FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
70 Pagine: V   1 2 3 > » 

E' Scaricabile Gratis Il Nuovo Nx-studio !
mdj
Inviato il: Mar 4 2021, 10:51 PM
Partiamo dal file, che è una serie di numeri che vengono interpretati e convertiti (in questo caso in immagine) da un software.
Con il file di una Nikon non vedo come possa esistere un software migliore di quello "proprietario" per mostrarci correttamente le caratteristiche del file, ovvero dell'immagine che abbiamo scattato.

Basterebbe fare un semplice confronto, con un file aperto con NX STUDIO (ma già prima con View NX-i e Capture NX-D) e lo stesso file aperto con altro software per vedere le differenze.

Se eseguo delle correzioni su un file che non è interpretato correttamente dal software rischio di compromettere il risultato finale. Pensiamo all'interpretazione dei colori, che può essere ben diversa tra un software e l'altro, ma anche ad altri aspetti che possono indurci a regolare il file verso certe "direzioni" senza che ne avesse bisogno.

Inoltre, pensiamo che questo software è gratuito per tutti, e che sarà aggiornato (sempre gratuitamente) nel tempo.

Io le differenze le vedo, e per le mie foto con Nikon preferisco i suoi software, ma per vedere queste differenze occorre anche disporre di un computer all'altezza.

Buone soddisfazioni a tutti!

mdi
  Forum: Software · Anteprima Messaggio: #4264988 · Risposte: 99 · Visite: 39.035

Macos Big Sur E Capture Nx-d
mdj
Inviato il: Nov 19 2020, 04:05 PM
Confermo che dopo l'installazione del nuovo sistema operativo di Apple, Capture NX-D si blocca quando si chiede di convertire in JPG anche solo un NEF.
Per fortuna non succede con Nikon View NX-i, quindi potremo convertirli da questo software dopo aver corretto le immagini con Capture NX-D.

Tutto il resto sembra funzionare.
Saluti!
  Forum: Software · Anteprima Messaggio: #4257774 · Risposte: 30 · Visite: 15.009

CLUB Nikon Z50
mdj
Inviato il: Dec 9 2019, 11:33 PM
Preso dall'entusiasmo per questa nuova mirrorless, eccovi un'altra presentazione con il NIKKOR Z DX 16-50mm f/3.5-6.3 VR:

https://youtu.be/0lUtypREq9A

Inutile dire che in qualsiasi condizione di luce si riesce sempre a fare bellissime foto, perfettamente a fuoco anche su soggetti in movimento, grazie al sistema autofocus AF ibrido ed al Eye-Detection AF

Saluti!
  Forum: NIKON Z Series · Anteprima Messaggio: #4228612 · Risposte: 825 · Visite: 134.486

CLUB Nikon Z50
mdj
Inviato il: Nov 23 2019, 04:33 PM
Segnalo il nuovo link della presentazione Nikon Z 50 che son stato costretto a ripubblicare:

https://youtu.be/_RTjSI0dUqI

Saluti!

Mauro Minetti
  Forum: NIKON Z Series · Anteprima Messaggio: #4226901 · Risposte: 825 · Visite: 134.486

CLUB Nikon Z50
mdj
Inviato il: Nov 23 2019, 09:09 AM
QUOTE(Maurizio Rossi @ Nov 22 2019, 11:07 PM) [snapback]4226861[/snapback]
di solito però quando si mette uno scatto per far vedere un file di una nuova fotocamera si converte solo e si posta come macchina l'ha fatto
niente modifiche come abbiamo sempre fatto lo si dice e stop


La tua risposta non fa' una grinza.
Ma come fai ad avere la prova che il file NEF non è stato corretto prima della conversione in JPG per il web?
C'è da sperare nell'onestà di chi la pubblica.

Pollice.gif

Grazie! Ciao!


  Forum: NIKON Z Series · Anteprima Messaggio: #4226878 · Risposte: 825 · Visite: 134.486

CLUB Nikon Z50
mdj
Inviato il: Nov 22 2019, 10:01 PM
QUOTE(Maurizio Rossi @ Nov 22 2019, 03:00 PM) [snapback]4226809[/snapback]
Mi fa strano sentire questa stroffa da te scritta, hai alcune immagni caricate sul tuo Gallery
per cui avrai visto anche il pulsante Visulizza originale (lo abiliti se vuoi prima di fare ulpoad del file in fase di registrazione)
bene quel pulsante ti fa vedere la foto come la vedi sul tuo pc, per cui penso che controllando quella funzione passa il scetticismo e tutti i dubbi...


Francamente ero convinto che la mia presentazione sulla Z 50 fosse sufficientemente esplicita. Mi sbagliavo.

L'intento era quello di far capire a chiunque (non solo agli esperti) che la potenzialità di questa macchina (come per la Z7 e Z6) sta nella possibilità di sfruttare tutta la gamma ISO senza apparente perdita di qualità. Oltre far capire la qualità dell'ottica di serie 16-50 in termini di nitidezza, sfocato oltre il soggetto in primo piano, e controllo della distorsione, senza contare l'uniforme resa tra centro e bordi.

Sono restio dal pubblicare le foto in JPG per il semplice fatto che una foto in JPG pubblicata sul web non potrà mai rappresentare fedelmente il file NEF originale.
Perché non mi chiedete i file originali NEF? Ve li manderei con wetransfer all'indirizzo di posta che vorrete lasciarmi.
In fondo, nella presentazione sono facilmente identificabili i file: sarebbe sufficiente citare "il campanile a 5000 ISO, l'interno della chiesa a 1600 ISO e quella a 5000 ISO, il disegnatore a 28800 ISO, l'interno del locale a. 51200 ISO.... ecc. ecc. "

Vedo che in generale ci si limita a giudicare un file JPG che potrebbe essere stato elaborato e migliorato a piacere pur di far vedere che la macchina acquistata è fantastica.
Impariamo a giudicare il NEF, anziché ricercare gratificazione per una foto ben pubblicata!

Perdonate la franchezza!

Mauro Minetti


  Forum: NIKON Z Series · Anteprima Messaggio: #4226852 · Risposte: 825 · Visite: 134.486

CLUB Nikon Z50
mdj
Inviato il: Nov 21 2019, 10:10 PM
Sono molto scettico sul risultato qualitativo della pubblicazione di un file su queste piattaforme.
Questa la mia prova:

https://youtu.be/YbRX-nP5pMQ

Mauro Minetti
  Forum: NIKON Z Series · Anteprima Messaggio: #4226737 · Risposte: 825 · Visite: 134.486

Nuova Z50
mdj
Inviato il: Nov 18 2019, 10:39 PM
La serie Z per me ha rappresentato una svolta epocale.
Al pari di quella che ho vissuto nel passaggio dalla pellicola al digitale, quando nel (ormai) lontano 2001 la Nikon Coolpix 995 mi aveva portato a vendere l’attrezzatura analogica.
E dire che avevo già avuto modo di apprezzare la prima vera mirrorless di Nikon, la Nikon 1 V3, per la quale avevo scritto questo eXperience.
La serie Z ha rappresentato la “svolta della luce”, in tutti i sensi, per la risposta qualitativa delle immagini a qualsiasi sensibilità ISO possibile.
Qualsiasi macchina fotografica sono abituato a giudicarla per la qualità dell’immagine offerta, prima del lato estetico, e di altri aspetti che possono “deviarci” dal giudizio perché fonte di un forte cambiamento.
Tutti noi (o quasi) siamo sempre riluttanti ad un cambiamento. Forse per la stessa paura che abbiamo di cambiare le nostre abitudini, o il nostro modo di essere.
Così è per queste mirrorless, che necessitano di tempo per essere apprezzate al posto delle DSRL.
Pensiamo solo a quanto un mirino elettronico possa destare scalpore a chi è abituato ad una visione reflex. Eppure, questo mirino elettronico ci permette di vedere tutto anche quando la luce non c’è. Ci permette di mettere a fuoco dove una DSLR non ci permetterebbe il punto esatto (se non dopo un certo numero di tentativi).
Persino la “raffica” ha superato le prestazioni di DSLR super professionali. Anche senza rumore.
Non sono solo questi pochi aspetti a poter convincere chiunque che il tempo sta cambiando.
Ci sono anche le ottiche che stanno cambiando di conseguenza, per queste mirrorless. Ottiche che non hanno più senso di essere luminose quando non riesci quasi a vedere le differenze tra una foto scattata a 100 ISO ed una scattata a 10.000 ISO. Ottiche indubbiamente più alla “portata di tutti”, più trasportabili, e con una resa quasi indistinguibile rispetto ad ottiche super costose utilizzate “ quasi obbligatoriamente” su sensori full frame (e non solo) per ottenere “quella differenza”.
Per non parlare della connessione wi-fi con il proprio smartphone che ti permette di avere le foto quasi in tempo reale da mandare sui social o chat, al punto che ti chiederanno “ma che smartphone hai che fa’ delle foto così belle ?”
Questa nuova Z 50 secondo me rappresenterà la svolta per tutti.
Ad iniziare da quelli che ancora non hanno una macchina fotografica, che dovrebbero iniziare con questa, ed il suo favoloso 16-50!

Mauro Minetti
  Forum: NIKON Z Series · Anteprima Messaggio: #4226353 · Risposte: 204 · Visite: 35.411

Club D7500
mdj
Inviato il: Jul 19 2018, 09:00 PM
QUOTE(nivola57 @ Jul 8 2018, 11:42 AM) [snapback]4169559[/snapback]
.... però qualche stranezza di esposizione in matrix me l'ha combinata.....
Rispetto alla D90 espone un po' meno a destra, quindi le foto sono leggermente più buie, in due o 3 casi (ravvicinati, con lo stesso soggetto) mi sono però trovato gli scatti sovraesposti di uno stop almeno....... ho disattivato un'opzione di cui non mi ero accorto del matrix (controllo volti..... non so se aveva a che fare con il problema) e vedremo se il problema si ripresenta.
Si Slandau,anche a me certe foto le fa sovraesposte,forse che sia il bilanciamento del bianco?


Se ci fornite dei dati di ripresa più precisi, forse potremmo individuare il problema, dal momento che qui ci sono persone molto esperte.

Per dati più precisi intendo:
- ottica utilizzata
- tipo di lettura esposimetri impostata
- modalità di scatto (PSAM o AUTO)
- soggetto (magari allegare qualche file)

In molti casi, con ottiche universali sono "normali" (tra virgolette, per ironia) errori di esposizione, lentezza di messa a fuoco, errori di messa. fuoco, ecc...

Saluti!
  Forum: NIKON PRODUCTS FAN CLUB · Anteprima Messaggio: #4170729 · Risposte: 567 · Visite: 121.383

Club D7500
mdj
Inviato il: Jul 18 2018, 09:52 PM
QUOTE(nivola57 @ Jul 8 2018, 11:42 AM) [snapback]4169559[/snapback]
Si Slandau,anche a me certe foto le fa sovraesposte,forse che sia il bilanciamento del bianco?


Il WB (White Balance) non può incidere sull'esposizione dal momento che "bilancia" i colori.

Differenze di esposizione con le mie ottiche non le ho notate, quindi sarei portato a pensare che il problema potrebbe anche essere causato dall'ottica utilizzata. Un controllo in assistenza non guasta mai.

Il consiglio che posso dare a chi avverte questi problemi, è innanzitutto di scattare con WB sole diretto (luce diurna) e di non usare gli automatismi che in qualche circostanza possono dare adito ad interpretazioni particolari. Ovviamente, intendo dire di non utilizzare nessun genere di automatismo (dalle scene al modo tutto auto, ovvero non utilizzare la posizione del selettore di ripresa su simbolo macchina verde)

Con il WB impostato su "sole diretto" si mantiene anche la temperatura della luce, che permette di ottenere dominanti calde o fredde a seconda dell'ora dello scatto, come del resto avveniva con la pellicola.

Altro consiglio, prima di pubblicare le immagini, è di averle elaborate (se si parte dal NEF che sarebbe d'obbligo) con Capture NX-D ed un monitor ben tarato per evitare di correggerle erroneamente.

Detto questo, posso solo aggiungere che la D7500 è davvero difficilmente criticabile.

Saluti!
  Forum: NIKON PRODUCTS FAN CLUB · Anteprima Messaggio: #4170634 · Risposte: 567 · Visite: 121.383

Club D7500
mdj
Inviato il: Jun 9 2018, 03:34 PM
Dopo dieci anni di D90, ed a distanza di un anno circa da quando l'ho provata in occasione della giornata dedicata al centesimo anniversario di NIKON, non ho più saputo resistere.

D'altra parte, se una macchina fotografica ti convince sin da subito diventa un obbiettivo da raggiunge.

Per chi non ha la possibilità di provarla, è sufficiente leggere un po' di recensioni, oltre a queste pagine, per capire che si tratta di un prodotto di elevato livello. Non solo per la qualità delle immagini.

La misurazione esposimetrica TTL con sensore RGB consente di ottenere immagini perfettamente esposte, al punto che difficilmente richiedono una correzione in post produzione. Inoltre, non si può non notare l'elevata precisione del sistema AF e la sua rapidità di focheggiatura.
La resa agli alti ISO ormai è risaputa, e questo in un certo senso ti rassicura nel riuscire a "portare a casa" qualsiasi foto tu possa immaginare, o avere necessità, senza perdita di qualità.
Per l'uso che ne ho fatto sin ora, posso dire che l'autonomia della batteria è di circa 1000 scatti NEF (con compressione senza perdita).

Un caro saluto a tutti!
  Forum: NIKON PRODUCTS FAN CLUB · Anteprima Messaggio: #4166054 · Risposte: 567 · Visite: 121.383

Calibrazione Monitor Imac
mdj
Inviato il: Jul 11 2017, 09:21 PM
Quando potrai avere un nuovo iMac potrai capire quanto la calibrazione sia irrilevante su questo genere di computer.

Io lo uso con il suo "profilo iMac" perché dopo averlo calibrato in modalità "esperto" non ho riscontrato differenze. E' anche vero che è nuovo, ed una calibrazione potrebbe essere più utile con l'usura.

Se le immagini (provenienti dalla macchina fotografica) sono acquisite con spazio colore Adobe RGB, ritengo sia meglio utilizzare questo profilo anche per il monitor, al fine di avere una maggiore corrispondenza su quale potrebbe essere il risultato di stampa (il condizionale è d'obbligo, per via del centro stampa utilizzato).

Pollice.gif

Ciao!
  Forum: Accessori · Anteprima Messaggio: #4114083 · Risposte: 12 · Visite: 5.122

Calibrazione Monitor Imac
mdj
Inviato il: Jul 10 2017, 09:24 PM
Ciao Alessandro,
ma tu usi un iMac?
Anche se si tratta di una calibrazione software, nella modalità avanzata ti permette di ottenere una calibrazione più che sufficiente, in funzione della luce ambiente che stai utilizzando in quel momento della calibrazione.

Ma come dici giustamente tu, piuttosto di fare una calibrazione mal fatta (vuoi per inesperienza o per altre cause), meglio utilizzare i "profili colore" disponibili nell'apposito controllo, tanto più che si vede subito l'effetto non appena selezionato un tipo (avendo come sfondo una foto di aiuto).

Grazie! Ciao!
  Forum: Accessori · Anteprima Messaggio: #4113893 · Risposte: 12 · Visite: 5.122

Monitor Eizo Cg2420
mdj
Inviato il: Jul 9 2017, 05:10 PM
Credo che non ci sia nulla meglio di un iMac per lavorare con le immagini e grafica.

Apparentemente potrebbe sembrare una spesa superiore ad un PC, ma a conti fatti per avere le stesse prestazioni, ammesso di riuscire poi ad ottenere una perfetta calibrazione del monitor, la spesa si equivale se non addirittura inferiore.
Senza contare poi che non ha problemi con aggiornamenti del sistema operativo e necessità di antivirus...

Non conosco persone che siano passate al sistema Apple per poi tornare indietro.

Saluti!
  Forum: Accessori · Anteprima Messaggio: #4113714 · Risposte: 4 · Visite: 5.083

Calibrazione Monitor Imac
mdj
Inviato il: Jul 9 2017, 05:03 PM
rolleyes.gif
scusa... rolleyes.gif ho scritto "pannello di controllo" anziché "preferenze di sistema"...
  Forum: Accessori · Anteprima Messaggio: #4113712 · Risposte: 12 · Visite: 5.122

Calibrazione Monitor Imac
mdj
Inviato il: Jul 9 2017, 03:52 PM
Se nuovo, un iMac non necessita di calibrazione.

Tuttavia è possibile farlo dal "pannello di controllo" - "monitor" - "colore" - "calibra".
Se vuoi farlo in "modalità esperto" (che non significa essere esperti, ma semplicemente avere più regolazioni di calibrazione), prima di fare clic su "calibra" tieni premuto il tasto "alt" sulla tastiera ed alla finestra successiva vedrai la possibilità di attivare tale procedura.

Ciao!
  Forum: Accessori · Anteprima Messaggio: #4113704 · Risposte: 12 · Visite: 5.122

Mac Os X El Capitan
mdj
Inviato il: Nov 2 2015, 09:15 PM
QUOTE(Alessandro Castagnini @ Oct 27 2015, 10:53 PM) [snapback]3994031[/snapback]
Carmine, cerchiamo di essere ottimisti smile.gif
Pensa a chi ha comprato una golf o altre marche che hanno richiamato milioni di auto...

smile.gif

Ciao,
Alessandro.

P.s.: sono ottimista nel DNA ... smile.gif


Alessandro, il paragone non centra nulla.

Piuttosto denota come i produttori dei sistemi operativi siano insensibili ai problemi che possono creare, questo vale per Apple come per Microsoft.

Spero che in futuro possa esserci qualche regola che permetta a tutti i produttori di software di essere pronti ad una nuova versione del sistema operativo. Non che a pagarne le conseguenze siamo sempre noi utilizzatori!

Saluti!
  Forum: Software · Anteprima Messaggio: #3995468 · Risposte: 71 · Visite: 12.889

Nikon Capture Nx-d Rel. 1.x
mdj
Inviato il: Nov 2 2015, 09:02 PM
Vorrei precisare che con l'aggiornamento ad El Capitan, se si erano già installati i software Nikon Capture NX-D ed altri precedenti possono continuare a funzionare, seppur con qualche inconveniente. Tipo non riuscire più a fare una conversione multipla NEF-JPG, ma solo singolarmente.

Io ho fatto la cavolata di provare a disinstallare Capture NX-D, e quindi mi sono trovato impossibilitato a reinstallarlo! cerotto.gif

Confido in una veloce revisione da parte di Nikon, perché ad oggi sono impossibilitato a lavorare sui file NEF! mad.gif

Saluti!
  Forum: Software · Anteprima Messaggio: #3995466 · Risposte: 14 · Visite: 10.945

Nikon Capture Nx-d Rel. 1.x
mdj
Inviato il: Nov 1 2015, 03:06 PM
QUOTE(Emanuele.A @ Oct 20 2015, 12:23 PM) [snapback]3992108[/snapback]
Computer in uso (CPU/GPU/RAM): iMac 27" fine 2010 Intel i3 da 3,2ghz e 16gb + SSD
- Dimensione/Risoluzione monitor in uso ("/px): 27" 2560x1440 pixel
- Sistema Operativo/Versione: El Capitan
- Categoria (rimuovere quella che non interessa): BUG
- Descrizione: l'installazione non termina, la barra azzurra arriva quasi alla fine e poi l'installer si blocca e tocca fare uscita forzata. Provato varie volte a eliminare tutto, smontare il dmg, riavviare e reiniziare la procedura senza nessun risultato. Lo stesso problema se tento di reinstallare ViewNX2 che prima della rimozione automatica funzionava perfettamente.


Idem come da immagini seguenti:
Immagine Allegata
Immagine Allegata
Immagine Allegata
  Forum: Software · Anteprima Messaggio: #3995076 · Risposte: 14 · Visite: 10.945

Community Meeting Nikon "langhe 2014"
mdj
Inviato il: Oct 27 2014, 11:33 PM
Mi ha fatto davvero piacere rivedere persone che non incontravo da tempo, e scoprire persone che non conoscevo abbastanza.

Peccato che non c'era Francesco Martini per correggere la "vigne ttatura" biggrin.gif e per portare quel cielo azzurro con nuvole bianche che sembrerebbero sempre accompagnarlo ovunque lui vada! rolleyes.gif

Un caro saluto a tutti quelli che hanno partecipato, certo di rivedervi in altra occasione!
  Forum: INCONTRIAMOCI · Anteprima Messaggio: #3834418 · Risposte: 28 · Visite: 7.857

..selfie...che Passione!!!!
mdj
Inviato il: Oct 14 2014, 08:29 PM
QUOTE(Francesco Martini @ Oct 14 2014, 08:53 PM) [snapback]3826336[/snapback]
Sara' questo il futuro della fotografia?????
Francesco Martini


Secondo me anche peggio!
Ormai la tendenza volge agli smartphone, più che alle macchine fotografiche compatte. La reflex resisterà finchè ci saranno appassionati come noi che sanno riconoscere le qualità di un'immagine.
Con questo non voglio dire che una bella foto si possa realizzare solo con una certa attrezzatura di classe, perché una bella foto oggi si riesce a fare persino con uno smartphone (purché sia un iPhone rolleyes.gif )

Francesco, non ti curar di loro... continua a scattare!
Pollice.gif
  Forum: NIKON SUSHI BAR · Anteprima Messaggio: #3826378 · Risposte: 33 · Visite: 4.838

Nikon Day
mdj
Inviato il: Oct 14 2014, 08:23 PM
QUOTE(Zeny85 @ Oct 6 2014, 01:53 PM) [snapback]3820612[/snapback]
Ciao ragazzi, mi sono iscritto per il live di torino ma ho un dubbio:
visto che mi sono iscritto SOLO io, la mia compagna può entrare con me o DEVE per forza iscriversi anche lei? grazie!


Credo non ci siano problemi, tuttalpiù le faranno fare la modella biggrin.gif

Lo spazio non manca!

wink.gif
  Forum: NIKON SUSHI BAR · Anteprima Messaggio: #3826372 · Risposte: 182 · Visite: 21.100

Nikon Day
mdj
Inviato il: Oct 14 2014, 08:13 PM
QUOTE(nonnoale @ Oct 14 2014, 09:10 PM) [snapback]3826354[/snapback]
Una domanda, visto che il 25 andrò a Torino, a chi è gia stato a qualche Nikon Day: è possibile acquistare del materiale durante la manifestazione?
grazie
nonnoale


Nital non può vendere al pubblico. Ma l'occasione è buona per avere la possibilità di provare tante cose che i negozi non hanno, o che non possono farti provare.

Io ci sarò, ma non sono da provare! rolleyes.gif
  Forum: NIKON SUSHI BAR · Anteprima Messaggio: #3826359 · Risposte: 182 · Visite: 21.100

E V3 Fu...
mdj
Inviato il: Oct 14 2014, 08:10 PM
QUOTE(Francesco Martini @ Oct 14 2014, 09:32 AM) [snapback]3825873[/snapback]
..Orchestrina.....

Francesco Martini


Ormai tu fotografi solo più da "sdraiato" smile.gif biggrin.gif
  Forum: NIKON 1 · Anteprima Messaggio: #3826356 · Risposte: 368 · Visite: 51.586

Per Gli "amanti" Degli Alti Iso....
mdj
Inviato il: Oct 12 2014, 06:02 PM
QUOTE(Method @ Oct 12 2014, 06:37 PM) [snapback]3824872[/snapback]
Sarebbe interessante fare un sondaggio per capire chi stampa veramente e con una certa continuità OGGI.


Con me "sfondi una porta aperta!"
Da sempre sostengo che per apprezzare la propria attrezzatura è indispensabile far stampare le foto che si scattano, almeno qualcuna ogni tanto, purché non in piccolo formato.
Non dico di fare dei 30x45 come abitualmente faccio io, ma anche solo dei 20x30.
Dico "far stampare" perché non è con una stampante inch-jet che si può apprezzare fedelmente la qualità di un file, ma solo mediante un buon laboratorio di stampa.

Chissà se Francesco si ricorda ancora il test che avevo sottoposto a Venafro, tanti anni fa'... rolleyes.gif

Pollice.gif
  Forum: NIKON SUSHI BAR · Anteprima Messaggio: #3824901 · Risposte: 30 · Visite: 2.618

70 Pagine: V   1 2 3 > » 

Nuovi messaggi  Discussione aperta (nuove risposte)
Nessun nuovo messaggio  Discussione aperta (no nuove risposte)
Hot topic  Discussione calda (nuove risposte)
Hot topic  Discussione calda (no nuove risposte)
Poll  Sondaggio (nuovi voti)
No new votes  Sondaggio (no nuovi voti)
Closed  Discussione chiusa
Moved  Discussione spostata