Nital distribuisce in Italia i robot lavavetri e pareti intelligenti di Hutt

Moncalieri (TO), 3 Novembre 2025 - Nital è lieta di annunciare la distribuzione sul territorio italiano dei robot pulisci vetri e pareti di Hutt, azienda cinese fondata nel 2018 e specializzata nella pulizia intelligente e automatizzata di superfici piane e lisce (vetri, piastrelle e pannelli di legno).
Con una gamma di modelli progettati per soddisfare piccole e grandi metrature ed esigenze di pulizia diverse, in ambienti interni ed esterni, Hutt è in grado di sostituirsi agli operatori umani, risparmiando loro fatica e, in caso di vetrate esterne poste a notevole altezza da terra, di ridurre a zero i pericoli legati ai tradizionali interventi di pulizia e lavaggio.
L’elevata potenza di aspirazione li tiene incollati ai vetri, anche in giornate particolarmente ventose, senza impedirne tuttavia i movimenti. Uno spesso cavo di sicurezza, di lunghezza e resistenza variabili a seconda dei modelli (da 4 a 5,2 m, da 80 a 150 kg), rende i robot di Hutt particolarmente sicuri in ogni situazione.

«Siamo davvero orgogliosi di aver accettato questo nuovo impegno distributivo - afferma Giorgia Cristofaletti, Jr Product Manager di Nital S.p.A. -. La nostra esperienza decennale nel settore degli elettrodomestici robot per la la pulizia della casa, delle piscine, per la tosatura dei giardini e per la loro irrigazione smart, ci permette di accettare questa ulteriore sfida con grande consapevolezza, preparazione e determinazione. Siamo infatti sicuri che i nostri clienti comprenderanno subito appieno le potenzialità di Hutt e ne apprezzeranno efficacia ed efficienza di pulizia».

Quattro robot lavavetri, per quattro differenti esigenze di pulizia

HUTT DDC56

Il catalogo Hutt comprende robot per tutte le tasche e le metrature. Il più piccolo, l’Hutt DDC56, sfrutta la tecnologia a doppio disco rotante, crea una depressione sul vetro di 3.000 Pa e ospita un serbatoio da 60 ml da riempire con acqua e soluzione detergente.

Pulisce alla velocità di 5 cm/s ed è perfetto su superfici e vetrate di 3x3 metri. Si sposta orizzontalmente, da cornice a cornice, grazie alla rotazione alternata (150 giri/minuto) dei due dischi rivestiti di panno in microfibra (0,2 mm). A seconda del verso di avanzamento, attiva uno dei due getti di acqua nebulizzata preparando le superfici al lavaggio. Funziona a corrente, per un assorbimento di appena 72 watt, ma in caso di blackout, la batteria interna da 650 mAh garantisce un tempo di autonomia di ulteriori 20 minuti. È dotato di un telecomando che consente di pilotarlo a distanza impostando spostamenti accurati. Il prezzo dell'Hutt DDC56 è di € 199,99.

HUTT DDC56

HUTT DDC56

HUTT C7

Lo stesso principio di funzionamento basato su due dischi rotanti caratterizza l’Hutt C7 che, pur mantenendo invariata l’area massima delle superfici da pulire (3x3 m), si affida a una pianificazione intelligente dei percorsi (Hutt-Slam 4.0) che gli permette di eseguire il lavoro nel minor tempo possibile. Produce una depressione maggiore (5.500 Pa), dispone di un serbatoio per il liquido più capiente (80 ml) ed è un po’ più silenzioso (73 dB contro i 74 dB dell’Hutt DDC56).

Come l’Hutt DDC56, è delicato sullo sporco leggero, energico sulle macchie ostinate e i residui di calcare. Il getto d’acqua nebulizzato, a forma di V e con un’ampiezza di 120°, è potente e resistente alle correnti d’aria e al vento. Il prezzo del robot lavavetri Hutt C7 è di € 299,99.

HUTT C7

HUTT C7

HUTT A1

Diverso invece è il sistema di pulizia dell’Hutt A1, il terzo robot lavavetri della collezione Hutt distribuita da Nital. Un vero e proprio best seller. Non un doppio mocio rotante, ma un’unica superficie di forma quadrata in microfibra trasportata da due potenti cingoli interni che ne consentono il trascinamento e il conseguente effetto pulente.
La depressione che garantisce la perfetta aderenza del robot al vetro o, più in generale, alla superficie da lavare, è gestita dai 6.000 Pa generati dal motore aspirante. La pianificazione intelligente dei percorsi fa così che l’Hutt A1 copra, da bordo a bordo e da angolo ad angolo della vetrata, il 99% della superficie da pulire.

Eventuali linee di giunzione fra vetri sono superate e lavate con estrema disinvoltura, fino a un massimo di 0,2 mm. A seconda del verso di movimento, il robot lavavetri Hutt A1 attiva due dei quattro getti d’acqua nebulizzata disponibili. Come per l’Hutt C7, in caso di mancanza di corrente, l’Hutt A1 ha un’autonomia compresa tra 20 e 30 minuti. Molto più grande il contenitore per l’acqua: ben 150 ml. La silenziosità si riduce a soli 70 dB. Il tutto a un prezzo al pubblico di € 349,99.

HUTT A1

HUTT A1

HUTT W9

La potenza di aspirazione variabile, in funzione del materiale da pulire e del livello di sporco, caratterizza infine il robot lavavetri Hutt W9, che, come i due precedenti, si affida alla pianificazione intelligente dei percorsi, nel suo caso la Hutt Think 4.1 AI + SLAM basata su intelligenza artificiale. Progettato per le grandi superfici, fino a 4x6 metri, è particolarmente silenzioso grazie ai suoi 65 dB e dispone di ben 150 ml di liquido detergente con il quale garantisce alle superfici la massima lucentezza.

Un unico panno in microfibra si sposta grazie a potenti cingoli interni che gli garantiscono una velocità di avanzamento di 8,3 cm/s. I 13 sensori IR di cui dispone (nella parte anteriore e posteriore) permettono al robot di sapere sempre in che punto della superficie da pulire e lavare si trova. Il robot lavavetri Hutt W9 è disponibile al prezzo di € 399,99.

HUTT W9

HUTT W9


Informazioni su Hutt

Fondata nel 2018, Hutt Wisdom è un’azienda operante nel settore hi-tech, specializzata in ricerca e sviluppo di soluzioni intelligenti e robotizzate per la pulizia di superfici di vari materiali: vetro, piastrelle, legno, vetroresina. Guidata dalla volontà di alleggerire gli operatori umani dalla fatica, affidando ai suoi robot le missioni di pulizia più faticose e pericolose - si pensi alle facciate in vetro di edifici e grattacieli - Hutt ha nel tempo registrato oltre 500 brevetti, più di 11 copyright relativi ai software interni alle sue macchine e numerose certificazioni come la HNTE (National High-tech Enterprise Certificate). Hutt oggi distribuisce e vende i suoi robot smart per la pulizia delle vetrate in tutto il mondo. In Italia, è distribuita dalla Nital di Moncalieri (TO).