FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Numerazione Foto Su Cf
Rispondi Nuova Discussione
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #1
Chi ha avuto simile problema?
Ho scattato 10 foto con una D70 su una CF da 2 Giga;
la stessa carta, senza formattarla, l'ho inserita nella D200 e scattato altre foto.
Leggendo il contenuto della CF mi trovo due cartelle una col nome D70 e l'altra con D200.
Fin qui tutto normale.
Aprendo la prima cartella D70 vi sono le foto numerate ad esempio da 350 a 359; aprendo la cartella D200 la numerazione CONTINUA da quella precedente iniziando quindi da 360, e continua con 361, ecc.
Nota: la D200 fino a quel momento aveva fatto solo 105 scatti, per cui avrei dovuto trovare nella cartella D200 la prima foto col numero 106.
Se ciò è un fatto normale la conseguenza sarà di non conoscere mai l'esatto numero di scatti effettuati con un modello di fotocamera.
Qualcuno ha notizie sull'argomento?
ed
maurizioricceri
Messaggio: #2
non credo che il numero del file sia correlato al numerico sequenziale degli scatti,altrimenti quandi rinnovi la cartella e ricominci da zero sarebbe la stessa cosa...non credi ??
Maurizio

Messaggio modificato da maurizioricceri il Feb 19 2007, 05:07 PM
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #3
Sono invece certo che formattando la CF dopo averla utilizzata e riprendendo a scattare sulla stessa, la numerazione che ti ritrovi è sequenziale rispetto al precedente utilizzo.
Infatti, tutte le mie immagini sono partite da DSC_ 0001 e arrivano a DSC_3580 (per esempio)
mentre la D200 è partita da 0001 è arrivata a 00205 e ora mi ritrovo delle foto scattate con la D200 che ripartono da 3581......(vedi sopra).
Non so se il problema è chiaro, spero di si.
grazie per l'ossevazione, comunque.
ed
maurizioricceri
Messaggio: #4
Scusami Eddy ,la numerazione dei file è sequenziale con quella relativa alla cartella della scheda che inserisci,e comunque la numerazione la puoi regolare da menù.
Se poi ancora non ho capito...spiegati meglio
Maurizio
PS: il numero totale degli scatti effettuati con la macchina,sono altra cosa,per quelli devi avere un programma dedicato del tipo per es. " Opanda Iexif ".
Spero di essermi spiegato.

Messaggio modificato da maurizioricceri il Feb 19 2007, 11:59 PM
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #5
scusa il notevole ritardo col quale rispondo dovuto a problematiche hardware del mio PC.
Cercherò di spiegare con altro esempio qual'è il presunto problema riscontrato.
Se scatto 5 foto (ipotizzando il primo utilizzo della fotocamera D70), sulla scheda avrò una cartella che riporterà DSC_0001 fino a DSC_0005 (per esempio);
Se riformatto la stessa CF e la inserisco sempre nella stessa fotocamera (D70), dopo altre 3 scatti, per esempio, avrò una nuova cartella al cui interno ci saranno le foto numerate da DSC_0006 a DSC_0008.
Questo, a meno che la mia memoria non mi tradisca, è stato finora il funzionamento, che sembra avere una sua logica corretta facendo presumere che la numerazione in qualche modo fosse gestita dalla fotocamera e non dalla CF.
Pertanto, se quest'ultima osservazione fosse vera, non avrei dovuto riscontrare il problema evidenziato nel primo post.
P.S.: come programmi c'è anche Preview Extractor (gratuito) che oltre alla normale funzione di estrarre i file JPG dal formato RAW, permette anche di verificare il numero effettivi di scatti realizzati.
Se con quanto sopra non riesco a rendere bene l'idea, non fa nulla, continuerò a provare scattando con la stessa CF inserta alternativamente nelle due fotocamere e se continua............ dovrò formattare preventivamente ogni volta......così evito anche inc....ature........
ciao
ed
Alessandro Castagnini
Staff
Messaggio: #6
QUOTE(eddy @ Mar 7 2007, 01:05 AM) *

...cut...
Se scatto 5 foto (ipotizzando il primo utilizzo della fotocamera D70), sulla scheda avrò una cartella che riporterà DSC_0001 fino a DSC_0005 (per esempio);
Se riformatto la stessa CF e la inserisco sempre nella stessa fotocamera (D70), dopo altre 3 scatti, per esempio, avrò una nuova cartella al cui interno ci saranno le foto numerate da DSC_0006 a DSC_0008.
...cut...

No, il comportamento è corretto, nel senso, se hai impostato nel menù della macchina la numerazione sequenziale.
Verifica se sia la 70 che la 200 sono impostate entrambe a questa maniera.
La cosa strana, comunque, è che, il nome dei files, pur essendo dello stesso formato, vengono salvati in cartelle differenti, quindi non dovrebbero esserci problemi di nomi doppi.
O, forse, il software della macchina legge l'ultimo nome file ed aggiunge 1 al successivo (comunque, plausibile spiegazione).

Ciao,
Alessandro.
Nickel
Messaggio: #7

Il fatto è che sarebbe buona norma non usare la stessa scheda alternativamente su macchine diverse.

Se la D70 mi ha creato una cartella poniamo 100NCD70 quando inserisco la stessa scheda nella D200 questa mi creerà una nuova cartella con numerazione +1, 101ND200, e nello stesso tempo la numerazione dei files non sarà più consecutiva ,rispetto agli scatti già fatti dalla D200, equivale cioè ad effettuare un RESET tramite menu (D6).

Il rischio così alla lunga è di ritrovarsi nell’hard disk files aventi la stessa numerazione e avere magari difficoltà a ritrovare l’immagine voluta.

Saluti

Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #8
QUOTE(Nickel @ Mar 8 2007, 08:32 PM) *

Il fatto è che sarebbe buona norma non usare la stessa scheda alternativamente su macchine diverse.

Se la D70 mi ha creato una cartella poniamo 100NCD70 quando inserisco la stessa scheda nella D200 questa mi creerà una nuova cartella con numerazione +1, 101ND200, e nello stesso tempo la numerazione dei files non sarà più consecutiva ,rispetto agli scatti già fatti dalla D200, equivale cioè ad effettuare un RESET tramite menu (D6).

Il rischio così alla lunga è di ritrovarsi nell’hard disk files aventi la stessa numerazione e avere magari difficoltà a ritrovare l’immagine voluta.

Saluti

ok, allora avevo visto giusto, nel senso che la numerazione era continua.....
comunque basta saperlo, dopo la sperimentazione CASUALE (tanto non te lo dice nessun manuale) si prenderanno provvedimenti per la prossima volta, ovvero si formatterà prima la card!
Grazie per tutti gli interventi
buzz
Staff
Messaggio: #9
Credo che nel manuale sia specificato che inserendo una card con una certa numerazione, questa proseguirà con il numero successivo all'ultimo file presente nella card stessa, nel caso sia impostata la numerazione sequenziale.
Non paròla dell'interscambio tra diverse fotocamere, così' come non parla di cosa succederebbe se si cambiasse addirittura marca di reflex.
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #10
QUOTE(buzz @ Apr 9 2007, 02:45 AM) *

Credo che nel manuale sia specificato che inserendo una card con una certa numerazione, questa proseguirà con il numero successivo all'ultimo file presente nella card stessa, nel caso sia impostata la numerazione sequenziale.
Non paròla dell'interscambio tra diverse fotocamere, così' come non parla di cosa succederebbe se si cambiasse addirittura marca di reflex.

Il bello dei manuali è proprio questo: ti dicono tutto quello che NORMALMENTE potresti fare, ma non sono preparati a spiegarti cosa succede se, per caso o per scelta, fai un'azione che nella mente dei progettisti non è logica.
Ad ogni modo questo piccolo problema sembra risolvibile con un pò più di attenzione; per il momento la mia attenzione è rivolta al GPS del quale presto la JOBO ne commercializzerà uno che non ha bisogno di cavi e altro: si attacca sulla slitta porta flash! Per chi fosse interessato visitare il sito del produttore (e non dovrebbe costare nemmeno molto.....)
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio