La scorsa settimana abbiamo dato una sbirciata in quelli che sono state le più celebri “prime volte” di Nikon: siamo partiti dalle prime lenti NIKKOR per arrivare fino alle DSLR nello spazio. Continuando la celebrazione per i nostri 100 anni di storia vogliamo condividere con voi le nostre storie preferite.
Oltre alla costante evoluzione tecnica ed attenzione per tutto quello che riguarda il mondo dell’immagine fotografica, abbiamo da sempre aiutato i fotografi di tutto il mondo a catturare e collezionare incredibili scatti per raccontare le loro storie. Ci sentiamo privilegiati e per noi è veramente un grande onore aver avuto un ruolo così importante durante tutti questi anni.
Chip Maury e la bravura nel catturare ‘The Falling Kiss’
Prima di gettare uno sguardo a questa eccezionale fotografia occorre considerare le speciali peculiarità di Chip Maury: questo fotografo è infatti uno sky diver di tutto rispetto, abilità senza la quale sarebbe stato del tutto impossibile realizzare uno scatto del genere! Se già questo non fosse sufficiente a rendere una fotografia del genere doppiamente emozionante, bisogna tenere a mente che quando venne scattata l’auto-focus non esisteva! Ma se scattare una fotografia gettandosi da un aereo mettendo i soggetti a fuoco manualmente non fosse per voi ancora bastevole, ricordatevi che scattare a pellicola implicava il caricamento manuale della pellicola per ogni singola foto! Questa fotografia vinse il primo premio nella categoria bianco/nero nel 1969 durante il primo Nikon Photo Contest.
C. F. Fuertes, il tennista volante
Questa fotografia, scattata a 1/4000 di secondo vinse il primo premio nella sezione speciale del Nikon Photo Contest del 1983-1984. Nel corso degli anni abbiamo assistito ad un veloce sorpasso della tecnologia sulle capacità dell’occhio umano di catturare e “congelare” l’irripetibile momento. In questo avveneristico scatto la palla da tennis appare statica e perfettamente allineata al balzo dell’atleta nonostante la presumibile velocità di più di 100 chilometri all’ora. Ai giorni che viviamo, caratterizzati dalle grandi possibilità tecnologiche, uno scatto del genere non sarebbe in grado di impressionare più di tanto ma, se riferito al suo momento storico appare un risultato certamente degno di nota!
La passione di Nick Stern per la fotografia: il tatuaggio Nikon
Con oltre vent’anni di esperienza nell’utilizzo di attrezzatura Nikon e con una passione in particolare per l’obiettivo AF-S NIKKOR 300mm f/2.8G ED, Nick è stato in grado di alzare l’asticella della passione su un livello mai sperimentato prima tatuandosi le caratteristiche tecniche della lente sul braccio sinistro. Il commento di Nick alla nostra domanda sul perché avesse preso questa decisione è stata questa: ”Ho sempre desiderato un tatuaggio che fosse in grado di esprimere la mia grande passione per la fotografia. Il mio unico rimpianto è non essermi tatuato l’aggiornamento della lente che prevedeva la riduzione delle vibrazioni”.
La straordinaria collezione di Fabrizio Belardetti
Fabrizio Belardetti è un grandissimo fan di Nikon è detiene un curioso primato: è infatti il più grande collezionista di spille e fermacravatte targati Nikon. Negli anni è stato in grado di riunire 184 spille e 52 fermacravatte, alcune delle quali estremamente rari tra cui spiccano le cinque spille dedicate alle olimpiadi di Atlanta del 1996.
Olivier Morin: la fotografia di Usain Bolt ed il fulmine durante la finale dei 100 metri a Mosca
Per concludere la serie delle nostre storie preferite per celebrare i 100 anni di Nikon diamo uno sguardo alla famosa fotografia di Oliver Morin che ritrae il velocissimo Usain Bolt e magistralmente inquadrato sullo sfondo uno sfavillante fulmine! Una spettacolare coincidenza. Durante la finale dei 100 metri sul tracciato di gara erano state piazzate cinque macchine fotografiche ognuna delle quali con un diverso tipo di lente ed un ben determinato punto di messa a fuoco. L’ultima scattò proprio mentre il cielo veniva solcato dallo sfolgorio di un lampo!
Ti è piaciuto questo articolo e vuoi scoprire anche tu gli incredibili vantaggi dei prodotti Nikon? Vai su: