mi trovo a dover decidere in fretta ...ho bisogno di un consiglio da voi esperti..non ho mai posseduto questa due ottiche e quindi non conosco la loro resa sul digitale...sono in contatto con una persona la quale mi puo' fornire ad un prezzo vantaggioso un Nikon AFD 20-35 2.8 nuovo.... ottica un poco vecchiotta ma a suo dire di ottima fattura e robustezza... un ottica che sappiamo tutti era il top degli zoom per pellicola... mi informa che gli è entrato d'occasione un 17-35 AFS-2.8D ... anch'esso ad un prezzo diciamo relativamente ragionevole...ora tra il 20 e il 17 vi sono pochi millimetri di differenza...certo il 17 è piu' recente, è motorizzato, e a quei millimetri di escursione in piu'...insomma che faccio meglio il 20-35 nuovo oppure il 17-35 usato?...a suo dire quest'ultimo sarebbe un poco troppo delicato e molti avrebbero avuto dei probemi sulla messa a fuoco all'ifinito e sulla ghiera della messa a fuoco manuale...comperare il 17-35 usato mi costa 300,00 euro in piu' del 20-35 nuovo...se rimango con il 20-35 risparmio i soldini...c'è veramente cosi' differenza di qualita' secondo voi tra le due ottiche?... vi ringrazio fin da ora..
ciao..ezio
ciao..ezio
certo il 17 è piu' recente, è motorizzato, e a quei millimetri di escursione in piu'...insomma che faccio meglio il 20-35 nuovo oppure il 17-35 usato?...a suo dire quest'ultimo sarebbe un poco troppo delicato e molti avrebbero avuto dei probemi sulla messa a fuoco all'ifinito e sulla ghiera della messa a fuoco manuale...
Alcune considerazioni:
1) 3 mm non sono pochi, a quelle focali
2) il 17-35 è un riferimento assoluto, un obiettivo meraviglioso
3) il 17-35 si comporta leggermente meglio nei controluce e come aberrazione cromatica rispetto al 20-35
4) il 17-35 è AF-S, il 20-35 no. Non è tanto importante per la velocità di messa a fuoco, quanto per il fatto che con il primo puoi in qualunque momento afferrare la ghiera manuale e cambiare la messa a fuoco al volo, senza toccare alcun interruttore. Io lo trovo molto comodo.
5) Mai avuto problemi con la messa a fuoco all'infinito: a 17 mm l'indicatore non raggiunge esattamente il simbolo, ma la messa a fuoco automatica è perfetta. Si tratta solo quindi di un problema della scala sul barilotto, non di funzionamento.
6) Più delicato del 20-35? E in base a cosa? A me sembra robustissimo...
Insomma, come avrai capito, ti sto consigliando il 17-35...

17-35 tutta la vita...
chi ce l'ha lo ama...

chi ce l'ha lo ama...
..................17-35 e vaiiiiiiii
Meglio un obiettivo più recente, il 17-35!
Intanto 300€ di differenza? O è caro il 20/35 o ti fa pagare poco il 17/35 in ogni caso è meglio il 17/35
Poi hai ancora dei dubbi? Io lo posseggo e credimi è una cosa a sé un gioiello di nitidezza e praticità o considero insostituibile anche perché lo uso senza problemi sia dulle digitali che sulla F3!
Poi hai ancora dei dubbi? Io lo posseggo e credimi è una cosa a sé un gioiello di nitidezza e praticità o considero insostituibile anche perché lo uso senza problemi sia dulle digitali che sulla F3!

Ho avuto il 20-35 fino a quando l'ho cambiato col 17-35.
20-35: ottimo obiettivo, solido come una roccia, nitidezza molto buona a 20mm, splendida a 35.
Saturazione cromatica eccellente.
Le mie valutazioni si riferiscono a cinque anni di uso con F5 e F100.
In digitale non l'ho mai utilizzato personalmente.
Ho esaminato una cartella di un centinaio di NEF (D70), e ho ritrovato tutte le caratteriastiche che conoscevo.
Si trova usato-come-nuovo attorno ai 500 Euro.
Comprendo perché il venditore prema...
17-35: forse il migliore zoom grandangolare esistente (14-24 permettendo..).
Più nitido e corretto a 17mm rispetto al predecessore a 20mm.
Sugli stessi livelli a 35.
La sua caratteristica "unica" per un grandangolare è la delicatezza delle transizioni tonali e la capacità di "leggere" il dettaglio nelle ombre.
Ho una decina di Nikkor "buoni", ma appena posso uso il 17-35.
Non è per niente critico nella meccanica, naturalmente se l'esemplare usato è a posto.
L'AFS, ovviamente, è una possibilità di guasti in più.
Il mio (uno dei primi giunti in Italia) è ora in LTR per un indurimento di ghiera.
Tieni però presente che ha alle spalle quasi due lustri di onorato servizio, e parecchie centinaia di migliaia di scatti.
Decidi tu; in ogni caso non resterai deluso.
20-35: ottimo obiettivo, solido come una roccia, nitidezza molto buona a 20mm, splendida a 35.
Saturazione cromatica eccellente.
Le mie valutazioni si riferiscono a cinque anni di uso con F5 e F100.
In digitale non l'ho mai utilizzato personalmente.
Ho esaminato una cartella di un centinaio di NEF (D70), e ho ritrovato tutte le caratteriastiche che conoscevo.
Si trova usato-come-nuovo attorno ai 500 Euro.
Comprendo perché il venditore prema...
17-35: forse il migliore zoom grandangolare esistente (14-24 permettendo..).
Più nitido e corretto a 17mm rispetto al predecessore a 20mm.
Sugli stessi livelli a 35.
La sua caratteristica "unica" per un grandangolare è la delicatezza delle transizioni tonali e la capacità di "leggere" il dettaglio nelle ombre.
Ho una decina di Nikkor "buoni", ma appena posso uso il 17-35.
Non è per niente critico nella meccanica, naturalmente se l'esemplare usato è a posto.
L'AFS, ovviamente, è una possibilità di guasti in più.
Il mio (uno dei primi giunti in Italia) è ora in LTR per un indurimento di ghiera.
Tieni però presente che ha alle spalle quasi due lustri di onorato servizio, e parecchie centinaia di migliaia di scatti.
Decidi tu; in ogni caso non resterai deluso.
vi ringrazio per le veloci delucidazioni...volevo informarvi che l'ottica 20-35 AFD me la venderebbe attorno ai 850,00 euro... nuova nital....cosa ne dite? il 17-35 invece, vorrebbe 1100,00 usata.... e gia' riparata documento della nital... per un problema alla ghiera della messa a fuoco... una delle due la utilizzerei per foto di gruppo e interni...tipo feste di compleanno ecc...ecc... ho mio figlio che si allena a calcio e la squadra mi ha nominato fotografo ufficiale...quindi delle volte mi trovo in spogliatoio con i ragazzi a festeggiare le vittorie o le perdite ... possedevo fino a qualche giorno fa un 28/70 2.8...troppo stretto, i gruppi dei ragazzi non sempre riuscivo a farli stare nell'inquadratura...per non parlare negli interni...delle volte avrei dovuto sfondare la parete per guadagnare qualche metro in piu'...da qui' la decisione di venderlo...mi serve qualcosina in piu'....non ho particolari esigenze...poi ho la maledetta abitudine di pensare...MEGLIO NUOVO CHE USATO...sbaglio?..mi pentiro' rimarro' deluso dalle presazioni? se scegliessi 20-35?
ciao..ezio
Messaggio modificato da fotoreporter_66 il Oct 2 2007, 10:35 PM
ciao..ezio
Messaggio modificato da fotoreporter_66 il Oct 2 2007, 10:35 PM
vi ringrazio per le veloci delucidazioni...volevo informarvi che l'ottica 20-35 AFD me la venderebbe attorno ai 850,00 euro... nuova nital....cosa ne dite? il 17-35 invece, vorrebbe 1100,00 usata.... e gia' riparata documento della nital... per un problema alla ghiera della messa a fuoco... una delle due la utilizzerei per foto di gruppo e interni...tipo feste di compleanno ecc...ecc... ho mio figlio che si allena a calcio e la squadra mi ha nominato fotografo ufficiale...quindi delle volte mi trovo in spogliatoio con i ragazzi a festeggiare le vittorie o le perdite ... possedevo fino a qualche giorno fa un 28/70 2.8...troppo stretto, i gruppi dei ragazzi non sempre riuscivo a farli stare nell'inquadratura...per non parlare negli interni...delle volte avrei dovuto sfondare la parete per guadagnare qualche metro in piu'...da qui' la decisione di venderlo...mi serve qualcosina in piu'....non ho particolari esigenze...poi ho la maledetta abitudine di pensare...MEGLIO NUOVO CHE USATO...sbaglio?..mi pentiro' rimarro' deluso dalle presazioni? se scegliessi 20-35?
ciao..ezio
ciao..ezio
Secondo me se il 17-35 non è più in garanzia è troppo caro a quel prezzo.
Per il 20-35 se non sei davvero convinto dell'acquisto che fai lascia perdere, se non ti dovesse piacere ci rimetteresti troppo a rivenderla magari per prendere un 17-35 che finiresti per pagare quasi come se lo acquistassi nuovo

Io aspetterei un'occasione migliore, ovviamente se non avessi particolare fretta
Ciao
Giuseppe
Se sceglierai il 20-35 non resterai affatto deluso delle prestazioni.
Il prezzo è buono, per un esemplare nuovo.
Se il 17-35 fosse in condizioni perfette, io tuttavia lo preferirei.
Messaggio modificato da giannizadra il Oct 2 2007, 10:49 PM
Il prezzo è buono, per un esemplare nuovo.
Se il 17-35 fosse in condizioni perfette, io tuttavia lo preferirei.
Messaggio modificato da giannizadra il Oct 2 2007, 10:49 PM
In digitale sul dx 3 mm in meno diventano 4,5 (azz mi è preso un crampo alla mano mentre scrivevo sta c.......a però purtroppo per rendere bene l'idea a volte tocca fare di necessità virtù) quindi a parte la qualità ottica scegliendo il 20-35 probabilmente dovresti prevedere l'acquisto anche di un piccone prima o poi sto maledetto muro dovrai deciderti a tirarlo giù... quindi vai di 17/35 che se revisionato Nital e con garanzia sulla revisione può valere il prezzo richiesto... comunque organizzati per un bel pianto greco e cerca di limare un po' sulla cresta del venditore che sicuramente non l'avrà ritirato a quel prezzo lì... e auguri al campioncino e alla sua squadra...

bene ...dopo i tanti consigli che mi avete dato , mi sono convinto...la decisione è stata presa...questo pomeriggio ho ordinato il 17-35....sicuramente un ottica piu' performante e recente nella costruzione....e se vogliamo dire piu' commerciale.....vi ringrazio per l'attenzione che mi avete dedicato....mi siete stati d'aiuto...
ciao..ezio
ciao..ezio
bene ...dopo i tanti consigli che mi avete dato , mi sono convinto...la decisione è stata presa...questo pomeriggio ho ordinato il 17-35....sicuramente un ottica piu' performante e recente nella costruzione....e se vogliamo dire piu' commerciale.....vi ringrazio per l'attenzione che mi avete dedicato....mi siete stati d'aiuto...
ciao..ezio
ciao..ezio
Io non ti ho aiutato!

ahahahhaha
scherzo, hai fatto un ottimo acquisto, l'ottica è fantastica.
Complimenti... Io dovrò aspettare ancora un pò.....
Ma prima o poi !!!!
Ma prima o poi !!!!
E vai... mo' resta solo da vincere il campionato...
