FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
362 Pagine: V  « < 204 205 206 207 208 > »   
CLUB D300
Tecnica e Approfondimenti
Rispondi Nuova Discussione
ilnovi
Nikonista
Messaggio: #5126
QUOTE(Franco_ @ Jul 20 2009, 08:14 PM) *
è possibile avere i file ?


Nientedimeno......
Ecco qua wink.gif

http://www.carminenoviello.name/trash/001.rar
ilnovi
Nikonista
Messaggio: #5127
QUOTE(litero @ Jul 20 2009, 08:27 PM) *
Il dettaglio maggiore della prima si nota nel microcontrasto delle zone verdi/gialle in ombra.
La "spalmata" si nota molto nella granulosità dello sfocato.


Si questo è vero, e lavorano di maschera di contrasto si riesce a migliorare il microcontrasto globale, però considera che ci sarebbe comunque un aumento generale della sensazione di granulosità, a meno di non provare ad agire selettivamente canale per canale e fondere i livelli (questa è una prova che non ho ancora fatto).
Comunque, sicuramente il NEF dà molte più possibilità di poter bilanciare, regolare livelli, contrasto, ecc, ma vanno valutati anche i casi perché a volte (evitando soprattutto di vedere il file full-res a video) la macchina restituisce qualcosa di immediatamente fruibile al top.
bergat@tiscali.it
Messaggio: #5128
io vedoi una leggissima preferenza nella conversione da nef, anche senza modificare niente nelle regolazioni.
File Allegato  _DSC2097.JPG ( 4.36mb ) Numero di download: 95


File Allegato  _DSC2097da_nef.jpg ( 5.25mb ) Numero di download: 54


Messaggio modificato da bergat@tiscali.it il Jul 20 2009, 07:51 PM
Franco_
Messaggio: #5129
Ciao Carmine, ho convertito il NEF in JPG qualità alta (100) con NX.
Il file ottenuto "pesa" 5,25MB contro i 4,35MB di quello generato dalla D300.
Secondo me è proprio questa differenza quella che porta alla sensazione di maggior granulosità, in realtà il file più grande è più nitido e ricco di dattagli, l'altro appare più pulito per "colpa" dell'algoritmo di compressione che si mangia la "granulosità".

Successivamente ho salvato il JPG con qualità 95, il file ottenuto, dal "peso" di 4,5MB, mi sembra molto simile al JPG on camera. Scendendo con la qualità a 60 la "grana" si riduce ancora e i dettagli diminuiscono...

In tutti i casi mi sembra che, come tu stesso dici, la differenza non sia rilevantissima, seppur percepibile. smile.gif
skyler
Messaggio: #5130
Spero di darvi un ulteriore apporto all'uso della macchina fotografica..senza morire di apprensione.
A meno che uno abbia bisogno subito dei Jpg senza fare la conversione dei NEF,non vedo il motivo di affaticare ..sul campo..il software della macchina... che personalmente preferisco pronta a scattare subito, una foto dopo l'altra.
Non ho nessuna intenzione di stare a pensare a che settaggio usare prima di scattare. Mi dedico all'inquadratura. lettura spot a 9 punti ed esposizione alle luci. Tutto quì.
Personalmente tengo tutto a 0 e in neutral. Con calma poi mi vedo le foto e decido che farne..biggrin.gif. Con NX2 solo la conversione in jpg e il tampone se c'è qualche eventuale macchiolina o altro.
Poi tutto con un dual quadcore in Photoschiopp che è più veloce in tutto e sta dietro ad ogni mia esigenza o prova.
Poi ognuno è liberissimo di fare quello che vuole..ci mancherebbe altro.
Alla prossima..
nippokid (was here)
Messaggio: #5131
QUOTE(skyler @ Jul 20 2009, 09:16 PM) *
...Con NX2 solo la conversione in jpg e il tampone se c'è qualche eventuale macchiolina o altro.
Poi tutto con un dual quadcore in Photoschiopp che è più veloce in tutto e sta dietro ad ogni mia esigenza o prova.
...

Ragionamento che non fa una piega... rolleyes.gif

...se non fosse che ti fumi in un colpo tutti i vantaggi di scattare e sviluppare in RAW e passi a Photoshop un file bitmap, compresso ed a 8 soli bit, iniziando a demolirlo ad ogni minimo intervento.
Avessi detto Tiff 16bit...ancora ancora...

Poi ognuno è liberissimo di fare quello che vuole..ci mancherebbe altro. messicano.gif

bye Isola.gif


P.S. Un caro saluto a Franco, Dario, Bart e al club tutto. Ora scappo che sto assemblando il multicam 4500, in cantina... laugh.gif ;-)

P.P.S. Hinault? hmmm.gif



Messaggio modificato da npkd il Jul 20 2009, 08:38 PM
bart1972
Messaggio: #5132
QUOTE(Franco_ @ Jul 20 2009, 09:07 PM) *
Ciao Carmine, ho convertito il NEF in JPG qualità alta (100) con NX.
Il file ottenuto "pesa" 5,25MB contro i 4,35MB di quello generato dalla D300.
Secondo me è proprio questa differenza quella che porta alla sensazione di maggior granulosità, in realtà il file più grande è più nitido e ricco di dattagli, l'altro appare più pulito per "colpa" dell'algoritmo di compressione che si mangia la "granulosità".

Successivamente ho salvato il JPG con qualità 95, il file ottenuto, dal "peso" di 4,5MB, mi sembra molto simile al JPG on camera. Scendendo con la qualità a 60 la "grana" si riduce ancora e i dettagli diminuiscono...

In tutti i casi mi sembra che, come tu stesso dici, la differenza non sia rilevantissima, seppur percepibile. smile.gif



Intanto metto una fotina fatta domenica .. così, per tener su il club smile.gif


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 495.3 KB



Molto d'accordo con la tua conclusione.

Curiosità:

Il file convertito con ViewNx (il primo allegato) 1.3 pesa di più che quello con CaptureNx... quindi, meglio View ! laugh.gif

Poi tanto per andare fuori dal coro,
metto anche un lieve lavoretto con ACR-CS3.


ciao


A
File allegati
File Allegato  _DSC2097.JPG ( 5.48mb ) Numero di download: 53
File Allegato  _DSC2097cs.jpg ( 7.76mb ) Numero di download: 30
 
bart1972
Messaggio: #5133
QUOTE(npkd @ Jul 20 2009, 09:37 PM) *
Ragionamento che non fa una piega... :rolleyes:

...se non fosse che ti fumi in un colpo tutti i vantaggi di scattare e sviluppare in RAW e passi a Photoshop un file bitmap, compresso ed a 8 soli bit, iniziando a demolirlo ad ogni minimo intervento.
Avessi detto Tiff 16bit...ancora ancora...

Poi ognuno è liberissimo di fare quello che vuole..ci mancherebbe altro. _mexico!_

bye _isola_
P.S. Un caro saluto a Franco, Dario, Bart e al club tutto. Ora scappo che sto assemblando il multicam 4500, in cantina... :lol: ;-)

P.P.S. Hinault? _hmmmm_



Ciao Nippo !!:)

Ma perchè solo 4500 ? arrotonda a 5000, voglio che metta a fuoco anche dietro i muri e quando dormo :lol:

Bernard.. vedo, anzi, non vedo, anche io che latita qui (se il club è un po' in stanca in effetti è anche perchè gli utenti storici non stanno scrivendo tanto), mi pare di averlo visto in un club delle ottiche pochi giorni or sono, ma qui.. nulla :(




Ciao

Andrea
DrX
Messaggio: #5134
ciao ragazzi,
ho comprato un nuovo amichetto per la D300 il "new" 50mm F1.4G

una figata
bart1972
Messaggio: #5135
QUOTE(DrX @ Jul 20 2009, 10:03 PM) *
ciao ragazzi,
ho comprato un nuovo amichetto per la D300 il "new" 50mm F1.4G

una figata



Credo che Lei sia contenta di questo biggrin.gif

L'hai già provato ??


ciao


Andrea
ilnovi
Nikonista
Messaggio: #5136
Intanto ecco una foto scattata proprio oggi nel pomeriggio.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 914.4 KB

D300 + Nikkor 17-55 f/2.8

Ho giusto un attimo settato i punti di nero e bianco, per aggiungere un leggero contrasto. Per il resto è come scattato dalla macchina.
DrX
Messaggio: #5137
Si, ma solo in casa ed è fantastico apenna ho qualche foto interessante la posto.

Naturalmente è un'impresa scattare a 1.4 senza VR e sotto il tempo di posa 1/50 quasi impossibile la
profondità di campo è ridottissima basta un minimo movimento x cambiare punto di messa a fuoco o cadere nell'errore del micromosso.

Ma dopo aver preso un po la mano è strepitoso ha uno sfuocato incredibilmente bello.
skyler
Messaggio: #5138

Ragionamento che non fa una piega... rolleyes.gif

...se non fosse che ti fumi in un colpo tutti i vantaggi di scattare e sviluppare in RAW e passi a Photoshop un file bitmap, compresso ed a 8 soli bit, iniziando a demolirlo ad ogni minimo intervento.
Avessi detto Tiff 16bit...ancora ancora...

messicano.gif sono d'accordo..se dovessi fare interventi massicci, sicuramente userei altre strade..meno devastanti, ma ora come ora non faccio stampe, solo la riduzione web per postare quì nel Forum. Solo un pizzico di contrasto a volte e un a passata di sharp se serve.
Avrai capito che il mio intervento era solo per spingere a fare foto e non bloccarsi nelle calibrature a volte controproducenti..poi con il tempo ognuno si fa un'idea più precisa di quello che vuole dalle foto.
To next..

Saiyan54
Messaggio: #5139
ciao, avete dei consigli per impostare i banchi di ripresa personalizzati? grazie.gif
Franco_
Messaggio: #5140
QUOTE(npkd @ Jul 20 2009, 09:37 PM) *
...
P.S. Un caro saluto a Franco, Dario, Bart e al club tutto. Ora scappo che sto assemblando il multicam 4500, in cantina... laugh.gif ;-)

P.P.S. Hinault? hmmm.gif


Ciao Nippo, contraccambio i saluti Pollice.gif

Hinault ? Mi sa che è andato in fuga...



QUOTE(ilnovi @ Jul 20 2009, 10:55 PM) *
Intanto ecco una foto scattata proprio oggi nel pomeriggio.
...


Complimenti per il nuotatore in erba: si sta allenando in vista dei prossimi mondiali ?
dario205
Messaggio: #5141
QUOTE(npkd @ Jul 20 2009, 09:37 PM) *
P.S. Un caro saluto a Franco, Dario, Bart e al club tutto. Ora scappo che sto assemblando il multicam 4500, in cantina... laugh.gif ;-)

P.P.S. Hinault? hmmm.gif


Ciaooo Nippo caro, mi raccomando con il multicam, se puoi migliora l'inseguimento 3d ok??? messicano.gif


QUOTE(DrX @ Jul 20 2009, 10:03 PM) *
ciao ragazzi,
ho comprato un nuovo amichetto per la D300 il "new" 50mm F1.4G

una figata


eheh immagino, complimentoni per l'acquisto!!!
collezingaro
Messaggio: #5142
Da un pò di tempo appare sulle foto in alto a sinistra un cerchio (vedere foto ), non so se dipenda da polvere su sensore o se c'è qualche altra causa. Prima di portarla in assistenza volevo da qualcuno di voi un parere in merito.
P.S.
da donenica soltanto su qualche foto è comparso anche un altro cerchio più grande in alto al centro del fotogramma.
CiaoFile Allegato  _DSC3573.JPG ( 3.78mb ) Numero di download: 89
buzz
Staff
Messaggio: #5143
sporcizia.
Fotografo92
Messaggio: #5144
QUOTE(buzz @ Jul 21 2009, 02:39 PM) *
sporcizia.

Concordo con buzz
collezingaro
Messaggio: #5145
QUOTE(buzz @ Jul 21 2009, 02:39 PM) *
sporcizia.

Quindi devo portarla ad un centro per la pulizia del sensore?
Ciao e grazie
buzz
Staff
Messaggio: #5146
non necessariamente:

http://www.nikonclub.it/forum/Pulizia_Sens...one-t27748.html
Gufopica
Messaggio: #5147
concordo con buzz!
simonecard50
Messaggio: #5148
QUOTE(pantalone @ Jul 21 2009, 02:25 PM) *
Da un pò di tempo appare sulle foto in alto a sinistra un cerchio (vedere foto ), non so se dipenda da polvere su sensore o se c'è qualche altra causa. Prima di portarla in assistenza volevo da qualcuno di voi un parere in merito.
P.S.
da donenica soltanto su qualche foto è comparso anche un altro cerchio più grande in alto al centro del fotogramma.
CiaoFile Allegato  _DSC3573.JPG ( 3.78mb ) Numero di download: 89



Deve essere anche un bel granellone visto che è scattata a f/5 e già si vede in quel modo.

A parte questo: qualcuno mi spiega perchè tante (troppe) foto della D300 hanno il cielo a buccia d'arancia a 200 iso!!!!!????

grazie.gif
ilnovi
Nikonista
Messaggio: #5149
QUOTE(simonecard50 @ Jul 21 2009, 05:14 PM) *
A parte questo: qualcuno mi spiega perchè tante (troppe) foto della D300 hanno il cielo a buccia d'arancia a 200 iso!!!!!????
grazie.gif


È quella "granulosità" di cui si parlava qualche post sopra e che si evidenza nello sviluppo da NEF. Sto provando a mettere su un ciclo di PP in Capture NX che prova a ridurre il fenomeno senza sacrificare eccessivamente la nitidezza e ricorrere alla maschera di contrasto che per altri aspetti e peggiorativa. Ma come ho detto in precedenza, non è cosa facile rispetto ai JPEG di partenza ottimi (soprattutto nel caso di una foto ben esposta di partenza).
litero
Messaggio: #5150
la granulosità c'è... ma non così tanta come si vuole far credere.


Di solito gli utenti lamentano di tale comparsa dopo aver settato la nitidezza a livelli stratosferici con una super saturazione e dietro numerose modifiche in PP.

Io riguarderei il nef con tutte le impostazioni azzerate wink.gif

Vi posto un jpg salvato da nef con capture nx2 solo raddrizzato appena (e non ricordo neanche cosa avessi settato in macchina ma ci dovrebbero essere gli exif)
di sicuro f8 iso 200 col 50ino.
p.s. dovrebbe essere in Adobe Rgb


File allegati
File Allegato  prova.jpg ( 5.7mb ) Numero di download: 63
 
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
362 Pagine: V  « < 204 205 206 207 208 > »