FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Foto Hdtr
dall'alba al tramonto
Rispondi Nuova Discussione
Yor
Messaggio: #1
Guardate questa curiosa tecnica fotografica, che racchiude in un'unica immagine il passare del tempo, il sito è del fotografo Martin Krzywinski.

http://mkweb.bcgsc.ca/fun/hdtr/
Davide_C
Messaggio: #2
Post produzione ottimante riuscita direi blink.gif
Davide.
studioraffaello
Messaggio: #3
hmmm.gif bha...........
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #4
figa......però dovresti passare minimo 12 ore nello stesso posto.....
tongue.gif
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #5
la realizzazione di queste immagini è più semplice di quanto si creda.

In applicazioni astronomiche e scientifiche la tecnica è già da tempo utilizzata, sia nel video che nella fotografia.
E' necessaria una macchina fotografica dotata di intervallometro (la serie D2 ad esempio) o di un comando di scatto remoto impostabile.

Si piazza la macchina sul punto di ripresa desiderato, su treppiede, preferibilmente coperta (le postazioni ideali per un fotoamatore sono il terrazzo di una mico, la propria finestra etc)
Si imposta l'intervallometro per fare uno scatto ogni ora, dall'alba al tramonto (o anche, se si vuol fotografare il passaggio della luna, dal tramonto all'alba).

Con un tempo che medi la luce, normalmente impostando una leggera sovraesposizione sul tempo più rapido, o addiruttura usando il matrix su ogni scatto (si noteranno meno i cali di luce però)
Poi in PS si sovrappongono tutti gli scatti e mediante le selezioni sfumate si divide il fotogramma tra le varie ore della giornata.

E' facile... e se avete una giornata libera, potete provarci anche solo con una sveglia oraria e tanta pazienza.
_Simone_
Messaggio: #6
sarà.... ma secondo me passare dal giorno alla notte ti porta ad avere mezza foto nera e basta...
marcelus
Messaggio: #7
QUOTE(matteoganora @ Feb 17 2006, 12:03 PM)
...............
E' necessaria una macchina fotografica dotata di intervallometro (la serie D2 ad esempio) o di un comando di scatto remoto impostabile.
.......................
*




o anche una modesta d70 con capture camera control e un portatile wink.gif

se usate la terrazza dell'amico assicuratevi che sia un amico fidato...con tutta quella roba non si sa mai biggrin.gif
_Lucky_
Messaggio: #8
l'unico "problemino" ,se non ho capito male, e che nell'esempio del ponte, le foto scattate sono state 174 unsure.gif unsure.gif unsure.gif
barbatrukko
Messaggio: #9
variazioni sul tema del HDR....

simpatica...ma credo meno "importante" dell HDR puro
ciro207
Messaggio: #10
E che ve lo dico a fare!!
La proverò al più presto biggrin.gif
.:LuX:.
Messaggio: #11
Bho, a me il risultato finale non piace per niente! huh.gif

LuX
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #12
QUOTE(LuX2k @ Feb 17 2006, 10:36 PM)
Bho, a me il risultato finale non piace per niente! huh.gif

LuX
*



Sottoscrivo in toto.
Pollice.gif
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #13
anche se è un'altro genere è molto meglio questo tipo di effetti :

http://xoomer.virgilio.it/danilo_pivato/mi...er_solstice.htmhttp://xoomer.virgilio.it/danilo_pivato/mi...er_solstice.htm

ciao
Giò
ciro207
Messaggio: #14
Ho due problemi

1. Ma dove la vado a fare una foto del genere!? biggrin.gif Poi con D70 secondo voi è possibile farla? Nel senso che cosa esiste per intervallare gli scatti. La batteria del portatile non mi terrebbe mai per 12 ore?

2. Ammesso di aver fatto 150 scatti.. come si tagliano quelle strisce verticali? a mano?
Ho dato una letta al sito del tizio, ma tra tutti quei tecnicismi e inglese mi sono perso parecchio.
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #15
QUOTE(ciro207 @ Feb 20 2006, 10:25 AM)
Ho due problemi

1. Ma dove la vado a fare una foto del genere!? biggrin.gif Poi con D70 secondo voi è possibile farla? Nel senso che cosa esiste per intervallare gli scatti. La batteria del portatile non mi terrebbe mai per 12 ore?

2. Ammesso di aver fatto 150 scatti.. come si tagliano quelle strisce verticali? a mano?
Ho dato una letta al sito del tizio, ma tra tutti quei tecnicismi e inglese mi sono perso parecchio.
*



1. In un posto bello, magari uno scorcio di Roma.
Per intervallare con la D70, pensavo ci fosse un comando remoto, invece no.. .quindi devi intervallare tu!

2. Di scatti ne devi fare uno all'ora, dalla mattina alla sera, e poi li sovrapponi e con le maschere di livello li assembli.
ciro207
Messaggio: #16
Vabbè... vediamo che riesco a fare.
poi naturalmente vi mostro i risultati

Grazie Matteo
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio