FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
3 Pagine: V   1 2 3 >

Come Effettuare Foto A 360° Per E-commerce?
marcusfive
Inviato il: Nov 12 2014, 01:09 AM
Aumentando la superficie riflettente sono riuscito ad ottenere risultati migliori:
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



Nell l'LCD della fotocamere sembrava che lo sfondo era bianco puro ma al pc risulta grigio, modificando leggermente le curve in postProduzione, ho ottenuto questo, che comunque non è bianco puro.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



Consigli per avere il bianco puro direttamente allo scatto?
Ed opinioni/critiche generali sul risultato?

Grazie
  Forum: TECNICHE Fotografiche · Anteprima Messaggio: #3842810 · Risposte: 9 · Visite: 1.806

Come Effettuare Foto A 360° Per E-commerce?
marcusfive
Inviato il: Nov 10 2014, 11:06 PM
Ottimo cercherò dei supporti girevoli per torte, sembrano molto più versatili di quelli per TV.

Intanto ho fatto degli scatti di prova costruendo un set di fortuna sfruttando un unico flash con diffusore puntato su una parete bianca come diffusore, 4 fogli A4 come sfondo, e 2 coperchi cuki come luce di riempimento.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Ho effettuato gli scatti nella stanza completamente buia per evitare le ombre che generavano i pannelli cuki, e ho sovraesposto il flash di 2,7 per bruciare il bianco sullo sfondo.
- Tuttavia la parte destra, quella illuminata per riflesso dai pannelli cuki, è grigiolina e non bianco puro.
- Sulla fibia c'è il mio riflesso
Come potrei risolvere?
- Sullo sfondo si intravede l'attaccatura dei due fogli, comprerò uno sfondo unico, che materiale consigliate?

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Potreste farmi una vostra critica, e darmi qualche consiglio per migliorare?

Grazie mille davvero
  Forum: TECNICHE Fotografiche · Anteprima Messaggio: #3842126 · Risposte: 9 · Visite: 1.806

Come Effettuare Foto A 360° Per E-commerce?
marcusfive
Inviato il: Nov 10 2014, 01:56 PM
Ciao,
- per le dimensioni: gli oggetti più piccoli saranno dei portafogli, mentre i più ingombranti saranno delle cinture.
- l'applicativo scelto prevede foto in successione, non filmato. Opterei per i flash perchè avendoli già, ho più esperienza con essi, oltre a risparmiare con l'acquisto.
- Anche senza riferimenti a siti di vendita, puoi fornirmi i nomi degli strumenti per ruotare l'oggetto? Per ora mi viene solo in mente il "giratutto" che si mette sotto la TV. In caso del giratutto, con che materiale bianco potrei rivestirlo?
- Il dilemma resta fra LightBox e Soluzioni autocostruite con fogli bianchi fogli di plexiglass, heavy frost ecc

A quanto ho capito soluzioni con fogli bianchi fogli di plexiglass, heavy frost ecc possono essere più creative.
Soluzioni con LightBox sono statiche, non puoi giocarci granchè.

Tuttavia devo effettuare foto per catalogo web, l'unico aspetto importante è che il soggetto sia ben illuminato e immerso nel bianco, così da non doverlo scontornare, il LightBox riuscirà ad offrirmi buoni risultati? Ho paura che essendo pieghevole si vedano sullo sfondo le pieghe del tessuto.

Grazie mille.
  Forum: TECNICHE Fotografiche · Anteprima Messaggio: #3841702 · Risposte: 9 · Visite: 1.806

Come Effettuare Foto A 360° Per E-commerce?
marcusfive
Inviato il: Nov 9 2014, 10:06 PM
Ciao,
Vorrei fare delle foto per e-commerce con animazione a 360°, dunque più foto da varie angolazioni.

Come allestire il set? Quali sono i pro e contro di ogni soluzione?

Cubo Soft Box? Tavolo Still Life? Flash? Quanti Flash? Potendone usare 2, come posizionarli?
Per ruotare l'oggetto e fare foto da varie angolazioni cosa usare? Un supporto di quelli che si pongono sotto le televisioni per ruotarle? E come ricoprirlo di bianco, che materiale?

Grazie molte.
  Forum: TECNICHE Fotografiche · Anteprima Messaggio: #3841424 · Risposte: 9 · Visite: 1.806

Foto Gioielli Per Catalogo
marcusfive
Inviato il: Feb 14 2014, 04:07 PM
Salve,
dovrei fare delle foto a una ventina di gioielli per un catalogo.
Ho una Nikon D5000 con 18-55 e Flash SB-700.
Che tecniche consigliereste?

Per comodità, pensavo di acquistare il Cubo SoftBox, lo avete mai usato?
Si ottengono dei risultati discreti?
E che lampade potrei abbinarci per l'illuminazione?

Grazie

IPB Immagine

  Forum: TECNICHE Fotografiche · Anteprima Messaggio: #3663931 · Risposte: 1 · Visite: 1.001

Quale Pile Usare Con Un Sb900 Per Non Rimanere A Piedi?
marcusfive
Inviato il: Mar 29 2012, 08:57 PM
Ok thanks.

Mentre col caricabatterie è possibile capire quanto sono cariche le batterie?
Si potrebbe sfruttare l'indicazione del voltaggio che viene mostrata appena inserite le batterie?
Quale dovrebbe essere il voltaggio a carica 100%?

Il refresh mi sta facendo resuscitare delle vecchie movida da 2700mah che col test erano scese a 600mah, adesso piano piano gli mah stanno salendo, per ora li ha portati già a 1200, il doppio biggrin.gif Ottimo l'acquisto del tecnoline wink.gif
  Forum: NIKON Speedlight · Anteprima Messaggio: #2913291 · Risposte: 86 · Visite: 8.687

Quale Pile Usare Con Un Sb900 Per Non Rimanere A Piedi?
marcusfive
Inviato il: Mar 29 2012, 08:37 PM
Ottimo buono a sapersi, così non si entra in panico XD
Appena comprate le uniross hybro hanno piena potenza o comunque risentono di un minimo di scarica del tempo?
Prevedendo un utilizzo intenso converrebbe comunque ricaricarle con il tecnoline bc700 o rischio di rovinarle?
O come consigliato sul libretto del tecnoline bc700 di fargli fare il refresh o un semplice discharge charge?
  Forum: NIKON Speedlight · Anteprima Messaggio: #2913265 · Risposte: 86 · Visite: 8.687

Quale Pile Usare Con Un Sb900 Per Non Rimanere A Piedi?
marcusfive
Inviato il: Mar 29 2012, 09:29 AM
Il dilemma delle 12 ore era sulla prima ricarica della batteria EN EL9 Uniross per la D5000.
Per il tecnoline appena cariche le tolgo.

Altro quesito: Ho caricato col tecnoline delle pile ricaricabili da 2700mah, marca movida, di certo non le migliori...
Ho fatto il test con il tecnoline e sull'unica batteria che ha finito il ciclo di test segna che ora è da 675mah.
Esattamente un quarto quindi di quelli indicati.
La batteria in questione sui 2 anni, se faccio il refresh con il tecnoline la potrei salvare, o solo sprecare gli ultimi cicli di vita di carica scarica che gli rimangono?

Thanks
  Forum: NIKON Speedlight · Anteprima Messaggio: #2912195 · Risposte: 86 · Visite: 8.687

Come Ottenere Questa Foto? (fasci Di Luce In Discoteca E Lieve Senso Del Movimento)
marcusfive
Inviato il: Mar 29 2012, 12:48 AM
QUOTE(marcusfive @ Mar 29 2012, 12:57 AM) [snapback]2911926[/snapback]
==>A parità di tempo di esposizione qual'è la differenza fra i 3 tipi di flash:
lampo classico
slow
rear

Intendevo l'effetto sulla fotografia, per esperienza ho costatato che:
lampo classico: spesso appiattisce l'immagine, e non cattura le luci ambientali
slow: cattura le luci ambientali e il fascio di luce copre il soggetto in movimento
rear: emette due lampi, coglie le luci ambientali e il fascio di luce segue l'oggetto in movimento.
Vorrei però il parere di un esperto dato che le cose di sicuro non saranno così dato che sono esperienze di una buona semi compatta che in base al tipo di flash reimpostava tutto.


QUOTE(MrFurlox @ Mar 29 2012, 12:57 AM) [snapback]2911926[/snapback]
tempi di posa: 1/4'' - 1/2'' - 1/1.3'' - 1'' decisamente lenti !!! e non gli sono venute mosse ? ( non il soggetto bada bene ma lo sfondo )


Le foto sono quelle che ho allegato, i soggetti sono fermi, ma effettivamente sono prevalentemente primi piani, quindi probabilmente lo sfondo sarebbe venuto mosso.
Dunque per soli primi piani posso spingermi a tempi così alti per catturare magari più luci ambientali, sul volto ecc. tanto il flash mi blocca i soggetti; mentre per foto dove è presente anche lo sfondo, devo per forza ridurre i tempi di posa: il flash aumenterà la potenza sul soggetto principale rendendolo bene esposto, e lo sfondo non verrà mosso. In quest'ultimo caso però meglio tenere gli iso più alti perchè dovendo ridurre il tempo di posa per bloccare lo sfondo, e dovendo il flash emettere un lampo più forte, si perderebbe la luce ambientale senza aumentare gli iso.
Tutto corretto?

Conviene dunque in generale per questi casi settare l'iso sui 400, anche per evitare che il flash per bloccare troppo l'azione non vada a coprire le luci ambientali. ?


Grazie mille
  Forum: TECNICHE Fotografiche · Anteprima Messaggio: #2911951 · Risposte: 20 · Visite: 2.624

Come Ottenere Questa Foto? (fasci Di Luce In Discoteca E Lieve Senso Del Movimento)
marcusfive
Inviato il: Mar 28 2012, 11:25 PM
==>Se non ho tempo, che magari le luci ambientali cambiano all'improvviso senza darmi il tempo di risettare la macchina come ultima spiaggia potrei comunque usare in modalità Program e flash su sincro lenti che automaticamente aumenta il tempo di posa, che ne dite?

==>A parità di tempo di esposizione qual'è la differenza fra i 3 tipi di flash:
lampo classico
slow
rear

==>Ho visto delle foto scattate in una disco che mi piacciono, è stata usata la mia stessa macchina (D5000) dai dati exif leggo che:
tempi di posa: 1/4'' - 1/2'' - 1/1.3'' - 1''
diaframma: sempre f/4.5
iso: 250 - 320
flash: con ritorno di luce stroboscopica

-Solitamente sul forum vedo consigliati tempi molto più brevi ed iso più alti, forse perchè la maggioranza ha corpi macchina superiori ad una d5000 che non hanno problemi con iso maggiori?
-Che ne dite comunque di questi valori?
-Ho letto sul forum che il flash in strobo, settato per sparare n lampi, si usa per ottenere il soggetto ben illuminato ed esposto in n posizioni diverse, ma in questi casi è equivalente al rear?

Grazie mille per i molti consigli laugh.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
  Forum: TECNICHE Fotografiche · Anteprima Messaggio: #2911902 · Risposte: 20 · Visite: 2.624

Quale Pile Usare Con Un Sb900 Per Non Rimanere A Piedi?
marcusfive
Inviato il: Mar 28 2012, 10:29 PM
Ok grazie mille wink.gif
  Forum: NIKON Speedlight · Anteprima Messaggio: #2911815 · Risposte: 86 · Visite: 8.687

Quale Pile Usare Con Un Sb900 Per Non Rimanere A Piedi?
marcusfive
Inviato il: Mar 28 2012, 10:10 PM
QUOTE(Cesare44 @ Mar 28 2012, 10:59 PM) [snapback]2911759[/snapback]
dato che sono ibride, quindi già cariche, puoi utilizzarle subito.
ciao


Si domani le userò senza caricarle, ma di sicuro non le scaricherò molto.
Le userò anche dopodomani e vorrei che fossero al massimo della carica, per questo mi chiedo se ricaricandole quando sono già mezze cariche si rovinano ed è meglio farle prima scaricare con il caricatore Technoline BC 700, o non c'è nessun problema e posso ricaricarle anche se già cariche?
O ancor peggio se la funzione di scaricamento del Technoline BC 700 non è pensata per le ibride e possono rovinarle.

grazie mille
  Forum: NIKON Speedlight · Anteprima Messaggio: #2911780 · Risposte: 86 · Visite: 8.687

Quale Pile Usare Con Un Sb900 Per Non Rimanere A Piedi?
marcusfive
Inviato il: Mar 28 2012, 09:42 PM
Mi sono appena arrivate le uniross hybro da 2300mAh.
Userò le batteria sia domani che dopodomani, se domani non le scarico completamente, prima di ricaricarle è meglio farle scaricare con il Technoline BC 700 e poi ricaricarle? O non c'è bisogno e posso ricaricarle senza doverle scaricare prima?

Mi è anche arrivata la batteria uniross per la D5000, sul foglietto c'è scritto di caricarla 12 ore prima del primo utilizzo, ma è da intendersi caricarla per 12 ore, o finire la carica 12 ore prima di utilizzarla?

Grazie mille per i consigli
  Forum: NIKON Speedlight · Anteprima Messaggio: #2911728 · Risposte: 86 · Visite: 8.687

Come Ottenere Questa Foto? (fasci Di Luce In Discoteca E Lieve Senso Del Movimento)
marcusfive
Inviato il: Mar 27 2012, 04:59 PM
Forse per le prime foto conviene aiutarsi visualizzandole su un computer, in quanto lo schermo della nikon d5000 è di bassa qualità: si riesce a capire com'è venuta l'espressione del viso, l'inquadratura in generale, ma: luminosità, profondità di campo ed effetto mosso non si riescono a cogliere granchè.
E una volta messe sul pc si potrebbe avere una brutta sorpresa :S

Mi preoccupa un pò scattare solo in manuale in una discoteca perchè anche una volta trovata la giusta impostazione, se al momento dello scatto soggetto viene illuminato da un faro in movimento, o il faro entra giusto nell'obiettivo, la macchina non può difendersi modificando uno dei parametri non settati, forse al massimo mi verrebbe in aiuto l'iso automatico, che anche se settato se proprio non va bene la macchina lo cambia comunque.
Che ne pensate?
  Forum: TECNICHE Fotografiche · Anteprima Messaggio: #2909605 · Risposte: 20 · Visite: 2.624

Ottenere Carnagioni Più Scure Del Reale
marcusfive
Inviato il: Mar 24 2012, 10:48 AM
Ho provo a spostare il cursore un pò più sul rosso nella gestione colori e vedo se ne esce un buon effetto.

Si infatti alla prima accensione della macchina una delle prima cose che ho fatto è impostare la gestione dei colori su AdobeRGB in quanto ho letto che gode di una gamma più vasta di colori, ma come mai con quella gestione la foto viene sensibilmente più con colori più freddi?


grazie
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #2904992 · Risposte: 10 · Visite: 1.342

Ottenere Carnagioni Più Scure Del Reale
marcusfive
Inviato il: Mar 24 2012, 01:29 AM
QUOTE(Antonio Canetti @ Mar 23 2012, 09:59 AM) [snapback]2903409[/snapback]
per i Pivture control li trovi a pagina 106,107,108 del manuale può dare un intonazione più calda a tutta l'immagine, inoltre potrebbe gia essere utile una leggere sottoesposizione in fase di ripresa e se usi il flash, anvhe lui sottoesporlo un po'.
Antonio

Ho impostato su saturo anche se non sempre mi convince, magari diminuisco un pò i valori per trovare una via di mezzo fra saturo e standard


QUOTE(ang84 @ Mar 23 2012, 11:43 AM) [snapback]2903535[/snapback]
Devi modificare il canale del rosso facendolo diventare meno sensibile

Quindi vado sulle impostazioni del bilanciamento del bianco e modifico l'auto: esce una scacchiera con i colori, su quale colore dovrei portare il cursore?


QUOTE(litewolf @ Mar 23 2012, 10:26 PM) [snapback]2904596[/snapback]
Prova a scaricare GIMP (programma gratuito di fotoritocco) ed utiliizare questo filtro specifico (stile National Geographic)

Thanks per dare un effetto particolare a delle foto sarà utilissimo! Lo userò di sicuro, anche se ora stavo cercando per lo più un impostazione che mi faccia sembrare i soggetti più abbronzati senza modificare troppo la foto nel complesso

Ho inoltre notato che impostando lo spazio di colori su SRGB al posto di Adobie RGB, i colori risultano più caldi e piacevoli.

grazie mille
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #2904810 · Risposte: 10 · Visite: 1.342

Come Ottenere Questo Risultato (sfondo Serale Illuminato, Soggetti Molto Luminosi E Contrastati)
marcusfive
Inviato il: Mar 23 2012, 11:22 PM
Grazie a tutti per i consigli.
Ho visto i dati EXIF di quel post, ottimo non ha usato nemmeno il flash per allungare i tempi ma congelare l'azione, ha usato iso a 2500 e tempi a 1/25
Di certo avrà avuto un obiettivo più luminoso, io per avere un effetto simile con un 18-55 dovrò di sicuro allungare i tempi di scatto magari aiutandomi col flash in slow. Intanto inizio a testare come si comporta il sensore della d5000 a 2500iso.
  Forum: TECNICHE Fotografiche · Anteprima Messaggio: #2904693 · Risposte: 33 · Visite: 3.183

Ottenere Carnagioni Più Scure Del Reale
marcusfive
Inviato il: Mar 23 2012, 12:52 AM
QUOTE(MrFurlox @ Mar 23 2012, 12:39 AM) [snapback]2903188[/snapback]
ti ci vuole un programma di fotoritocco .... tipo photoshop o gimp
Marco


Ho chiesto perchè su una compatta che ho oltre a poter settare i classici bianco e nero, seppia ecc, posso settare anche carnagione chiara o carnagione scura e devo dire che il risultato è apprezzabile.
Credo che alla fine non faccia altro che modificare la gestione dei colori standard, ottenendo così bianco e nero, seppia o anche carnagione scura.
Mi piace cercare di ottenere da subito la foto che vorrei, sfruttando al massimo la macchina e senza dover ricorrere alla post produzione.

Thank you per la risposta così celere wink.gif
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #2903201 · Risposte: 10 · Visite: 1.342

Ottenere Carnagioni Più Scure Del Reale
marcusfive
Inviato il: Mar 23 2012, 12:36 AM
Ciao,
come posso impostare la gestione dei colori della D5000 affinché renda più scura la carnagione dei soggetti, facendoli quindi sembrare più abbronzati del reale?


Grazie 1000
  Forum: NIKON DIGITAL REFLEX · Anteprima Messaggio: #2903182 · Risposte: 10 · Visite: 1.342

Come Ottenere Questa Foto? (fasci Di Luce In Discoteca E Lieve Senso Del Movimento)
marcusfive
Inviato il: Mar 23 2012, 12:14 AM
Ok grazie 1000
  Forum: TECNICHE Fotografiche · Anteprima Messaggio: #2903144 · Risposte: 20 · Visite: 2.624

Come Ottenere Questo Risultato (sfondo Serale Illuminato, Soggetti Molto Luminosi E Contrastati)
marcusfive
Inviato il: Mar 23 2012, 12:08 AM
QUOTE(MrFurlox @ Mar 22 2012, 11:33 PM) [snapback]2903055[/snapback]
no il flash era in remote comandato dal pop up commander dela fotocamera ..... impostato in TTL
Giusto, ma ero impostato sul flash normale, o su slow? Di solito uso slow per catturare la luce di sfondo

è uguale ( in questo caso visto che era staccato è stato fatto dalla macchina ) ... occhio che le sotto/sovra esposizioni del flash on camera e sul flash si sommano ..... quindi se vuoi sotto esporre di 0.3 o lo fai sul flash o in camera ( nella compensazione flash ) .... se lo fai da entrambe le parti avrai una sotto esposizione di 0.7 EV
Ottimo a sapersi, grazie mille.
Abbassando la potenza flash, la fotocamera rielabora i dati aumentando l'esposizione per compensare la perdita di luce dal flash? O si deve fare manualmente aumentando l'esposizione?


Thanks
  Forum: TECNICHE Fotografiche · Anteprima Messaggio: #2903134 · Risposte: 33 · Visite: 3.183

Come Ottenere Questo Risultato (sfondo Serale Illuminato, Soggetti Molto Luminosi E Contrastati)
marcusfive
Inviato il: Mar 22 2012, 10:34 PM
Si ho una DX, una D5000 con 18-55 e sb-700; caspita iso a 4000 nemmeno mai sognati/immaginati
Il flash è stato impostato su slow giusto?

Manuel intendi che la potenza del flash è stata diminuita di 1/3 rispetto al settaggio automatico del ttl?
E come mai è stato necessario? il ttl non calcola l'ideale in modo automatico? Eppure i soggetti sono molto illuminati in modo particolare il viso della sposa.
p.s. è stata diminuita l'esposizione, diminuita la potenza flash dal corpo macchina o dal flash stesso?

Emanuele credo che il sito in questione non faccia altro che mostrare i dati e generare l'istogramma a partire da essi, tutti i metadati sono già presenti nelle proprietà della foto.

Si hai ragione so un pò fissato con tempi molto lunghi come 1 secondo in quanto fino a non molto fà avevo solo una compatta, e usandola in manuale per catturare la luce necessaria avendo un obiettivo piccolo e non molto luminoso, ero costretto a settare 1 secondo ma ad esser sincero si creava giusto quel piacevole effetto mosso/fantasma grazie all'ausilio del flash a slitta.

Thanks
  Forum: TECNICHE Fotografiche · Anteprima Messaggio: #2902962 · Risposte: 33 · Visite: 3.183

Come Ottenere Questa Foto? (fasci Di Luce In Discoteca E Lieve Senso Del Movimento)
marcusfive
Inviato il: Mar 22 2012, 10:16 PM
Purtroppo ho visto che sulla D5000 non posso impostare il tempo di sincro flash.
Però comunque basta mettere la fotocamera in priorità dei tempi e impostarli intorno a 1/15, l'iso su 800 e impostare l'sb700 sulla prima tendina.
Con obiettivi poco luminosi, quindi se non si riesce a creare quest'effetto meglio alzare l'iso? o alzare i tempi di scatto e anche la potenza flash per congelare l'azione?
Sul flash conviene applicare il filtro per fluorescenza?

A si di certo è un immagine d'effetto, carina e piacevole se ve ne sono poche tutte così no.

Thanks
  Forum: TECNICHE Fotografiche · Anteprima Messaggio: #2902935 · Risposte: 20 · Visite: 2.624

Come Ottenere Questo Risultato (sfondo Serale Illuminato, Soggetti Molto Luminosi E Contrastati)
marcusfive
Inviato il: Mar 22 2012, 12:30 AM
Ciao,
ho notato questa foto in un post di un nikonista del forum: Francesco Portelli, ve la linko per chiedervi che tecnica usare per ottenere un risultato simile.

In particolare mi piace:
- Sfondo serale ben illuminato: lucine sul gazebo, luci sugli alberi ecc.
- Persone sullo sfondo illuminate, ben visibili ma sfuocate
- Soggetti principali molto illuminati, contrastati e dalla carnagione scura.

Immagino iso elevati, diaframma molto aperto, tempo di scatto 1 secondo, flash ttl (su quale tendina?)
Ma immagino che per far venire i soggetti così luminosi col flash si rischia di far diventare la carnagione troppo bianca, e che comunque difficilmente riuscirei a catturare così tanta luce sullo sfondo.

Che accorgimenti si devono prendere? E basterebbe un banalissimo 18-55 o serve un ottica più luminosa?

Grazie 1000

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
  Forum: TECNICHE Fotografiche · Anteprima Messaggio: #2901456 · Risposte: 33 · Visite: 3.183

Come Ottenere Questa Foto? (fasci Di Luce In Discoteca E Lieve Senso Del Movimento)
marcusfive
Inviato il: Mar 22 2012, 12:04 AM
Ciao,
questa foto è stata scattata da un nikonista di questo forum, Marchiorato_Mattia, e linkata da uno dei suoi topic.

Vorrei chiedervi che tecnica usare per ottenere risultati simili.
A me verrebbe in mente di usare iso elevati, tempo di posa 1 secondo, flash sulla seconda tendina.

Ma non credo che riuscirei ad ottenere al tempo stesso:
- tasti della consolle così luminosi ed effetto mosso
- dj perfettamente definito, con giusto quell'effetto mosso piacevole
- persone in sala ferme e definite con tutto che stavano ballando
- fasci di luce della discoteca così evidenti

Deve essere usato per forza un obiettivo molto luminoso o si può realizzare con un semplice 18-55?

Grazie 1000.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
  Forum: TECNICHE Fotografiche · Anteprima Messaggio: #2901430 · Risposte: 20 · Visite: 2.624

3 Pagine: V   1 2 3 >

Nuovi messaggi  Discussione aperta (nuove risposte)
Nessun nuovo messaggio  Discussione aperta (no nuove risposte)
Hot topic  Discussione calda (nuove risposte)
Hot topic  Discussione calda (no nuove risposte)
Poll  Sondaggio (nuovi voti)
No new votes  Sondaggio (no nuovi voti)
Closed  Discussione chiusa
Moved  Discussione spostata