La maggioranza dei fotografi, quando si appresta a scattare una serie di ritratti, ricorre alla maestria di make-up artist che con i colori dei più sofisticati trucchi sono in grado di donare alla pelle sfumature troppo spesso innaturali. L’inglese Simon Keitch ci porta alla scoperta di un mondo diverso: fatto di fango!
Dopo una gara estenuante durata 24 ore, i portrait scattati da Simon, posizionatosi sulla linea di arrivo della leggendaria gara di mountain- bike “Bontrager 24/12” sono stati in grado di cogliere l’essenza e la forza di questi straordinari campioni.
Fotografare atleti ai massimi livelli di qualsiasi disciplina può essere veramente molto difficile. Muoversi alla stessa velocità di allenatissimi sportivi, per di più sopra terreni disconnessi, ha da sempre rappresentato un’interessante sfida per molti fotografi del mondo “action”. ”Per ottenere questo particolare tipo di scatto è necessario possedere una macchina fotografica performante che sia in grado di anticipare le mosse del fotografo stesso: fortunatamente grazie alla vasta scelta di corpi ed ottiche Nikon tutto questo è oggi possibile”.
Come fotografo professionista Simon, che vanta alcune incredibili pubblicazioni internazionali, passa la maggior parte del suo tempo alla veloce e costante ricerca dello scatto perfetto: dalle fotografie dei podi olimpici oppure sugli Champs-Élysées di Parigi al traguardo del Tour de France senza però disdegnare collaborazioni con celebrità del cinema, musicisti e politici.
Ti è piaciuto questo articolo e vuoi scoprire anche tu gli incredibili vantaggi dei prodotti Nikon? Vai su: