Non appena arriva il cielo grigio d’inverno, il sole estivo diventa un lontano ricordo. Ma se si guardano le immagini di Tommy Clarke, fotografo londinese, sembrerà che l’estate non si sia mai conclusa. Sei pronto a prendere una pausa dall’inverno? Continua a leggere..
Colori vivaci e contrasti tra mare e sabbia rendono la fotografia aerea l’ultima forma di evasione. Abbiamo parlato con Tommy per scoprire di più sul suo lavoro, per capire sia se si tratti davvero di un lavoro così glamour come sembra, sia per farci spiegare cosa cerca per una ripresa aerea perfetta.

Come ha cominciato: dalle passerelle all’aria
Immagina di volare a 300 metri d’altezza, sporgendosi dal lato di un elicottero legato solo tramite una cintura, con una Nikon D3S in mano. Questo set-up è diventato di routine per il fotografo Tommy Clarke mentre viaggia in tutto il mondo in cerca di un’estate senza fine.
Ma Tommy non ha iniziato la sua carriera come fotografo aereo. Spiega, “Stavo lavorando a Sydney come fotografo di moda, vivendo proprio vicino alla spiaggia. Ma mi sono trovato più attratto dallo scattare foto di paesaggi e spiagge che non da quelli di moda “.
Così ha risparmiato fino a noleggiare un elicottero che gli ha permesso di esplorare nuovi punti di vista fotografici ed è stato assorbito da questi scatti “dall’alto”.

Pronto in un batter d’occhio
Volare sopra alcuni dei paesaggi più belli del mondo per lavoro può sembrare facile. Ma stai tranquillo, per ogni scatto c’è una quantità enorme di lavoro dietro le quinte.

“Nel mio lavoro, non posso solo inquadrare e scattare. Sono costantemente sui siti di previsioni meteo e devo pianificare gli angoli di sole, i tempi delle maree, la direzione del vento, la vegetazione nelle varie stagioni – molto di più di quanto si possa credere “, dice Tommy.
Prima del decollo, Tommy parla con i piloti degli elicotteri che sono felici di volare con le porte aperte e lui legato solo a una cintura. In questo modo, quando è in quota può sporgersi per ottenere l’angolo perfetto.
“Cos’altro; se tutto va per il verso giusto, devo essere pronto a scattare”, ha continuato Tommy.
Che cosa cerca: texture e colori
Con un tempo limitato per scattare, cosa cerca Tommy quando sta fotografando dall’elicottero?
“Cerco di creare un’immagine di una bellezza astratta. Amo gli scatti che ci metto un attimo a rivelarsi a se stessi rivelarsi all’osservatore. ”

Il suo background di fotografo di moda lo ha aiutato molto: spiega, “mi ha dato un vera e propria sensibilità al colore e alla forma – sono infatti entrambi molto rilevanti nel mio lavoro aereo. Sono sempre alla ricerca di textures e dell’estetica per lo scatto. L’unica differenza è che ora li sto cercando da centinaia di metri d’altezza.”
Tommy post-produce il minimo indispensabile; “Cerco davvero di fotografare luoghi incredibili, in modo da non avere bisogno di modificarli in seguito”, dice.
Luoghi esotici in un’unica giornata di lavoro
Dal Messico a Ibiza, da Antigua a St. Tropez, gli scatti di Tommy lo portano in alcuni dei luoghi più esotici e belli del mondo.
Uno dei suoi preferiti è Shark Bay nell’Australia occidentale, “si tratta di un paesaggio che non ho mai visto da altre parti. Ho volato su di esso molte volte durante il mio viaggio di dieci giorni ed è stato come guardare un altro pianeta! ”

Con alcuni dei luoghi più belli del mondo tra cui scegliere, quali sono le prossime scelte di Tommy? “Il Sud America è in cima alla mia lista. È un continente così vibrante che mi piacerebbe passare un po’ di tempo per i miei scatti“, ha spiegato.
Non tutto Sfarzo & Fascino
Ma non è sempre affascinante – come si può immaginare, l’affitto di un elicottero per ogni scatto non è economico. Quando era agli inizi, ha raggiunto un punto in cui non poteva permettersi più nessun viaggio. “Ho dovuto scattare per qualsiasi cosa, dai matrimoni ai giocattoli per i cani, così da risparmiare per il viaggio aereo successivo”, ha detto.

Tommy finanzia ancora ogni elemento del suo lavoro, “se voglio girare la costa occidentale dell’Australia per dieci giorni, devo quindi lavorare molto duramente per essere in grado di permettermelo”, ci ha detto.
Per coloro che desiderano sperimentare la fotografia aerea, suggerisce di organizzarsi per prenotare in gruppo. Dice: “Al giorno d’oggi è possibile organizzare un giro in elicottero sopra Londra con un paio di altri fotografi per relativamente una piccola somma, rispetto ai voli su misura di cui io ho bisogno.”
…………………………………..
Cosa c’è nella borsa di Tommy?
Fotocamera
Lenti
-
AF-S NIKKOR 70-200mm f/2.8G ED VR II (Tommy ha un NIKKOR insolito di colore bianco, acquistato ad Hong Kong!)
Scattando a grandi altitudini, a volte utilizza uno giroscopio per stabilizzare la fotocamera.
***
