FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
21 Pagine: V  « < 5 6 7 8 9 > »   
D3 E Ottiche Normali
Rispondi Nuova Discussione
giannizadra
Messaggio: #151
Tre fotine D3.

Un ritrattino "al volo" con 17-35 alla tranquilla sensibilità di 4000 ISO:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


17-35 a f/3,2 (1600 ISO). Obiettivo e diaframma "inutilizzabili": smile.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Non è vero che con la D3 il "rumore" non esiste: bastano 25600 ISO. blink.gif
In fondo è solo un po' meno di quello della D200 a 3200 ISO ... rolleyes.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Messaggio modificato da giannizadra il Dec 20 2007, 04:21 PM
Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata


Immagine Allegata


Immagine Allegata

 
mauroci
Messaggio: #152
Sono fiero di questa D3.......grande....!!!!!!!!!
alcarbo
Messaggio: #153
QUOTE(giannizadra @ Dec 20 2007, 04:15 PM) *
Tre fotine D3.

Un ritrattino "al volo" con 17-35 alla tranquilla sensibilità di 4000 ISO:

http://xs222.xs.to/xs222/07514/_DSC0191.jpg
17-35 a f/3,2 (1600 ISO). Obiettivo e diaframma "inutilizzabili": smile.gif

http://xs222.xs.to/xs222/07514/_DSC0198.jpg

Non è vero che con la D3 il "rumore" non esiste: bastano 25600 ISO. blink.gif
In fondo è solo un po' meno di quello della D200 a 3200 ISO ... rolleyes.gif

http://xs222.xs.to/xs222/07514/_DSC0235.jpg


Gianni è incredibile .... camera e obiettivi !!!

QUOTE(mauroci @ Dec 20 2007, 04:31 PM) *
Sono fiero di questa D3.......grande....!!!!!!!!!

Gianluca_GE
Messaggio: #154
QUOTE(andreotto @ Dec 20 2007, 10:49 AM) *
E allora Mauro non ti cambia niente lavora l'esposizione del raw con capture e poi fai gli altri aggiustamenti come facevi prima in photoshop
Buone foto a tutti andreotto


Mi pare di capire che capture NX v. 1.3 non è pienamente compatibilie ai file della D3? ho capito male?

Ciao

Gianluca
manthis
Messaggio: #155
QUOTE(ArteImmagine @ Dec 20 2007, 02:26 PM) *
Ragazzi!!!!!!! Questa D3 mi ha tolto 10 anni!! Adesso mi sento un trentunenne!!!
Tanto mi piace che quasi quasi ne prendo un'altra .........

'ArteImmagine' io nn ti conosco ma voglio dirti che io sono qua' bloccato a letto col mal di schiena quindi....mi presteresti la D3 una settimana chissa che tirandomi via 10 anni la schiena ritorni a nuovo rolleyes.gif

Messaggio modificato da manthis il Dec 20 2007, 05:24 PM
giannizadra
Messaggio: #156
QUOTE(Gianluca_GE @ Dec 20 2007, 05:03 PM) *
Mi pare di capire che capture NX v. 1.3 non è pienamente compatibilie ai file della D3? ho capito male?

Ciao

Gianluca


C'è un solo problema, Gianluca, piuttosto fastidioso.
Il comando di "Compensazione dell'esposizione" non va utilizzato, perché azzera tutte le impostazioni del "Controllo immagine".
E' un "baco" del programma che spero verrà corretto al più presto.
Per tutte le altre regolazioni, Capture NX è pienamente utilizzabile.
Gianluca_GE
Messaggio: #157
QUOTE(giannizadra @ Dec 20 2007, 05:28 PM) *
C'è un solo problema, Gianluca, piuttosto fastidioso.
Il comando di "Compensazione dell'esposizione" non va utilizzato, perché azzera tutte le impostazioni del "Controllo immagine".
E' un "baco" del programma che spero verrà corretto al più presto.
Per tutte le altre regolazioni, Capture NX è pienamente utilizzabile.


Grazie,
In effetti un baco fastidioso che speriamo venga presto corretto..

Al riguardo, come si comporta l'esposimetro della D3. Intendo tendenzialmente tende alla sottoesposizione piuttosto che alla sovraesposizione ?

Sulla mia D100 e D2x avevo notato comportamenti diametralmente contrapposti cosa mi dite della nuova Ammiraglia?

Ciao e grazie

Gianluca
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #158
QUOTE(Gianluca_GE @ Dec 20 2007, 05:48 PM) *
Grazie,
In effetti un baco fastidioso che speriamo venga presto corretto..

Al riguardo, come si comporta l'esposimetro della D3. Intendo tendenzialmente tende alla sottoesposizione piuttosto che alla sovraesposizione ?

Sulla mia D100 e D2x avevo notato comportamenti diametralmente contrapposti cosa mi dite della nuova Ammiraglia?

Ciao e grazie

Gianluca

Ai primi scatti avevo avuto l'impressione che sopraesponesse leggermente, ma erano scatti fatti di sera con molte luci diverse. Dopo averla provata con un migliaio di scatti mi sembra che l'esposimetro si comporti piuttosto bene, anche se io tendo a sottoesporre sempre lievemente.

Saluti

Giovanni
Gianluca_GE
Messaggio: #159
QUOTE(gciraso @ Dec 20 2007, 06:03 PM) *
Ai primi scatti avevo avuto l'impressione che sopraesponesse leggermente, ma erano scatti fatti di sera con molte luci diverse. Dopo averla provata con un migliaio di scatti mi sembra che l'esposimetro si comporti piuttosto bene, anche se io tendo a sottoesporre sempre lievemente.

Saluti

Giovanni


Grazie,
Bene, anche io tendo a sottoesporre sempre un pò, è un "vizio" che mi porto dietro da quando scattavo in dia smile.gif e devo dire che mi sono sempre trovato bene anche con il digitale smile.gif ...con la D100 ci pensava da sola lei laugh.gif

Ciao

Gianuca
manthis
Messaggio: #160
QUOTE(giannizadra @ Dec 20 2007, 04:15 PM) *
Tre fotine D3.

Un ritrattino "al volo" con 17-35 alla tranquilla sensibilità di 4000 ISO:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

gianni...io credo che la gente quando ti vede si metta automaticamente in posa smile.gif
Gianluca_GE
Messaggio: #161
QUOTE(manthis @ Dec 20 2007, 06:12 PM) *
gianni...io credo che la gente quando ti vede si metta automaticamente in posa smile.gif


....e non è che con la D3 al collo si passa inosservati laugh.gif

Gianluca
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #162
Scusate, prima ho postato delle foto illeggibili:

qualche scatto con il 28-70 e l'85 1,8
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


17-35 ISO varii 800-2000
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Saluti

Giovanni


Sono stanco e faccio confusione, scusate il doppione.

Giovanni


Nota moderatore: eliminato il primo post wink.gif

Messaggio modificato da toad il Dec 20 2007, 06:49 PM
Maicolaro
Messaggio: #163
QUOTE(gciraso @ Dec 20 2007, 06:34 PM) *
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

E basta con sti muri per vedere come vanno le vecchie ottiche ai bordi!!! laugh.gif
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #164
QUOTE(Maicolaro @ Dec 20 2007, 06:47 PM) *
E basta con sti muri per vedere come vanno le vecchie ottiche ai bordi!!! laugh.gif


In effetti qui il Dottor Ciraso ha unito l'utile al dilettevole... wink.gif
giannizadra
Messaggio: #165
L'importante è non utilizzare la D3 col 17-35 per foto di architettura: come letto di recente, l'accoppiata sarebbe disastrosa. Infatti... rolleyes.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata

 
manthis
Messaggio: #166
gianni sei tremendo...dai che forse la mia domani è in consegna rolleyes.gif
ANTONIO1973
Messaggio: #167
QUOTE(Maicolaro @ Dec 20 2007, 06:47 PM) *
E basta con sti muri per vedere come vanno le vecchie ottiche ai bordi!!! laugh.gif


Io preferisco il comportamento al centro tongue.gif

Scherzi a parte, con queste foto mi sa che partira stipendio, tredicesia e quant'altro.
Vi prego, qualcuno fermi Ciraso e Gianni; sequestrategli le macchine!!!!!!.
Saluti
Antonio

Messaggio modificato da ANTONIO1973 il Dec 20 2007, 09:07 PM
nano70
Messaggio: #168
Gianni, riesci a postare qualche foto con l'85 f/1,4? Purtroppo quest'ottica non ce l'ho (è sempre stato un sogno nel cassetto e chissà che la prossima non sia proprio questa... rolleyes.gif ) e al momento ho solo il Micro 105VR e il 24-70... anzi, veramente al momento ho solo il 105 cerotto.gif , visto che il 24-70 e la D3 li sto ancora aspettando... messicano.gif
giannizadra
Messaggio: #169
QUOTE(nano70 @ Dec 20 2007, 09:10 PM) *
Gianni, riesci a postare qualche foto con l'85 f/1,4? Purtroppo quest'ottica non ce l'ho (è sempre stato un sogno nel cassetto e chissà che la prossima non sia proprio questa... rolleyes.gif ) e al momento ho solo il Micro 105VR e il 24-70... anzi, veramente al momento ho solo il 105 cerotto.gif , visto che il 24-70 e la D3 li sto ancora aspettando... messicano.gif


Lo avevo riservato per una sessione di ritratto in studio (la stessa ottimamente proposta da GCiraso), ma ho dovuto dare forfait per motivi familiari.
L'ho quindi usato solo per alcuni scatti-test.
Nei prossimi giorni tocca a lui...e mi aspetto meraviglie (tecnicamente parlando), vista la resa del sensore col 28-70 (per esempio).
Posterò qualche scatto da D3 e 85/1,4 appena possibile.

Messaggio modificato da giannizadra il Dec 20 2007, 11:54 PM
nano70
Messaggio: #170
QUOTE(giannizadra @ Dec 20 2007, 11:52 PM) *
Lo avevo riservato per una sessione di ritratto in studio (la stessa ottimamente proposta da GCiraso), ma ho dovuto dare forfait per motivi familiari.
L'ho quindi usato solo per alcuni scatti-test.
Nei prossimi giorni tocca a lui...e mi aspetto meraviglie (tecnicamente parlando), vista la resa del sensore col 28-70 (per esempio).
Posterò qualche scatto da D3 e 85/1,4 appena possibile.

Ok grazie.gif Gianni. Spero niente di serio in famiglia.
alcarbo
Messaggio: #171
QUOTE(Boscacci @ Dec 20 2007, 11:01 AM) *
"Tu scherzi ma per la naturalistica ci vuole una D3 però DX magari da 8 cocuzze ! Vero ?"

Ciao Alcarbo!
Non ho capito esattamente cosa intendi per D3 con sensore DX...
Per come la vedo io, la fotografia naturalistica troverà nella futura probabile D3X da 18 e più MP (e da 7000 e più euro...) su sensore FX la massima espressione in ambito Nikon.

Ciò non toglie che anche la D3, coi sui 12 MP, non possa fare già un buon lavoro in questo ambito (anche se quel cicinin di nitidezza in più della D2X non mi dispiaceva). Ma la D3 si compensa ampiamente in praticamente tutti gli altri aspetti.

Ciao
Alex


Come ha già chiarito anche Andreotto (mi pare) una DX con fattore di moltiplicazione x1,5 è molto utile nella foto naturalistica sia poi questa una d200 una d2x una d300 una d3 appunto Dx ecc...

Da quel che si è letto però dovrebbero prima o poi uscire altre due camere una d300 FX ed una D3 FX da 20 megapixel.

Come paradosso (vedi faccina blink stralunata) io avevo supposto che uscisse anche una nuova D3 dx al posto della d2x

In realtà i top del fattore dx resteranno la d2x e la d300 più economica ma più recente

QUOTE(_Lambretta_ @ Dec 20 2007, 06:49 PM) *
In effetti qui il Dottor Ciraso ha unito l'utile al dilettevole... wink.gif


Ok ma certi soggetti distolgono l'attenzione dalla qualità della foto e ne influenzano il giudizio tongue.gif

Messaggio modificato da alcarbo il Dec 21 2007, 05:26 AM
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #172
Ancora una foto di sabato. Era una laurea:
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Giovanni
margior
Messaggio: #173
QUOTE(giannizadra @ Dec 20 2007, 04:15 PM) *
Tre fotine D3.

17-35 a f/3,2 (1600 ISO). Obiettivo e diaframma "inutilizzabili": smile.gif


Sei così cortese da chiarire a chi si riferisce il virgolettato?
Da una ricerca non ho trovato affermazioni di terzi in merito, riferite al 17-35...
...piuttosto una chiara allusione al contenuto (travisato) di questo post, dove il termine è riferito al 14 2,8.

http://www.nital.it/forum/index.php?s=&...t&p=1054653

Saluti



QUOTE(giannizadra @ Dec 20 2007, 08:03 PM) *
L'importante è non utilizzare la D3 col 17-35 per foto di architettura: come letto di recente, l'accoppiata sarebbe disastrosa.


Saresti così cortese da chiarire dove hai trovato affermato che il 17-35 stoppato a f5,6 con la D3 a 1600 iso sarebbe disastroso per foto "creative di architettura, non in bolla"?
Non lo trovo.
Grazie

Saluti
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #174
QUOTE(margior @ Dec 21 2007, 09:17 AM) *
Sei così cortese da chiarire a chi si riferisce il virgolettato?
Da una ricerca non ho trovato affermazioni di terzi in merito, riferite al 17-35...
...piuttosto una chiara allusione al contenuto (travisato) di questo post, dove il termine è riferito al 14 2,8.

http://www.nital.it/forum/index.php?s=&...t&p=1054653

Saluti
Saresti così cortese da chiarire dove hai trovato affermato che il 17-35 stoppato a f5,6 con la D3 a 1600 iso sarebbe disastroso per foto "creative di architettura, non in bolla"?
Non lo trovo.
Grazie

Saluti

Si ricomincia?

Giovanni
margior
Messaggio: #175
QUOTE(gciraso @ Dec 21 2007, 09:24 AM) *
Si ricomincia?

Giovanni


Spero sia chiaro che non "ricomincio" io.
Ho già inviato MP all'Amministratore del Forum.
Non si capisce perché deve essere consentito a Gianni Zadra attribuire a terzi affermazioni mai fatte. Può tranquillamente postare i suoi scatti e dire che per lui sono ottimi...
Saluti

Messaggio modificato da margior il Dec 21 2007, 09:33 AM
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
21 Pagine: V  « < 5 6 7 8 9 > »