Durante il periodo di lockdown dovuto alla diffusione del Covid-19, gli italiano hanno scoperto un nuovo rapporto con il cibo e un
modo più intimo e virtuoso di viverlo e consumarlo.
Lo spreco alimentare si è ridotto rispetto ai valori normali, secondo il Rapporto #iorestoacasa 2020 di Waste Watcher poubblicato all'alba della
Fase 2, arrivando quasi a dimezzarsi!
Gli italiani hanno trascorso parte del loro tempo ai fornelli e hanno fatto la spesa puntando sia alla qualità sia alla quantità, sicuri
di poter consumare tutto quello che acquistavano.
Un patrimonio di abitudini virtuoso che non può e non deve andare perso quando, rientrata l'emergenza, ognuno di noi tornerà al proprio,
frenetico, stile di vita e regime alimentare.
Se limitare gli sperchi di cibo è un impegno che ognuno di noi deve assumersi per il bene dell'umanità, ridurli a
quasi zero è un'impresa possibile grazie ai dispositivi di conservazione sottovuoto FoodSaver.