FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Rumore Corpo D70
Rispondi Nuova Discussione
angelo.jj
Messaggio: #1
Salve,
sono un nuovo Nikonosta ho da poco acquistato una D70. Devo dire che dalle prime prove fatte sono pienamente soddisfatto della macchina... praticamente perfetta.
C'è un unica cosa che non mi convince e cioè un piccolo rumore (come una molla che viene scossa) quando agito il corpo della D70. La macchina come ripeto è perfetta in tutto il suo funzionamento quindi niente di anomalo, vorrei capire bene però se questo rumore è normale o viceversa è da "sistemare".
Ho letto in qualche altro forum di questo rumore potrebbe essere causato da una "livella" al mercurio (o qualcosa del genere) che serve a far capire alla macchina fotografica se la foto viene scattata in orizzontale o verticale, in modo da visualizzare poi correttamente l'immagine sul LCD.
Qualcuno di voi sa illuminarmi a riguardo? Potrebbe essere effettivamente questa "livella" a fare rumore... o mi consigliate di farla revisionare dalla Nikon (..visto che è nuova e in garanzia).

Grazie a tutti.

Angelo
mama62
Messaggio: #2
Intanto benvenuto sul forum.
Non so cosa dirti, io ho acquistato una D70S da 2 settimane e non fà alcun rumore.
E' un caso?
Attendi le risposte di qualche altro possessore che magari ha esperienze diverse, altrimenti fai un colpo di telefono alla LTR e senti cosa ti dicono loro.
Buone foto
Giuseppe Maio
Nital
Messaggio: #3
QUOTE(mama62 @ Aug 10 2005, 03:02 PM)
...Non so cosa dirti, io ho acquistato una D70S da 2 settimane e non fà alcun rumore...
*


Anche la Sua, se scossa in ambiente silenzioso e vicino all'orecchio fa rumore.
Ciò è normale sia per il sensore d'orientamento sia per diversi leveraggi meccanici interni.

Giuseppe Maio
www.nital.it
angelo.jj
Messaggio: #4
Grazie per le risposte,
...sarà che di professione faccio il fonico ma il rumore l'ho sentito subito e mi è sembrato abbastanza evidente anche senza avvicinare la macchina all'orecchio.
Non sono proprio convinto della normalità della cosa...

Angelo
Andreino
Messaggio: #5
QUOTE(angelo.jj @ Aug 10 2005, 06:01 PM)

Non sono proprio convinto della normalità della cosa...
*



Vai tranquillo, è un argomento uscito un sacco di volte, ma è tutto normalissimo, come ti ha spiegato Mr. Maio, che della tua nikon qualcosina conosce wink.gif biggrin.gif
angelo.jj
Messaggio: #6
biggrin.gif ...allora posso dormire tranquillo! Comunque avevo cercato nel forum senza trovare nulla hmmm.gif
Thanx grazie.gif

Angelo
marvin74
Messaggio: #7
QUOTE(angelo.jj @ Aug 10 2005, 06:03 PM)
biggrin.gif ...allora posso dormire tranquillo! Comunque avevo cercato nel forum senza trovare nulla hmmm.gif
Thanx grazie.gif

Angelo
*



Beh se vuoi divertirti a contare quanta gente ha avuto lo stesso "problema" e quanti sostengono (a ragione) che è normale ecco le ricerche:

http://www.nital.it/forum/index.php?showto...30&hl=metallico

http://www.nital.it/forum/index.php?showto...31&hl=metallico

http://www.nital.it/forum/index.php?showto...02&hl=metallico

http://www.nital.it/forum/index.php?showto...9623&hl=pallina

http://www.nital.it/forum/index.php?showto...1213&hl=pallina

http://www.nital.it/forum/index.php?showto...9044&hl=interno

bastano???

saluti
vincenzo

PS. benvenuto sul forum e goditi il tuo nuovo acquisto!

apinar
Messaggio: #8
anch'io ho riscontrato lo stesso problema sulla d50.
preoccupato il giorno dopo sono andato
dal negoziante che me ne ha sballate 6 nuove,
tutte con lo stesso rumorino.
possiamo dormire sonni tranquilli penso tongue.gif
ciaoooooooooo



QUOTE(marvin74 @ Aug 10 2005, 08:41 PM)
QUOTE(angelo.jj @ Aug 10 2005, 06:03 PM)
biggrin.gif ...allora posso dormire tranquillo! Comunque avevo cercato nel forum senza trovare nulla hmmm.gif
Thanx grazie.gif

Angelo
*



Beh se vuoi divertirti a contare quanta gente ha avuto lo stesso "problema" e quanti sostengono (a ragione) che è normale ecco le ricerche:

http://www.nital.it/forum/index.php?showto...30&hl=metallico

http://www.nital.it/forum/index.php?showto...31&hl=metallico

http://www.nital.it/forum/index.php?showto...02&hl=metallico

http://www.nital.it/forum/index.php?showto...9623&hl=pallina

http://www.nital.it/forum/index.php?showto...1213&hl=pallina

http://www.nital.it/forum/index.php?showto...9044&hl=interno

bastano???

saluti
vincenzo

PS. benvenuto sul forum e goditi il tuo nuovo acquisto!
*


click69
Messaggio: #9
QUOTE(angelo.jj @ Aug 10 2005, 02:53 PM)
Salve,
sono un nuovo Nikonosta ho da poco acquistato una D70. Devo dire che dalle prime prove fatte sono pienamente soddisfatto della macchina... praticamente perfetta.
C'è un unica cosa che non mi convince e cioè un piccolo rumore (come una molla che viene scossa) quando agito il corpo della D70. La macchina come ripeto è perfetta in tutto il suo funzionamento quindi niente di anomalo, vorrei capire bene però se questo rumore è normale o viceversa è da "sistemare".
Ho letto in qualche altro forum di questo rumore potrebbe essere causato da una "livella" al mercurio (o qualcosa del genere) che serve a far capire alla macchina fotografica se la foto viene scattata in orizzontale o verticale, in modo da visualizzare poi correttamente l'immagine sul LCD.
Qualcuno di voi sa illuminarmi a riguardo? Potrebbe essere effettivamente questa "livella" a fare rumore... o mi consigliate di farla revisionare dalla Nikon (..visto che è nuova e in garanzia).

Grazie a tutti.

Angelo
*



Dormi pure sogni tranquilli. Io ho acquistato pa poco una d70s e quando la agito un pò anche a me fa un piccolo rumorino quindi tutto normale.
saluti
Carmine
fritz66
Messaggio: #10
QUOTE(angelo.jj @ Aug 10 2005, 06:03 PM)
biggrin.gif ...allora posso dormire tranquillo! Comunque avevo cercato nel forum senza trovare nulla hmmm.gif
Thanx grazie.gif

Angelo
*


ciao ragazzi ho da poco acquistato un d50 è ho notato anch'io quel rumorino ma non c'ho dato molto peso anche se da una Nikon non me l'aspettavo comunque la macchina va bene ..per adesso.
permar
Messaggio: #11
Un saluto a tutti, mi chiamo Marcello e questo è il mio primo messaggio, anche se seguo assiduamente il Forum da più di un anno.
Vorrei raccontare la mia esperienza in merito all’argomento in oggetto.
Premetto che ho acquistato un Kit Nikon D70 il 21 giugno dello scorso anno.
La macchina, l’unica disponibile in quel momento in negozio, era quella, nuova, in visione al pubblico. Mi stata subito sostituita, entro gli 8 giorni previsti per legge, con un modello nuovo imballato e mai aperto (anche se senza i sigilli, che allora non si usavano) perché presentava evidenti tracce di sporcizia sul sensore (sporcizia che si manifestava in tutte le foto in corrispondenza del cielo).
Estratta la nuova macchina dall’imballo, nel verificarne l’integrità e il funzionamento, mi sono subito accorto di uno strano rumore che si poteva percepire chiaramente impugnando la fotocamera e muovendola dolcemente (puntandola) in direzioni diverse o ruotandola per passare dalla ripresa orizzontale a quella verticale o viceversa.
Allarmato, anche perché, lo sottolineo, il rumore era chiaramente udibile, e poteva lasciare sospettare di qualcosa in grado di muoversi liberamente all’interno della fotocamera, mi sono recato (senza D70) dal rivenditore al quale ho raccontato i fatti e col quale, sempre gentile e disponibile, ho potuto verificare che anche sulla D70 che aveva in quel momento in visione al pubblico si poteva percepire, muovendola, un rumore analogo anche se, a memoria, non così evidente come sulla mia.
Ho verificato la cosa anche su altre due D70 appartenenti a colleghi di lavoro e acquistate nello stesso periodo constatando il rumore, anche in questi casi apparentemente più attenuato (i confronti sono sempre stati fatti “a memoria” non avendo a disposizione la mia macchina in quei momenti).
Frequentando il Forum mi sono poi tranquillizzato per le numerose segnalazioni di rumori analoghi al mio per le quali veniva univocamente indicato il sensore per l’orientamento orizzontale/verticale come responsabile: quindi una cosa del tutto normale.
A parte un iniziale ed unico episodio in cui la macchina riposta SPENTA (interruttore su OFF) nella borsa veniva successivamente estratta pochi minuti dopo con l’interruttore sempre su OFF ma ACCESA (cosa che mi ha fatto rabbrividire...), una segnalazione CHA sul display risolta con la formattazione della scheda e ultimamente problemi con il flash SB-600 che da qualche tempo non vuol saperne di funzionare se montato sulla staffa della macchina (mentre funziona se comandato a distanza dalla stessa), ho continuato ad usare, debbo dire con soddisfazione, la D70 in questi mesi scattando circa 3000 fotografie.
Tutto normale quindi, se non fosse che il 3 agosto scorso estraendo la EN-EL3 dal vano batteria della Nikon D70, per metterla in ricarica, dal vano stesso è fuoriuscita anche una piccola vite brunita lunga circa 5 mm con testa piatta a croce del diametro di circa 3 mm. A giudicare dal diametro delle testa si direbbe uguale a quelle più piccole utilizzate anche sul fondello della D70.
Ho provato a guardare nel vano batteria, ma non si notano tracce di viti mancanti (inoltre la vite sembra nuova, non presenta alcun segno di precedenti avvitamenti) e il vano stesso comunica con il resto della macchina attraverso alcune fessure, per cui è probabile che la vitina sia solamente fuoriuscita da lì…
Ho provato ad impugnare la macchina muovendola e… indovinate un po’… adesso non produce nessun rumore!
Ho provato a scattare foto orizzontali e verticali (si, perché, la macchina funziona ancora, nonostante la mancanza della vitina) e… indovinate un po’… continuano ad essere registrate col giusto orientamento!
Ho messo la vitina in un contenitore di plastica per pellicole, ho provato ad agitarlo e… indovinate un po’…
Morale: ci sono rumorini, rumori e RUMORI. Nel mio caso una vite, probabilmente sfuggita in fase di montaggio dalle piccole mani di un operaia tailandese, ha vagato per più di un anno all’interno della macchina, fortunatamente non producendo danni, almeno spero…

Marcello
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio