Sto cercando nuove strade con la conversione BN,
ditemi un pò come vi sembra questa...

Cliccate per ingrandire.
Un saluto, Alessandro.
ditemi un pò come vi sembra questa...

Cliccate per ingrandire.
Un saluto, Alessandro.
Bella come l'hai realizzata?ciao Vincenzo.
A me sembra ben fatta. Ben bilanciata e con una conversinedavvero azzeccata.
Complimenti!!
Complimenti!!

Grazie ad entrambi,
@Red Garland, ora non ho purtroppo il tempo per raccontare tutto il processo ma vedrò appena possibile di cercare di descriverlo sinteticamente.
Un saluto, Alessandro.
@Red Garland, ora non ho purtroppo il tempo per raccontare tutto il processo ma vedrò appena possibile di cercare di descriverlo sinteticamente.
Un saluto, Alessandro.
Mi sembra un ottimo scatto, pensato, composto e realizzato splendidamente come tutte le foto che ci fai vedere.
La conversione mi sembra buonissima: gamma tonale molto ricca, senza per questo perdere i bianchi e i neri puri.
Facci sapere qualcosa di questa tua nuova via
La conversione mi sembra buonissima: gamma tonale molto ricca, senza per questo perdere i bianchi e i neri puri.
Facci sapere qualcosa di questa tua nuova via

Ciao Ale,
grazie mille per il tuo commento, per quanto riguarda il metodo sto cercando di riordinare le idee in modo da avere una chiara visione dei vari passaggi essenziali...in ogni caso sto cercando di eliminare completamente la maschera di contrasto avvicinarmi ad una foto si contrastata ma non passaggi tonali il più naturali possibili...da pellicola per intenderci.
Dopo aver convertito la foto da colore in BN con il Channel Mixer lavoro localmente selezionando porzioni della foto con lo strumento lazo e quindi opero con i livelli e le curve per schiarire, scurire o aumentare il contrasto.
Lavoro molto anche con lo strumento Burn con posizione su shadow per scurire alcune zone, ad esempio in questa foto l'ho utilizzato per mettere in evidenza la trama della sabbia.
Un saluto, Ale.
grazie mille per il tuo commento, per quanto riguarda il metodo sto cercando di riordinare le idee in modo da avere una chiara visione dei vari passaggi essenziali...in ogni caso sto cercando di eliminare completamente la maschera di contrasto avvicinarmi ad una foto si contrastata ma non passaggi tonali il più naturali possibili...da pellicola per intenderci.
Dopo aver convertito la foto da colore in BN con il Channel Mixer lavoro localmente selezionando porzioni della foto con lo strumento lazo e quindi opero con i livelli e le curve per schiarire, scurire o aumentare il contrasto.
Lavoro molto anche con lo strumento Burn con posizione su shadow per scurire alcune zone, ad esempio in questa foto l'ho utilizzato per mettere in evidenza la trama della sabbia.
Un saluto, Ale.
Molto bella la conversione, ma la composizione non è certo da meno!
Begli scatti, come sempre!
Begli scatti, come sempre!

La foto è molto bella e la conversione anche (per quello che può valere, non ho una grande esperienza in b/w) mi piace molto il lavoro che hai fatto sulla sabbia per evidenziarla in maniera decisa. Bella anche l'inquadratura.
Ciao
antonio
Ciao
antonio
secondo me, è davvero ottima la conversione, proprio per i dettagli della spiaggia.
Bravissimo continua così!
Bravissimo continua così!
io la trovo splendida, complimenti
Bella e comunicativa. Anche la conversione è ben fatta.
Bravo.
Due piccole annotazioni di gusto personale.
Hai ricercato il cielo cupo, seppur sereno, e questo va bene, solo che mi pare che la zona superiore sia troppo generalmente "cupa", visti i toni del mare. Forse avrei fatto sfumare il cielo verso la linea dell'orizzonte verso un grigio più chiaro, per staccare di più dal mare.
Benché la linea dell'orizzonte sia perfettamente orizzontale, la linea della battigia è un po' più alta a dx e questo dà (magari ingannevolmente), l'impressione che l'asse di ripresa non sia perpendicolare alla costa ma un po' ruotato a dx. Secondo me, anche simbolicamente, l'inquadratura dovrebbe riflettere lo stato d'animo dei due, che non osservano il mare con un'angolazione sfuggente ma con l'atteggiamento di chi, ponendosi perfettamente di fronte ad esso, si lascia pervadere dalla sua maestosità.
Coplimenti, comunque.
Ciao.
Antonio
Bravo.
Due piccole annotazioni di gusto personale.
Hai ricercato il cielo cupo, seppur sereno, e questo va bene, solo che mi pare che la zona superiore sia troppo generalmente "cupa", visti i toni del mare. Forse avrei fatto sfumare il cielo verso la linea dell'orizzonte verso un grigio più chiaro, per staccare di più dal mare.
Benché la linea dell'orizzonte sia perfettamente orizzontale, la linea della battigia è un po' più alta a dx e questo dà (magari ingannevolmente), l'impressione che l'asse di ripresa non sia perpendicolare alla costa ma un po' ruotato a dx. Secondo me, anche simbolicamente, l'inquadratura dovrebbe riflettere lo stato d'animo dei due, che non osservano il mare con un'angolazione sfuggente ma con l'atteggiamento di chi, ponendosi perfettamente di fronte ad esso, si lascia pervadere dalla sua maestosità.
Coplimenti, comunque.
Ciao.
Antonio
Bella e comunicativa. Anche la conversione è ben fatta.
Bravo.
Due piccole annotazioni di gusto personale.
Hai ricercato il cielo cupo, seppur sereno, e questo va bene, solo che mi pare che la zona superiore sia troppo generalmente "cupa", visti i toni del mare. Forse avrei fatto sfumare il cielo verso la linea dell'orizzonte verso un grigio più chiaro, per staccare di più dal mare.
Benché la linea dell'orizzonte sia perfettamente orizzontale, la linea della battigia è un po' più alta a dx e questo dà (magari ingannevolmente), l'impressione che l'asse di ripresa non sia perpendicolare alla costa ma un po' ruotato a dx. Secondo me, anche simbolicamente, l'inquadratura dovrebbe riflettere lo stato d'animo dei due, che non osservano il mare con un'angolazione sfuggente ma con l'atteggiamento di chi, ponendosi perfettamente di fronte ad esso, si lascia pervadere dalla sua maestosità.
Coplimenti, comunque.
Ciao.
Antonio
Grazie Antonio,
grazie per la lettura molto attenta di questa foto, effettivamente hai centrato in pieno tutte quelle che sono le mie perplessità e per quanto riguarda il cielo seguirò sicuramente il tuo consiglio, per la battigia purtroppo c'è poco da fare


Un caro saluto, Alessandro.