Nikon sviluppa un nuovo firmware per le sue mirrorless full-frame Nikon Z 7 e Nikon Z 6
						
												
					
					14 febbraio 2019 - Nital S.p.A. è lieta di annunciare lo sviluppo di un nuovo firmware per il suo sistema di fotocamere mirrorless Nikon Z che propone alcune nuove interessanti funzioni come l’Eye-Detection AF, la possibilità di sfruttare al massimo i vantaggi della registrazione RAW in output video nonché il supporto per memory card CFexpress. La serie Z si conferma così all’avanguardia per rispondere alle costanti esigenze degli utenti, offrendo nuove esperienze di imaging per stimolare la creatività sia in campo video che fotografico.

Queste le funzioni che saranno disponibili con il prossimo aggiornamento firmware:
Supporto per Eye-Detection AF nella ripresa fotografica (rilascio  programmato per Maggio 2019)
			  L'Eye-Detection  AF, ideale per la  fotografia di ritratto, rende le operazioni di auto-focus più fluide e semplici  facendo cadere il punto di nitidezza con estrema precisione sull’occhio del  soggetto fotografato. Questo aspetto si rivela di straordinaria importanza  nella ripresa di primi piani e nella fotografia street. Tale funzionalità sarà  in grado di lavorare sia in modalità AF-S che in AF-C. Grazie a questa  impostazione sarà inoltre possibile scegliere su quale occhio far cadere il  fuoco in tutte quelle situazioni nelle quali sul set sono presenti una  molteplicità di soggetti.
Miglioramento delle  performance di AF/AE (rilascio programmato per Maggio 2019)
              Le  funzionalità AE (auto exposure) saranno estese alla modalità high-speed in  aggiunta al già disponibile AF tracking. Anche le performance dell’autofocus in  condizioni di scarsa illuminazione saranno potenziate sia per ciò che concerne  la ripresa fotografica che per la registrazione video.            
Supporto output RAW  video (rilascio in data ancora non definita)
          Con  questo aggiornamento viene supportata l'uscita in 4K UHD e Full HD in RAW. Il  flusso di dati RAW in uscita può quindi essere registrato su un registratore  esterno. Questa funzionalità garantirà agli utenti di sfruttare a pieno i 12 bit per una maggiore profondità colore di  professionale colour grading.          
Supporto per CFexpress (rilascio  in data ancora non definita)
          Il  nuovo aggiornamento firmware permetterà di avvalersi dei supporti di memoria  CFexpress, un nuovo standard ad alto tasso di efficienza che offre anche una  maggiore sicurezza. 
          Questo garantirà accresciute prestazioni  high-speed per più efficienti workflow supportati come valida alternativa  all’uso dello standard XQD che, comunque, continuerà ad essere utilizzabile  sulle fotocamere. Inoltre, in futuro, il supporto alle nuove CFexpress sarà  reso disponibile anche per Nikon D5 (sui modelli con slot XQD), Nikon D850, e  Nikon D500.