ! Premi su ok.
4) Menù Livello------> sfondo da livello e vedrai già comparire la cornice
5) Menù Livello-------> unico livello ( o unisci livelli )
ed il gioco è fatto
2) Menù Livello-------> Stile livello----> ombra esterna ( e giochi sui parametri; es. angolo=120, distanza 15 e dimensione 25 ) e clicchi su ok
3) Menù Immagine-------> dimensione quadro------> aumenti di un paio di cm le dimensioni es se hai 27, 34cm e 13,58cm metterai 29,34 e 15,58 ( i parametri li trovi nel riquadro " nuova dimensione " ) ! Premi su ok.
4) Menù Livello------> sfondo da livello e vedrai già comparire la cornice
5) Menù Livello-------> unico livello ( o unisci livelli )
ed il gioco è fatto

Devi cliccare su Livello/duplica livello (se usi nuovo crei un nuovo livello vuoto).
Puoi anche usare il muose cliccando con il destro sul livello in basso a destra dello schermo dove è visualizzatal'immagine.
Scelgli il colore bianco come primo colore e nero come secondo nella colonnina a sinistra dove hai in pratica le scorciatoie (manina, timbro clone etc).
Assicurati che in basso a destra dove sono i 2 livelli sia selezionato il livello copia e vai sul menu in alto immagine/dimensione quadro e scegli i cm 1,2 come più ti piace.
Sempre avendo il livello copia selezionato vedrai che in basso a destra ti verrà visualizzata una f clicaci sopra e scegli ombra esterna poi varia le opzioni Angolo, distanza, estensione etc. come meglio credi.
Una volta fatto sempre dove sono le anteprime dei livelli in basso a destra troverai una piccola freccia tipo il play del videoregistratore, clicchi lì e nel menu che si apre scegli unisci livelli o unico livello ed il gioco è fatto.
Ricordati poi di crearti un'azione. Ma questa è un'altra storia. Risolviamo prima questa.
Ciao
Puoi anche usare il muose cliccando con il destro sul livello in basso a destra dello schermo dove è visualizzatal'immagine.
Scelgli il colore bianco come primo colore e nero come secondo nella colonnina a sinistra dove hai in pratica le scorciatoie (manina, timbro clone etc).
Assicurati che in basso a destra dove sono i 2 livelli sia selezionato il livello copia e vai sul menu in alto immagine/dimensione quadro e scegli i cm 1,2 come più ti piace.
Sempre avendo il livello copia selezionato vedrai che in basso a destra ti verrà visualizzata una f clicaci sopra e scegli ombra esterna poi varia le opzioni Angolo, distanza, estensione etc. come meglio credi.
Una volta fatto sempre dove sono le anteprime dei livelli in basso a destra troverai una piccola freccia tipo il play del videoregistratore, clicchi lì e nel menu che si apre scegli unisci livelli o unico livello ed il gioco è fatto.
Ricordati poi di crearti un'azione. Ma questa è un'altra storia. Risolviamo prima questa.
Ciao
QUOTE(malessi @ Jun 6 2005, 07:12 PM)
Salute a tutti,
per la serie.......... "c'è sempre una prima volta" sarei a chiedervi l' ABC in merito all'inserimento di quelle ombre esterne che conferiscono alle immagini una sorta di tridimensionalità. Ho provato e riprovato leggendo qualche discussione precedente, ma niente da fare
non riesco a capire dov'è che sbaglio.
Grazie a tutti!!!
per la serie.......... "c'è sempre una prima volta" sarei a chiedervi l' ABC in merito all'inserimento di quelle ombre esterne che conferiscono alle immagini una sorta di tridimensionalità. Ho provato e riprovato leggendo qualche discussione precedente, ma niente da fare

Grazie a tutti!!!
Ti ho fatto un'azione vedi se ti puo' andare bene. Altrimenti puoi variare i parametri.
Ciao
Ps: Devi caricarla nel menu azioni carica nuova azione.
File allegati
QUOTE(cratty @ Jun 6 2005, 07:22 PM)
QUOTE(malessi @ Jun 6 2005, 07:12 PM)
Salute a tutti,
per la serie.......... "c'è sempre una prima volta" sarei a chiedervi l' ABC in merito all'inserimento di quelle ombre esterne che conferiscono alle immagini una sorta di tridimensionalità. Ho provato e riprovato leggendo qualche discussione precedente, ma niente da fare
non riesco a capire dov'è che sbaglio.
Grazie a tutti!!!
per la serie.......... "c'è sempre una prima volta" sarei a chiedervi l' ABC in merito all'inserimento di quelle ombre esterne che conferiscono alle immagini una sorta di tridimensionalità. Ho provato e riprovato leggendo qualche discussione precedente, ma niente da fare

Grazie a tutti!!!
Ti ho fatto un'azione vedi se ti puo' andare bene. Altrimenti puoi variare i parametri.
Ciao
Ps: Devi caricarla nel menu azioni carica nuova azione.
Grazie a tutti missione riuscita,

Per "Oesse" e "Cratty" ho aperto i vostri file ma non mi è comparso assolutamente nulla, comunque grazie lo stesso perchè come dicevo sono riuscito ad ottenere ciò che volevo.
Ciao ciao
i nostri file sono azioni. Che troverai nel menu azioni ....
.oesse.
.oesse.
QUOTE(malessi @ Jun 7 2005, 09:41 AM)
QUOTE(cratty @ Jun 6 2005, 07:22 PM)
QUOTE(malessi @ Jun 6 2005, 07:12 PM)
Salute a tutti,
per la serie.......... "c'è sempre una prima volta" sarei a chiedervi l' ABC in merito all'inserimento di quelle ombre esterne che conferiscono alle immagini una sorta di tridimensionalità. Ho provato e riprovato leggendo qualche discussione precedente, ma niente da fare
non riesco a capire dov'è che sbaglio.
Grazie a tutti!!!
per la serie.......... "c'è sempre una prima volta" sarei a chiedervi l' ABC in merito all'inserimento di quelle ombre esterne che conferiscono alle immagini una sorta di tridimensionalità. Ho provato e riprovato leggendo qualche discussione precedente, ma niente da fare

Grazie a tutti!!!
Ti ho fatto un'azione vedi se ti puo' andare bene. Altrimenti puoi variare i parametri.
Ciao
Ps: Devi caricarla nel menu azioni carica nuova azione.
Grazie a tutti missione riuscita,

Per "Oesse" e "Cratty" ho aperto i vostri file ma non mi è comparso assolutamente nulla, comunque grazie lo stesso perchè come dicevo sono riuscito ad ottenere ciò che volevo.
Ciao ciao
Guarda che puoi mettere il colore che vuoi. Puoi sceglierlo dopo aver cliccato sulla f e dopo aver scelto ombra esterna nella nuova maschera che ti si apre cliccando sulla finestra colore puoi variare il colore dell'ombra.
Ciao