Siamo andati alla ricerca dell’elusivo leopardo delle nevi con il rinomato fotografo naturalista nonché Nikon Europe Ambassador Vincent Munier! Questo giovane e talentuoso fotografo francese ha viaggiato fotografando negli angoli più remoti del globo la natura incontaminata.
Dopo aver documentato ogni aspetto della natura artica, fotografando i lupi bianchi nell’arcipelago artico canadese e gli orsi polari stanziati in Norvegia, Nikon ha incoraggiato Vincent a spingersi oltre il proprio limite personale realizzando così un ambizioso progetto da sogno!
La sfida che Vincent si prefiggeva era unica e pionieristica: viaggiare nell’altopiano tibetano sfidando le alte quote dalle ghiacciate temperature alla ricerca del leopardo delle nevi che per colpa dei gravi cambiamenti climatici legati all’aumento della temperatura è ormai a rischio d’estinzione.
Con lo sguardo attento e la grande sensibilità che da sempre caratterizza Vincent, una volta in loco è stato per lui gioco forza fotografare tutta una serie di incredibile fauna locale tra cui spiccano lo yak selvatico, le gazzelle e le antilopi tibetane.
Prima di iniziare la vera e propria fase di esplorazione, Vincent ha pianificato dettagliatamente ogni aspetto del viaggio. Partendo dagli aspetti maggiormente legati alle problematiche fisiche, come l’acclimatamento, fino ad arrivare ad una lettura attenta della cartografia tibetana e degli animali che sarebbe stato possibile incontrare in loco.
Il Tibet, per il solo fatto di essere una delle regioni più alte sul globo è già di per sé una terra di arduo accesso. Se a questo aggiungiamo i problemi geo-politici che da sempre caratterizzano l’intera area è facile rendersi conto delle difficoltà incontrate da Vincent. ‘’Se state pianificando un viaggio in una regione come questa è importante collaborare con personale locale che sappia come muoversi all’interno di un terreno spesso accidentato e disconnesso. Per quanta ricerca si possa fare prima di iniziare il viaggio vero e proprio, avere una guida locale risulterà essere sempre la soluzione migliore’’.
‘’Con il ristrettissimo team composto da me medesimo e la mia guida tibetana ero consapevole che avrei potuto portare un limitato set fotografico. Lavorando in un ambiente così estremo ed inospitale è importante essere sicuri di avere tutto il materiale necessario per non perdere nemmeno uno scatto importante! Per questo genere di avventura ho deciso di portare con me la Nikon D500, D5, AF-S NIKKOR 800mm F/5.6E FL ED VR ed un AF-S NIKKOR 24-120mm F/4G ED VR’’.
Con il suo kit sempre a portata di mano ed un’esperta guida locale, Vincent è pronto per un’intensa esplorazione fotografica alla ricerca del leopard delle nevi!
‘’I leopardi delle nevi si sono perfettamente adattati al loro habitat. Sono in grado di mimetizzarsi agevolmente rendendosi così dei predatori veramente temibili: localizzarli risulta essere particolarmente difficile. Dopo un vagabondaggio apparentemente senza una meta precisa mi sono imbattuto inaspettatamente in una madre con il proprio cucciolo! Wow che emozione! Ho avuto la possibilità di osservarli attentamente nascosto dietro ad una roccia e quando i magnifici animali si sono messi alla ricerca di cibo mi sono spostato con loro all’interno di un canyon. Ero a meno di cento metri dalla grande madre: è stato un momento al contempo emozionante e terrificante. Ho notato l’animale spaventarsi avvertendo la mia presenza e vederlo dirigersi nella mia direzione avvicinandosi sempre di più mi ha procurato qualche brivido di vero terrore…. Ho realizzato di essere una preda vulnerabile e che avrei potuto subire un attacco da un momento all’altro. Dopo essermi repentinamente gettato a terra ho compreso che la migliore soluzione ad una situazione che si stava velocemente complicando era quella di rivelare all’animale la mia essenza di essere umano. Mi sono alzato in piedi e con freddezza ho cominciato a scattare una raffica di fotografie puntando l’obiettivo dritto al muso del leopardo. Non dimenticherò mai l’emozione provata in quel momento e la grande meraviglia suscitata dagli scatti che ero stato in grado di fare. Alle volte le relazioni che intercorrono tra uomo e natura possono essere effimere e sfuggevoli ma grazie a Nikon ho avuto l’opportunità di stabilire un contatto profondo con uno dei più affascinanti predatori che vivono sulla terra. Lo scopo del mio lavoro nonché mia grande speranza è quella di educare ed incoraggiare le persone che si imbattono nelle mie fotografie ad amare e rispettare la natura e gli animali’’.
Per Vincent, la divulgazione di materiale fotografico naturalistico è il mezzo ideale per creare una connessione tra gli animali, la natura e quelle che sono le sue aspettative e idee come persona e come fotografo.
‘’Mi sento particolarmente fortunato per avere avuto l’occasione di portare avanti questo ambizioso progetto con Nikon. Ho da sempre una forte connessione con il brand e sono fiero di portare avanti il mio lavoro in qualità di Nikon European Ambassador. Il mio suggerimento per tutte le persone che intendono avvicinarsi a questo bellissimo e particolare tipo di attività fotografica è quello di rispettare al massimo tutto quello che vedete all’interno del mirino della vostra reflex. Fate molte ricerche e siate il più possibile aperti ai consigli che persone con maggiore esperienza della vostra possono darvi. Cercate di capire il più possibile che tipo di animale vi state trovando davanti e rispettatelo’’.
Ti è piaciuto questo articolo e vuoi scoprire anche tu gli incredibili vantaggi dei prodotti Nikon? Vai su: