Ciao a tutti,
in rete ho trovato un test ove si confronta la resa di alcune focali fisse con il AF-S 70-200mm f/2.8G VR.
Questi i link:
70-200mm rispetto all’AF 85mm f/1.4D:
http://www.utopia-photography.ch/lenses/test05.html
70-200mm rispetto all’AF 105mm f/2D DC:
http://www.utopia-photography.ch/lenses/test06.html
70-200mm rispetto all’AF 180mm f/2.8D IF ED:
http://www.utopia-photography.ch/lenses/test07.html
Il risultato ha dell’incredibile, visto che a diaframma aperto lo zoom batte chiaramente le tre citate focali fisse in termini di risoluzione. Solo chiudendo il diaframma di qualche stop il risultato diviene circa equivalente.
Meditate gente, meditate ...
Ciao
Paolo
in rete ho trovato un test ove si confronta la resa di alcune focali fisse con il AF-S 70-200mm f/2.8G VR.
Questi i link:
70-200mm rispetto all’AF 85mm f/1.4D:
http://www.utopia-photography.ch/lenses/test05.html
70-200mm rispetto all’AF 105mm f/2D DC:
http://www.utopia-photography.ch/lenses/test06.html
70-200mm rispetto all’AF 180mm f/2.8D IF ED:
http://www.utopia-photography.ch/lenses/test07.html
Il risultato ha dell’incredibile, visto che a diaframma aperto lo zoom batte chiaramente le tre citate focali fisse in termini di risoluzione. Solo chiudendo il diaframma di qualche stop il risultato diviene circa equivalente.


Meditate gente, meditate ...
Ciao
Paolo
Molto interessante...
interessante.....
ma secondo me le focali fisse rimangono le migliori!
ma secondo me le focali fisse rimangono le migliori!
Ho smesso da almeno trent'anni di stupirmi per le cavolate dei test...
Comunque se vuoi ne ho una decina che affermano il contrario.
www.utopia: nomina sunt consequentia rerum..
Comunque se vuoi ne ho una decina che affermano il contrario.
www.utopia: nomina sunt consequentia rerum..

Aggiungo qualcosa stamattina (ma sono di corsa).
L'unica cosa sorprendente è la qualità di 85/1,4 e 105/2 alla massima apertura (per la quale sono ottimizzati): veramente ottima-relativamente al valore f/-.
I confronti a pari valore di diaframma sono contraddetti da tutti i test di questo mondo, e soprattutto dalla visione delle immagini che chiunque possieda le ottiche in questione può agevolmente realizzare.
Come si dice dalle mie parti: abbiamo una nuova candidatura al "mona d'oro 2005", categoria test.
L'unica cosa sorprendente è la qualità di 85/1,4 e 105/2 alla massima apertura (per la quale sono ottimizzati): veramente ottima-relativamente al valore f/-.
I confronti a pari valore di diaframma sono contraddetti da tutti i test di questo mondo, e soprattutto dalla visione delle immagini che chiunque possieda le ottiche in questione può agevolmente realizzare.
Come si dice dalle mie parti: abbiamo una nuova candidatura al "mona d'oro 2005", categoria test.

Posso capire la comparazione con il 180, ma l'85 e il 105 DC sono due lenti che hanno un uso specifico, cioè il ritratto e la loro caratteristica principale è la resa dello sfocato.
Qui vengono testate su un panorama (tra l'altro in una giornata con evidente foschia) con messa a fuoco all'infinito... Ma che ci azzecca???
Qui vengono testate su un panorama (tra l'altro in una giornata con evidente foschia) con messa a fuoco all'infinito... Ma che ci azzecca???

Questa entra di merito nella TOP3 delle putt.....te più grosse che abbia mai sentito!!!
Ho avuto modo di provare intensamente l'85 f1.4, il 105 f2DC e il 70-200 VR che possiedo durante prolungate situazioni di ripresa.
Senza dubbio in quanto a nitidezza si equivalgono molto, ma l'incione dell'85 f1.4 è notevolmente superiore al 70-200 VR, su tutti i diaframmi.
Poi, l'85 in particolar modo ha una resa cromatica e plastica che il 70-200 sebbene sia un'ottica superlativa, vede solo da lontano.
Il 105 si attesta su livelli di nitidezza molto allineati al 70-200, con una resa non splendida a TA, ma con un bokeh e una plasticità nuovamente superiori al 70-200
Io sparerei alla mano destra di chi va in giro con tre vetri del genere a scattare un paesaggio sbiadito dalla foschia a 1km di distanza per poi sparare giudizi sulla nitidezza...
Per concludere, quando vi renderete conto che un ottica non è solo potere risolvente? Quando capiranno che ci sono caratteristiche più importanti delle linee per millimetro?
Ho avuto modo di provare intensamente l'85 f1.4, il 105 f2DC e il 70-200 VR che possiedo durante prolungate situazioni di ripresa.
Senza dubbio in quanto a nitidezza si equivalgono molto, ma l'incione dell'85 f1.4 è notevolmente superiore al 70-200 VR, su tutti i diaframmi.
Poi, l'85 in particolar modo ha una resa cromatica e plastica che il 70-200 sebbene sia un'ottica superlativa, vede solo da lontano.
Il 105 si attesta su livelli di nitidezza molto allineati al 70-200, con una resa non splendida a TA, ma con un bokeh e una plasticità nuovamente superiori al 70-200
Io sparerei alla mano destra di chi va in giro con tre vetri del genere a scattare un paesaggio sbiadito dalla foschia a 1km di distanza per poi sparare giudizi sulla nitidezza...
Per concludere, quando vi renderete conto che un ottica non è solo potere risolvente? Quando capiranno che ci sono caratteristiche più importanti delle linee per millimetro?
Credo che ha dell'incredibile solo l'affermazione che il 70-200 sia superiore alle ottiche citate.....ne ho sentite molte ma questa veramente le batte tutte....
Attendiamo con ansia i test comparativi con tappo copriobiettivo montato...
(naturalmente su pellicola e in digitale).

QUOTE(matteoganora @ Sep 1 2005, 10:18 AM)
QUOTE(gianluigizadra @ Sep 1 2005, 10:06 AM)
Attendiamo con ansia i test comparativi con tappo copriobiettivo montato...
(naturalmente su pellicola e in digitale).

Con il tappo è interessante valutare la resa ai bordi del full frame...


No con il tappo no! si rischia la sovraesposizione ai bordi e perdita di dettaglio nelle alte luci.
Scherzi a parte posseggo sia 85 1,4 AFD che il 70/200 afs vr e saltuariamente uso il 105 f2 (non in mio possesso).Posso dire che l'85mm è una delle poche ottiche di alta luminosità che abbia la max apertura che coincida con un diaframma di lavoro.Microcontrasto e sfocato inegualiati da f 1,4 a 2,8. Il 70/200 è eccellente ma con altre caratteristiche.Tutto il resto è noia.
Ciao
Roberto
molto interessante e penso che i valori del 70-200 sarebbero stati uguali su af-s 80-200
grazie
grazie
QUOTE
Credo che ha dell'incredibile solo l'affermazione che il 70-200 sia superiore alle ottiche citate.....ne ho sentite molte ma questa veramente le batte tutte....
Ma si sà che di ....balle se ne sparano tante!
Avevo visto ,tempo fà, una discussione su Dpreview, secondo la quale il 28 F1,4 Nikkor era superiore, ma in maniera trascurabile(!!) al nuovo Sigma 30 mm F 1,4.....

Anche questa non era male...no?
Buone foto!
Ciao!
Federico.
concordo su quanto detto prima, ogni ottica ha finalità diverse. Sicuramente i fissi offrono qualcosa in più rispetto agli zoom, che a sua volta sono preferiti per la versatilità d'uso.
Poi di itest ne abbiamo visti molti, ma è solo la prova personale che può far capire la realtà di ciò che si va ad acquistare.....
Poi di itest ne abbiamo visti molti, ma è solo la prova personale che può far capire la realtà di ciò che si va ad acquistare.....
Provare, fotografare, vedere i risultati, guardare dove si è sbagliato farne ammenda e riprovare questo è quello che conta credo...la scelta dell'ottica
e in funzione di quello che inquadriamo, un passo o due avanti o indietro ci permette di cambiare faccia allo scatto...i test lasciamoli ad altri che trovano un interesse nella cosa....
e in funzione di quello che inquadriamo, un passo o due avanti o indietro ci permette di cambiare faccia allo scatto...i test lasciamoli ad altri che trovano un interesse nella cosa....
QUOTE(vladimir1950 @ Sep 1 2005, 11:13 AM)
Provare, fotografare, vedere i risultati, guardare dove si è sbagliato farne ammenda e riprovare questo è quello che conta credo...la scelta dell'ottica
e in funzione di quello che inquadriamo, un passo o due avanti o indietro ci permette di cambiare faccia allo scatto...i test lasciamoli ad altri che trovano un interesse nella cosa....
e in funzione di quello che inquadriamo, un passo o due avanti o indietro ci permette di cambiare faccia allo scatto...i test lasciamoli ad altri che trovano un interesse nella cosa....
sempre in sintonia di pensiero!!

mi hai tolto le parole dalla tastiera
Luca
ma pensa te....
...la cosa assurda è che poi la gente che non ha avuto modo di fare le sue prove...potrebbe anche crederci.....mah


mio Dio che ottica......senza parole.......
anche al manicodei fotografi.
Vladi, una domanda, tieni di più al tuo cagnolino o alla tua atrezzatura......
anche al manicodei fotografi.
Vladi, una domanda, tieni di più al tuo cagnolino o alla tua atrezzatura......

A domanda risposta...a mio cagnolino e comunque a tutti gli esseri che mi circondano....
Questo invece dopo averlo letto ha deciso di abbandonarla sull'altare...

era la risposta che mi aspettavo.....
Per matteo. oggi discutendo per telefono con un guru della fotografia che può (beato lui) provare quello che vuole, mi ha detto che i migliori file che si estraggono dalle reflex dslr è quello della D2X.....
Però qualche pellicolina la compri ancora!!!!!
Scherzi a parte complimenti per lo scatto. Questo 85 è davvero grande..
Per matteo. oggi discutendo per telefono con un guru della fotografia che può (beato lui) provare quello che vuole, mi ha detto che i migliori file che si estraggono dalle reflex dslr è quello della D2X.....
Però qualche pellicolina la compri ancora!!!!!
Scherzi a parte complimenti per lo scatto. Questo 85 è davvero grande..