FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
2 Pagine: V   1 2 >  
400d
Anche la concorrenza si allinea
Rispondi Nuova Discussione
logon
Messaggio: #1
Ultimamente si è molto discusso circa le scelte operate da Nikon riguardo alla nuova D80.
Ebbene ancora una volta mamma Nikon ha fatto centro!
L'ultima dimostrazione viene da quanto ha presentato oggi la C...n.
La 400D, digital camera avente 10 Mpixel su sensore aps-c.
Le differenze con la D80?
Basta andare a leggere le caratteristiche per notare subito le dimensioni e il peso ridottissimi, l'uso del pentaspecchio per il mirino e come plus un sistema di pulizia ad ultrasuoni (affiancato però nelle specifiche dall'indicazione del sistema di rimozione software dei punti neri dovuti allo sporco sul sensore hmmm.gif ).
Insomma a mio modesto parere, limitandomi a quello che si legge sulla carta, Nikon è riuscita ancora una volta a costruire un apparecchio dal perfetto equilibrio che coniuga prestazioni, robustezza, ergonomia e basso costo, sacrificando veramente poco riguardo alle caratteristiche che veramente contano in una fotocamera.
Giuseppe.
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #2
A parte il sensore da 10 Mp (troppi per me in un sensore aps-c, a meno che la nuova unità cmos non sia in qualche modo miracolosa quanto a rumore...), mi piace per l'antipolvere (meglio averlo che no) e *soprattutto* per l'af preso di peso dalla 30d, che finalmente dovrebbe essere decente quanto a precisione. Attualmente con la 350d focheggiare il 50 1.4 a TA è un terno al lotto.
Peccato la scomparsa dell'lcd posteriore, a causa del display da 2.5, che adesso fa da centrale informazioni (tipo minolta e oly per intenderci).
C'è qualche gadget carino, ma la pietra di paragone resterà la qualità d'immagine. Vedremo...
Nulla di rivoluzionario direi, per ora (il 70-200 f/4 is sì però...)
ciao
FABRIZIO_DI_PRIMA
Messaggio: #3
Di rivoluzionario secondo me c'è il fatto che FINALMENTE anche una casa come la Canon abbia preso di mira il problema polvere (per favore non chiamatelo "NON problema", piuttosto fastidio ma comunque c'è ed esiste) con un sistema simile a quello dell'Olympus, installandolo anche su una macchina entry-level come la 400D.
Se funziona lo vedremo in seguito, ma sono convinto che l'evoluzione toccherà anche questo dispositivo e comunque è meglio avere qualcosa in merito piuttosto che niente!
Quando la Nikon si sveglierà in tal senso? O pompette, liquidi e pennelli si dovranno usare anche nel 2010 per fare foto-pulizia?
Poi a proposito dell'ammiraglia della concorrenza che sarà annunciata a giorni e presentata i primi del 2007, avrà un sensore FF da 22 (ventidue) Mp - voglio proprio vederlo il calo di nitidezza ai bordi -, nuovo processore d'elaborazione d'immagine Digic III, 8 (otto) Fts ed anche su questa sarà montato il sitema per l'eliminazione della polvere.
Certo, il costo non sarà abbordabile ma non credo che Nikon con una "semplice" "s" aggiunta alla D2x possa reggere il confronto.
Chi vivrà vedrà.

PS: comunque sono Nikonista!
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #4
QUOTE(fabryzio @ Aug 24 2006, 11:49 AM) *

Poi a proposito dell'ammiraglia della concorrenza che sarà annunciata a giorni e presentata i primi del 2007, avrà un sensore FF da 22 (ventidue) Mp - voglio proprio vederlo il calo di nitidezza ai bordi -, nuovo processore d'elaborazione d'immagine Digic III, 8 (otto) Fts ed anche su questa sarà montato il sitema per l'eliminazione della polvere.


Veramente dovrebbe uscire prima del 2007, forse già al Photokina, di MP ne avrà 24 su FF e 18 su crop 1.3 e fps croppata ne avrà 10.
Bella astronave... alcuni CPS hanno già prenotato i PC nuovi, che per reggere quei files si presume usciranno nel 2008!!! laugh.gif
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #5
QUOTE(matteoganora @ Aug 24 2006, 12:00 PM) *

Bella astronave... alcuni CPS hanno già prenotato i PC nuovi, che per reggere quei files si presume usciranno nel 2008!!! laugh.gif

tu dammela... che poi ai files ci penso io wink.gif
FABRIZIO_DI_PRIMA
Messaggio: #6
QUOTE(matteoganora @ Aug 24 2006, 12:00 PM) *

Veramente dovrebbe uscire prima del 2007, forse già al Photokina, di MP ne avrà 24 su FF e 18 su crop 1.3 e fps croppata ne avrà 10.
Bella astronave... alcuni CPS hanno già prenotato i PC nuovi, che per reggere quei files si presume usciranno nel 2008!!! laugh.gif


Per uscita nei primi del 2007 intendevo l'effettiva disponibilità in commercio, addirittura la presentazione ufficiale la davano per oggi!
Sapevo dei 24 MP di cui però "soli" 22 effettivi.
Comunque una bella bestia.
Dei PC non mi preoccuperi tanto, anche se è vero che quelli attuali da 3.0 Ghz non dual-core stenteranno un po', ma pensa a quelli che lavorano con il medio formato digitale sino a 39 MP.
Le frequenze più elevate che l'anno prossimo vedremo sui processori a doppio nucleo faranno miracoli o poco meno, oltre allo scontato e prevedibile aumento della quantità di RAM standard sia su schede madri che su schede video.
Francesco Martini
Messaggio: #7
QUOTE(fabryzio @ Aug 24 2006, 11:49 AM) *

Di rivoluzionario secondo me c'è il fatto che FINALMENTE anche una casa come la Canon abbia preso di mira il problema polvere (per favore non chiamatelo "NON problema", piuttosto fastidio ma comunque c'è ed esiste) con un sistema simile a quello dell'Olympus, installandolo anche su una macchina entry-level come la 400D.
Se funziona lo vedremo in seguito, ma sono convinto che l'evoluzione toccherà anche questo dispositivo e comunque è meglio avere qualcosa in merito piuttosto che niente!
Quando la Nikon si sveglierà in tal senso? O pompette, liquidi e pennelli si dovranno usare anche nel 2010 per fare foto-pulizia?

Avete mai usato una Olimpus con sistema antiplvere???.....
Quel sistema ad ulrasuoni che usa..la polvere certo la rimuove (non tutta....pero'...Quella "spiaccicata" sul sensore..ci resta.. biggrin.gif )...la rimuove, ma non la "disintegra"...La deposita solamente in una canaletta in basso al sensore, cosi' ad ogni scuotimento della macchina, la polvere torna allegramente dove era prima.... biggrin.gif
meglio la pompetta per clistele...... biggrin.gif
Francesco Martini
digiborg
Messaggio: #8
QUOTE(matteoganora @ Aug 24 2006, 12:00 PM) *

Veramente dovrebbe uscire prima del 2007, forse già al Photokina, di MP ne avrà 24 su FF e 18 su crop 1.3 e fps croppata ne avrà 10.
Bella astronave... alcuni CPS hanno già prenotato i PC nuovi, che per reggere quei files si presume usciranno nel 2008!!! laugh.gif


per i file basterebbe tranquillamente QUESTO
tongue.gif rolleyes.gif
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #9
QUOTE(Francesco Martini @ Aug 24 2006, 12:14 PM) *

Avete mai usato una Olimpus con sistema antiplvere???.....

sì, e per quanto posso dirti, funziona. fra tutti i problemi dei vari utenti oly, veri o presunti, nn mi pare ci sia quello della polvere.
a francè, nn è che tutto quello che nn c'è su nikon sia cacca wink.gif
studioraffaello
Messaggio: #10
QUOTE(Antonio C. @ Aug 24 2006, 12:04 PM) *

tu dammela... che poi ai files ci penso io wink.gif

si vede che non ci lavori...tu prova a visionare un 500 600 scatti con quelle risoluzioni....poi mi dirai........
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #11
e meno male a questo punto che nn ho bisogno di viverci, io 5-600 scatti in una botta nn li reggerei neanche da una coolpix!
Francesco Martini
Messaggio: #12
QUOTE(Antonio C. @ Aug 24 2006, 12:17 PM) *

sì, e per quanto posso dirti, funziona. fra tutti i problemi dei vari utenti oly, veri o presunti, nn mi pare ci sia quello della polvere.
a francè, nn è che tutto quello che nn c'è su nikon sia cacca wink.gif

..he..he...l'ho detto anche io che funziona, ma non rimuove la polvere appiccicata e le macchie...Dovrebbero inventare un sistema con una mini spazzola, come quella dei tergicristalli dell'auto, imbevuta con un po' di etere..che si muove su e giu per il sensore... e lo lava....biggrin.gif
Francesco Martini
logon
Messaggio: #13
QUOTE(fabryzio @ Aug 24 2006, 11:49 AM) *

Di rivoluzionario secondo me c'è il fatto che FINALMENTE anche una casa come la Canon abbia preso di mira il problema polvere (per favore non chiamatelo "NON problema", piuttosto fastidio ma comunque c'è ed esiste) con un sistema simile a quello dell'Olympus, installandolo anche su una macchina entry-level come la 400D.
Se funziona lo vedremo in seguito, ma sono convinto che l'evoluzione toccherà anche questo dispositivo e comunque è meglio avere qualcosa in merito piuttosto che niente!
Poi a proposito dell'ammiraglia della concorrenza che sarà annunciata a giorni e presentata i primi del 2007, avrà un sensore FF da 22 (ventidue) Mp - voglio proprio vederlo il calo di nitidezza ai bordi -, nuovo processore d'elaborazione d'immagine Digic III, 8 (otto) Fts ed anche su questa sarà montato il sitema per l'eliminazione della polvere.

PS: comunque sono Nikonista!


Capisco che il "fastidio" della polvere sia reale ma nopn credo che sia risolvibile con i sistemi attuali (altrimenti la stessa Canon non parlerebbe nelle caratteristiche di rimozione software dei disturbi dovuti alla polvere).
Aggiungo che il vero problema è semmai quello delle macchie dovute alla condensa.
la polvere è facile da togliere con una semplice pompetta (sarà poco tecnologico come rimedio ma è efficace!), le macchie richiedono una pulizia piu complicata e seccante.

Riguardo l'annuncio di una fotocamera da 22 Mp è tutto da vedere.

Personalmente ritengo che gli unici vantaggi reali dei sensori FF siano dati dal fatto che possono usare fotositi più grandi e meno rumorosi a parità di risoluzione rispetto ai sensori Aps-c e che non moltiplicano la lunghezza focale delle ottiche.
Per contro tale soluzione presenta un grosso problema reale e oggettivamente verificabile.

La caduta di luce e di nitidezza agli angoli.

Ora alzare la risoluzione dei sensori FF significherebbe accentuare il problema di cui sopra e per contro dover utilizzare fotositi più piccoli con conseguente aumento del rumore (addio vantaggio).

Per finire poi siamo davvero sicuri del fatto che ci servano 22 milioni di pixel per avere foto migliori?

Giuseppe.




Francesco Martini
Messaggio: #14
QUOTE(logon @ Aug 24 2006, 12:27 PM) *


Per finire poi siamo davvero sicuri del fatto che ci servano 22 milioni di pixel per avere foto migliori?

Giuseppe.

Giusto!!!!!..piu' che 22megapixel per fare foto migliori..ci vuole il fotografo "migliore"... biggrin.gif
ma io mi chiedo???..quando finira' questa esaperata corsa ai megapixel???...ci sara' pure un limite "fisico"..oltre il quale non si puo' piu' andare in termini di risoluzione????? hmmm.gif
Ritornando alla pulizia del sensore..c'e' anche il sistema usato dalla Sigma..che e' un semplice vetro interposto tra sensore e bocchettone delle oticche...Ma...se fosse davvero efficace..sarebbe stato imitato dalle altre marche....Ho il dubbio che un vetrino in quella posizione puo' influenzare la resa dell'ottica...
Francesco Martini

Messaggio modificato da Francesco Martini il Aug 24 2006, 11:52 AM
E.A. Juza
Messaggio: #15
E' una bella reflex, certamente una concorrente agguerrita per la D80 e la A1.

Per quanto riguarda il computer nuovo, io l'ho già preso Matteo, non ho dovuto aspettare il 2008 ;-)

Processore Intel Core 2 Duo E6400 (nuovissimo), 2GB RAM, 500 GB HD...uno spettacolo cool.gif....ho elaborato alcune foto da 22 megapixel scattate con l'Hasselblad H2D e va che vola messicano.gif messicano.gif messicano.gif

La caduta di nitidezza agli angoli è un mito...o meglio, è fortemente esagerata...ho provato reflex FF con varie ottiche grandangolari e i risultati sono ottimi...sono sicuro che quando Nikon annuncerà la sua FF anche molti Nikonisti cambieranno idea ;-)

22 mp non servono per fare belle foto...non serve neache l'AF superveloce, la stabilizzazione, la raffica da 8FPS, i sensori di ultima generazione, ecc....però fanno comodo cool.gif

ciao
Denis Calamia
Messaggio: #16
Avrà l'estetica simile ad una Saponetta consumata come la 1D?? laugh.gif

Ma lasciateli fare!!!.....Come mai le terze parti(Kodak-Fuji-Sinar) in fase di progettazione di una Dslr scelgono sempre baionetta Nikon??Avranno un motivo no??!!
A me basta questo!!
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #17
QUOTE(digiborg @ Aug 24 2006, 12:14 PM) *

per i file basterebbe tranquillamente QUESTO
tongue.gif rolleyes.gif


Eh... 6 o 7 mila neuri di corpo macchina, altri 6 o 7 mila per una configurazione con gli attributi del mac...
Robetta!!! ohmy.gif

A parte tutto, la macchina sarà di sicuro una bomba, così come la workstation, ma si va su cose improponibili ai normali esseri umani.
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #18
ma è vero che ha il cellulare UMTS incorporato con suoneria polifonica?

messicano.gif messicano.gif
digiborg
Messaggio: #19
QUOTE(matteoganora @ Aug 24 2006, 02:40 PM) *

Eh... 6 o 7 mila neuri di corpo macchina, altri 6 o 7 mila per una configurazione con gli attributi del mac...
Robetta!!! ohmy.gif

A parte tutto, la macchina sarà di sicuro una bomba, così come la workstation, ma si va su cose improponibili ai normali esseri umani.



esagerato messicano.gif guardaqua! tongue.gif e comunque uno che (beato lui ) può permettersi una tale macchina non si prende un PC da 1000 euro smile.gif
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #20
QUOTE(digiborg @ Aug 24 2006, 03:20 PM) *

esagerato messicano.gif guardaqua! tongue.gif e comunque uno che (beato lui ) può permettersi una tale macchina non si prende un PC da 1000 euro smile.gif

Seee, con 1gb di memoria cosa ci fai con dei RAW da 40mb???
Su un mostro del genere sarebbe un delitto, almeno 4 gb, meglio 8, e almeno un Tera di HD...
Se vogliamo far le cose, facciamole bene! biggrin.gif wink.gif
_Lucky_
Messaggio: #21
QUOTE(Antonio C. @ Aug 24 2006, 11:19 AM) *

A parte il sensore da 10 Mp, troppi per me in un sensore aps-c, a meno che la nuova unità cmos non sia in qualche modo miracolosa quanto a rumore.......


Quindi il sensore da 10Mp della D200 e' ,tecnicamente parlando, una stupidaggine, e ne fa una macchina rumorosa..... ? blink.gif

Parlando di cose serie.... allego una foto dell'ultima nata della parrocchia opposta, trovata in giro, che anche se gia' vista, e' sempre ricca di spunti interessanti... biggrin.gif
Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata

 
xinjia
Messaggio: #22
pezzo ke il tasto pizza e il tasto coke gli aggiungeranno sulla D300! biggrin.gif
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #23
QUOTE(luckymore @ Aug 24 2006, 10:12 PM) *

Quindi il sensore da 10Mp della D200 e' ,tecnicamente parlando, una stupidaggine, e ne fa una macchina rumorosa..... ? blink.gif

Parlando di cose serie....


bah... nn capisco l'osservazione, sinceramente la d200 nn era (e non è) al centro dei miei pensieri!

giodic
Messaggio: #24
QUOTE(studioraffaello @ Aug 24 2006, 12:21 PM) *

si vede che non ci lavori...tu prova a visionare un 500 600 scatti con quelle risoluzioni....poi mi dirai........


Chi ci lavora, 10, 20, 30, Mpx che siano si attrezza di conseguenza ....


QUOTE(matteoganora @ Aug 24 2006, 02:40 PM)

A parte tutto, la macchina sarà di sicuro una bomba, così come la workstation, ma si va su cose improponibili ai normali esseri umani.


Quoto .....


paolo.torrielli@tiscali.it
Messaggio: #25
Quindi Canon fa uscire una Mark III con 24 megapixel e 8fps...chissà quanto costerà, comunque non esiste e credo sarà dura anche per il futuro un pc che possa rendere agevole il trattamento di file realizzati...
24 sono davvero troppi...troppi considerando la risoluzione delle ottiche e i problemi di archiviazione...
O magari c'è qualcuno che crede che con le possibilità di crop offerte da quel sensore si potrà uscire con un grandangolo e poi avere delle immagini equivalenti a quelle fatte con un tele... rolleyes.gif
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
2 Pagine: V   1 2 >