Lo scorso weekend si sono svolti gli "Angoli Rustici" a Romano d'Ezzelino (Vi). E' stata una bella occasione per vivere un pò di Veneto (e non solo) di una volta: nelle persone, nelle abitudini, nei luoghi...












oppure potete vedere il "Presentazione" su Flickr (ce ne ancora qualcun'altra) a questo link
Graditissimi come sempre commenti e suggerimenti!
Max












oppure potete vedere il "Presentazione" su Flickr (ce ne ancora qualcun'altra) a questo link
Graditissimi come sempre commenti e suggerimenti!
Max
Sono un po' tante per commentarle tutte approfonditamente, per il futuro in caso di molte immagini ti consiglio di "spezzettarle" differendo l'inserimento del secondo gruppo.
Preferisco la terza perchè la trovo molto comunicativa, la signora ha un'espressione trasognata, quasi quasi direi innamorata. La sesta per la prospettiva e la otto per la gestione della luce.
Ciao, Marco
Preferisco la terza perchè la trovo molto comunicativa, la signora ha un'espressione trasognata, quasi quasi direi innamorata. La sesta per la prospettiva e la otto per la gestione della luce.
Ciao, Marco
ottimi scatti davvero
per quanto mi riguarda sei riuscito a cogliere delle espressioni motlo intense.
Anche quella di gruppo è bella carica e gli sfocati pure
Bravissimo
mi togli una curiosità?
con che lente le hai fatte?
Grazie
Luca
per quanto mi riguarda sei riuscito a cogliere delle espressioni motlo intense.
Anche quella di gruppo è bella carica e gli sfocati pure
Bravissimo
mi togli una curiosità?
con che lente le hai fatte?
Grazie
Luca
x Marco: grazie per aver apprezzato gli scatti e per il suggerimento, tengo presente per il futuro, era da una vita che non pubblicavo un bel pò di materiale sul forum
x Luca: grazie ! le foto sono tutte fatto con D300 con in alternativa: 28-70, 17-35 o 80-200 bighiera. Nella gallery su Flickr c'è anche un fisheye invece
Mi spiace non si siano conservati i NEF ma vengono sempre persi per strada in PS :(
ciao e grazie ancora!
Max

x Luca: grazie ! le foto sono tutte fatto con D300 con in alternativa: 28-70, 17-35 o 80-200 bighiera. Nella gallery su Flickr c'è anche un fisheye invece

ciao e grazie ancora!
Max
Bellissimo lavoro, le mie preferite: 3 - 6 - 8 - 9.
Complimenti
Roberto
Complimenti


Roberto
Davvero una buona serie. Hai colto in tutte delle espressioni particolari e tutte diverse. Mi sono piaciute molto.
Bel lavoro Max,
ottime inquadrature e colori in tutta la serie, anche su Flickr
ciao
Messaggio modificato da brusa69 il Apr 30 2008, 01:31 PM
ottime inquadrature e colori in tutta la serie, anche su Flickr
ciao
Messaggio modificato da brusa69 il Apr 30 2008, 01:31 PM
Complimenti mi piacciono molto ! Peccato che non vedo i dati Exif
grazie ancora a tutti!
circa i dati exif mi dispiace, passando per PS si perdono nel salva per web (non riesco proprio ad evitarlo... CS3. Se qualcuno sa come fare, grazie!!!)
ciao!
max
p.s. x Alfredo: se ti interessano i dati di qualcuna in particolare dimmelo e trascrivo!
circa i dati exif mi dispiace, passando per PS si perdono nel salva per web (non riesco proprio ad evitarlo... CS3. Se qualcuno sa come fare, grazie!!!)
ciao!
max
p.s. x Alfredo: se ti interessano i dati di qualcuna in particolare dimmelo e trascrivo!
Belle Max la 3° e la 5° avrei provato a convertirle in B&W
Bravo
Ciao Stefano
Bravo
Ciao Stefano
Ciao Stefano, grazie!
ho evitato il B/N perchè penso sia un pò scontato nel contesto... volevo fossero delle foto che rendessero l'idea della vita di un volta che era pur sempre a colori anche se al tempo le foto erano in B&W
Ad ogni modo farò qualche prova...
Grazie,
ciao!
Max
ho evitato il B/N perchè penso sia un pò scontato nel contesto... volevo fossero delle foto che rendessero l'idea della vita di un volta che era pur sempre a colori anche se al tempo le foto erano in B&W

Grazie,
ciao!
Max