Nella precedente puntata delle nostre storie preferite per la celebrazione dei 100 anni di Nikon abbiamo dato un’occhiata ad alcune delle più curiose peculiarità dei nostri eccezionali fan. Oggi quello che ci proponiamo di fare è portare alla vostra attenzione alcune storie sulla natura del nostro straordinario pianeta: dalla Manta de Monk passando per lupi, squali ed orsi tutti rigorosamente immortalati con macchine fotografiche Nikon!
Vincent Munier – Il lupo vivente
Iniziamo la serie “wildlife” con Vincent Munier, straordinario Nikon European Ambassador. Questo talentuoso ragazzo francese è stato a tal punto bravo da riuscire a fotografare l’inafferrabile lupo bianco canadese. Questa straordinaria fotografia è stata scattata poco prima che un branco di nove lupi si avvicinassero paurosamente alla volta del nascondiglio del fotografo. Senza dubbio un’esperienza emozionante e che sangue freddo nello scattare!
David Bittner – L’orso giocherellone
Questa fotografia è stata scattata per pura coincidenza! Il fotografo David Bittner era impegnato a documentare la vita degli orsi bruni e per fare ciò era solito disporre lungo gli argini dei fiumi delle macchine fotografiche controllate a distanza. ‘’Non avevo mai notato alcun interesse particolare da parte degli orsi per la mia attrezzatura fotografica perciò mi ero ormai abituato a disseminare i paraggi del branco con le mie macchine fotografiche Nikon. All’improvviso però un cucciolo si è avvicinato ad una distanza sospetta ed ho cominciato a temere per l’integrità dell’attrezzatura’’. Inizialmente incuriosito dalla reazione del piccolo orso bruno, David ha dovuto ricredersi quando ha visto la sua macchina fotografica finire a mollo insieme ai salmoni che il branco era intento a cacciare!
Florian Schulz – Il volo della razza
Non è così desueto imbattersi in una massiccia concentrazione di razze di Munk nella baia di Cortez in Messico. Quello che è sicuramente degno di nota è questa incredibile prospettiva aerea: gli abitanti locali fanno riferimento a questo animale col nome di “tortilla” per il rumore particolare che producono tuffandosi in acqua dopo aver spiccato un grande balzo nell’aria. ‘’La prima volta che ho assistito a questo tipo di fenomeno non ne ho compreso subito il significato. Non saprei dire quante centinaia di razze stavano nuotando senza una meta apparente formando un gruppo compatto ed omogeneo. Gli scienziati ed i naturalisti non sono ancora stati in grado di comprendere cosa spinga le razze a radunarsi insieme e nuotare libere nel mare’’.
Stefan Warter – La volpe a Berlino
Questo avvincente scatto è stato realizzato durante una campagna pubblicitaria di un’automobile sportiva! Il piccolo animale, probabilmente attratto dal cibo del buffet, si è trovato sul set di uno shooting e Stefan Warter, da navigato fotografo, non si è lasciato sfuggire l’occasione! ‘’Fortunatamente la mia D5 era pronta per scattare ed era già montata sul cavalletto. Ero consapevole che qualsiasi membro del team vedendo la volpe sul set avrebbe urlato per attirare l’attenzione dei colleghi così ho scattato nella massima velocità sfruttando al massimo le mie conoscenze tecniche del mezzo di cui disponevo in quel momento. Questo scatto dimostra l’importanza di avere sempre con sé la propria macchina fotografica: non si è mai sicuri di quello che può frapporsi tra noi ed il mirino della reflex!’’.
Steve Lichtag –Il grande bianco
Durante le riprese del film “Carcharias – Il grande bianco”, Steve Lichtag era in mare e stava aspettando di scorgere all’orizzonte il protagonista del suo film: lo squalo! ‘’Durante l’attesa un cameraman si era arrampicato a controllare la gabbia di sicurezza per le riprese subacquee ed io avevo iniziato a giocherellare con la sua nuova F70. Improvvisamente qualcuno urlò che un grande squalo bianco era appena comparso: non potevo farmi cogliere impreparato. Lo squalo guizzò improvvisamente fuori dall’acqua con le fauci spalancate e l’unica cosa che fui capace di fare fu premere il pulsante di scatto facendo così partire la raffica’’.
Ti è piaciuto questo articolo e vuoi scoprire anche tu gli incredibili vantaggi dei prodotti Nikon? Vai su: