FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Compact Flash Per D70
Rispondi Nuova Discussione
agonelli
Messaggio: #1
Ho da poco acquistato una D70 con il Kit comprendente la flash SANDISK da 1G.
Ora sto valutando l'acquisto di un'altra scheda di memoria flash. Non ho però trovato da nessuna parte nessuna indicazione su eventuali benefici in termini di velocità legati alla compact flash. In altre parole vengono dichiarati numero di scatti al secondo per quanto riguarda il riempimento del buffer interno alla macchina. Nessuno dice cosa cambia se si ha un compact flash type I o type II (forse fa prima a liberare il buffer dopo ad averlo elaborato?).

In altre parole, spendendo più soldi per una memoria veloce, mi aumentano le prestazioni?
grazie
abyss
Messaggio: #2
La risposta, per quello che ne so, è affermativa.
Una scheda veloce "fa prima" a memorizzare i dati e quindi a dare l'ok a farsi mandare altri dati dal buffer interno alla fotocamera.
Da qualche parte ho letto che con una scheda "veloce" addirittura il buffer non fa mai in tempo a riempirsi completamente e quindi la "raffica" alla massima velocità consentita dalla fotocamera si ferma solo quando la scheda è piena.
Devo dire però che non ho mai provato... non mi servono raffiche lunghissime tongue.gif
agonelli
Messaggio: #3
... e proprio per questo motivo mi chiedo se conviene spendere + soldi in una scheda veloce o risparmiare in una type I (adesso sono in offerta)

grazie comunque per la delucidazione
PAS
Messaggio: #4
QUOTE (abyss @ Oct 5 2004, 11:52 AM)
La risposta, per quello che ne so, è affermativa.
Una scheda veloce "fa prima" a memorizzare i dati e quindi a dare l'ok a farsi mandare altri dati dal buffer interno alla fotocamera.
Da qualche parte ho letto che con una scheda "veloce"  addirittura il buffer non fa mai in tempo a riempirsi completamente e quindi la "raffica" alla massima velocità consentita dalla fotocamera si ferma solo quando la scheda è piena.
Devo dire però che non ho mai provato... non mi servono raffiche lunghissime tongue.gif

Non è vero!! wink.gif
La velocità massima di trasferimento da buffer a CF è fissa e vale 4.57MB/s per file RAW e 3.4MB/s per file Jpeg.
Utilizzare CF con velocità di trasferimento più veloce non serve e si spendono soldi inutilmente.
Per non intasare il buffer e mantenere la raffica a 3 scatti/sec occorre utilizzare solo Jpeg di dimensione inferiore a circa 1.3M.

Ciao
Valerio
DAF
Messaggio: #5
allego file con le velocità di lettura scrittura dell cf su d70 con firmware aggiornato....
ps la cf più veloce è e meglio è....
leggete e comprenderete....mi permetto di rispondere in codesto modo solo perchè trattasi di argomento ovviamente vecchio e già trattato, provate a fare una ricerca sul forum....
File allegati
File Allegato  Rob_Galbraith_CF_D70_FIRMWARE_1.1.pdf ( 32.7k ) Numero di download: 556
 
agonelli
Messaggio: #6
ottimo !
grazie a tutti
Chiedo scusa per aver riesumato un argomento già trattato.

Al prossimo dubbio vedrò di fare una ricerca preliminare !
(la realtà è che a chiedere si fa prima che andare a cercare)

Andrea
rolleyes.gif rolleyes.gif rolleyes.gif
DAF
Messaggio: #7
si Andrea ma ti perdi il meglio del forum, un'argomento viene sviscerato in tuttii suoi aspetti e vuoi mettere a leggere già la soluzione.... wink.gif
Furetto
Messaggio: #8
Mi collego a questa discussione con una domanda:
Chi mi sa dire la differenza tra una SandiskII e una ULTRA?
Cioè che migliorie si hanno?
orse aumenta la memoria di buffer della macchina, dato che sono più veloci a registrare i dati?
Grazie, Moreno
Falcon58
Messaggio: #9
QUOTE (Furetto @ Nov 7 2004, 02:42 AM)
Mi collego a questa discussione con una domanda:
Chi mi sa dire la differenza tra una SandiskII e una ULTRA?
Cioè che migliorie si hanno?
orse aumenta la memoria di buffer della macchina, dato che sono più veloci a registrare i dati?
Grazie, Moreno

Cosa intendi per SandiskII?
Se è come intendo io, ti riferisci alla Sandisk normale?
Se è così, tra la normale e la Ultra raddoppi quasi le prestazioni (si dimezzano i tempi di trasferimento dal buffer della macchina alla CF); da quello che ne sò però le Ultra non si trovano quasi più e al loro posto si trovano le UltraII che sono di poco più veloci delle Ultra.
Sono prove che ho fatto con la D2h, possiedo tutti e tre i tipi di CF citate.

Ciao

Luciano
Furetto
Messaggio: #10
Ciao grazie per la velocissima risposta.. Pollice.gif
Per le sigle sono dislessico hai capito perfettamente ciò che intendevo...
Vorrei appunto dotare la mia D70 con una scheda veloce in modo che scattando in JPG al massimo delle prestazioni.. mi desse una marcia in più per le raffiche....
Mi hai tolto i dubbi.
Moreno
Falcon58
Messaggio: #11
QUOTE (Furetto @ Nov 7 2004, 10:08 AM)
Ciao grazie per la velocissima risposta.. Pollice.gif
Per le sigle sono dislessico hai capito perfettamente ciò che intendevo...
Vorrei appunto dotare la mia D70 con una scheda veloce in modo che scattando in JPG al massimo delle prestazioni.. mi desse una marcia in più per le raffiche....
Mi hai tolto i dubbi.
Moreno

No Raw..... ahi ahi ahi!!! biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif

Dammi retta scatta in Raw anzichè in jpeg, non sai cosa ti perdi.

Ciao

Luciano
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio